Davie504 E I Mostri Della Rete »  Mostra messaggi da    a     

MegaBass Forum


Megabass FM - Davie504 E I Mostri Della Rete



gigetto2 [ Mar 22 Ott, 2019 15:18 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
Sarà talento ma io preferivo i vecchissimi video a questi virtuosismi fini a se stessi....


uncletomm [ Ven 27 Mar, 2020 04:54 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
Un bel mare di invidiosi. Davide è senza dubbio uno dei migliori bassisti italiani mai visti. Un groove così lo hanno in pochi. Preciso, veloce, tecnico, pulito..con una confidenza con lo strumento rara. Il suo modo di proporsi lo ha portato ad essere seguito da più
di sei milioni di persone, qundi oltre che essere un bassista inarrivabile per la maggior parte è anche uno che sa il fatto suo in comunicazione facendosi un sacco di palanche ad ogni click. Continuate ad ascoltarvi Duck Dunn e magari mettete il thumb a tempo.


darry [ Ven 27 Mar, 2020 07:42 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar uncletomm,

Nessuno ha mai detto che non è bravo. Quindi prima di sparare sentenze, leggi.

In questo Forum, prima di sparare le tue sentenze, scrivono, scrivevano, anche professionisti che registrano album "veri", fanno i loro concerti su palchi "veri". Anche se sono nascosti dietro un nickname si fanno il culo da anni senza fare i pagliacci su Youtube, con video ridicoli.

All'inizio il Dave faceva video interessanti; per quello che ho visto io; ma io non sono più così tanto giovane da comprendere gli ultimi video che propone, mi sembrano assurdi.
Siamo contenti per lui che guadagna comunque le sue palanche, magari le investirà per migliorare ancora.

Visto il tuo intervento accorato ti consiglio di continuare ad ascoltare youtube e i video così impari qualcosa.

Quando il Dave farà la carriera di Gene Simmons (che molti pseudo musicisti detrattori credono che non sappia suonare), mi fai un fischio.

Comunque per suonare e fare la carriera di Duck Dunn, non ti basta rinascere due volte.


LAKLAND59 [ Ven 27 Mar, 2020 09:22 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar uncletomm,

se ti piace dave..sono affari tuoi..ci mancherebbe..alcune cose piacciono anche a me...ma su DUCK hai proprio toppato....mi spiace


antobass [ Ven 27 Mar, 2020 10:41 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar uncletomm, e non mi toccare Donald "duck" Dunn se no mi inca@@o (vedi foto profilo)


Alexce69 [ Ven 27 Mar, 2020 11:39 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
uncletomm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuate ad ascoltarvi Duck Dunny e magari mettete il thumb a tempo.


Il post si intitola Davie504 e i mostri della rete, laddove mostri ha una accezione positiva. Ti sei appena iscritto e sei entrato in una comunità di persone educate, che esprimono i loro gusti e si confrontano. C’è chi, come me apprezza Biale sia come bassista, sia come personaggio pubblico, c’è chi lo apprezza come bassista ma gli da fastidio la svolta “Memes”, c’è chi non lo apprezza. È la vita, rassegnati. Lui è indubbiamente un fenomeno. Sul “miglior bassista italiano” avrei da ridire. In Italia ci sono bassisti bravissimi : Malaman, Serino, Deidda, Rolli, Lo Foco, per citarne alcuni. La cosa che mi stupisce nel tuo commento è che sembra scritto da qualcuno che ha un risentimento e che tu abbia scritto questa cosa di Donald Duck Dunn, sapendo di pungere sul vivo e offendere.
Non mi pare un bel biglietto da visita per entrare in una comunità, dove si vuole avere confronti amichevoli. Qui sono quasi tutti bassisti che scrivono, il thumb a tempo lo mettiamo senza il magari


ganesh [ Ven 27 Mar, 2020 11:50 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
uncletomm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davide è senza dubbio uno dei migliori bassisti italiani mai visti.

Finché suona da solo, sicuramente.

Per il resto, quoto avatar Alexce69.


Orazio [ Ven 27 Mar, 2020 14:43 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
uncletomm ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Un bel mare di invidiosi.

Wow! quanta acredine...
Citazione:

magari mettete il thumb a tempo.

Wow! quanta acredine

3 post in 10 anni.
Bravo, continua così.


gigetto2 [ Ven 27 Mar, 2020 15:39 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
Adesso Davide sta finalmente ritornando a fare video di basso e sinceramente ha un tocco che è superiore a quello di molti, trovo i suoi slap molto musicali.


