MegaBass Forum
Bassi&Co. - Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Fruska [ Dom 26 Ago, 2007 21:30 ]
Oggetto: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Mi son posto questo quesito:
Su di un basso passivo a 2 pick-up(per esempio un fender jazz o simili), preferite avere i controlli di Volume-Volume-tono oppure come ce ne sono molti adesso(Warwick corvette) Volume-Blend-tono?Perch??
Ho notato che con il blend la variazione del suono non ? lineare come quella con il volume indipendente per i 2 pick-up: cio?,spostandosi di poco dalla posizione centrale(50/50) il volume cambia molto di pi? in favore del pick-up scelto rispetto alla stessa operazione ma con 2 volume separati.
ciao
Fruska
iago [ Dom 26 Ago, 2007 21:47 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
io ho un basso attivo a 2 pickup, e ho il controllo blend e volume complessivo.
penso sia pi? comodo cos?, perch? se voglio passare da un suono all'altro senza cambiare il volume, basta girare un potenziometro.
spesso cambio all'interno dello stesso pezzo, e a volte ? cruciale che possa farlo in fretta.
nell'altro caso, dovrei girare 2 potenziometri, e col rischio di fare salti di volume...
comunque ho notato pure io che spostandosi anche di poco dalla posizione centrale, il suono risulta subito molto sbilanciato verso uno dei due pickup.
a me sta anche bene (in effetti, io tipicamente uso o solo ponte, o tutti e 2, quindi se ci fosse uno switch non mi farebbe neanche troppa differenza...), ma adesso sono curioso: qualcuno sa spiegare il perch
jackbass [ Lun 27 Ago, 2007 00:13 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Io se ? possibile preferisco i 2 volumi, mi da l'idea di poter fare variazioni pi? di "fino", ma non ? un grosso problema anche il blend, ? solo questione di gusti
FabioFender [ Lun 27 Ago, 2007 00:58 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Il blend rispetto a vol-vol offre meno "combinazioni...ma per contro pi? praticit?...specie dal vivo se si ha l'esigenza di cambiare pickup o combinazione durante lo stesso brano...cosa che personalmente non faccio mai !...per cui mi ? indifferente una o l'altra soluzione...tant'? che ho bassi di entrambi i tipi...e quando cerco un suono, lo trovo comunque
FF
Darsti [ Lun 27 Ago, 2007 14:21 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
E' normale che su un balance ci sia subito uno squilibrio, ? proprio il suo modo di lavorare visto che ? come se fossero due potenziometri con corsa invertita, mentre uno apre l'altro chiude.
Il doppio controllo permette invece di mantenere il relativo PU sempre "aperto" mentre si lavora con l'altro.
Per capirci con il doppio volume si pu? ottenere una combinazione del tipo
100% PU al manico - 60% PU al ponte
Su un balance invece se impostiamo un PU al 100% l'altro sar? in automatico posto a zero senza possibilit? di replica.
Come dice FabioFender molta praticit? ma molte meno nuance da sfruttare.
deadbrain [ Lun 27 Ago, 2007 14:24 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
volume + volume
sempre.
condivido i motivi gi? indicati.
Mr Rabble [ Lun 27 Ago, 2007 14:25 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Quando ho tolto l'elettronica del Thumb ho optato per la soluzione Volume-Volume, tipo Jazz.
E' preferibile per miscelare 'di fino' i pickups, un po' pi? pallosa se hai l'esigenza di abbassare del tutto il volume, perch? devi chiudere 2 manopole.
Save [ Lun 27 Ago, 2007 14:28 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
@ Darsti
dipende dal tipo di pot balance.
Ci sono gli special blend che risolvono il problema. In pratica sono due pot accoppiati log+antilog con curva log Speciale per cui per ciascuna sezione da zero fino a met? corsa la resistenza rimane invariata.
in pratica con il pot posto sullo scatto centrale hai 100% + 100% ...ruotandolo verso una parte hai 100% +80% ecc. sino ad arrivare a 100% +0% e viceversa.
forse ? poco chiaro

ma ? cos?
montato venerd? sul mio lak

Darsti [ Lun 27 Ago, 2007 14:38 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Save,
Capito ma mi sembra comunque un compromesso.
Ad esempio col controllo da te citato non posso avere due valori parziali tipo, che so, 70% ponte 50% manico.
Si lo so sono pippe...
Ah prima di innescare polemiche io uso un basso con il blend.

