Gli Annunci Improbabili Su Mercatino »  Mostra messaggi da    a     

MegaBass Forum


Discussioni a 360° - Gli Annunci Improbabili Su Mercatino



marcinkus [ Sab 14 Giu, 2025 14:15 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
Vertigoblu ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ma è davvero tanto meglio “rispetto ai cosi che producono oggi”, per citare l’annuncio?


Non è detto assolutamente. Anche perché già nel 1970 siamo in piena era CBS, con riduzione dei costi e aumento della produzione. Diciamo che puoi trovare ottimi esemplari ma anche dei limoni. La produzione odierna è più costante.


ganesh [ Dom 15 Giu, 2025 00:21 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
Vertigoblu ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ma è davvero tanto meglio “rispetto ai cosi che producono oggi”, per citare l’annuncio?


No.


Vertigoblu [ Mar 17 Giu, 2025 22:07 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
https://www.mercatinomusicale.com/m..._id8147506.html


“Buonissime condizioni, solo un problemino ad uno switch risolvibile con 10€.”

Questo spiega perché vende usato a 990€ un basso difettoso che nuovo ne costa 1000: ti sconta i 10€ di riparazione che poi dovrai farti tu


fabiomig [ Mer 18 Giu, 2025 11:49 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
avatar Vertigoblu, la mia risposta a questi annunci è sempre: se costa solo 10€ perchè non l'hai fatto e non lo vendi a 100€ in più ma a posto?


Edgar83 [ Dom 27 Lug, 2025 11:24 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
https://www.mercatinomusicale.com/m..._id8164058.html

Sono sicuramente ottimi strumenti, ma quotazione da fantascienza...


aleslk [ Lun 28 Lug, 2025 10:19 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
Io avevo il 1500 di colore chiaro e ne ho un ottimo ricordo!


Pier_ [ Lun 28 Lug, 2025 10:31 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
avatar Edgar83, fantascienza no, ma sono altini, quello sì. comunque li vende tutti e due insieme, cosa già difficile.


ganesh [ Mar 29 Lug, 2025 00:15 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
Chiaramente preferisce tenerli.


elcabesa [ Mar 29 Lug, 2025 10:30 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
Bella la corda del mi, posizionata bene sul bridge


Pier_ [ Mer 30 Lug, 2025 12:13 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
questa mi è nuova: https://www.mercatinomusicale.com/m..._id8186645.html

i ricercatissimi "periodo CBS" dal 65 all'85 5.500€ di Jazz fine anni 70

https://i.postimg.cc/4NrB0nBT/jazz-cbs-5k.jpg


Lucio72 [ Mer 30 Lug, 2025 12:54 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
^^^
tu non ci crederai ma Claudio mi sta facendo una corte serrata per il mio "merda" P del 79/80.

Che ti piaccia o no sono bassi ricercati, è il mercato che decide.

Evidentemente o la gente non ci capisce "niente" (il termine adatto sarebbe un altro) oppure questi bassi hanno qualcosa da dire.

Motivo per il quale, pur non essendo un Fender fanboy, difficilmente mi separerò del mio.


marcinkus [ Mer 30 Lug, 2025 13:06 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
avatar Lucio72, però il tuo è un P, i Jazz di metà-fine '70 sono davvero disastrati.


Lucio72 [ Mer 30 Lug, 2025 13:36 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
avatar marcinkus,
immagino che per "davvero disastrati" tu li intenda usciti così dalla fabbrica.

Ebbene, se proprio devo fare una critica per i J primi anni'70 TV logo è lo scasso del pickup al ponte che, di solito, fa alquanto schifo (un HB è un CS al confronto).

Cosa che non si riscontra con i J fine '70, che però in alcuni casi presentano il difetto del legno crepato poco dopo il bullet.

Per il resto, per quanto mi riguarda sono strumenti che hanno un perché.

In particolare, il mio J 79/80 (come altri che ho posseduto in passato) non presenta il difetto in zona bullet, ha ancora i tasti suoi originali, il manico è stabile e facile da regolare, suona secondo le mie aspettative...

Insomma: ma che devono fare anche il caffé questi bassi?


marcinkus [ Mer 30 Lug, 2025 14:07 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
avatar Lucio72, ma infatti il discorso riguarda una percentuale di strumenti, è chiaro che per ogni decennio ci sono mele marce e altre che si salvano. Sui J anni '70 io non tollero: la posizione del ponte errata (tra il 1970 e il 1972), lo scasso sul body nell'attacco manico (spesso eccessivamente largo e profondo) e il peso di alcuni esemplari in frassino, oltre i 5kg (che poi suonano anche sordi).


Lucio72 [ Mer 30 Lug, 2025 15:16 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
avatar marcinkus,
puoi essere più specifico sull'errato posizionamento del ponte tra il 1970 e il 1972?


marcinkus [ Mer 30 Lug, 2025 15:28 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
avatar Lucio72, è noto a tutti che tra il 1969 e il 1970 la Fender posiziona il pickup ponte più arretrato (non si conosce l'esatto motivo, se per sfruttare un nodo armonico o se per nascondere meglio il pickup sotto il posacenere).
Fatto sta che arretrano anche il PONTE! Questo fatto comporta che per intonare correttamente gli strumenti adesso è necessario che le sellette siano posizionate molto più avanzate ma le viti e le molle risultano troppo corte; per risolvere (direi mettere una pezza), attorno al 1971 introducono una vite del sol più lunga, ma il patatrac ormai è servito, le sellette a volte si trovano sul bordo stesso del lamierino (e Leo Quan ne approfitta creando il BADASS II, che permette una agevole regolazione su questi strumenti).
Nel 1973 inoltrato rimettono a posto tutto. La cosa strana in realtà è che questo arretramento viene introdotto anche sul P bass. Insomma, CBS e Fender, non c'è proprio da andarne fieri.