Alexce69 [ Ven 27 Mar, 2020 16:21 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar gigetto2, Si, è funkissimo. Anche con il double thumb, dove la maggior parte dei bassisti perde volume, ha una pacca pazzesca.
Beccati Gianni Serino, qui usa il pollice con tre movimenti.

https://www.youtube.com/watch?v=fwwILUoyQMM

Altro mostro..


Anonymous [ Ven 27 Mar, 2020 17:46 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar darry, al tuo post farei una stampa in A3 e la manderei a tutti i vari ginnasti del basso presenti su youtube, che poi messi in un gruppo non saprebbero dove mettere le mani.



Fu-V [ Ven 27 Mar, 2020 18:06 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar uncletomm, spero tu sia un suo amico o parente.
Perché se una simile animosità, a 44 anni, fosse mossa dall'idolatria... sarebbe grave.


Alexce69 [ Ven 27 Mar, 2020 18:19 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar Fu-V, Beh..”palanche” indica almeno un corregionalità .
Anche Serino è Ligure, cazzo gli danno da mangiare a sti bassisti da piccoli ? Appena finisce sto casino, vado a Genova o a Savona a far scorta di Pesto e Fugassa, non si sa mai che sia quello..


Fu-V [ Ven 27 Mar, 2020 18:28 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar Alexce69, se non ricordo male hai già avuto modo di frequentare la Liguria...
Provo a chiamarti ma non riesco a prendere la linea.


Alexce69 [ Ven 27 Mar, 2020 18:39 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar Fu-V, ci ho vissuto 4 anni, a Santa margherita..spegni e riaccendi il tuo telefono pre giurassico..


Baldo [ Sab 28 Mar, 2020 00:34 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
uncletomm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un bel mare di invidiosi. Davide è senza dubbio uno dei migliori bassisti italiani mai visti.

Ma anche no...Altrimenti perchè chi registra i dischi invece di chiamare i vari Moriconi, Gallo, Costa ecc ecc, non chiama lui?!
Fare le piroette sul basso non vuol dire necessariamente essere bravi, la bravura sta pure in molte altre cose!
Io preferirei mille volte uno che mi fa le fondamentali fatte bene a uno che mi suona mille note in una parte dove le mille note non servono.
Inoltre chi ti dice che i suoi video siano buoni alla prima? E se lui per fare quelle cose fa 100 registrazioni e poi fa copia incolla delle parti venute meglio?!
Dai che sia in gamba non ci piove, ma i migliori bassisti italiani sono altri, perchè appunto essere bravi in questo campo significa avere gusto musicale, essere bravi esecutori, saper scegliere il suono e la linea giusta in base al contesto e mille altre cose!

PS: Si, io continuo ad ascoltare Duck Dunn, Jamerson e compagnia bella, visto che loro hanno fatto la storia!
Fra 60 anni chi si ricorderà di Davide504?!


ganesh [ Sab 28 Mar, 2020 00:42 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
Don't feed the troll...


gigetto2 [ Sab 28 Mar, 2020 07:15 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
Beh il double thumb è pazzesco....


darry [ Sab 28 Mar, 2020 08:36 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar gigetto2,

Ma che ci fai.

Poi io sono il primo che dice non è capace di farlo.

Poi ovvio che ognuno ha una visione personale del basso elettrico.

Comunque un tizio che partecipa 3 volte in un forum in 10 anni, significa che interviene per rompere le balle e basta.


Alexce69 [ Mar 23 Giu, 2020 00:03 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
Beh , questa è carina..ha un timing pazzesco..

https://www.youtube.com/watch?v=P1emvzO_4jE


paco01 [ Mar 23 Giu, 2020 15:00 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar Alexce69, concordo
Un esecuzione veramente magistrale!


duiliobelrtramo [ Mer 24 Giu, 2020 14:06 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
Alexce69 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh , questa è carina..ha un timing pazzesco..

https://www.youtube.com/watch?v=P1emvzO_4jE


osti! Ma l'ha arrangiata lui stesso? E' veramente spettacolare.

