Warwick Streamer Lx »  Mostra messaggi da    a     

MegaBass Forum


Bassi&Co. - Warwick Streamer Lx



GaruBass [ Dom 19 Ago, 2007 17:43 ]
Oggetto: Warwick Streamer Lx
Salve Megabassari ? stata dura superare le ferie con in mente un warwick streamer dalla mattina alla sera...infatti vorrei acquistare uno streamer LX 4 corde...ho gia posseduto anni fa uno streamel Lx 6 corde che poi ho stupidamente rivenduto...volevo sapere da voi com'? il basso in questione, se vale la pena acquistarlo e se e cosa cambia dallo stesso ma stage I...l'ho trovato a 980 euro nuovo e 1200 circa lo stesso ma 5 corde...a me piace un casino la combinazione pick up jazz precision e penso che lo streamer LX 4 sia uno ottimo basso...aiutatemi voi...grazie mille...


Jack Burton [ Dom 19 Ago, 2007 19:25 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Lo Streamer Lx ? a mio avviso un ottimo basso.
Il manico ? in ovangkol con tastiera in weng? (ma nei modelli antecedenti al 1998 il manico era interamente in weng?) con intercorda di 16.5 mm al ponte (io lo trovo comodo), il corpo ? in acero fiammato (pu? risultare un po' pesante, a me non mi ha mai dato problemi in questo senso, per?) molto ergonomico. Ha il classico growl Warwick, ma un po' meno evidente rispetto ai modelli pi? famosi, come il Thumb NT o lo Stage II, risultando forse un po' pi? versatile e pi? facilmente inseribile in diversi contesti.

Per quanto riguarda lo Stage I, esso ? un Neck Through, dal 1990 ? realizzato praticamente tutto in acero sia per il body che per il manico, ma quest'ultimo ha alcune strisce di weng? tra uno strato di acero e l'altro. Prima del '90, invece, il manico era realizzato con gli stessi legni ma in rapporto invertito, cio? quasi in tutto weng?, con alcune strisce di acero.
Nei primi modelli i pickup erano quasi esclusivamente EMG o Bartolini, mentre i pi? recenti, come il mio 5 corde, hanno anche pickup Basslines o MEC. Il suono per? si allontana ancora un po' di pi? da quello tipico Warwick, a mio avviso, ma sempre deciso e con medie in evidenza, ma pi? brillantezza e presenza di alti.
Gli Stage I a 5 e 6 corde hanno un'intercorda di 20 mm al ponte.


GaruBass [ Dom 19 Ago, 2007 19:30 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
ciao Jack grazie mille per le info...sai voglio prendere un basso sui mille euro e dato che ho gia posseduto un warwick streamer lx 6 volevo tornare a suonare questa marca ma non vorrei prendere uno strumento che pur pagandolo un pochino magari non ? molto versatile o personale...lo prendo maggiormente per lo slap e per il tapping visto che ho un jazz pastorius fretted che non ? molto adatto...senn? tra uno streamer lx e un corvette standard quale mi consigli??? sono orientato per il 4 corde ma neanche il 5 mi disgusta...mi piacerebbe rifarmi lo streame lx 6 corde ma la sesta corda per ora non mi serve e non saprei come utilizzarla...


Gianni [ Dom 19 Ago, 2007 20:35 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Io lo provai anni fa e lo trovai un eccellente basso.
Tra l'altro la configurazione revrese del PU P lo rende pi? adatto allo slap...


GaruBass [ Dom 19 Ago, 2007 20:57 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Gianni hai ragione..un basso eccellente...sai ero un p? indeciso tra quello e il music man bongo o altri sulla stessa fascia di prezzo ma il warwick mi tira di pi?...senti ma secondo te c'? molta differenza tra il corvette standard e lo streamer lx??? io trovo meglio il secondo...


Gianni [ Dom 19 Ago, 2007 21:45 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
A parte i legni, per me hanno caratteristiche leggermente differenti: il corvette ha la configurazione JJ.

