MegaBass Forum
School Days - Walking Bass
Fenderissimo [ Gio 02 Feb, 2012 18:21 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
Parti ad esempio dal DO. Sali di una quinta e arrivi al SOL. Sali di una quinta e arrivi al RE... LA-MI-SI-FA#(SOLb)-REb... ... ... ... ... di quinta in quinta ti ritrovi sul DO
Esiste anche il circolo delle quarte che in pratica ? il circolo delle quinte al contrario: DO-FA-SIb-MIb-LAb... ... ... ... ... DO
Pensare solo a questo non serve a niente. Per? puoi utilizzare il circolo delle quinte e delle quarte in questo modo, come diceva Near:
la scalda di DO maggiore non ha alterazioni in chiave. Procedendo lungo il circolo delle quinte, avrai:
la scala di SOL maggiore con un #,
la scala di RE maggiore con due #,
la scala di LA maggiore con tre #... ... ...
Procedendo lungo il circolo delle quarte, avrai:
la scala di DO maggiore senza alterazioni,
la scala di FA maggiore con un b in chiave,
la scala di SIb maggiore con due b in chiave
la scala di MIb maggiore con tre b in chiave... ... ...
Altro utilizzo che penso serva per il libro che stai studiando ? questo: devi imparare le triadi? Una scala? Un pattern?
Potresti suonare la scala di DO, poi quella di RE, poi MI avanzando per toni. Oppure potresti avanzare per semitoni, oppure seguendo il circolo delle quarte:
scala di DO, scala di FA, scala di SIb... ... ...
Perch? seguire il circolo delle quarte? Perch? spessissimo, soprattutto nel libro che stai studiando, in una progressione armonica gli accordi saltano di quarta in quarta (RE SOL DO oppure DO FA SIb oppure MIb LAb REb)
Bassoire [ Gio 02 Feb, 2012 20:19 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
me lo devo studiare... il giro delle V mi ? chiaro... un po meno come sfruttarlo in walkin'... muble muble

Fenderissimo [ Gio 02 Feb, 2012 20:41 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
Non devi sfruttarlo nel senso che per fare un walkin devi saltare di quinta in quinta. Sono gli accordi che molto spesso saltano di quarta in quarta.
Io direi di sfruttarlo nel senso che, visto che spesso gli accordi saltano di quarta in quarta, conviene studiare gli accordi in questa successione.
Ad esempio autumn leaves ha questa progressione: Cm7 | F7 | Bbmaj7 | Ebmaj7 | Am7(b5) | D7 | Gm7 |
Ogni accordo si trova ad una distanza di quarta dal precedente, eccetto Ebmaj7-Am7(b5)
leogold [ Gio 02 Feb, 2012 21:55 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
Fenderissimo ma che versione hai?
Da Real book:
Am7 D7 Gmaj7 Cmaj7 F#maj7
B7 Emin Emin
B7 Emin Emin F#maj7 B7b9 Emin Emin Amin7 D7 Gmaj7 Gmaj7
F#maj7 B7b9 Emin7 Eb7 Dmin7 Db7 Cmaj7 B7b9 Emin Emin
Fenderissimo [ Gio 02 Feb, 2012 22:08 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
^^^ Stessa cosa in due tonalit? diverse, per? mi sa che hai sbagliato i F#maj7 che in realt? sono F#m7 (b5). Su alcuni real book trovi quella in Gm, su altri in Em. Io l'ho sempre suonata in Gm e credo sia la pi? diffusa, ecco perch? ho usato questa tonalit?
Anche il tuo caso per? calza a pennello perch? si trovano altri esempi di progressione con salti di quarta.
leogold [ Gio 02 Feb, 2012 22:17 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
Maledetti accordi britannici,mi sbaglio sempre quando li leggo
Per i salti di quarta condivido,anche perch? ? cos?...la teoria musicale lascia poco spazio ad interpretazioni come la matematica,scienza esatta

dseries [ Mer 29 Ago, 2018 17:15 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
Riuppo questa discussione senza aprire di nuove, per chiedervi un consiglio,
Mi stò avvicinando al Jazz, e con la mia insegnante stò iniziando a suonare degli Standard Jazz, dove a turno eseguo il Tema, la Walking Bass o l'Improvvisazione...
Sono agli inizi, e cerco un libro che possa aiutarmi nella Walking, visto che mi rendo conto di faticare non poco a costruirne una, senza inevitabilmente cadere nel "banale"...
Ho una buona base teorica, ma poi quando ti trovi lo spartito davanti e tutte quelle Sigle, è veramente tosta!
Stò cercando un libro, che mi aiuti nella slegarmi e mi permetta di avere più padronanza della tecnica...
Cercando su Amazon, ce ne sono alcuni, ed ho selezionato questi 2:
https://www.amazon.it/WALKING-BASS-...ds=walking+bass
https://www.amazon.it/Larte-del-wal...ds=walking+bass
Volevo sapere se qualcuno li possiede, e se può dirli se li ha trovati utili!
Ce ne fofsero anche altri che non ho considerato, linkatemeli pure!
Grazie in anticipo

