Mi è capitato in questi mesi di essere chiamato in sostituzione, per serate con pochissimo tempo per fare le prove. Il mio insegnante, per velocizzare i tempi di preparazione dei repertori mi ha consigliato di abbonarmi a MOISES, ipotizzando che molto probabilmente mi avrebbe aiutato anche nello studio.
Cosa fa questa applicazione ? In buona sostanza ti permette di caricare una song in mp3, o un url da you tube e scomporla in tracce. Di default la divide in quattro parti : voce, batteria, basso, altri strumenti, ma nelle impostazioni puoi dividerla ulteriormente in altri strumenti.
Le tracce possono essere abbassate di volume fino a scomparire.
Inutile spiegare l’utilità di poter sentire la traccia originale del basso, solo sulla batteria o sul metronomo, per poterla trascrivere o riprodurre fedelmente.
Ci sono altre funzioni, come il già citato metronomo, il cambio di tonalità e velocità del brano, che permettono di studiare la parte nel dettaglio o nella tonalità cambiata dalla cantante di turno. La figata, a mio avviso è poter suonare una linea (magari anche tua) sulla batteria originale del brano. Insomma, mi risulta difficile pensare ad una applicazione più utile di questa, per studiare, suonare e divertirsi. Anche la funzione metronomo è interessante, perchè l'applicazione mette a metronomo tutto, anche i pezzi “storti” registrati senza click. La funzione che estrapola gli accordi è perfettibile, ma abbastanza precisa.
L’abbonamento costa caro, 40 eurini all’anno, oppure poco meno di 5 euro al mese. Secondo me sono spesi bene.