In genere questa configurazione rende meglio nel caso di 2 PU aperti rispetto al PJ, mentre la PJ rende meglio quando si apre il solo P rispetto a quando si apre il solo J.

E questo perch? di solito nelle configurazioni PJ a 2 PU aperti c'? una certa differenza tra le corde superiori e quelle inferiori.

La configurazione PJ col P REVERSE, per?, soffre MENO di questo problema. Per me ? un buon compromesso.

Per cui, se in certe occasioni ti piace usare il solo PU al manico ? da preferire l'LX.

Altrimenti ? solo questione di gusti...


pelbriks [ Lun 20 Ago, 2007 21:06 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
inoltre il corvette standard ? passivo, mentre l'LX ? attivo/passivo.


GaruBass [ Mar 21 Ago, 2007 15:37 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Ciao megabassari...ho preso il catalogo della warwick...che GAS c?? il thumb che mi fa impazzire...secondo voi una degna alternativa allo streamer lx 4 quale potrebbe essere???


P-Bost [ Mar 21 Ago, 2007 16:10 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
B?, il Thumb ? un signor basso,assolutamente, ma di prezzo saliamo. Se vuoi la mia opinione lo streamer Lx ? un gran bello strumento, realizzato e costruito alla grande. Forse le caratteristiche principali di un Warwick risaltano meglio su modelli superiori ( vedi stage I e II, Thumb, Infinity ) ma da possessore di uno stramer lx5 Broadneck ( col manico largo ) ti dico che in quanto a versatilit? ? ok. Per quanto mi riguarda, giocando un po' con l'elettronica ( che all'inizio pensavo di sostituire ) ho trovato un suono che mi soddisfa alla grande, in particolare sul low B ( suonando metal lo uso parecchio ). E poi la tastiera in wengee ? per me comodissima e veloce. Forse non ? bilanciatissimo, ma finora ? l'unica pecca che gli ho trovato, in quanto a suono e estetica per me ? grandioso. Io l'ho preso nirvana black, facendo montare direttamente in fabbrica le meccaniche nere lucide anziche quelle classiche in oro e lo ho richiesto con il manico largo per una questione di mia abitudine: il basso mi ? arrivato in un mese esattamente come richiesto, senza sovrapprezzo per il cambio di meccaniche. E poi se ti piace lo slap l'opzione del manico largo non la scarterei, costa un po' di piu' ma per slappare forse ? piu comodo.
Spero di esserti stato d'aiuto,anche se alla fineho fatto pubblicit? al mio pargolo...
Keep on banging!!!


GaruBass [ Mar 21 Ago, 2007 16:50 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
si grazie per le delucidazioni...anni fa ho avuto uno streamer lx ( non so dirti se con la tasiera pi? larga...) ma suonava da dio...infatti mi sta passando per la mente di ricomprarmelo ma il 4 corde ha la combinazione pick uo jazz precision che mi piace un casino...sto cercando qualche alternativa valida tipo MM bongo o qualcosa sempre simile...ma il warwick mi attira troppo...che ne dici del corvette bubinga ???


Gianni [ Mar 21 Ago, 2007 18:45 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
claudiofender, questo topic si intitola Warwick LX, se ti interessano altri modelli effettua una ricerca nel forum...


GaruBass [ Mar 21 Ago, 2007 20:29 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Lo so che si intitola Streamer LX...L'ho aperto io....


garby [ Mar 21 Ago, 2007 23:40 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
l'ho provato meglio il thumb..pi? aggressivo


alx [ Mer 22 Ago, 2007 14:35 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
ma lo streamer lx ha il manico in acero negli ultimi modelli?in negozio vidi uno col legno chiaro al manico..


Jack Burton [ Mer 22 Ago, 2007 16:55 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
^^^
No, lo Streamer LX adesso c'? solo col manico in ovangkol, quindi scuro come il bubinga.

