Theorized [ Mar 13 Dic, 2011 13:35 ] Oggetto: I Death Di Chuck Schuldiner
Oggi sono 10anni dalla sua morte, invece di aprire un topic "commemorativo" o simili ho pensato di aprire una discussione qui in questa sezione perch? secondo me, non c'? modo migliore di far vivere un uomo che parlando e condividendo le sue opere, specie per un'artista. :) .
kranio [ Mar 13 Dic, 2011 13:41 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Theorized, scusa....ma sono 10 anni!
A parte ci?, devo dire che quando esordirono all'epoca (1987) con Scream Bloody Gore, io ero gi? un quasi ex-metallaro, per cui i dischi dei Death passarono piuttosto inosservati (al sottoscritto ovviamente);
li ho riscoperti recentemente, quando qualche anno fa mi ? tornata prepotente la voglia di sano Thrash Metal anni '80,
una piacevole (ri)-scoperta! :clap:
Mr Rabble [ Mar 13 Dic, 2011 13:48 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
leggendari per me
Theorized [ Mar 13 Dic, 2011 13:51 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
kranio, Dho, :D
correggo subito :P
Misfit [ Mar 13 Dic, 2011 13:53 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Uno dei miei gruppi preferiti, anche adesso che di metal ne ascolto sempre meno loro sono fissi nel mio lettore mp3. :clap:
peraltro sto per fare la cavolata e ricomprarmi tutti i dischi rimasterizzati XD
Tonno [ Mar 13 Dic, 2011 13:55 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Grandiosi.
Hanno cambiato il metal
Alberto Rigoni [ Mar 13 Dic, 2011 14:08 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Theorized, leggendario Chuck ! Symbolic ? uno dei miei preferiti!
RIP
marcinkus [ Mar 13 Dic, 2011 14:12 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Grandissima band! :punk:
Dark Lord [ Mar 13 Dic, 2011 14:48 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Grandi innovatori..Amo Leprosy! hanno fatto grande il Death..(oggi purtroppo contaminato dal metalcore ed emocore:( )
Brownstone [ Mar 13 Dic, 2011 15:15 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Nonostante io sia legato pi? al Death scandinavo che a quello americano, ho ascoltato tantissimo anche i Death e li reputo i capostipiti del movimento Technical Death.
Ghost Dog [ Mar 13 Dic, 2011 15:36 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Una delle pochissime cose metal che riesco ancora ad ascoltare senza annoiarmi...
La diffrenza tra avere davvero talento e idee e avere solo tecnica....
CinghialeMannaro [ Mar 13 Dic, 2011 15:49 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Un grande artista, una morte ignobile ad un'et? in cui si dovrebbe essere all'apice della carriera.
Un grande disco e un grande artista, RIP.
WARbyWARWICK [ Mar 13 Dic, 2011 15:53 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Ghost Dog, quoto in pieno e chiss? quanti altri disconi avrebbe sfornato, da Leprosy in poi non ha fatto altro che pubblicare un disco pi? bello dell'altro, il buon vecchio Chuck..
Questo ? quel che mi ha reso pi? triste, dieci anni fa.. chiss? se il secondo album dei Control Denied vedr? mai la luce, fra l'altro.
Talento pi? unico che raro.
R.I.P.
Gigas [ Mar 13 Dic, 2011 20:27 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
grandissimi, soprattutto nel periodo di giorgio - hoglan!
(ho suonato un po' nel tributo eheheh
Diciotto [ Mar 13 Dic, 2011 21:05 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Theorized, immancabili in ogni collezione che si rispetti. Con i se e con i ma, a parer mio questi dieci anni di vita di Chuck avrebbero potuto cambiare significativamente la scena metal odierna.
Teobass88 [ Mar 13 Dic, 2011 21:55 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Grandiosi: in assoluto la mia band preferita, geniali!!
Un crescendo assoluto! Davvero..senza di loro il Metal non sarebbe stato fantastico come oggi.
Chuck Schuldiner ha dato tantissimo alla Musica...? morto davvero troppo presto. Povero ragazzo. RIP
luca nicolasi [ Mar 13 Dic, 2011 22:06 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Fantastici!!!!
Con la mia prima band facevamo un po' di loro cover... Che bei ricordi!!!!!
adip89 [ Mar 13 Dic, 2011 22:39 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Grandissimi i Death e Chuck :clap:
E non sono certo un amante del genere eh, quindi ? tutto dire
ziofrenko [ Mar 13 Dic, 2011 22:46 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
avete gi? scritto tutto quello che penso su di lui e sulla band, e sulle sue band parallele...
immancabili, rivoluzionari! il metal non cantato in pulito per me sono fondamentalmente loro e il death scandinavo fino al massimo al 2000... e qualche gruppo italiano!