Fenderissimo [ Mer 29 Ago, 2018 17:40 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
IL walking bass è maschio
Di libri ce ne sono tanti e se non ricordo male quello di Ed Friedland è un bel libro.
Però secondo me per il walkin impari di più con i consigli dell'insegnante, piuttosto che cercare delle "regole" scritte sul libro.
dseries [ Mer 29 Ago, 2018 18:13 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
Fenderissimo, Ops hai ragione
No ma senz'ombra di dubbio il lavoro più grosso lo faccio con l'insegnante,
Ma vedevo degli esempi nel libro, ad esempio come "legare" 2 accordi diversi, facendo una progressione di note che ti portino da una parte all'altra..
E' un modo per aprire la mente, obbligandosi a fare delle diteggiature o passaggi che normalmente non verrebbero spontanei...
Era questo il motivo per cui volevo acquistare uno dei suddetti metodi

Gianco [ Gio 30 Ago, 2018 07:27 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
Confermo quanto suggerito da Fenderissimo, comunque lo Zanchi è un ottimo libro, ma "tosto", richiede impegno ed esercizio (come qualsiasi altra cosa in musica, del resto

)
dseries [ Gio 30 Ago, 2018 10:02 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
Gianco, Grazie!
Per tosto intendi che bisogna essere già ad un buon livello per comprenderlo?
Ho ristretto la ricerca a 2 libri, visto che uno era in Inglese...meglio evitare di incasinarsi ulteriormente

Gianco [ Gio 30 Ago, 2018 10:37 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
Devi conoscere le basi della teoria, parte dal riconoscimento degli intervalli e dagli esercizi per acquisire fluidità nella diteggiatura di tutti gli intervalli, da 2a a 13a
La fluidità nella "digitazione" è la base del walking, se fai una bella linea ma il ritmo non è fluido e "metronomico", serve a poco.
dseries [ Gio 30 Ago, 2018 11:30 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
Gianco,Va bene, allora vada per questo Metodo!
Credo di avere le conoscenze per poterlo affrontare...se così non fosse, ho una scusa per studiare ed applicarmi di più
Grazie Gianco
hunt [ Ven 31 Ago, 2018 22:17 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
Dispensa gratuita in rete: Walking with me di Mauro Battisti in inglese molto interessante e istruttiva con esempi pratici 17 pagine suddivise in 5 capitoli qui il primo capitolo
https://www.talkbass.com/threads/wa...attisti.233167/
Hunt
kiwi [ Dom 02 Set, 2018 13:17 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
Grazie, un'interessante introduzione concisa e diretta.
Alexce69 [ Dom 02 Set, 2018 14:30 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
Un sistema semplice per costruire un walking bass in quattro efficace, con poche nozioni di armonia è il seguente : Fondamentale (così fenderissimo non mi riprende), 1 nota della scala relativa non saltando oltre una quinta, altra nota della scala,nota di collegamento non più distante di un tono o un semitono dalla fondamentale dell’accordo successivo. Funziona anche con gli arpeggi, triade più nota di collegamento ma le combinazioni finiscono presto e risulti monotono e scolastico. L’importante è seguire bene le scale relative alla cadenza maggiore o minore che stai suonando. Il walking bass è una palestra incredibile per aumentare la conoscenza della tastiera. Resta Vangelo quello scritto da Gianco. Fluidità, diteggiatura, timing, conoscenza degli intervalli. Walking on Broadway di Massimo Moriconi è un bel metodo, con tante basi play along e brani conosciuti. Un buon maestro di basso Jazz sarebbe il top..
BassMan95 [ Mar 04 Set, 2018 15:01 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
Anche io ti consiglio lo Zanchi, c'è anche un cd allegato se non mi sbaglio. Volendo lo puoi integrare con quello di ed friedland. Più avanti ti converrà prenderti il real book e suonare magari cercando di ascoltare registrazioni di grandi contrabbassisti.
Mane [ Dom 09 Set, 2018 10:53 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
Io ti consiglio solo il Friedland. A leggere tra le righe c'è tutto quello che ti serve.
Lo Zanchi mi sembra troppo didascalico e scolastico.
ll Friedland, diciamo cosi, a mio avviso, ti "apre la mente".
L'importante è fare gli esercizi in tutte le tonalità.
My 2 Cents...
dseries [ Dom 09 Set, 2018 12:10 ]
Oggetto: Re: Walking Bass
Ho già preso lo Zanchi qualche giorno fà
Mi sembra un ottimo libro...l'ho iniziato da poco e stò facendo i primi esercizi!
E' chiaro e di "semplice" comprensione, quindi per adesso è promosso!
Andando avanti verificherò come si sviluppa, e vi aggiornerò sulle mie impressioni
Comunque uno non esclude l'altro... finito questo magari prenderò anche il Friedland
