MegaBass Forum
In The Studio - Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
lidel [ Dom 09 Mag, 2021 21:57 ]
Oggetto: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Ciao a tutti. Dopo tantissimo tempo mi accingo ad aprire una discussione. Chiedo non venga chiusa perchè non so piu' dove sbattere la testa.
Ho la seguente strumentazione: come DI una dunlop mxr80 m80, harley benton bdi2000, scheda audio roland quad
https://www.roland.com/it/products/quad-capture/ , ho qualche vst preso ai tempi passati ( pod farm) e come cuffie uso superlux 681F o sharkoon B1 ( entrambe con basse impedenza , pari a 32ohm).
Il problema è che ho sempre rogne con l'audio che è vergognosamente basso e non riesco a trovare il giusto compromesso tra il mio suono e quello ad es. degli esercizi o di canzoni sulle quali suonarci sopra ( es. video lezioni da youtube, etc.), portandomi a dover pestare tanto sul basso per sentirmi sulla base e questo porta a clipping ( bassi fatti settare da liutaio e corde nuove, escluso quello con le lisce) . possiedo anche un mixerino ovvero il phonic AM-220. Non sono sordo, ci sento tutto sommato bene ma ho sempre avuto questo fastidio nel corso degli anni: come se le porte usb ( 2.0 o 3.0) si "saturassero" ( non so se son riuscito a spiegarmi). ho un pc tutto sommato che ha i suoi anni: xeon 1230v3 (in pratica un i7 4770), 16 giga di ram, ssd per s.o. e hd per i dati. non uso miliardi di plug in (anzi davvero pochi, giusto una cassa ed una testata).
Sostanzialmente vorrei riuscire ad avere piu' possibilità di miscelare i suoni in maniera tale da riuscire a sentire per bene itutto l'insieme, meglio se riesco ad usare il mio suono senza tante menate con i vst ( non ho molta voglia di perderci tempo come negli anni addietro). Come mi consigliate di procedere per riuscire finalmente a sentirmi per bene?
Fu-V [ Dom 09 Mag, 2021 23:54 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
lidel, usa una DAW e dal mixer interno gestisci i due segnali. Ovviamente, se suoni su una base presa da YouTube o similia, dovrai scaricare il file ed importarlo poi all'interno del software.
lidel [ Lun 10 Mag, 2021 00:21 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Fu-V grazie per la risposta, speravo fosse possibile collegare il pc ed il basso al mixer e poi di far partire il tutto. dico così perchè ho bisogno di vedere cosa fa il bassista (nel caso di lezioni) e poi tentare di replicarlo. penso che una DAW qualsiasi non mi permetta di importare anche file video, giusto? comunque, giusto per avere un'idea, dal pc come lo collego al mixer? da una delle uscite dietro della scheda video ( ho anche qualche jack-xlr anche se jack-jack dovrebbe bastare) e quale?
ps: come DAW uso audacity (non ho assolutamente pretese di alcun tipo)
Fenderissimo [ Lun 10 Mag, 2021 00:35 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
È una vita che non usp audacity. Magari è colpa sua se non riesci a gestire i volumi?
Prova reaper. È gratis, completo e professionale.
Per il resto, ho in mente qualcosa. Scrivo domani con calma da pc.
lidel [ Lun 10 Mag, 2021 00:40 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Fenderissimo, vorrei fare questo: mi apro ad es. un video su youtube, collego il basso (anche il pc al mixer ?) e suono
cyberninja [ Lun 10 Mag, 2021 06:16 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Non ho ben capito come entri dal basso nel PC, ma io terrei tutto il più semplice possibile.
Entri col basso direttamente nella Roland ed esci dalla Roland direttamente sulle casse (che immagino siano casse attive...)
Ovviamente dovrai regolare il volume di ingresso per non saturare il pre della scheda audio (il bus USB non si "satura").
Poi un suggerimento: guarda i video per le diteggiature, ma esercitati sugli mp3, che puoi gestire più facilmente per quanto riguarda i volumi (oltre a poterli, per esempio, rallentare per agevolare lo studio di passaggi difficili).
