MegaBass Forum
In The Studio - Registrazione In Sala Con ZOOM H1
cattivik76 [ Mar 17 Lug, 2012 23:38 ]
Oggetto: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
Ciao a tutti,
ho appena acquistato questo resgistratore, dalle prime prove in casa veramente simpatico ma ora si fa sul serio e lo devo portare in sala per registrare la band, avevo bisogno di consigli su come posizionarlo.
Se non lo avete potete vedere le immagini su internet, il registratore ha le due capsule in configurazione xy avvolte da una struttura in plastica tonda a formare una specie di cerchio.
Le riprese sono fronte/retro, destro/sinistro e superiore ovvero diretto nelle capsule.
Sicuramente lo posizioner? a centro sala ma la sala, rettangolare, vede batteria e casse impianto da un lato e ddal lato opposto basso e chitarra agli angoli.
Il registrtore ha l'aggancio per il tre piedi "sulla pancia" quindi viene naturale pensare di posizionarlo orizzontale ma ho l'impresisone che per poter riprendere batteria/impianto da un lato e basso/chitarra dall'altro lo devo posizionare in verticale magari con la parte superiore dove vi sono le teste delle capsule leggermente rivolte pi? verso chiatarra/basso per sfruttare l'effetto canale destro/sinistro ... il tutto ad un altezza di una 50na di cm da terra....
Insomma io lo posizionerei cos? ma vorrei un parere/consiglio da voi esperti.
Grazie 1000
Darsti [ Mer 18 Lug, 2012 00:11 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
cattivik76,
Molto dipende da come sono posizionati gli strumenti nella sala e come la sala "risponde" con i reverberi e i rimbombi.
La cosa migliore ? effettuare differenti riprese in vari punti fino a trovare lo sweet spot e poi aver cura di mettero sempre l?.
Alcune considerazioni.
Le basse sono omnidirezionali quindi, a meno di volumi alla cacchio, difficilmente il basso non si sentir? nelle registrazioni.
50 cm da terra sono pochi a mio avviso, rischi di non avere un suono "aperto" ma molto carico anche perch? a 50cm potresti avere ancora riflessioni dal pavimento, di solito le riprese XY si effettuano ad 1,7m-2m, per i cori anche molto pi? in alto.
Il concetto ? che la configurazione XY, un po' come la ORTF, simula l'ascolto delle orecchie umane...e a meno che tu non sia un nano dubito che ascolti il tuo gruppo da un altezza di 50cm.

cattivik76 [ Mer 18 Lug, 2012 12:39 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
Ciao,
in base alle tue spiegazioni ho carpito 2 o 3 informazioni importanti che mi aiuteranno ulteriormente nel posizionare al meglio il registratore.
Il mio dubbio, chiarito che lo devo mettere centrale ad almeno un metro e mezzo da terra, ? come direzionarlo.
Se batteria, impianto e strumenti fossero tutti su uno stesso lato come in un palco non avrei dubbi, lo posizionerei centrale ad un metro e mezzo circa di distanza leggermente inclinato in verticale.
Ma dato che in questa sala batteria ed impianto sono su un lato e basso e chitarra sul lato opposto ? li che mi sorge il dubbio perch? il microfono ha praticamente 4 tipi di ripresa, avanti/dietro che da un effetto audio pi? panoramico, il classico effetto "spaziale" con un p? di riverbero, il lato frontale ? pi? diretto e da una sensazione audio pi? da "radio", diretto e con pochi rumori di fondo, poi ovviamente ci sono i lati destra/sinistra che danno l'effetto stereo sui due canali.
Quindi ... come lo potrei direzionare ? Giusto per avere un punto di partenza dalla quale effettuare poi le varie prove ... ?
Grazie
P.S.
Dimenticavo anche di chiedere consigli sul campionamento ... che sarebbe comunque sempre in formato wav ma ... mi conviene campionare a 96/24 in modo da avere comunque un master di qualit? quanto pi? alta possibile da, poi eventualmente, manipolare convertendolo in un formato wav 44/16 o MP3 a 320Kbs in modo da potere mettere tutti i pezzi anche su un CD audio oppure a quel punto mi conviene effettuare la ripresa audio direttamente a 44/16 qualit? CD ?
Darsti [ Mer 18 Lug, 2012 18:07 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
Bella domanda.
Io cos? a naso userei XY che dovrebbe avere la ripresa pi? simile ad un ascoltatore posto in mezzo alla stanza e da l? mi muoverei per cercare il punto di ripresa migliore...per? considera che non ho mai usato l'H1...io ho usato l'H2 ma l? la cosa si semplifica perch? ha 4 mic.
Comunque la buona norma ? quella di perderci dietro tempo fino a trovare la resa migliore.
Rigurado al campionamento.
Se devi registrare solo le prove 44.1/16 bit (o anche mp3) vanno pi? che bene almeno non ti devi smazzare ogni volta la conversione e ci sta pi? roba sulla SD.
Registrare a 96KHz/24bit ha senso solo se invece vuoi lavorarci in post editando il materiale.
Il Coso [ Mer 18 Lug, 2012 21:28 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
cattivik76 ciao senti scusa volevo solo chiederti se potrai pure postare dei sample audio per sentire come registra in un contesto band e come registra il basso da solo.
ho adocchiato pure io questo registratore tempo fa e cercando esempi su youtube quel poco che ho sentito non mi ha convinto granch? ma magari solo perch? posizionato o impostato malamente.
visto che sei qui a chiedere consigli su come posizionarlo settarlo ecc ho pensato di approfittarne

