
Citazione:
esatto, spesso pur di suonare ci si butta su tutto.
Citazione:
sono terribilmente d'accordo, e già lo dissi in qualche altro topic, che quando il pubblico si diverte io mi diverto molto di più, qualsiasi cosa suoni.
però la mia vera "guilty pleasure" è la situazione "gruppo da matrimonio" con la gente che fa le richieste

quest'estate ad esempio son stato a suonare in duo chitarra e voce a Stromboli, una settimana come musica fissa nel locale della piazza principale.
di solito suonavamo tra le 22 e le 24, per la parte "fine cena/dopocena", quando rientrano i gruppi di escursioni, e la gente esce dagli altri ristoranti e va in piazza a bersi una cosa.
noi facevamo un repertorio "colto" di cantautorato del sud (balistreri, battiato, consoli, modugno, pino daniele...) e suonavamo come sottofondo, non come attrazione principale, quindi la risposta del pubblico variava in base al pubblico del giorno.
una sera, che diluviava, tutti sono costretti ad abbandonare le terrazze, quindi tutto il pubblico si concentra nella sala coperta dove suonavamo noi, ed è stato il delirio

richieste di ogni tipo, gente che ballava sui tavoli, ho rispolverato tutto il repertorio "da falò" e mi sono divertito un sacco, a scapito della povera cantante che ne sapeva la metà e rosicava perchè il repertorio "colto" non lo cantava nessuno.
PS: discorso "studiare le canzoni", ieri mi son chiuso a studiarmi la chitarra di I Want You Back, che spettacolo! non se la fila mai nessuno la chitarra motown, tutti a voler fare i soli ed i riffoni rock.. poi tenere una ritmica di sedicesimi serrati con frasette sugli arpeggi, col cazzo