Mr Rabble [ Lun 27 Ago, 2007 14:40 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
^^^
Invece si, devi "solo" essere un po' pratico con la matematica e calcolare la posizione del miscelatore e del volume

Darsti [ Lun 27 Ago, 2007 14:42 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
^^^
Eh gi? ? vero...

vivasantarosa [ Lun 27 Ago, 2007 16:12 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
^^^
..E se volessi tenere entrambi i pickups al 50% ??

A parte gli scherzi, ho suonato con entrambi i sistemi, ma devo dire che IMHO la risposta in dinamica con i volumi separati J. bass style la sento pi? mia. Sul mio TRBII6P ho addirittura optato per 3 volumi separati (2 per i pickups ed 1 per il piezo) pi? un volume generale in perfetto stile Alembic, in modo da presettare i livelli e chiuderli con un solo giro di pot. Sar? senz' altro meno pratico, ma il controllo ? veramente completo. Sempre IMHO, ovviamente !

Fruska [ Lun 27 Ago, 2007 17:40 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
@Save:esattamente quello che volevo sentire! il mio dubbio nasce dopo aver letto un'articolo su BassPlayer relativo ad un'elettronica attiva che noo ha un controllo di Blend "passivo",ma attivo che ovvia ai problemi esposti prima.
Chi produce questi potenziometri?
ciao
Fruska
vivasantarosa [ Lun 27 Ago, 2007 18:52 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
^^^
I potenziometri di cui parla Save dovrebbero essere quelli con il suffisso finale
MN 
Save [ Mar 28 Ago, 2007 09:05 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
@Save:esattamente quello che volevo sentire!
Chi produce questi potenziometri?
li prendo da negozio, sono distribuiti da wilder.
una piccola disquisizione tecnica:
se usiamo un pot balance da 2x250 Kohm e mettiamo un master volume da 250Kohm, trascurando la rete di controlo del tono e la Zinput dell'ampli, l'impedenza di carico vista dai PU ? di circa 83Kohm.
con due pot volume da 250 kohm invece tale valore ? di 125 kohm.
Si deduce che la configurazione col balance e master volume carica maggiormente i PU e produce un maggiore roll off in gamma alta. Se invece il pot balance ? da 2x500 kohm non ci sono variazioni significative dal punto di vista della risposta della rete.
il problema sopraggiunge nel caso in cui il basso montava PU humbucking e aveva due pot volume da 500Kohm. In tal caso come balance ci vorrebbe un 2x1 Mohm, praticamente introvabile.
Ecco quindi giustificato il motivo per cui a volte l'elettronica attiva viene concepita con i due ingressi separati per ciascun PU. In tal caso il balance viene inserito in un "tratto" di circuito in cui il carico di impedenza non costituisce alcun problema per il mantenimento timbrico full range

Mr Rabble [ Mar 28 Ago, 2007 09:15 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
^^^
E' sempre un piacere leggere i tuoi interventi

Jacker [ Mar 28 Ago, 2007 09:23 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
I preferisco di gran lunga vol/vol per la possibilit? di lavorare di fino nella ricerca sonora ma, purtroppo diventa antiproducente in bassi con PU splittabili o con volumi diversi.
Ad esempio ho montato sul VF (jazz+humb splittabile bartolini) un elettronica vol/vol.
Perfetta ma quando si cambia configurazione diventa un macello ed ? problematico per lo slap (in cui non si pu? taliare velocemente un p? di volume).
Infatti a breve monter? un elettronica AD con volume blend.
Decisamente pi? gestibile per quella configurazione PU.
Con PU uguali (ad esempio j+j) vol//vol ? lo maximo.
(Zio treno...primo giorno di lavoro

