MegaBass Forum
Le Affinità Bassistiche - Appassionati Bassi Steinberger
Aran [ Gio 18 Nov, 2021 09:37 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
highvilledog,gli XP li trovi ancora oggi in quella fascia, oltre non li vendi... sul mercatino io ne ho presi due, un xp attivo e uno passivo, molto ben tenuti a 900 e 1000 €; parlando con i venditori la mia è stata l'unica richiesta seria tra le pochissime ricevute nei lunghi mesi di giacenza su MM. Un amico utente ne ha comprato uno di XP attivo per 1000 € ultimamente, a fronte di una richiesta originaria di 1690 €... Gli Xl meritano un discorso a parte, se hai i soldi e la pazienza li trovi al giusto prezzo... Il mio l'ho pagato 1600 €... il venditore stesso, non uno sprovveduto ma un appassionato conoscitore, mi ha detto che per lui quello è il prezzo giusto. Certo...non è perfetto esteticamente, qualche piccolo segno del tempo lo mostra, ma ha anche 36 anni. Se riuscissi a trovare un modo sicuro per far ripristinare il nero dell'hardware e una bella lucidatura del corpo sarebbe come nuovo. Comunque è vero quello che dici... solo qualche anno fa ricordo che li tiravano dietro sui vari MM, Subito, etc,etc, è stata una leggerezza non approfittarne all'epoca... ma come tutte le cose si tratta di cicli... anche il Kubicki ex-factor c'è stato un tempo in cui sul mercatino lo trovavi a prezzi da svendita ( giuro di averli visti anche a 800 € ) prova adesso, ammesso di trovarne uno...
Lucio72 [ Gio 18 Nov, 2021 16:58 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
IMO è perfettamente inutile parlare dei bei tempi che furono quando gli Steinberger non se li filava nessuno...
La realtà di adesso è che è rinato un certo interesse ed i prezzi sono risaliti sensibilmente (purtroppo).
Per il mio XL2, che è in condizioni pari al nuovo con borsa originale e l'adattatore americano (non le cinesate di oggi), a meno di 2900€ manco lo tiro fuori dalla borsa...
---
Parlando d'altro, per chi fosse interessato all'XM2 bianco, c'è un modo di acquistarlo risparmiando quasi 250€: acquistandolo direttamente dal negozio ->
https://www.woodstockguitars.dk/en/...mc-currency=EUR
Sperando di avere fatto cosa gradita a qualcuno... in caso mandatemi una cassa di Ceres

Aran [ Gio 18 Nov, 2021 17:36 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
highvilledog [ Gio 18 Nov, 2021 17:56 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Personalmente romperei il maialino salvadanaio indicativamente sui 800/900 per gli XP 1000-1200 Q XQ XM e 1500-1800 L2/XL2 naturalmente ogni strumento va valutato a sè, grazie per la dritta se decido di fare la “follia” se non ti offendi abitando nel Basso Piemonte ti invio una cassa di vino
Lucio72 [ Gio 18 Nov, 2021 18:05 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Aran,
buon per te che hai trovato l'affare, anzi l'affarone, cosa vuoi che ti dica, d'altronde se vedi Reverb/Ebay i prezzi sono quelli.
highvilledog,
ti ringrazio ma in tal senso sono astemio, in caso vanno anche bene gli agnolotti (rigorosamente artigianali)