chiedo troppo? mi odi gi? adesso?
cattivik76 [ Mer 18 Lug, 2012 22:08 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
Si ... certamente appena avr? un p? di tempo caricher? un paio di pezzi della band che registro domani anche se dubito che avremo il tempo da perdere a trovare la miglior posizione dove collocarlo quindi andr? un p? ad orecchio... sicuramente poster? un simple
Il Coso [ Mer 18 Lug, 2012 22:39 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
ok ti ringrazio moltissimo!
rimarr? "sintonizzato"

Demential [ Gio 19 Lug, 2012 18:43 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
Il Coso,
questa,
questa e i piatti, i tom e il basso di
questa
son stati registrati con l'h1..
cattivik76 [ Gio 19 Lug, 2012 20:01 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
Demential scusa come hai posizionato il microfono nel terzo demo che hai postato ? in che posizione orizzontale o verticale e ricolto in che modo ?
Grazie
Il Coso [ Gio 19 Lug, 2012 20:07 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1

sei tu col tuo gruppo? bravi!

mi piacete! e sono pezzi vostri?

(parlo di entrambi i gruppi ma soprattutto del gruppo death)
cmq grazie mille! mi servono registrazioni fatte bene per capire le potenzialit? di questo strumento.. finora appunto come ho detto l'ho trovato eccellente nelle registrazioni "normali" o con strumenti acustici o con registrazioni vocali.. ma non ho trovato e capito molto su come si comporta con le basse frequenze.
bene, finora sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Demential [ Gio 19 Lug, 2012 21:55 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
cattivik76, allora il microfono deve sempre puntare verso la fonte quindi sempre in orizzontale (a meno che non riprendi il canto degli uccelli) altrimenti registri pi? che altro le riflessioni del soffitto..
per la batteria l'ho fissato su un'asta microfonica all'altezza dei piatti ed esattamente centrale rispetto alla batteria stando molto vicino
cos? da avere meno il meno riverbero possibile per poi aggiungerlo a mio piacimento poi..
detto brutalmente lo zoom puntava dritto in faccia al mio batterista
invece cassa e rullo son stati microfonati, mandati al mixer e fatti uscire uno tutto a destra e l'altro tutto a sinistra (cos? da poterci lavorare poi) in un altro zoom h1 tramite l'ingresso line del recorder
per il basso l'ho semplicemente messo davanti a un cono a qualche cm di distanza
nel video delle prove del gruppo metal lo zoom ? esattamente sotto la camera (sempre in orizzontale) perch? mi interessava mantenere le posizioni degli strumenti cos? come sono sul video.. (se lo senti in cuffia la batteria ricopre quasi totalmente il canale sinistro)
comunque questo ? il diagramma polare di un xy
dovrebbe darti l'idea di cosa vai a riprendere
Il Coso, grazie mille, s?s? sono brani nostri
senti questo, qui il basso si sente abbastanza bene e c'? anche un re basso:
http://www.mediafire.com/?asrs57zhbzy3ko4 (non far caso all'esecuzione, provavamo per la prima volta quella parte ^^")
guarda io te lo consiglio assolutamente.. per me suona bene, se mi si rompesse tempo una settimana me ne compro un altro
cattivik76 [ Gio 19 Lug, 2012 22:29 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
Demential mi ero accorto nella prima demo che la batteria si sentiva quasi completamente nel canale di sinistra infatti quella non mi era piaciuta invece l'ultima demo era pi? equilibrata e mi piaceva moltissimo.
Io vorrei anche puntarlo in orizzontale verso la fonte ma se batteria basso e chiatarra fossero nello stesso lato come in live non ci sarebbero problemi ma quasi tutte le sale, almeno dalle mie parti, hanno batteria/impianto in un lato della sala e nel lato oppssto nei rispettivi angoli basso/chiatarra quindi la domanda ? ... dove cavolo lo punto ??? Posso solo metterlo al centro stanza ma dove lo direziono ? Verso il lato batteria/impianto, riprendendo quindi in panoramica chitarra/basso oppure puntato verso chitarra/basso ? Nell'ultimo caso verrebbe l'effetto canale destro/sinistro per Chitarra/basso ma batteria ed impianto verrebbero ripresi "da dietro" in panoramica. Potrei allora metterlo al centro posizionandolo in verticale ma poi riprenderei tutti gli strumenti in panoramica ... insomma credo che hai capito quale ? il mio dilemma.....
Demential [ Gio 19 Lug, 2012 22:41 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
cattivik76, diciamo che la configurazione dei microfoni non ? quella ottimale per la tua situazione ma dipende comunque da quello che devi farci..
se si tratta solo di potersi ascoltare e lavorare sui brani a casa puoi anche fregartene di come son distribuiti gli strumenti, ottieni in ogni caso un risultato sufficiente.
se vuoi fare un demo o sposti gli ampli o registri a tracce separate
Il Coso [ Gio 19 Lug, 2012 23:16 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
e io ti ringrazio nuovamente per questa ulteriore e utile registrazione. sono sempre pi? convinto e a favore di sto aggeggino

ancora complimenti.
(se hai ancora qualcosa di bassoso/(e non) da farmi sentire io non disdegno.. avete un nuovo fan