Forse potresti aver visto un Rockbass, perch? adesso anche lei si ? messa a produrre lo Streamer LX (vedi qui) e la Rockbass ha i manici in acero.
Oppure, se era un neckthrough, era uno Streamer Stage I.

Ovviamente, a meno che non si tratti di un basso realizzato dal Custom Shop.


alx [ Mer 22 Ago, 2007 18:11 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Jack Burton,eppure non era un rockbass..eppure il legno dietro era chiaro,in tre pezzi..dal prezzo sicuramente non era un custom..bho..devo rivederlo..


Migueldicarlo [ Mer 22 Ago, 2007 19:50 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
io mi indirizzerei su uno stage one anni '80...
ciliegio-weng?-weng?
versatile, corposo e cattivo quanto il thumb


Jack Burton [ Gio 23 Ago, 2007 11:45 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
^^^
ed io aggiungerei meno sbilanciato, ergonomicamente parlando!
Per?, coi Thumb e con gli Stage I, si sale parecchio di prezzo sul nuovo, mentre con l'usato ? gi? meno evidente, ma comunque sono prezzi pi? alti.


Migueldicarlo [ Gio 23 Ago, 2007 14:14 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
nuovo ? sconsigliabile.
cercarne uno degli anni 80 sarebbe una cosa buona...
e poi con i soldi che ha lui ha disposizione ci sta dentro completamente.


Jack Burton [ Gio 23 Ago, 2007 16:02 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Beh, il nuovo io non lo sconsiglierei affatto, se ce lo si pu? permettere. La qualit? Warwick ? estremamente alta, e sul nuovo si pu? stare tranquilli.
Dipende molto se suonare su di un basso usato possa dare fastidio o meno.


Gianni [ Gio 23 Ago, 2007 16:10 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Migueldicarlo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nuovo ? sconsigliabile.


Perch??
Io ho un Jazzman che ? uno dei miei bassi preferiti.
E ho avuto un rockbass Fortress davvero ottimo.


GaruBass [ Gio 23 Ago, 2007 16:54 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Beh ragazzi dopo tutti questi utilissimi interventi sono ancora indeciso...streamer lx nuovo o stage I usato? Il secondo mi tira un bel p? anche perch? ? uno strumento di un livello professionale altissimo ma lo streamer lx mi piace perch? innanzi tutto ? nuovo, che anche se in confronto ad un buon usato, e poi anche se la differenza ? abissale col fratellone Stage I, l'ho provato e suona davvero bene; e poi secondo me tutta sta differenza per uno come me che suono per divertimento e non per professione non ? rilevante...sicuramente se mi capita un buon Stage I non me lo lascio sfuggire ma credo che prender? l'LX...


Jack Burton [ Gio 23 Ago, 2007 18:18 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
^^^
Guarda, mi pare di aver visto sul Mercatino un tizio che vende uno Stage I anni '80 a Roma, magari puoi provarlo e farti un'idea. Mi pare venga attorno ai 1000 euro, se non sbaglio.
Io ho avuto sia uno Stage I dell'89 che un LX, e il primo ? indubbiamente migliore, ma anche l'LX si ? sempre difeso egregiamente, sia live che in studio.
Devo ammettere che un po' rimpiango l'Lx, essendo meno "sofisticato" mi era diventato pi? familiare, non so se rendo, e poi ? stato un compagno davvero di 1000 battaglie!


GaruBass [ Gio 23 Ago, 2007 18:21 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Jack Burton hai ragione...io anche per quello sono orientato sullo streamer LX...lo stage I ? indubbiamente migliore (e tral'altro il mio maestro ne ha anche uno e forse lo vende ) ma come dici tu l'LX ? meno sofisticato e mi da l'idea che sia pi? da combattimento...