Mr Rabble [ Mar 13 Dic, 2011 23:10 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
mi sembra ieri (va beh, dai, l'altroieri) che usciva Leprosy e io impazzivo per questo pezzo
...li reputo i capostipiti del movimento Technical Death.
, qui non sono daccordo, secondo me la band che ha dato vita al Technical sono stati gli Atheist, che sono venuti qualche annetto prima di Human e di Individual, una volta mi pare di aver letto che Chuck indirizz? la sua musica su uno stampo pi? tecnico proprio dopo averli conosciuti :) .
Brownstone [ Mer 14 Dic, 2011 11:12 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
^^^
In realt? i Death sfornarono un paio di album gi? prima dell'avvento degli Atheist... probabilmente agli inizi Chuck e soci non erano completamente dentro il Technical Death, come hai detto anche tu, ma si "limitavano" a un Death Metal.
Poi per? sono stati indubbiamente una delle band che ha istituzionalizzato il genere.
Misfit [ Mer 14 Dic, 2011 11:36 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
la band che ha dato vita al Technical sono stati gli Atheist
quoto: SBG e Leprosy erano degli (ottimi) album di death metal "classico", la svolta tecnica comincia con spiritual healing, uscito l'anno dopo di Piece Of Time degli Atheist.
Non ? un caso, comunque, che agli Atheist sia stata attribuita la definizione di "The Benchmark of Tecnical Metal": Chuck in diverse occasioni ha dichiarato di essere stato ispirato da Shaefer e soci, del pari i Cynic o i Nocturnus...
Certo i Death sono gli esponenti pi? famosi del genere ma, e mi fa una certa tristezza dirlo, per molti solo grazie al tumore di Chuck...
Ghost Dog [ Mer 14 Dic, 2011 11:47 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
....ahhhh, la mania delle categorie, tipicamente Metal... :D
Lasciatemi fare un po' di ironia, ho suonato anch'io metal e apprezzo ancora qualcosa...
Di solito arrivava o il batterista o il chitarrista alle prove e sentenziava:
"Devete sentire i Ripper Gore Anal Destructor Bloody Skulls. Vengono da ?lhulug, nel circolo polare artico, sono i caposcuola del Cold Black Steet Metal Tennico. Hanno inciso solo un demo, introvabile , leggendario" ;)
...si scherza, eh!!?? :)
Diciotto [ Mer 14 Dic, 2011 11:58 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Ghost Dog, quante volte ho sentito frasi del genere :rotfl:
Cuk [ Mer 14 Dic, 2011 12:40 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Che grande band!!... Da Human in poi hanno fatto una produzione d'oro....
Theorized [ Mer 14 Dic, 2011 16:17 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Ghost Dog, guarda, spesso ? cos? ma il caso non ? questo, la differenza fra il Death classico e il cosidetto Technical ? chiara e netta, poi se non sei un ascoltatore del genere ? ovvio che non la capisci... Un po' come le differenze fra i vari stili di jazz :)
WARbyWARWICK [ Mer 14 Dic, 2011 17:02 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Ghost Dog, OT: ho un amico del genere che ha meritato, negli anni, il leggendario acronimo "TNB" che si legge, di tanto in tanto, nei supermercati qui in Terronia: True Norwegian Baccal? :D
Gli album dei Death li ho ascoltati sempre dal primo all'ultimo pezzo, forse ? l'unico gruppo con cui ho avuto questo tipo di ascolto "viscerale", diciamo. In genere dopo un primo o un secondo ascolto "totale" di ogni album, ho delle tracce da cestinare, ? inevitabile. Mi succede perfino con gli Slayer, che ? il mio gruppo preferito :lol:
Con i Death questo non ? mai successo, metto su Human o Leprosy e li ascolto per intero.. l'album dei Control Denied lo stesso :rolleyes:
Teobass88 [ Gio 15 Dic, 2011 09:09 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
E mi chiedo che cosa avrebbe tirato fuori con il secondo album dei Control Denied...
Ghost Dog, io in relazione a discorsi del genere mi trovo sempre un po' a met?: in certe situazioni i 200 aggettivi che si trovano dietro la parola "metal" di certe band fanno davvero ridere, per? ? difficile, anche ad un primo ascolto superficiale, accostare nella stessa identica categoria band come Cynic e Nile, tanto per fare un esempio gi? nominato. Cos? come trovo difficile accorpare Morbid Angel e Martyr...