Io farei così, per cominciare, per poi studiare altro se dovessi avere esigenze particolari.
Yorick Rose [ Lun 10 Mag, 2021 08:48 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Ciao,
se ti serve per studiare e non hai necessità di registrarti io farei così:
Niente scheda audio o pc per il basso ma vai dentro solo nel bdi.
Il pc (o lettore mp3/smartphone) lo usi per le basi o per i video di youtube e poi collegi entrambi al mixer e ti gestisci come meglio credi i due canali.
Fu-V [ Lun 10 Mag, 2021 10:56 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
lidel, puoi scaricare anche solo l'audio di un video YouTube.
Puoi, per esempio, usare questo programmino:
https://jdownloader.org/jdownloader2
Fenderissimo [ Lun 10 Mag, 2021 15:34 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Soluzione facile, che è quello che faccio io da diversi anni: entra con il basso nel phonic AM-220.
Collega l'uscita audio del pc nel phonic AM-220 (oppure esci dalla scheda audio ed entra nel phonic AM-220).
Collega le cuffie nel phonic AM-220 e potrai regolare i volumi senza problemi.
Se invece vuoi/devi collegare il basso alla scheda audio, hai quel potenziometro "playback input". Ho anche un potenziometro simile e non è comodissimo. Però potresti tenere quel potenziometro sbilanciato molto verso "input", alzi il master e così dovresti sentire bene il basso in cuffia.
Se la base del PC è troppo alta, puoi abbassarla girando ancora un po' verso input, o abbassando su audacity.
emag83 [ Lun 10 Mag, 2021 16:44 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
basso>scheda audio>pc>cuffie o casse
eviterei personalmente mixer e robe varie, io come daw ho logic ma insomma, siamo lì suppongo.
opzione 1) apro youtube e riduco a icona la daw e regolo separatamente i 2 volumi
opzione 2) esporto l'audio da YouTube sulla daw e gestisco i 2 canali (come ti hanno già suggerito,
ma giustamente dici che ti serve il video)
Mi sono perso qualcosa? Altrimenti la vedo molto semplice...

lidel [ Lun 10 Mag, 2021 20:34 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Yorick Rose,
Fenderissimo, esatto! è quello che voglio fare! ma quale uscita del pc devo usare per collegarlo al mixer se uso la scheda audio roland? devo usare uno dei 2 output dietro per "sparare" il suono del pc che si possa sentire nel mixer? o forse uno dei 2 input che ho davanti? se invece non uso la scheda audio roland, quale uscita del pc devo prendere per collegarmi al mixer? perdonate le domande (per voi) stupide ma per me è un approccio totalmente nuovo
Yorick Rose [ Lun 10 Mag, 2021 22:24 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
lidel,
se il pc è solo per le basi puoi fare a meno della scheda audio e collegarti al mixer dall'uscita cuffie del pc.
dalla parte del pc con un mini jack de 3,5 mentre dalla parte del mixer con un jack da 6,3.
un cavetto come questo:
https://www.amazon.it/Oro-Placcato-...0678043&sr=8-11
Se la scheda audio ce l'hai sempre collegata (io ad esempio quando suono devo smontare e rimontare ogni volta, non avendo più un locale hobby in casa...) puoi tranquillamente uscire dall'uscita audio della scheda ed andar nel mixer.
Ovviamente le cuffie le collegherai al mixer.
lidel [ Lun 10 Mag, 2021 22:31 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Yorick Rose, ok! mentre da scheda audio faccio output (quelli che ha dietro) -mixer?
Yorick Rose [ Mar 11 Mag, 2021 07:53 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
lidel,
si, al posto di usare l'output per le casse lo usi per il mixer.
Poi dal mixer vedrai tu se andare in cuffia o alle casse.
Fenderissimo [ Mar 11 Mag, 2021 08:04 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Sono d'accordo con Yorick Rose. E aggiungo:
Yorick Rose,
Fenderissimo, esatto! è quello che voglio fare! ma quale uscita del pc devo usare per collegarlo al mixer se uso la scheda audio roland?
In questo caso colleghi il PC alla scheda tramite USB senza usare altri cavi audio.