Io sono sempre lì lì per mandarlo a quel paese data la "svolta meme" (cit.) che proprio non sopporto, ma poi tira fuori 'ste cose...


gigetto2 [ Mer 24 Giu, 2020 14:14 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
L'unico che riesce a farmi piacere lo slap, ha un tocco unico.


venom2303 [ Mer 24 Giu, 2020 19:26 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
darry ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar uncletomm,

Quando il Dave farà la carriera di Gene Simmons (che molti pseudo musicisti detrattori credono che non sappia suonare), mi fai un fischio.


bravissimo, zio Gene secondo me è sempre stato troppo sottovalutato


Fu-V [ Mer 24 Giu, 2020 19:32 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
gigetto2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'unico che riesce a farmi piacere lo slap, ha un tocco unico.


E certo, Mark King je spiccia casa...


ganesh [ Mer 24 Giu, 2020 22:51 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
Alexce69 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh , questa è carina..ha un timing pazzesco..

Porca puttana.
Qualche barbatrucco, ma veramente bravissimo.


Alexce69 [ Sab 10 Apr, 2021 10:54 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
Alla fine la curiosità ha avuto il sopravvento..stasera brucio tutto !!

https://it.youtubers.me/davie504/youtube-quanto-guadagna


darry [ Sab 10 Apr, 2021 11:39 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
^^^^^

È soltanto l'ennesima prova di come funziona il mondo umano.

Tristezza....ma é sicuramente contento lui.


Fabiosr [ Sab 10 Apr, 2021 11:42 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
Fanno tutti spavento ma per me Charles Berthaud batte Davie su tutti i fronti...


YouTube Link



YouTube Link



YouTube Link


Alexce69 [ Sab 10 Apr, 2021 12:13 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
mmm.. sul fronte dei guadagni mi sa di no


digomma [ Sab 10 Apr, 2021 13:02 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
... completamente d'accordo con Darry.
Salve a Tutti!


Alexce69 [ Sab 10 Apr, 2021 14:10 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
A me fa impazzire sto tizio..next week i will learn to play piano..sono morto..

https://www.youtube.com/watch?v=PhVwBU63sZ0


Clauzanna [ Sab 10 Apr, 2021 18:16 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
Bravissimo, vorrei vederlo suonare con qualcuno, magari su un palco, giusto per apprezzarlo in un contesto più tradizionale, sapete quella roba che quando il batterista stacca il tempo non c'è "stop e riprova". Personalmente al terzo video di slap fotonico la noia sopraggiunge, ma è un mio limite.


Alexce69 [ Sab 10 Apr, 2021 19:25 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
^^^^^
Come sei antico .
In effetti You tube è un mondo a parte, in cui non sbaglia nessuno. Un pò come in sala d’incisione. Nei dischi sono tutti perfetti e intonatissimi. Dal vivo un pò meno.


Clauzanna [ Dom 11 Apr, 2021 11:52 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar Alexce69, sono sport diversi e tutti importanti, però prima di dare del fenomeno a qualcuno lo voglio vedere farlo su un palco, a casa c'è sempre una sorta di "doping" legale dato dalla comfort zone che si crea.


tonz [ Dom 11 Apr, 2021 12:08 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar Alexce69,avatar Clauzanna,

Riguardo a questo c'è un "precedente", ad uno youtuber chitarrista molto virtuoso con un paio di milioni di iscritti (uno che fa i soliti video a spezzoni pieni di cut ecc ecc), grazie a vari video di botta & risposta, è stato chiesto di suonar il basso nei DragonForce nella loro tournee americana per sostituire temporaneamente il loro bassista, all'inizio era tutto gasato ma dopo qualche mese gli è salita l'ansia ed ha rinunciato all'opportunità appunto perché si trattava di una cosa totalmente fuori dalla sua comfort-zone.

Alla fine i video di gente super talentuosa che applicano milioni di tecniche differenti son molto belli da vedere ma all'atto pratico servono solo per dar mostra di se usando tecniche che nel 99% dei casi non servono a nulla per suonare live.

Io, che son l'ultimo dei brocchi dalle dita anchilosate, l'unica cosa veramente "esotica" che ho trovato utile affinare è stata quella del finger style a tre dita, super comoda per le terzine, ma all'atto pratico potevo farne a meno tranquillamente e suonare con le classiche due dita.


Alexce69 [ Dom 11 Apr, 2021 13:13 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar Clauzanna, vedi che avevo ragione quando dicevo al mio insegnante : “ a casa mi veniva”.
A parte gli scherzi è così come dici, anche se credo che quando raggiungi un livello tecnico così alto, basta poco per riconvertirsi ad una situazione live più moderata. Certo ripetere quei numeri funambolici dal vivo senza incappare nell’inciampo non è facile, magari davanti a 200 bassisti e altri musicisti ( non credo ci possa essere altro pubblico) con l’orecchio teso.
Ovviamente mi piacerebbe essere in grado di suonare in quel modo, e quando esce un video nuovo, lo guardo e apprezzo.