)
cattivik76 non pensare mi sia dimenticato di te nonostante l'utilissima disponibilit? di
demential aspetto lo stesso i tuoi samples

(scherzo ovviamente nn voglio essere insistente)
continuer? a ronzare da ste parti
Demential [ Ven 20 Lug, 2012 01:35 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
Il Coso, ahaha grazie, saresti il primo!
beh i nostri suoni pi? o meno son quelli.. non saprei che altro passarti.. vai tranquillo e compratelo!
cattivik76 [ Sab 28 Lug, 2012 13:01 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
Bene ragazzi qualche giorno f? ho fatto la mia prima registrazione con l'H1 ... purtroppo non ? venuta bene o meglio...
Il problema ? che avevo dimenticato di portare il supporto per l'asta (ed ho dovuto poggiare il registratore su uno sgabbello di 70 cm) e le cuffie per ascoltare i livelli di suono, quindi sono andato ad orecchio ... in pi? ho settato il livelli in ingresso troppo alti. Ultimo errore, nel cercare di ottenere l'effetto del basso pi? presente su un canale e la chitarra pi? presente sull'altro ho direzionato la mega cassa del basso frontale al registratore.
Insomma il risultato di tutte queste cagate che ho fatto ? che il basso risulta troppo in primo piano ed ha molti picchi, la voce praticamente non si sente proprio ... bene solo chitarra e batteria (l'H1 era a cira 1,5 metri di distanza).
Nonostante questi errori madornali dovuti anche alla fretta e al tempo che correva .. e la sala costa parecchio ... il risultato finale non ? assolutamente malvagio anzi ... sorprendente, quindi probabilmente la prossima volta eliminando gli errori citati otterr? una registrazione veramente buona e sopra ogni aspettativa ... sono globalmente soddisfatto.
ESSENZIALE la spugnetta antivento per evitare effetti "pop".
Appena otterr? una registrazione degna invier? qualche simple ...
Nel frattempo se qualcuno conosce un programma di audio editing semplice semplice per poter tagliare e magari con pochi passi fare uscire un p? pi? la voce dal casino degli strumenti ... gli sarei grato

ziofrenko [ Mar 31 Lug, 2012 19:10 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
cattivik76,
Ma dato che in questa sala batteria ed impianto sono su un lato e basso e chitarra sul lato opposto ? li che mi sorge il dubbio perch? il microfono ha praticamente 4 tipi di ripresa, avanti/dietro che da un effetto audio pi? panoramico, il classico effetto "spaziale" con un p? di riverbero, il lato frontale ? pi? diretto e da una sensazione audio pi? da "radio", diretto e con pochi rumori di fondo, poi ovviamente ci sono i lati destra/sinistra che danno l'effetto stereo sui due canali.
Quindi ... come lo potrei direzionare ? Giusto per avere un punto di partenza dalla quale effettuare poi le varie prove ... ?
Grazie
hai sbagliato registratore...
con l'H2 / H2n andavi pi? sul sicuro per queste cose visto che hanno 4/5 microfoni per riprendere a 360?
cattivik76 [ Mar 31 Lug, 2012 20:50 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
Ma guarda ? vero anche che l'H1 costa molto di meno ed io non volevo spendere tanto per registrare delle prove ... nonostante tutto la registrazione ha una qualit? veramente insperata viene da domandarsi quanto meglio di questa potrebbe venire con un modello supeiore.
L'unica cosa sulla quale sono daccordo ? che probabilmente questo modello ? meno versatile quindi bisogna smanettare di pi? con il setup dei suoni e della posizione perch? basta poco per non far venire bene la registrazione accusando qualche riverbero di troppo o l'assenza dalla scena della voce...per il resto soddisfattissimo
cattivik76 [ Dom 28 Ott, 2012 12:27 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
Ragazzi mi ero dimenticato di pubblicare una demo ... l'avevo promesso ma me ne sono dimenticato.
Ho da pochi giorni inserito il gruppo su myspace il gruppo si chiama THE NEAPOLICE
Cul sito c'? solo un audio fatto con lo ZOOM H1 settato malissimo perch? era una serata di cacca ma nonostante tutto ? venuto non male.
Potete ascoltarlo e farvi un idea
Ciao a tutti
Il Coso [ Dom 28 Ott, 2012 14:01 ]
Oggetto: Re: Registrazione In Sala Con ZOOM H1
cattivik76, ormai quasi non ci speravo pi?

grazie della demo e bravi