Dalla scheda esci tramite gli output come detto da Yorick Rose
Guido_59 [ Gio 17 Giu, 2021 15:08 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Ciao scusate se da novizio mi inserisco. Non vi sono problemi di livello? Meglio usare un compressore?
Io suono già in diretta col PC con la chitarra elettrica e una Line6 Helix LT che fa bene anche per il basso.scheda audio USB RME BABYFACE PRO cuffie AKG 712 monitor krk Rokit 5. Più volendo impulsi IR della Red Wirez.
Questa configurazione potrebbe andare per divertirmi in casa anche col basso tipo Squire jazz bass 60 fretless?
Grazie
Yorick Rose [ Gio 17 Giu, 2021 15:21 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
ciao
Guido_59, benvenuto!
Citazione:
Questa configurazione potrebbe andare per divertirmi in casa anche col basso tipo Squire jazz bass 60 fretless?
Si, vai alla grande! TI crei un bel preset su Helix per basso (oppure usi quelli di fabbrica) e sei a posto!
Guido_59 [ Gio 17 Giu, 2021 15:36 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Ti ringrazio.
scorrazzo [ Ven 18 Giu, 2021 04:21 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
App moises può esser utile
Permette gratuitamente di separare le tracce da un video youtube ed escludere il basso e cambiare velocità
Guido_59 [ Ven 18 Giu, 2021 07:16 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Ottimo mi saranno utili queste cose anche per la chitarra.
Drusilla [ Gio 30 Set, 2021 12:23 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Buondì, sfrutto il thread visto che è recente per non aprirne un altro.
La mia intenzione è trovare una soluzione per studiare e registrare in cuffia. Dispongo di un notebook (SO W10) pertanto ho solo un ingresso cuffie e gli ingressi USB (e HDMI).
Ho letto un po' di thread in questi giorni ma non sono riuscita a pervenire a soluzione sia perché nella maggior parte dei casi si parla di PC desktop forniti di altri ingressi, sia perché vorrei evitare catene ed optare per una soluzione snella, dal minimo ingombro (non ho spazio). Sia anche perché ancora non mi raccapezzo tra i vari dispositivi, lo ammetto.
Come budget mi terrei attorno ai 100. Se poi è meno, meglio!
Grazie per eventuali suggerimenti.
Fenderissimo [ Gio 30 Set, 2021 13:38 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Drusilla, tutti i PC dei quali parliamo sul forum hanno i tuoi stessi ingressi

Alcuni hanno una scheda audio, ma è un oggetto da acquistare a parte.
Se devi registrare, compra una scheda audio. Sotto i 100 euro le trovi anche sul nuovo. Se poi punti sull'usato, puoi comprare qualcosa di meglio.
Con qualsiasi scheda audio potrai:
- collegare il basso con il jack
- collegare le cuffie alla scheda audio
- collegare il PC tramite USB
Per studiare, puoi mandare la base o il brano dal PC come ti pare (qualsiasi lettore, spotify, youtube...) e lo sentirai dalle cuffie che sono collegate alla scheda audio. Allo stesso tempo, sentirai anche il basso.
Per registrare ti servirà un software (magari gratuito tipo audacity o reaper).
Grazie alla scheda audio potrai far arrivare il basso al PC e registrare.
Drusilla [ Gio 30 Set, 2021 15:51 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Fenderissimo, grazie, sei stato chiarissimo.
Ah, Reaper l'ho recuperato qualche giorno fa ma non mi risulta gratuito, se non nei primi 2 mesi di prova.
SlowFlyer [ Gio 30 Set, 2021 16:11 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
in realtà non ti blocca mai, ti chiede solo se stai ancora valutando (anche se a prescindere, costa poco per quel che dà)
paco01 [ Gio 30 Set, 2021 16:17 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
in alternativa se devi registrare robetta casalinga anche audacity va più che bene.