)
Jack Burton [ Mar 28 Ago, 2007 11:33 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
A livello teorico, concordo con Darsti, sulla maggiore possibilit? di trovare le giuste sfumature da dare al proprio suono con la configurazione Vol+Vol.
All'atto pratico, per?, preferisco la praticit? di avere il Blend, anche per avere maggiore controllo sul volume generale.
Nabla [ Mar 28 Ago, 2007 12:20 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Io ho sempre e solo usato il blend, ma se un domani mi facessi fare un basso da liutaio (o dovessi semplicemente cambiare elettronica) sarei seriamente tentato di montare un doppio controllo volume, ma coassiale!
Sarebbe facilissimo regolare il volume generale semplicemente prendendo contemporaneamente con le dita i due pomelli coassiali, ed avrebbe al tempo stesso la precisione di regolazione di un sistema a doppio volume...
Peccato che questo tipo di potenziometri si veda sempre meno in giro!
Save [ Mar 28 Ago, 2007 12:30 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Peccato che questo tipo di potenziometri si veda sempre meno in giro!
anche perch? spesso hanno la malsana tendenza ad andare uno dietro all'altro

per cui servono due mani...una per tenere ferma la manopola che si vuole stia ferma, l'altra per ruotare quella desiderata

andrebass [ Mar 28 Ago, 2007 12:31 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
io preferisco il vol+vol, ho risolto il problema del volume generale con un economicissimo pedalino Bespeco per il volume, con il quale posso tarare il vol totale in uscita dalla catena effetti anche mentre sono in mezzo allo slap o non posso togliere le mani dallo strumento. ovviamente questo comporta un pedale in pi?.
pi? in generale anche se prediligo i bassi plug-and-play il vol+vol mi piace di pi? del vol+blend.
Nabla,
io ho avuto un paio di bassi con il pot coassiale, e non mi ci sono trovato molto bene, perch? nel prendere con le dita entrambi i "pomelli" alla fine uno dei due non girava mai quanto l'altro...ma probabilmente ? legato al fatto che i "pomelli" erano parecchio diversi l'uno dall'altro in termini di ingombro (quello sopra molto pi? piccolo) quindo IMHO mai pi? coassiali...
EDIT @save allora i miei funzionavano bene...fin troppo...

Fagyo [ Mar 28 Ago, 2007 12:49 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Generalmente mi piace la configurazione Jazz Bass.
2 Volumi.
La trovo pi? mia come praticit?
e non mi sono mai messo ad ascoltare cosi bene la differenza tra questo sistema ed un miscelatore.
Ma suono con piacere pure bassi con il miscelatore dei pu.
Lakland 55-02
Roscoe beck. (anche se li c'? uno switch a dire il vero..forse ? un terzo sistema...

)
sul Fagyo signature ho stravolto la config. originale e ho fatto mettere 2 volumi.
diciamo che non ? quella cosa che mi fa decidere se acquistare un basso o meno.
almeno per me.
Effegi [ Mar 28 Ago, 2007 13:31 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Avendo l'uno e l'altro posso dire che preferisco il vol+vol, per ragioni analoghe a chi si ? gi? espresso.
Per il problema praticit? nell'azzerare al volo il volume, posto da
Mr Rabble e altri, risolvo brillantemente in almeno due maniere:
- Premo lo switch S-1, che sui Jazz ultima generazione sta sulla manopola del PU al ponte e mette in serie i due PU: cos? abbassando solo quella si zittisce tutto.
Controindicazione: se dimentica di riswitchare quando si ricomincia a suonare, i bassisti in sala si chiedono chi ? che ti sta facendo il playback con un Precision mal settato.
- Schiaccio il pedale dell'accordatore, del quale gi? normalmente utilizzo l'uscita "mute tuning".
Controindicazione: nessuna, salvo che la prima volta che l'ho fatto, appena preso l'accordatore, ho avuto un microsecondo di panico totale vedendo che tutto era acceso e alzato ma non suonava nulla.
Lo so, sono un bassista un po' distratto, checcevoletefa'?
FG
Nabla [ Mar 28 Ago, 2007 17:27 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Scartata allora l'ipotesi del doppio potenziometro coassiale... non avevo considerato questi inconvenienti
[OT] Il pedale del volume lo mettete dopo la catena effetti, vero? Mettere un pedale volume passivo (concepito di solito per tastiere o segnali a livello linea) collegato subito all'uscita del basso dovrebbe portare (in teoria) a problemi di adattamento delle impedenze... con coseguente taglio di una gamma di frequenze... Sbaglio?
andrebass [ Lun 03 Set, 2007 15:59 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Nabla,
io uso
basso--catena effetti--pedale volume--ampli
credo che sia la soluzione giusta, se quello che ho capito delle catene effetti ? corretto, perch? cos? non rischio di mandare agli effetti poco segnale.
ma ci sono altri pi? qualificati per risponderti...