Oppure Cannibal Corpse e Dak Tranquillity.
E ho cercato di fare esempi tutti all'interno di una corrente che pu? essere ricondotta al Death Metal (Di stampo europeo e americano).
Un minimo di differenziazione, senza esagerare e scadere nell' "originale" a tutti i costi, a mio avviso non pu? che aiutare ad orientarsi all'interno di un genere vasto e variegato come il Metal. ^_^
Poi non ho la mania della catalogazione ma trovo anche piuttosto interessante riuscire a dare un nome ad una forma di Musica in particolare e alle caratteristiche che la rendono tale!
Tutto, rigorosamente, IMHO!
Mr Rabble [ Gio 15 Dic, 2011 10:52 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Un minimo di differenziazione, senza esagerare e scadere nell' "originale" a tutti i costi, a mio avviso non pu? che aiutare ad orientarsi all'interno di un genere vasto e variegato come il Metal.
Secondo me non ? n? pi? vasto, n? pi? variegato di un qualsiasi altro genere.
un appassionato di blues ti potrebbe raccontare di innumerevoli filoni diversi facendoti ascoltare decine di pezzi in I-IV-V
Teobass88 [ Gio 15 Dic, 2011 11:12 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Sicuramente non ? l'unico.
Sono rimasto basito dalle millemila sfumature che ha il Punk "HC" tra Straight Edge e company...al mio orecchio tutti molto simili, c'? gente che ne apprezza delle sfumature.
Ma stiamo andando OT, temo.
Una domanda, io ho tutte le "vecchie" versioni dei dischi dei Death. Le nuove, se qualcuno lo sa/le ha, valgono la sostituzione in toto?
Va bene il materiale "bonus" ma principalmente mi interessa il remixaggio/remaster degli album veri e propri.
Theorized [ Gio 15 Dic, 2011 11:19 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Teobass88, io ho una remastred di Individual, ma non credo sia l'ultima che ? uscita, ? digipac e con un solo disco.
Secondo me si sente molto bene, se non sbaglio la Relapse Records sta facendo uscire piano piano tutta la loro discografia nuvamente rimasterizzata... Per? a me degli extra non me ne frega molto sinceramente :lol:
Teobass88 [ Gio 15 Dic, 2011 15:17 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Io "l'ultima" versione con il Jewel Box nero standard. Da l? in poi ho visto solo le versioni con il box in cartone. Mah..sai..per qualche pezzo, la registrazione Drum + Bass mi farebbe gola...gi? ho visto che ci sono in Human (Dove il basso ? praticamente assente).
Theorized [ Ven 16 Mar, 2012 12:55 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Mini tour di beneficenza negli states Per ricordare Chuck, i musicisti saranno tutti ex membri dei Death e alcune special guest, forse membri di altre band di Evil Chuck o alcuni suoi amici della scena death metal dell'epoca.
Sto pensando seriamente di mettere da parte i soldi per un voletto negli states per questa estate :rolleyes:
kolla la bestia [ Ven 16 Mar, 2012 13:51 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
grande chuck, basti dire che ? grazie alla sua "creatura" se oggi il death metal si chiama cos?.
per symbolic ? un disco che non ha davvero eguali.
ghost dog: che ci vuoi fare, fa parte dell'essere metallari ;)
Teobass88 [ Ven 16 Mar, 2012 14:06 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
grande chuck, basti dire che ? grazie alla sua "creatura" se oggi il death metal si chiama cos?.
Mi trovi a dissentire! ^_^ Siamo di fronte ad un falso storico in quanto "Death Metal" ? il titolo di una canzone dei Possessed da cui poi tutto il movimento prese nome. Quanto i Mantas cominciarono ad essere conosciuti, i Morbid Angel erano gi? ben affermati e autori del cos? chiamato Death Metal! :)
c'? un libro piuttosto interessante sull'argomento!
Interessante a dir poco...mi piacerebbe anche sapere a che punto ? quella famosa compilation di successi dei Death risuonata dai grandi del Metal ed ex-membri. Mi pare se ne stesse occupando James Murphy insieme a Steve DiGiorgio...ma non si ? mai saputo nulla...
emax84 [ Ven 16 Mar, 2012 14:28 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Che band superba! Chuck era il mio idolo alle superiori, portavo fiero la maglietta dei Death!