Gianco [ Gio 30 Set, 2021 18:36 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Visto che non hai esigenze estreme, ci devi solo studiare e registrare per uso personale, ti suggerirei (i prezzi sono quelli di Thomann, al netto della spedizione; ho messo il filtro a <120; se vai su Amazon dovrebbero essere più o meno allineati, includendo la spedizione, che non sempre è gratis)
Behringer U-Phoria UMC202HD € 66
Presonus Audiobox USB 96 Anniversary Edition € 98
C'è su Thomann una Presonus AudioBox iTwo B-stock € 118 (l'ho avuta, ottima)
Anche se qualcuno non parla bene di Behringer, io ho qualche prodotto e devo dire che il rapporto qualità/prezzo è mediamente eccellente.
Con W10 dovrai scaricare i driver e installarli, le procedure guidate funzionano, basta seguirle alla lettera.
hunt [ Gio 30 Set, 2021 19:00 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Come software gratuito è ottimo cakewalk che puoi scaricare qui:
https://www.bandlab.com/products/cakewalk
Hunt
Drusilla [ Ven 01 Ott, 2021 16:26 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
in realtà non ti blocca mai, ti chiede solo se stai ancora valutando (anche se a prescindere, costa poco per quel che dà)
L'ho subito reinstallato.
@hunt, grazie della dritta, terrò presente cakewalk in caso di bisogno.
@gianco, grazie, ho segnato i modelli che mi hai indicato e appena posso cerco di approfondire. Da qualche ricerca che ho fatto, mi ero segnata anche la Focusrite scatlett Solo e la Yamaha AG03, che ne pensate?
paco01 [ Ven 01 Ott, 2021 17:01 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
io uso da anni lo Yamaha AG03 e non posso che pensarne bene.
Facilità d'uso e ottima qualità del suono. Lo uso prevalentemente con cuffie Audio Technica.
Registra bene e ha ottimi preamplificatori.
Te la consiglio se vuoi un prodotto valido, versatile e facile da usare.
Fenderissimo [ Ven 01 Ott, 2021 17:14 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
mi ero segnata anche la Focusrite scatlett Solo
Ho una focusrite e mi trovo bene. Ci sono vari modelli a 1 ingresso, 2 ingressi, diverse uscite... puoi prendere quella che rientra nel tuo budget.
Drusilla [ Dom 03 Ott, 2021 16:12 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Grazie ragazzi, ci penso ancora un po' e valuto i vostri consigli.

Drusilla [ Sab 27 Nov, 2021 15:22 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Ciao ragazzi, torno qui perché non ancora compro la scheda audio: speravo in qualche offerta per il black friday su quelle che avevo puntato, ma nisba.
Mi stavo però chiedendo, a livello di ascolto in cuffia di musica liquida di qualità elevata, c'è differenza tra le varie schede audio?
Mi spiego meglio. Ascolto quasi solo in formato lossless, uso come DAC e amplificatore per cuffia un FiiO portatile di cui avverto un po' i limiti, e mi chiedevo se una scheda audio possa offrire un ascolto in cuffia di qualità superiore rispetto al FiiO. In tal caso varrebbe la pena anche alzare un po' il budget, ma non ho mai usato schede audio esterne, e non me ne intendo. Pensate che una buona scheda audio possa fare la differenza anche da questo punto di vista, rispetto ad un amplificatore portatile, piccolo ma di tutto rispetto?
Gianco [ Sab 27 Nov, 2021 18:40 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Un po' generica come indicazione, FiiO ha molti modelli di amplificatori per cuffie, da 32€ a 170€.
E la cuffia?
Se hai l'A1 è probabile che tu abbia un miglioramento da una buona interfaccia esterna, se hai un Q3 probabilmente no, a meno di non andare su Antelope, Apogee, Universal Audio o simili.
Drusilla [ Sab 27 Nov, 2021 19:22 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Un po' generica come indicazione, FiiO ha molti modelli di amplificatori per cuffie, da 32€ a 170€.
E la cuffia?
È il Mont Blanc, FiiO E12.
Le cuffie sono Fidelio X2HR della Philips.
Gianco [ Dom 28 Nov, 2021 09:01 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Sono entrambi prodotti di buon livello, il FiiO direi più che buono.
Dato che però lo colleghi al computer tramite l'uscita cuffia del computer passi comunque per l'interfaccia audio integrata del computer, che in genere non è il massimo (anche nel caso dei vari MacBook Pro).