Tonz : Navarro è impressionante..


darry [ Dom 11 Apr, 2021 16:48 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
Alexce69 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar Clauzanna,
A parte gli scherzi è così come dici, anche se credo che quando raggiungi un livello tecnico così alto, basta poco per riconvertirsi ad una situazione live più moderata.


Se fai il professionista probabilmente sì; e non è neanche detto, da quello che ho sentito io e che mi hanno raccontato e fatto ascoltare.

Luca Pirozzi, che non è proprio uno degli ultimi, anzi, tutt'altro; fu scartato dopo una registrazione di un pezzo pop, che non era il "suo" genere, fino a quel momento. Si mise per mesi a studiare col metronomo perché si accorse che i bassisti pop, sono fortemente specializzati nel "tempo", ogni nota al posto giusto, ma durata precisissima, con pause precise al millisecondo. Molto più precise che nel suonare jazz, blues e funky.

Stanley Clarke, nel 79 produsse l'album Loading Zone di Roy Buchanan (chitarrista di blues e R&B) e suonava anche il basso alternandosi con Lee Sklar; suonavano con il loro stile (ovviamente perfetto...); ma quando registrarono Green Onions, si fecero schifo, dopo la registrazione.
Clarke, con estrema umiltà, chiamò Donald Duck Dunn a registrare il pezzo, cui ne registrò un altro in "stile blues"; arrivò a dire che fu la scelta più naturale da fare; il blues si fa suonare a chi lo suona da tanto e lo fa per "mestiere". Io sono sicuro che nella musica un professionista è in grado di suonare quasi ogni cosa, ma non sarà mai in grado di farlo tutto allo stesso livello.
Di questi soggetti da circo non si ha idea di cosa sappiano fare veramente.


Alexce69 [ Dom 11 Apr, 2021 17:08 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
^^^^
In effetti la giusta durata delle note nelle linee pop è quello che ti fa dire “wow”, quando le ascolti. Per un certo periodo ho preso lezioni da Luca Angelici, che mi ha fatto studiare solamente linee pop di Tony Levin, Pino Palladino, Stevie Wonder e altri. Mi ha introdotto al sistema “Paolo Costa”. Insomma ho lasciato un pò perdere lo studio del Jazz e la ricerca della velocità, e mi ha fatto concentrare sulla durata delle note, sul far suonare le pause. Devo dire che Luca, come didatta, ha la capacità di isolare il problema e darti gli esercizi giusti. Probabilmente non e un mostro di tecnica come Navarro o Berthoud, ma a me piace l’approccio didattico che ha dato al suo canale, grazie anche alle collaborazioni con bravissimi bassisti, come Mesina e altri.


Clauzanna [ Dom 11 Apr, 2021 17:13 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
Alexce69 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte gli scherzi è così come dici, anche se credo che quando raggiungi un livello tecnico così alto, basta poco per riconvertirsi ad una situazione live più moderata.


probabilmente sì, però sai una cosa è fare video col basso in primo piano, un'altra è calarsi nel contesto di una band. Io del bassista in questione ho visto solo un video live e faceva il 10% di quello che fa in cameretta. Magari sono stato sfigato.


digomma [ Dom 11 Apr, 2021 19:20 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
darry ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io sono sicuro che nella musica un professionista è in grado di suonare quasi ogni cosa, ma non sarà mai in grado di farlo tutto allo stesso livello.
Di questi soggetti da circo non si ha idea di cosa sappiano fare veramente.