Jack Burton [ Gio 23 Ago, 2007 19:25 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Guarda, io ho lo Streamer Stage I a 5 corde e mi piace molto, soprattutto per la spaziatura larga.
Ma se trovassi qualcuno con l'LX Broadneck che volesse fare cambio, penso che probabilmente lo farei, mi piacciono di pi? i bolt-on!


GaruBass [ Ven 24 Ago, 2007 10:02 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
jack in un negozio vicino casa mia vendono oltre allo streamer lx 4 anche lo streamer lx 5 corde mi sembra quello con le corde pi? larghe, l'ho provato e sullo slap va da solo...lo vendono a 1200 euro circa...un gran bel bassone...cmq forse ho trovato uno stage I del '90 in buone condizioni tranne il pomello del volume un p? ossidato e i tasti un pochino consumati...non vorrei che dopo averlo preso ci devo far rifare i tasti...


Jack Burton [ Ven 24 Ago, 2007 16:36 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Non ha un sito quel negozio?

Comunque lo Stage I ? molto bello, davvero, per? se ha i tasti molto consumati dall'uso si potrebbe prospettare un necessario rifrettamento a breve.
Controlla bene, prima di comprare, e tieni conto che i tasti dei Warwick sono in una lega di ottone particolare, la casa la chiama "da campana" perch? ? la stessa lega ferrosa utilizzata appunto nella realizzazione delle campane.
Rifrettare significa o farsi arrivare i tasti appositamente dalla Eko oppure adattarsi a quelli pi? diffusi in commercio o presso il liutaio, color argento/metallo (e che a mio avviso stonano sui Warwick!).


Mr Rabble [ Ven 24 Ago, 2007 16:54 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
claudiofender ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...l'ho trovato a 980 euro nuovo ...


A quel prezzo trovi ampiamente lo Stage 1 usato.
Che non necessariamene deve piacere di pi?, per? ha il vantaggio che se lo rivendi rientri di tutti i soldi spesi.
Cosa che non capita col basso nuovo.

Con un po' di pazienza puoi trovare anche uno Streamer LX (o Streamer bolt-on, suo antenato) usato, e in quel caso con poche centinaia di euro ti porti a casa un gran basso.

Comunque, per evitare di essere frainteso, lo Streamer LX nuovo 980 euro li vale tutti.

Averne di bassi fatti cos? bene a quel prezzo....


flanger [ Sab 25 Ago, 2007 13:50 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
ciao,io ho avuto uno streamer lx 5 broadneck per quattro anni lo venduto un mesetto fa perch? mi ero un po stufato ma forse me lo vado a riprendere,nello slap ? micidiale e corde attaccate alla tastiera e molto bilanciate fra loro,all'inizio ho trovato un po spesso il manico ma dopo averci preso la mano era una bomba...ho avuto anche uno stage 1 5 corde molto bello ma per certe cose era meglio lx...


GaruBass [ Sab 25 Ago, 2007 14:01 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Ho provato ieri lo streamer stage I del mio maestro ed ? fenomenale...il suo ? del '90 e ha gli EMG a posto dei MEC...devo dire che bench? l'ho suonato con le corde un p? arrivate mi ha spaventato l apotenza e la tenuta di suono che ha quel basso ma devo dirvi che per i miei gusti ? troppo gonfi oil suono rispetto al fratellino LX...sicuramente le corde vecchie e la mia ignoranza hanno contribuito ma l'LX l'ho trovato un p? pi? "definito" se cos? si pu? definire...cmq sullo slap fa veramente spavento e anche il tapping si suona da paura grazie alla tastiera bella dritta...l'unico problema come ho scritto qualche post fa ? che i tasti sono un p? consumati dato che oltre ad essere stato suonato per anni quando l'ha portato dal liutaio per una sistemata questo ha leggermente scartavetrato i tasti per metterli tutti a paro...diciamo che cos? durerebbero ancora anni ma su questa cosa ci devo pensare un p?...cmq a parte le differenze di legni e di costruzione l'Lx a mio parere regge molto bene il confronto col fratellone Stage I.