Vertigoblu [ Mer 30 Lug, 2025 17:00 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
^^^
Perdonatemi l’off topic ma ne approfitto per togliermi una curiosità: fino a quando è durata la posizione “arretrata” del pick-up al ponte? Anch’essa fino al 1973 o oltre? Non sono un jazzbassista (finora), per cui non me ne intendo molto del modello, ma se non sbaglio i modelli standard degli ultimi decenni hanno mantenuto la posizione dei pick-up originale anno ‘60, giusto?


marcinkus [ Mer 30 Lug, 2025 17:36 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
avatar Vertigoblu, fino al 1980, all'incirca (la Fender fallisce in quegli anni e succede un casino con strumenti assemblati in modo poco ortodosso e altre stranezze). Oggi si usa la posizione '60, in gran parte.


Pier_ [ Mer 30 Lug, 2025 18:36 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
avatar Lucio72, lasciamo stare la ricercatezza, questi strumenti oggi li comprano più i collezionisti che non suonano.

io mi soffermerei sul prezzo, 5.500€, quando è PIENO di annunci su Mercatino di Jazz anni 70 che stanno lì a metà di quella cifra.

e la cosa divertente è proprio la frase "ricercatissimo periodo CBS", che è quello invece usato nel collezionismo per indicare un valore più alto degli strumenti precedenti, proprio perchè la vendita a CBS causò il noto abbassamento di qualità generale.

che poi tu abbia od abbia avuto dei Jazz anni 70 belli, come dice avatar marcinkus, è un altro discorso, ma non fa media.

ed appunto, 5.500€ non credo che li spenderesti per un '76/77 usato, no?


Lucio72 [ Mer 30 Lug, 2025 19:31 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
avatar marcinkus,
grazie per le info, ne terrò sicuramente in conto nel caso in cui mi venisse l'idea di comprare un Jazz del mio anno di nascita.

avatar Pier_,
abbi pazienza e senza alcuna vena polemica, ma su quali basi affermi che "questi strumenti oggi li comprano più i collezionisti che non suonano"?

Hai a disposizione una consolidata base statistica per affermare ciò? I maggiori negozi italiani e stranieri ti mandano, o meglio ancora pubblicano in rete, le statistiche di vendita su tipologia di strumento e soggetto che li compra?

Oppure ti basi sulle chiacchiere da bar lette in rete o scambiate dal vivo con i tuoi amici?

Per quanto riguarda la tua domanda diretta, sì li spenderei 5500€ per un J TV logo metà anni'70 perché è quello il suo valore, a patto però che sia intonso, che non ci sia alcuna modifica e con la custodia originale Fender USA.

Nell'annuncio in oggetto vedo prima di tutto un capotasto in ottone, chiaramente non originale, e quella mezza ciofeca di custodia stile Polverini.

Da verificare poi per bene, stato dei tasti, truss rod, originalità pickup/potenziometri e relative saldature.

Ecco: queste veloci considerazioni per dire che su certi strumenti le valutazioni vanno fatte caso per caso e affermare che il mercatino è "PIENO" di annunci alla metà del prezzo mi pare un'affermazione alquanto superficiale.


Pier_ [ Mer 30 Lug, 2025 21:56 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
avatar Lucio72, perchè li conosco, Lucio, trafficando tanti strumenti conosco una caterva di collezionisti che comprano bassi d'annata, anche da 10/15.000€, perchè sono "strumenti d'annata", ma non vedo in giro nessuno che suona con strumenti d'annata comprati di recente.

sul prezzo, onestamente, un 76 a 5.500€ mi sembra esagerato, non ne ho mai visti nemmeno arrivare a 3.000€


Lucio72 [ Mer 30 Lug, 2025 22:29 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
avatar Pier_,
limitiamoci agli strumenti in questione, lasciando perdere la fascia 10.000/15.000 che corrisponde al vintage in zona pre-cbs.

Quindi ti basi sul tuo giro di conoscenze che, non me ne volere, non credo sia significativo come la totalità degli acquirenti di tali strumenti nel mercato italiano, per non parlare dell'ambito EU.

Per quanto riguarda le valutazioni dei metà anni '70 (o giù di lì) per i motivi che ti ho esposto prima, per me 5500€ per l'esemplare del mercatino è una richiesta esagerata.

Prendendo poi altri esempi (Jazz anni'70 TV logo) non intonsi da un negozio che tratta regolarmente vintage:
https://yourmusiconline.it/it/fende...to-us2025-00354
https://yourmusiconline.it/it/fender-jazz-1972-lpb-usato-1-1-1
https://yourmusiconline.it/it/fende...ack-block-usato

Al giorno d'oggi i fine anni'70 (bullet alla paletta) li trovi a 3000€.

Ma comunque, ripeto, ogni caso va valutato attentamente e con calma.


Dottor Dud [ Lun 04 Ago, 2025 12:57 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
Come spacciarsi per annuncio improbabile senza esserlo:

https://www.mercatinomusicale.com/m..._id8143674.html


marcoroby [ Mer 06 Ago, 2025 18:01 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
https://www.mercatinomusicale.com/m..._id8053070.html

800€ per "il fretless più figo dell'universo conosciuto" è ancora poco...


Vertigoblu [ Gio 07 Ago, 2025 18:55 ]
Oggetto: Re: Gli Annunci Improbabili Su Mercatino
^^^
“anticipando la tendenza bassistica del momento” credo che sostituire il manico del precision con quello del jazz fosse una cosa che era di uso comune già ai tempi dello scandalo Watergate




Powered by Icy Phoenix