WARbyWARWICK [ Ven 16 Mar, 2012 17:31 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Teobass88, Choosing Death? Bellissimo :clap:
Teobass88 [ Ven 16 Mar, 2012 17:57 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Esattamente quello!! Gran libro!! B)
Wallace Clan [ Ven 16 Mar, 2012 18:19 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Il peccato e' ancor pi?, che l'ultimo dei Morbid Angel (problemi di Pete Sandoval compresi) non e' all'altezza... Dalle mie parti, molto fatalisticamente, si diceva: "chi muore, giace. Chi vive, si da' pace".
BOSE [ Ven 16 Mar, 2012 18:29 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Nel momento esatto in cui ho aperto la pagina del forum e ho letto il titolo del thread, stavo ascoltando con l'ipod In Human Form :D
Grandissimo gruppo. Io non sono mai stato un "metallaro", in adolescenza mi davo piu al panorama prog rock settantiano. Il mio primo avvicinamento al metal l'ho avuto proprio con i Death (precisamente Human e ITP), che mi hanno colpito come un pugno in piena faccia.
Personalmente mi hanno affascinato moltissimo fin dai primi ascolti, li ho trovati (e li trovo tutt'ora) diversi dagli altri gruppi dello stesso genere, hanno una marcia in pi? che non riesco a identificare; ogni canzone ? un gioiello di composizione, esecuzione, melodia perfettamente bilanciati. Evidentemente il gusto e il genio di Chuck li ha resi diversi da molte altre band.
Grazie a loro ho potuto scoprire un genere che tutt'ora apprezzo, con gente come Atheist (di cui consiglio lo spaziale Elements, capolavoro, il migliore della band, quasi un disco progressive anche se mi pare sia passato in sordina e non troppo amato dai fan duri e puri), Cynic, Opeth, Necrophagist, Spiral Architect (fondamentali) e roba relativamente recente come Exivious, Animal as Leaders ecc.
Insomma uno spaccato all'interno del vasto panorama metal, che pu? piacere veramente molto a gente come me che non ? cresciuta a pane e metallo, ma a pane e Pink Floyd. Pensare che prima di scoprire i Death ero un "accanito oppositore del growl e dell'uso della doppia cassa" :rotfl:
Tornando ai Death, ammiro Spiritual Healing, Human, ITP, Symbolic e Perseverance in maniera notevolissima.
Il mio preferito rimane ITP per il mixaggio non compresso e il songwriting "progressive", nonch? le prestazioni di Di Giorgio, Hoglan e La Roque. Perseverance ? un po diverso, particolare, ma con un gran pathos e una forte malinconia. Notevole la prestazione di Christy.
Il lavoro dei Control Denied, progetto parallelo, ? anch'esso una gemma, c'? da farci l'orecchio con la voce "powerosa" di Tim Aymar, ma poi ci si abitua. Bellissime tutte le canzoni, e si avverte una volta di pi? la personalit? e la malinconia dell'ultimo periodo di Chuck (mi pare fosse gi? malato e in terapia all'epoca della composizione di The Fragile Art).
Veramente, un testamento spirituale, assieme a Perseverance.
Nel 2011 doveva uscire When man and machine collide, il completamento del secondo album dei CD dalle utlime demo registrate da chuck , di cui si trovano 4 tracce su youtube che lasciano intuire la grandiosit? compositivadell'ultimissimo periodo di chuck, e avevo letto pure interviste a Christy che parlava del lavoro (con tutti i membri del primo CD) a buon punto, mi chiedo che fine abbia fatto il progetto :no:
Lugh [ Ven 16 Mar, 2012 18:32 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
cosa c'entra l'ultimo disco dei morbid angel?
Wallace Clan [ Ven 16 Mar, 2012 18:50 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
Eh?
Vabe'... D'altra parte...
Blessed Are The Sick...
Theorized [ Ven 16 Mar, 2012 19:39 ] Oggetto: Re: I Death Di Chuck Schuldiner
"DEATH TO ALL 2012 TOUR DATES:
6/22/2012 - The Regency Ballroom - San Francisco, CA
6/23/2012 - House of Blues - Los Angeles, CA
6/26/2012 - House of Blues - Chicago, IL
6/28/2012 - Irving Plaza - NYC, NY
6/30/2012 - The Beacham - Orlando, FL
* Shows Are All Ages
* Limited VIP Packages Will Be Available
To keep up with the tour details as they unfold, and to find out about VIP or General Admission ticketing, please send an email to:
.