WarNick [ Gio 16 Dic, 2010 07:16 ]
Oggetto: Warwick LX E LX 5
Ragazzi, tra un annetto penso cambier? basso e sto pensando di mettermi avanti perch? ho intenzione di andare sul sicuro e fare la scelta giusta .. Ma perch? in un negozio lo streamer LX 4 in negozio l'ho visto a 1800
mentre il 5 corde l'ho trovato a 900?? Entrambi i prodotti erano, a mio parere nuovi, e non erano neppure serie limitate, custom o roba del genere.
Grazie in anticipo


Mr Rabble [ Gio 16 Dic, 2010 09:12 ]
Oggetto: Re: Warwick LX E LX 5
non ? che il primo era uno Stage1?


Tonno [ Gio 16 Dic, 2010 09:30 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
WarNick, unita a una delle 90 discussioni aperte per questo basso....
Mr Rabble, penso anch'io...


Ghost Dog [ Lun 27 Giu, 2011 10:17 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
"Uppo" questo topic per una domanda.

Mi ? capitato di provare "al volo" un Warwick Streamer lx. Prezzo sui 1050 euro.

Il dubbio ? sulla fabbricazione. Ho chiesto al negoziante che mi ? sembrato indeciso pure lui, all'inizio mi ha detto Korea, poi abbiamo guardato e sulla placca che chiude l'elettronica sul retro c'? scritto "Made in Germany".

Il dubbio mi resta, visto anche il casino che hanno fatto alla warwick introducendo i modelli Koreani Corvette e Streamer. Non dovrebbe esserci scritto "Made in Germany" dietro la paletta (li' non c'era scritto nulla...)? Non ? che il Made in G si riferisce solo all'elettronica?

Sciogliete i miei dubbi, o dotti del forum


Mr Rabble [ Lun 27 Giu, 2011 10:40 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Il "Made in ...." sui modelli tedeschi tradizionalmente non ? mai stato inciso nel legno, ma appunto serigrafato sulla cover dell'elettronica.

Quindi, a meno che sulle nuove serie non sia cambiato qualcosa, ? normale che sul manico ci sia solo il seriale e non il paese di fabbricazione.


Ghost Dog [ Lun 27 Giu, 2011 10:42 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Ah, Mr. Rabble non poteva mancare, lo sapevo...

Quindi mi confermi che si tratta di un made in Germany? Il prezzo sul nuovo torna?


Mr Rabble [ Lun 27 Giu, 2011 10:50 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Ghost Dog, non sono molto aggiornato sugli ultimi modelli in casa Warwick, ma non c'? motivo di ritenere che il basso in questione non sia effettivamente tedesco.

Il prezzo mi pare buono, probabilmente ? in carico al negozio da qualche anno e man mano ha limato il suo margine per venderlo.


Ghost Dog [ Lun 27 Giu, 2011 10:55 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
...in effetti mi sembra li' da un po'...

Grazie Mister Ruabbl? sei sempre il guru dei W


Mr Rabble [ Lun 27 Giu, 2011 11:11 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Ghost Dog ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...in effetti mi sembra li' da un po'...



Per qualche strana ragione lo Streamer LX non ha mai fatto breccia nel cuore dei bassisti, pur essendo un P+J, configurazione almeno sulla carta appetibile.
A parit? di prezzo e qualit?, il Jazzman va di pi? e tiene pi? valore sull'usato.


Ghost Dog [ Lun 27 Giu, 2011 11:37 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Si', strano, ad esempio io ho voluto provarlo proprio per la configurazione P J, che ? mi piace molto.

E devo dire che il suono mi ha convinto, alla faccia dei bistrattati Mec.

Mi ? sorto il dubbio perch? non riesco a identificare i Corvette e gli Streamer di produzione orientale...