Aran [ Gio 18 Nov, 2021 19:39 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Aran,
buon per te che hai trovato l'affare, anzi l'affarone, cosa vuoi che ti dica, d'altronde se vedi Reverb/Ebay i prezzi sono quelli.
Vedo, vedo... come vedo degli XP venduti a 2000 € e anche oltre... da noi devi trovare il fulminato, magari in Canada o altri paesi te la danno quella cifra...
Chi mi sta vendendo XP white mi ha detto che nessun negozio in Nord Italia glielo ha voluto prendere in permuta... e chi li mette sopra i 1000 aggiorna anche per anni il mercatino.
Il mio XL si è stato un affarone, ma non aveva la custodia originale ( cosa che a me nemmeno interessa ) e non era impeccabile... ben tenuto con qualche segno del tempo... anche il venditore di quest'ultimo mi raccontava di pochissime richieste... serie, a parte la mia, nemmeno a parlarne, e stiamo parlando di 1620 € ( i 20 sono le spese di spedizione ). Per questo penso che tra quello che si pensa di realizzare e la realtà poi passi un oceano. Comunque concordo, adesso i prezzi sono questi... del resto anche da noi c'è chi ha messo un Wal a 10.000€ oppure un XL a 8.000€. 2900 se è tenuto perfetto li spendo, anche volentieri, ma deve essere immacolato.
Lucio72 [ Gio 18 Nov, 2021 21:42 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Aran,
mi pare di averti detto in PVT che io il mercatino, o meglio il mercato in Italia, non lo considero proprio.
Dovessi vendere qualcosa, lascio tutto nel mio negozio di fiducia che ha anche una pagina su Reverb (e vende pure tanto).
Mi pare di avere già scritto che su Reverb il negozio in questione (Your Music) ha venduto un mio Warwick Streamer anni'80 al prezzo da me richiesto proprio ad un ragazzo del Canada, dopo che non so quanti perditempo lo avevano provato in negozio.
In più gli Steinberger li cerca, permutandoli senza problemi in quanto in diversi glieli chiedono (me compreso che sto alla ricerca di un 5 corde)...
Quindi per concludere, sì certamente chi mette sul mercatino e basta, può aspettare le calende greche per vendere, io mi regolo diversamente.
Se comunque qualcuno ha notizia di un XQ5 in buone condizioni a 1500€ (cifra citata in questo thread come giusta), mi faccia sapere (sul mercatino chiedono mediamente 1000€ in più...).
Aran [ Gio 18 Nov, 2021 22:33 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Se comunque qualcuno ha notizia di un XQ5 in buone condizioni a 1500€ (cifra citata in questo thread come giusta), mi faccia sapere (sul mercatino chiedono mediamente 1000€ in più...).
A parte quello che ti ho inviato in privato credo di non averlo mai nemmeno visto sul mercatino ( a pensarci bene penso di non aver mai visto nessun pentacordato Steinberger sul mercatino, forse qualcosa su Reverb... ) Ho visto su eBay qualche XL 5 corde, quasi tutti dal Giappone, diversi al prezzo di un' Audi A3 di secondo mano di 10 anni fa...
Lucio72 [ Ven 19 Nov, 2021 00:09 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
^^^
il fatto è che quello che mi hai indicato è appunto messo in vendita a 2500€, per di più da un negoziante che mi dicono non essere il massimo della simpatia...
ps. Auguri!

highvilledog [ Ven 19 Nov, 2021 11:46 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Auguri!!!!!!!!
Ho fatto qualche acquisto in quel negozio negli anni e se lo segui la chicca prima o poi arriva, certo Lui non ha la solarità di un Thailandese però con me è sempre stato serio e professionale, i prezzi mediamente non sono bassissimi ma ci deve mandare avanti un’attività, se capitate nel Milanese un saltino lo consiglio
Aran [ Ven 19 Nov, 2021 12:41 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Lucio72,
highvilledog, grazie mille per i graditissimi auguri
digomma [ Ven 19 Nov, 2021 12:58 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
...io in questa discussione non c'entro manco per niente, dato che non sono un Steinbergerista

(esteticamente proprio mai piaciute le scopette, o pagaie che dir si voglia, ma non ho il minimo dubbio che la loro qualità sia di altissimo livello), però mi accodo agli auguri a Aran!
Salve a tutti!
Aran [ Ven 19 Nov, 2021 13:33 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
digomma, grazie mille x gli auguri
gigetto2 [ Ven 19 Nov, 2021 18:26 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Auguri
Aran [ Ven 19 Nov, 2021 18:47 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
gigetto2, grazie Guido
Lucio72 [ Ven 19 Nov, 2021 19:30 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
i prezzi mediamente non sono bassissimi ma ci deve mandare avanti un’attività, se capitate nel Milanese un saltino lo consiglio
Non metto in dubbio che ci deve mandare avanti un'attività, come penso/spero tutti gli altri negozianti, ma 2500€ per quel basso non li caccio, forse lo farà qualcun altro.
Per curiosità mi sono andato a rivedere la fattura di acquisto di un XQ5 EMG/HAZ borsa inclusa, acquistato 10 anni fa: 1400€...
Ah, i bei tempi in cui gli Steinberger nessuno se li filava...
Aran [ Ven 19 Nov, 2021 19:54 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Lucio72 [ Ven 19 Nov, 2021 21:09 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
^^^
basta che non passino altri 10 anni