Nabla [ Lun 03 Set, 2007 17:18 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Eh s?, mi sa che ? la soluzione giusta!
Per il blend dei pickup ho trovato la soluzione definitiva: un joystick analogico!

I due pickup collegati rispettivamente sull' Asse X e Y ed il gioco ? fatto

ctambu [ Mar 14 Apr, 2020 18:30 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Ciao a tutti. Riprendo l'argomento perché devo trovare una soluzione al suono un pò troppo "sferragliante" del mio basso. Ho 2 single coil BIG SINGLE Nordstrand collegati a a un doppio pot vol coassiale (500k +500k) + pot master volume (500k)con push pull attivo/passivo. Trovo il timbro che cerco tenendo tutti i pot a metà corsa circa, perciò presumo che dovrei sostituire i miei pot con dei pot da 250k, giusto? Altrimenti in questo modo devo rinunciare a parecchio volume di uscita, o no?
Visto che trovo il doppio pot coassiale molto comodo, l'idea sarebbe quella di sostituire quello attuale con uno da 250k+250k e sostituire il pot master vol con un pot lineare da 250k, con push pull attivo passivo, per usarlo come tono. Una configurazione simil Jazz Bass di fatto.
Secondo voi il carico che vedrebbero i PU con questi nuovi pot tutti aperti, potrebbe essere simile a quella ho attualmente con i miei pot tutti a metà corsa?
Pier_ [ Mar 14 Apr, 2020 20:40 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
ctambu, di che basso si tratta?
prima di fare modifiche del genere, io valuterei di provare corde differenti, per ottenere un suono meno esagerato.
ho avuto un Ibanez SR1206 con quegli stessi pickup ed elettronica a tre vie, e con le corde giuste può essere molto molto dolce come suono.
ctambu [ Mar 14 Apr, 2020 21:33 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Allora, comincio dall'inizio..Il basso è un Laurus T800 che in origine aveva installati degli HB Benedetti, suono molto scuro. Passando ai Big Single (single coil della Nordstrand) sono andato verso un timbro molto "fenderiano" e molto versatile. Successivamente ho sostituito il blend (220k+220k) perché volevo la versatilità e la trasparenza dei 2 vol separati tipo Jazz Bass ma raggruppati in uno stesso pot. Versatilità e trasparenza li ho trovati però credo di aver sbagliato scelta dei pot installando dei 500k+500k, forse + adatti a dei PU Humbucker. Inoltre ho lasciato anche il pot del master volume (sempre 500k + push pull attivo/passivo) per comodità. Bene, ho provato svariate corde ma quella "punta" di asprezza (5-7Khz), proprio non se ne va, se non parzializzando i pot e perdendo conseguentemente volume di uscita. Da quel che ho potuto capire studiando qua e la il problema potrebbe essere l'abbinamento single coil con pot da 500k (ben 3)....non a caso il Jazz Bass monta 3 pot da 250k. Pur di correggere quell'asprezza sono disposto anche a eliminare il pot master vol (non essenziale) e sostituirlo con un controllo di tono ......sempre da 250k e lineare...correggetemi se sbaglio.
Pier_ [ Mar 14 Apr, 2020 23:09 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
ctambu, credo che allora basti prendere tutto da 250k, che son quelli di solito accoppiati ai single coil.
in sostanza tu ora hai: Master - Volume manico - Volume ponte, se non ho capito male, giusto? poi c'è l'elettronica attiva a parte, che puoi attivare con il push-pull.
corretto?
ctambu [ Mer 15 Apr, 2020 17:41 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Si è corretto.
Quindi, secondo la tua esperienza, 3 Pot da 500K (master vol, vol ponte, vol manico) tenuti aperti circa al 60-75%, possono essere l'equivalente di 3 pot da 250K (master vol, vol ponte, vol manico) aperti al massimo? Il carico che vedono i PU possono essere considerati similari, e perciò abbastanza simile anche la timbrica che ne deriva? Altro quesito: in questa ipotesi ho 3 potenziometri di volume.....ma potrei optare per 2 pot di volume + pot di tono (simil Jazz Bass)........sempre considerando il carico che vedono i PU, c'è differenza? In altre parole il carico di un pot cablato come volume o cablato come tono determina un carico diverso nel circuito?
Pier_ [ Mer 15 Apr, 2020 18:19 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Citazione:
In altre parole il carico di un pot cablato come volume o cablato come tono determina un carico diverso nel circuito?
qua non posso aiutarti con certezza. immagino di sì, alla fine il potenziometro "aperto" è uguale che sia volume o tono.
col tono entra in gioco il condensatore nel momento in cui chiudi.
tre pot sono tre pot, in linea di massima.
io capirei più che altro se vuoi il tono passivo oppure no.
Citazione:
Quindi, secondo la tua esperienza, 3 Pot da 500K (master vol, vol ponte, vol manico) tenuti aperti circa al 60-75%, possono essere l'equivalente di 3 pot da 250K (master vol, vol ponte, vol manico) aperti al massimo?
parlare di "equivalente" è molto difficile, la riduzione di frequenze alte chiudendo un potenziometro può variare in base al potenziometro stesso, ai cablaggi e tutto, difficile dire con certezza che sia "equivalente".
con i 250k sicuramente hai meno frequenze alte, e sono potenziometri utilizzati in genere con i single coil, quindi per quello che stai cercando non vedo controindicazioni, ed è la strada "canonica".
ctambu [ Mer 15 Apr, 2020 22:24 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Ottimo, credo che procederò con la strada "canonica" in modo da avere una configurazione in passivo tipo Jazz Bass (controllo di tono compreso). Se riuscirò in qualche modo a misurare una sorta di "equivalenza" di carico dei PU nelle diverse configurazioni di pot che descrivevo, vi informerò. Grazie