Khornea [ Lun 27 Giu, 2011 12:10 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Io proprio in questi giorni stavo guardando un po' di warwick...e sr? vero che lo streamer non ha mai fatto breccia nel cuore dei bassisti, ma a me piace un sacco!
E dando un' occhiata sul mercatino mi sono imbattuto in questo:
http://www.mercatinomusicale.com/mm...E_id703717.html

Ho anche contatto il negozio ma niente, non mi hanno fatto sapere un cavolo...niente foto, niente di niente...infatti penso che appena scendo a casa, se ce l'hanno ancora, andr? a farmi un giro per provarlo! Ero alla ricerca di un 5 corde, ma se riesco a prendermi un bel warwick...beh il 5 corde dovr? aspettare!
Cosa ne dite? Andr? bene anche per lo slap?
O magari sono meglio i corvette?
Ho sempre amato i warwick ma non ne capisco molto! Anzi, niente!


panazza [ Lun 27 Giu, 2011 12:53 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
io ho comprato un lx usato qualche tempo fa, e sono molto contento. ho ancora qualche dubbio sui pickup e soprattutto sull'elettronica, ma sulla liuteria niente da dire davvero, considerando che l'ho portato via per poco pi? di 400 euro... gran strumento


Dottor Dud [ Lun 27 Giu, 2011 13:19 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Khornea lo avevo adocchiato anch'io, quello che non mi convince per? ? che quell'annuncio sta l? da anni, mi sembra strano che nessuno se lo sia preso..


Pier_ [ Lun 27 Giu, 2011 13:46 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
sar? il classico annuncio abbandonato nonostante la vendita.

panazza, che tipo di dubbi hai su pickup ed elettronica?

a me l'LX attira tantissimo, e ne ho visti alcuni su mercatino appeditilissimi (anche se il meglio ? uno Stage I del 91... mamma mia...), ma per fortuna mi frena la poca affinit? con le forme del Warwick!

http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id1665237.html


Tonno [ Lun 27 Giu, 2011 14:02 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
^^^
Anche quest'annuncio e' li da una vita.
Inspiegabilmente, IMHO...


Pier_ [ Lun 27 Giu, 2011 14:16 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Tonno, la cosa bella ? che viene aggiornato. l'ultimo aggiornamento ? del 25 giugno 2011, due giorni fa.

valli a cap? sti bassisti!


WARbyWARWICK [ Lun 27 Giu, 2011 14:31 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Pier_, conosco il venditore, ho preso lo stage II '87 da lui, ? una persona seria e quando l'ho incontrato mi ha chiesto se conoscessi qualcuno che ? interessato allo stage I. Se ti interessa ti do la mail in pm, dovrei averla ancora


Tonno [ Lun 27 Giu, 2011 14:50 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
WARbyWARWICK, nessuno mette in dubbio la serieta' del venditore.
Anzi..ci si stupisce del fatto che questo basso sia ancora in suo possesso!
Anche il prezzo mi sembra abbastanza allineato.

Mah...


WARbyWARWICK [ Lun 27 Giu, 2011 15:01 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
Tonno s? s?, volevo giusto far capire che tipo di persona ?, a me ? venuto incontro anche col prezzo, mi ci son trovato bene insomma e ho voluto testimoniarlo

Sul perch? sia ancora in vendita, direi.. i Mec? A quel prezzo o con qualcosina in pi? si trovano stage I anni '80 che, a parer mio, sono pi? appetibili


Khornea [ Lun 27 Giu, 2011 15:30 ]
Oggetto: Re: Warwick Streamer Lx
antocha, non saprei! Io l'ho visto poco tempo fa!
Pier_, potrebbe anche essere...magari l'hanno venduto gia!
Lo stage che hai linkato tu l'avevo adocchiato pure io! Per? il prezzo ? un po oltre il mio budget...e poi a dire la verit? quei dot enormi sulla tastiera non mi piacciono tantissimo...preferisco quello pi? vecchio, tipo 89, oppure quelli nuovi senza dot!
Ma se me lo regalano non lo rifiuto eh!




Powered by Icy Phoenix