highvilledog [ Sab 20 Nov, 2021 13:07 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Lucio72 [ Sab 20 Nov, 2021 14:39 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
highvilledog [ Sab 20 Nov, 2021 16:07 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Pardon devo aver ciccato qualcosa!! In pratica dicevo che i negozi ancora ancora lì capisco ma ai privati che vedono i loro strumenti fare le ragnatele per una vita sui vari siti di annunci non gli viene il leggero sospetto che stan chiedendo uno sproposito?
Aran [ Sab 20 Nov, 2021 19:04 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Pardon devo aver ciccato qualcosa!! In pratica dicevo che i negozi ancora ancora lì capisco ma ai privati che vedono i loro strumenti fare le ragnatele per una vita sui vari siti di annunci non gli viene il leggero sospetto che stan chiedendo uno sproposito?
evidentemente no... c'è un tizio sul mercatino ( ma è in buona compagnia ) che dal 2009 aggiorna sempre lo stesso prezzo per un Laurus Fretless, e non schioda di un centesimo... ora a me quel basso non interessa minimamente, ma pubblicammo nello stesso periodo gli annunci ( solo che io ho venduto un mese dopo ) e da allora mi diverto a vedere con che frequenza lo ritira su... ma gli esempi si sprecano.
highvilledog [ Sab 20 Nov, 2021 20:05 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Ecco
francescocpp [ Dom 21 Nov, 2021 19:59 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Salve a tutti.
Giovedì scorso ho provato in sala lo steiberger Q.
L'ampli è una ashdown abm 600 con una cassa ashdown abm 4×10.
Il suono è particolare, pieno con una punta di metallico.
Sulle basse è favoloso, sulle alte perde un po' di corpo, ma questo potrebbe dipendere anche dalle corde nuove.
Sicuramente bisogna equalizzare diversamente rispetto al jazz, quindi credo che con ulteriori prove migliorerà sulle alte.
Purtroppo dopo 5 minuti che spippolavo con l'equalizzatore hanno cominciato a rompere i maroni perché bisognava suonare...
Comunque sono soddisfatto del basso e credo che il suono, già bello, possa ulteriormente migliorare.
Aran [ Dom 21 Nov, 2021 20:12 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Sulle basse è favoloso, sulle alte perde un po' di corpo, ma questo potrebbe dipendere anche dalle corde nuove.
Sicuramente bisogna equalizzare diversamente rispetto al jazz, quindi credo che con ulteriori prove migliorerà sulle alte.
.
Ciao, la configurazione PJ non mi è mai capitata sotto mano, a detta di chi li ha provati suonano molto bene... Che bisogni equalizzarlo in maniera differente dal Jazz poco ma sicuro, hanno ben poco in comune.
Lucio72 [ Dom 21 Nov, 2021 21:32 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
francescocpp,
dimenticati l'equalizzazione che adotti per il Jazz bass, Fender e Steinberger sono due mondi completamente diversi.
Parti da una equalizzazione in flat, assicurati che il tono del basso sia completamente aperto (a proposito: ma funziona?) e poi inizia a regolare l'equqlizzazione dell'ampli secondo i tuoi gusti.
Scusami ovviamente nel caso in cui ti abbia detto delle cose scontate.
ps. e dì agli altri la prossima volta che non rompessero le palle, in quanto hai un basso nuovo e devi regolare opportunamente l'ampli.
francescocpp [ Dom 21 Nov, 2021 21:41 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Lucio72
Si,il tono funziona ed ero partito dal flat sulla testata.
Avevo solamente enfatizzato un pochino medioalte e mediobasse, ma veramente poco.
La prossima prova arriverò in sala una mezz'ora prima così avrò il tempo e soprattutto la tranquillità per migliorare il suono.
Grazie comunque per i consigli, sono sempre ben accetti.
Aran [ Dom 21 Nov, 2021 22:38 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
francescocpp [ Dom 21 Nov, 2021 23:25 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Aran
Scusami,forse sono l'unico a non saperlo, ma quale è la marca gialla?
ganesh [ Lun 22 Nov, 2021 00:07 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Aran [ Lun 22 Nov, 2021 07:10 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Lucio72 [ Lun 22 Nov, 2021 17:03 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
a mio gusto il peggior abbinamento con questi bassi è la marca gialla ( casse e testate ) a mio gusto però.. che purtroppo mi ritrovo spesso nelle sale a noleggio
Concordo al 100%, purtroppo la marca gialla dilaga ovunque nelle sale prova anche a Roma.
Sarà sicuramente un problema nostro ché non capiamo, oltre un basso, anche un ampli
francescocpp,