Capithomann [ Mer 13 Ago, 2025 15:29 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
preferisco il blend ai due volumi. Tanto anche coi due volumi basta uno ZIC per far cambiare radicalmente il suono. per cui tanto vale avere la praticità del pomello unico
lostnet [ Mer 13 Ago, 2025 16:10 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
vado controcorrente. Col jazz flea mi sto abituando bene col vol/tono vol/tono in ambito passivo
Capithomann [ Mer 13 Ago, 2025 16:14 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
^^^
bhe quella è un'altra cosa ancora (che piace molto anche a me).
Un attimo un po' OT... come ti trovi con il Flea? dovrebbe arrivarmene uno a giorni.
lostnet [ Gio 14 Ago, 2025 09:41 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
io mi trovo molto bene sopratutto nel suono. Esteticamente deve piacerti ovviamente. Il peso del mio è nella norma sui 4,1kg. L'unico diciamo "difetto" che rispetto agli altri bassi che ho il manico ha bisogno di più attenzioni nel passaggio delle varie stagioni. Devi regolarlo qualche volta in più ed avendo la regolazione del trussrod del manico a filo col corpo devi stare a svitarlo ogni volta. A meno che non ci fai un piccolo scasso per agevolare l'operazione. Ma per il resto molto bene granzie anche a degli ottimi pickup Dual Pure Vintage 64.
marcinkus [ Gio 14 Ago, 2025 14:07 ]
Oggetto: Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Certo è che col blend è possibile ridurre il volume in un attimo pur mantenendo il bilanciamento (es. 40-60%) dei due pickup.
Comodo.