Come spesso mi accade (... sarà perché come ascolti abbiamo gusti simili ) mi trovo d'accordo con Darry.
A ognuno il suo. È vero che certi fenomeni in grado di fare numeri di alta acrobazia sullo strumento dovrebbero non avere difficoltà in nessuna situazione, in teoria. Ma non sempre è così in realtà.
Tanto per citare uno che cito raramente ( ), Steve Harris tecnicamente non è certo al livello di certi bassisti ultratecnici, idem Duff McKagan, per citarne un altro...
Eppure mi è capitato, e più di una volta, di sentire/vedere in azione sui loro pezzi della gente ben più "imparata" tecnicamente di loro, e il risultato lasciava a desiderare! Avete di certo presente il classico bassista perfettino straimpostato con basso ascellare (figura che non è che ispiri poi troppo, in certi contesti... ma giustamente ognuno faccia come si sente), che sulla carta sembrerebbe sprecato ad abbassarsi a suonare Rock/ Metal... Un gioco da ragazzi, per gente simile, no ? ...mica sempre.
Ebbene, ovviamente le note c'erano, il tempo c'era... Ma non rendevano, i pezzi palesemente sembravano flosci... Mancavano di tiro.
Probabilmente la "grinta", la "attitudine" o come accidenti la vogliamo chiamare, non si riesce a scriverla sullo spartito, o a insegnarla.
Ne discutevo tempo fa con un mio amico pianista/tastierista (alquanto dotto quanto a teoria, e pure a pratica), che non era del tutto d'accordo; sosteneva infatti che è tutto lì scritto e trasmissibile, diciamo. Io so poco o niente di spartiti, quindi dovrei dargli ragione.

Eppure, io continuo a sostenere che non sia proprio così...
Io per primo ammetto che in certi contesti non me la caverei granché bene, ma allo stesso modo in certi altri mi è capitato di rendere assai meglio di gente molto più "imparata" di sto povero cinquantenne autodidatta bassista Rock/HM... che certi "numeri" non saprebbe da che parte iniziare per farli, e in tutta onestà non è neanche che mi interessino. Davvero, a ognuno il suo.
Quindi, per come la penso io, questi mostri di bravura sapranno fare sicuramente tutto, ma io rimango dubbioso sul fatto che la resa sia sempre e comunque migliore, magari di gente "inferiore" a loro tecnicamente ma più "addentro" a un certo modo di suonare.
Probabilmente non sono riuscito a rendere bene l'idea...
Diciamo, per fare un esempio estremo: di certo Harris e Duff non sarebbero in grado di suonare cover di Patitucci, mentre lui sicuramente sarebbe in grado di suonare i pezzi di Iron Maiden e Guns N' Roses, ma io sono convinto che il risultato non sarebbe necessariamente migliore, anzi...
Salve a Tutti!


Clauzanna [ Dom 11 Apr, 2021 19:51 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar digomma, la musica é un linguaggio, se lo studi e lo comprendi puoi fare quello che vuoi, il problema é che studiare un linguaggio chiede tempo e pratica e uno seleziona quello che più preferisce o che é più nelle sue corde. La teoria per cui chi ha studiato é capace di suonare qualunque cosa é vera solo nel senso che chi ha studiato ed è preparato non ha ostacoli tecnici, se però si approccia un genere lontano dal proprio background con superficialità si rischia di essere surclassati da chi ha un decimo della tecnica ma conosce e rispetta quello che sta suonando. Un esempio perfetto é questo, anche se si parla di un altro strumento, di questo video ho apprezzato soprattutto l’umiltà e l’intelligenza che é propria dei grandi musicisti.


YouTube Link


Alexce69 [ Dom 11 Apr, 2021 20:38 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar digomma, Lo stesso credo si possa dire per l’ipertecnico alla Trujillo che suona con il basso vicino alle ginocchia, in posizione “cazzononc’èlatazzamalaturca” . Chiunque suoni fuori dal suo genere prima deve impararne il linguaggio, prima di essere all’altezza. C’è un bel video, anzi ora lo cerco, dove Clarke invita diversi bassisti ad improvvisare su un suo brano. La maggior parte arrivano dal mondo del jazz, ma spiccano Flea e Billy Sheean , Stu Hamm, come veri outsider. Se ho trovato la performance di Flea degna di nota, devo dire che Sheean invece..ha fatto in capolavoro ! Non si è per niente snaturato e secondo me ha spaccato i culi. Ed io non sono un estimatore del metal..tantomeno quello dei Mister big o di Steve Vai..
Nel caso specifico però parliamo comunque di bassisti con una esperienza di palco della madonna, invece il punto sollevato da Darry e da Clauzanna è che i mostri della rete, su un palco non li abbiamo mai visti..


Trovato : https://www.youtube.com/watch?v=0ZBnxYZkosc


digomma [ Dom 11 Apr, 2021 20:59 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar Clauzanna,
Esatto. Hai spiegato meglio di me quello che intendevo.
Il senso era questo.
Salve a Tutti!