francescocpp [ Lun 22 Nov, 2021 17:13 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Aran
Scusami avevo capito la marca ma pensavo che per qualche motivo non si potesse scrivere.
Lucio72
Grazie per gli auguri.
Cerco di mantenermi giovane suonando...
Aran [ Lun 22 Nov, 2021 17:59 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
francescocpp [ Lun 22 Nov, 2021 18:02 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Aran
Grazie mille.
highvilledog [ Mar 23 Nov, 2021 18:48 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Ho avuto un paio di Q4 PJ è sarà per il forte carattere/timbro base degli Stein ma tutta sta differenza con i 2 humbucker non l’ho mai sentita (sempre Emg/Haz Lab), un po’ più nasale il PJ ma naturalmente siamo in un’altro paio di maniche rispetto ad un Precision (e ci mancherebbe), il J è molto vicino al ponte e da solo per quello che suonavo era praticamente inservibile, il suono più godurioso era con i vecchi combo Swr coi coni da 8 (Silverado o i due Baby Blue), ma lì de gustibus
Lucio72 [ Mar 23 Nov, 2021 19:23 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
il suono più godurioso era con i vecchi combo Swr coi coni da 8 (Silverado o i due Baby Blue), ma lì de gustibus
Con me sfondi una porta aperta: SWR SM500 + Goliath IV.
Goduria allo stato puro.
highvilledog [ Mar 23 Nov, 2021 21:34 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Buongustaio
Alexce69 [ Sab 11 Dic, 2021 21:06 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Bellissimo, saprai sicuramente ridargli splendore.
Lucio72 [ Sab 11 Dic, 2021 21:10 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
^^^
molto bello, complimenti!
Da pulire assolutamente e al più presto la tastiera: sembra che ci sia del fango sopra...
Dal momento che hai altri XP il tono attivo potresti anche lasciarlo.
Aran [ Sab 11 Dic, 2021 21:11 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Alexce69, e l'amore e la cura che merita... le foto non rendono la sua bellezza, ma nemmeno lo stato pietoso d'incuria e sporcizia in cui versa... ho levato tanto di quel lezzo da sto basso che la metà sarebbe abbastanza.
Lucio72,ci sto pensando, solo che ogni volta per cambiare la pila dovrei smontarlo tutto, a meno di non tagliare il battipenna come negli XP attivi, ma non so se me la sento...
Lucio72 [ Sab 11 Dic, 2021 21:16 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
^^^
no il battipenna lascialo così com'è, per il cambio pila tanto è un'operazione che non si fa tutti i giorni, non mi preoccuperei più di tanto.
Aran [ Sab 11 Dic, 2021 21:18 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Lucio72, non poi capì quant'è bello dal vivo
francescocpp [ Sab 11 Dic, 2021 22:14 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Aran
Complimenti, bellissimo. E poi veramente di questo colore è difficilissimo vederli.
digomma [ Sab 11 Dic, 2021 23:06 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Aran,
Che schifo!!!
... intendevo per come è stato tenuto male del precedente proprietario, eh!
Non li capirò mai io, quelli che tengono gli strumenti a 'sta maniera da bestie...
Comunque, con tutti 'sti remi che hai in casa potresti oramai prenderti una nave di quelle antiche!

Vogate, schiavi!
Salve a Tutti!
Aran [ Sab 11 Dic, 2021 23:15 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
digomma [ Sab 11 Dic, 2021 23:26 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Aran,
Ti credo sulla parola!
Anche se è passato un bel po'di tempo, ricordo ancora il primo Fender Precision che comprai, usato, ad agosto 92 (uno dei pochi strumenti che ho preso usati):
Non era stato proprio tenuto come si deve, diciamo così.
Aveva il pick split bianco, ma che fosse bianco si capiva a malapena!
Lo è diventato propriamente dopo parecchio sporco che ho levato...
Oltre ad essere, sia il corpo che il manico e la custodia pure, pieno di botte, segni & spelate varie...
Avrà magari avuto anche una quindicina di anni probabilmente (i pickup bianchi, se non erro, erano tipici dei Fender tardi anni 70... Se sbaglio, non mancheranno qua gli enciclopedici a smentirmi

... ), però miseriaccia, io ho dei bassi da oltre trent'anni che non sono conciati così neanche lontanamente.
Che gente che gira...
Salve a Tutti!
Aran [ Lun 13 Dic, 2021 07:56 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
digomma, tra Sabato e ieri sono andato pesante di sgrassatore, diossidante non oleoso per contatti elettrici, salviette igienizzanti… il basso è quasi tornato bianco… tastiera sgrassata con sgrassatore, alcol, Wd40… con ogni probabilità lo restaurerò x farlo tornare agli antichi fasti… probabilmente sostituirò gli emg HzB passivi con gli emg HB attivi ( modifica non invasiva e reversibilissima )vedremo… adesso devo capire qual è il modo migliore per ripristinare il nero dell’hardware… stavo pensando di andare prima di brunitura a caldo con olio motore esausto e successivamente vernice poliuretanica super resistente… bisogna prima capire qual è il miglior approccio con i materiali dell’hardware fatto con materiali non esattamente di prim’ordine ( zama)
Misu00 [ Lun 13 Dic, 2021 09:04 ]
Oggetto: Re: Appassionati Bassi Steinberger
Aran, auguri per la new entry

mó ti tocca aggiornare l'avatar
Io l'hardware lo lascerei così...