Re: Quando Si Dice Un Batterista A Portata Di Mano...
toh, noto ora il topic.
http://www.khypuodirlo.com/prova.mp3
poche battute di un pezzo che sto scrivendo.
devo toccare qualche velocity, ma non mi sembra male.
trovo che ez drummer vada pi? che bene, sia programmando i midi, che suonando una v-drum e registrando la base suonata (e qui il realismo sale, grazie al tocco di un vero batterista)
le espansioni vintage, dfh, e pop/rock offrono ognuna una batteria "fissa" con da 2 a 5 suoni da scegliere (ad es. rullante ludwig suonato ocn bacchetta o brush, etc etc) per ogni pezzo di essa.
molto pi? complesso ed intrigante DFH superior (suoni metal e belli cattivi) o DFH custom&vintage (rock, country, jazz etc) , con delle librerie di suoni veramente esagerati.
e soprattuto ? gi? studiato per interfacciarlo con una v-drum, senza limiti di pad collegati, mentre con EZ su classic e pop/rock puoi suonare su un set limitato.
diciamo che oggi con 800 euro di batteria elettronica, e 4-500 euro di plugin (DFH) si pu? avere qualsiasi suono, e un risultato perfetto, senza problemi di microfoni, rientri, posizionamenti errati etc etc...