Jacker [ Dom 11 Apr, 2021 21:17 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
Alexce69 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Trovato : https://www.youtube.com/watch?v=0ZBnxYZkosc


Ogni volta che sento l'assolo di Jhonson mi casca sempre la mascella.

Per il resto dei discorsi boh...secondo me si sta criticando un pelo a partito preso.
Come uno suona complessivamente non deriva solo dagli studi ma anche e soprattutto dagli ascolti e in generale dal contesta in cui cresce come sia come persona che come musicista.
Un musicista classico magari ha meno familiarità col concetto di portare il tempo poiché se si suona in un'orchestra di 50 elementi è più importante la sincronia e per lo stesso motivo lavora più sulle dinamiche.
Dire che uno è meglio dell'altro mi pare riduttivo, son diversi.
Una ferrari va sicuramente più veloce di un ducato ma se devi fare un trasloco il secondo è più idoneo.


Alexce69 [ Dom 11 Apr, 2021 21:43 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
Jacker ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ogni volta che sento l'assolo di Jhonson mi casca sempre la mascella.


Eh sì, Jimmy Johnson fa paura. Inoltre seconde me è quello con il suono migliore.


digomma [ Lun 12 Apr, 2021 02:02 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar Alexce69,
Ho guardato tutto il video del quale hai messo il link.
Aiuto! Quanti bassisti tutti insieme nello stesso posto e nello stesso momento! Alcuni non li conosco, ma ovviamente tutti mostri di bravura!
... Anche se... Troppo slap per i miei gusti!... Che come ormai è noto a me piace tanto quanto a Fu-V i chitarristi solisti HM ! ...scusa se ti tiro dentro, V, ma era per rendere bene l'idea!
No, a parte gli scherzi... Sono d'accordo che Shehaan sia stato un grande, come sempre d'altronde. Tra l'altro, pure io non vado matto per i Mr Big, dal poco che ho sentito di loro; ma Shehaan mi piace soprattutto nel trio Niacin, probabilmente li conosci. Niente a che vedere col Metal, sono un trio basso/batteria/tastiere (Hammond particolarmente) strumentale; il gruppo che ho avuto per 12 anni col tastierista che dicevo prima era ispirato anche a loro, oltre che ELP e Goblin e al vecchio Prog in generale, con le dovute proporzioni ovvio...
Comunque, hai ragione nel dire che, pur nel contesto differente dal solito suo, il buon Sheehan sia riuscito a fare bella figura, e restando comunque fedele al suo stile. In fin dei conti, penso sia la cosa più giusta da fare, quando possibile: non snaturarsi.
Salve a Tutti!


Fu-V [ Lun 12 Apr, 2021 02:17 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
^^^
Tirami pure in mezzo, non sono razzista: mi fanno cagare sia i virtuosi della chitarra che quelli del basso. A me piace la musica, le gare a chi ce l'ha più lungo non mi interessano.


gigetto2 [ Lun 12 Apr, 2021 08:19 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
Mi stupisco un pò nel voler paragonare la postura alla tecnica e alla bravura.Perdonatemi ma.....

La postura è un fatto anatomico e se vogliamo anche di moda/emulazione, ognuno sceglie la propria e questa postura influenzerà la tecnica e la tecnica assieme alla teoria/pratica/contesto determinerà la bravura.

Ci sono bassisti bravissimi che suonano col basso sotto gli zebedei plettrando come non vi fosse un domani con gli 1,2 sulle 110 e altri che hanno il basso letteralmente appeso al collo,Un esempio? guardate il video di un discoring o similari dei Talk Talk dal vivo (ma visti i tempi di allora non ne sono così convinto....).Il bassista bravissimo tra lìaltro, Paul Webb ha un Wal FL sotto al mento....o quasi.

Io personalmente suono col cosiddetto basso ascellare perchè è per me, col mio basso (un A2 che soffre il Neck Dive) la postura migliore, riduce lo sbilanciamento e mi permette di suonare a lungo in piedi. La posizione "Natural" da manuale ahimè non mi si addice o almeno non si addice a me e a quel particolare basso, sbilanciamenti faticosi da recuperare e altro. Non ricordo perchè trenta anni fa alzai il basso alternai medio e anulare (cosa che ho ricorretto da poco) so solo che non è la postura a fare la differenza o almeno non credo.


Pier_ [ Lun 12 Apr, 2021 10:35 ]
Oggetto: Re: Davie504 E I Mostri Della Rete
avatar gigetto2, quando sarebbe stata criticata la posizione del basso?




Powered by Icy Phoenix