Io ho bypassato l'interfaccia integrata del Mac con:
Pro-ject Pre Box S2 Digital per tutte le sorgenti ad alta definizione (192 kHz-24 bit e oltre, anche DSD che però non uso), solo out
Presonus Studio (una 24C a due canali e una 192 + DP88 a 16 canali); con circa 150 € questa (o una Scarlett 2i2) bypassi l'interfaccia integrata, io mi ci trovo benissimo (ma il mio udito non è sicuramente a livello del tuo, i miei timpani sono datati

).
Drusilla [ Dom 28 Nov, 2021 13:06 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Gianco, sarà per via della scheda audio integrata allora che mi piace di più collegare il Mont Blanc ad un lettore flac sempre FiiO (X1) piuttosto che al PC. Avverto il suono più ricco e definito, seppur meno potente e ampio.
Se non ho capito male, utilizzi il Pro-ject per l'ascolto e la Presonus per lo studio?
È un mondo nuovo per me, quindi scusa se magari chiedo cose ovvie.

Gianco [ Dom 28 Nov, 2021 18:08 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Sì, uso il Pro Ject per ascoltare, soprattutto i files ad alta definizione (è ormai un bel po' che non compro più CD, compro files e vinili - ma per questi non mi serve il Pro Ject).
E' collegata al sistema HiFi, oppure uso le cuffie (per la musica, quando sono solo - i miei gusti non coincidono con quelli di mia moglie - preferisco lo stereo).
Uso Studio 24C quando studio: collego il basso o il contra alla Studio, avvio Garage band per impostare volume ed equalizzazione, nelle impostazioni di sistema imposto la Studio come dispositivo di uscita generale, poi avvio iRealPro o Band-in-a-Box per avere la base e ascolto il tutto (basso più base) in cuffia, collegata alla Studio.
Studio 192 solo se devo registrare più tracce.
Drusilla [ Lun 29 Nov, 2021 07:48 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Gianco, grazie delle spiegazioni. Per ora un secondo DAC/ampli per bypassare la scheda audio integrata non è nei miei progetti, per vari motivi.
Quel che volevo capire è se una scheda audio esterna possa migliorare l'ascolto rispetto al FiiO così collegato.
In base ai vostri consigli e alle recensioni valutate volevo optare per la Behringer U-Phoria UMC202HD.
Se la Studio 24C però fa una qualche differenza anche nell'ascolto, la valuto.

Gianco [ Lun 29 Nov, 2021 11:25 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Se la usi solo per studiare, va bene, continua ad ascoltare la musica con il FiiO e risparmia i soldi per qualche muta di corde.
Nonostante ciò che si dice in giro, IMHO i prodotti dell'orecchia valgono tutti i soldi che costano e anche qualche € in più.
Duellist [ Lun 29 Nov, 2021 14:03 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Drusilla, le Euphoria sono delle schede audio più che buone per quel che costa, a patto di andare su quelle con la sigla UMC che hanno i preamp Midas.
Poi dipende anche dal tuo budget, se ti può interessare su Amazon negli usati e ricondizionati fino a stanotte c'è il 20% di sconto sugli Amazon Warehouse con alcune schede audio Behringer, Focusrite, M-Audio e Audient
Drusilla [ Mar 30 Nov, 2021 06:39 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
Gianco, grazie mille dei consigli e della pazienza.
O.T. immagino non si possa in nessun modo collegare il FiiO senza il filtro della scheda audio del PC, giusto? Se lo collego al PC tramite USB, riconosce il collegamento solo per ricaricare l'ampli. E altri ingressi non ci sono.
Duellist, sì, li avevo vagliati ma dei modelli che stavo considerando non ho trovato nulla che valesse la pena. Grazie però della dritta.

Gianco [ Sab 04 Dic, 2021 16:44 ]
Oggetto: Re: Consiglio Collegamento Basso Per Resa Migliore ( Esercitazioni Con Basi, Etc.)
^^^ infatti, nel FiiO la presa USB serve solo per ricaricare la batteria, l'unico ingresso è con il jack 3,5 mm, che deve essere alimentato da un segnale audio analogico.