MegaBass Forum
Le Affinità Bassistiche - Strumento Rimpianto!!!
ganesh [ Mer 01 Dic, 2021 21:58 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Nessun rimpianto.
Ho venduto solo roba ricomprabile.
Nonostante abbia detto questo:
Rimpiango di aver dato via il Rick.
Bevevo ancora, probabilmente ero sbronzo.
darry [ Mer 01 Dic, 2021 22:17 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
digomma,
Il Vester, solo per motivi affettivi; anche se si difendeva abbastanza bene tra gli strumenti economici, non era di certo un granché come strumento; e non era sicuramente facilmente rivendibile.
Duellist [ Gio 02 Dic, 2021 11:40 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
darry, ci credo, ho tutt'ora strumenti migliori e che non venderei mai se non costretto (in questo caso confermo due volte sui Gibson anche se i miei sono più recenti), ma appunto è l'unico tarlo che ho semplicemente per un valore affettivo.
Tom80, sul secondo punto la penso come te, ma purtroppo non funziona, anzi svincolandomi dal concetto che uno strumento migliore mi farà migliorare ora mi sale la GAS anche per le ciofeche

Tom80 [ Gio 02 Dic, 2021 12:00 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Duellist,Siamo tutti un po' malati per questo strumento. Io stesso ho ultimamente ripreso a guardare il mercatino con eccessiva frequenza e non posso escludere nuovi acquisti

oldbasso [ Gio 02 Dic, 2021 21:04 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
L'unici due rimpianti sono: Precision Classic 50 Fiesta Red....ma che cavolo avevo in testa!!!ed il mio primo basso un fantastico Eko COBRA!!!!
La cosa incredibile è che il basso della persona che mi accompagno' a comprarlo è diventato mio.
circuito [ Ven 03 Dic, 2021 13:03 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Un Precision Classic 50 solo perché ai tempi costava solo 450 euro NUOVO e oggi ne costa 1000 (Vintera che ho).
Per il resto ho avuto il meglio da Mesa ad Aguilar Db 751 e tanti bassi, ma non rimpiango nulla particolarmente.
LordCasco [ Mar 14 Dic, 2021 10:04 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Ho un solo grande rimpianto, il mio primo vero e unico Basso, un Fender Precision del '75 sunburst, tutto originale.
Purtroppo mi trovavo in difficoltà.
Diciamo che il rimpianto non è ai livelli della "Scelta di Sophie" ma comunque brucia tanto.
So però che è finito nelle mani di un tizio che suona e che lo rispetta.
OnzoG-onzo [ Mar 14 Dic, 2021 16:29 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Qualche tempo addietro avrei indicato come rimpianto maggiore il
Musician 924 (quello con pickup a poli coperti però), strumento fantastico ma che nel tempo ho capito di NON rimpiangere; uno perché lo vendetti -molto bene- per acquistare il Rickenbacker 4004 con cui oggi suono e del quale non potrei fare a meno, e, due, perché per quanto fosse uno strumento superlativo non so per quale ragione ma alla fine il suo suono sempre perfettamente rettilineo e costante un po' mi annoiava; lo rifarei.
Avrei sicuramente pianto lacrime amare se avessi proseguito nello scambio che vedeva interessati il mio Ovation Magnum con un bellissimo G&L L2000 Cherryburst. Quest'ultimo è stato a casa per qualche giorno, bellissimo sotto tutti i punti di vista but not my cup of tea. Il vecchio dinosauro resta lì dov'è. Ci sono troppo affezionato.
Un grandissimo rimorso invece è proviene dall'inizio della mia squinternata carriera bassistica; avevo appena speso soldi per il mio fedele Combetto Ampeg SVT-15 (e qui il rimpiantino ci starebbe pure, mannaggia) quando passeggiando nei pressi di casa, in un negozietto di strumenti usati, faceva bella mostra una gnocchissima Ampeg V4B-H con la sua 4x10. Volevano 1.300.000 Lire. La provai, ne rimasi estasiato. Ricordo le alte frequenze d'acciaio e le basse telluriche. Non accettò i mio combetto in permuta parziale, non avevo molti sghei e mi sfuggì.
Ci penso ancora oggi!

Erdrückt [ Mer 15 Dic, 2021 12:21 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Il mio più grande rimpianto lo indicai già in un'altra discussione: Un cinesissimo basso di marca Haribar PJ simile a un Aerodyne (più o meno) con il quale mi trovavo una meraviglia (oltre ai ricordi legati ad esso). Venduto a mano a un uomo della mia città, sono anni che lo cerco su mercatino, subito ecc... nulla da fare. Ero anche indecisissimo se venderlo o meno al punto che mentre mi recavo dai primi due acquirenti con il basso in spalla cambiai idea per strada comunicandogli di non volerlo più vendere. Dopo 3-4 giorni dalla vendita sprofondai in una malinconia atroce...
Addio mio caro Haribar, chissà se un giorno avrò una botta di culo e ti riporterò di nuovo nella mia camera

Pier_ [ Mer 15 Dic, 2021 15:15 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Erdrückt, non hai conservato un contatto di quello cui l'hai venduto? magari lo ha ancora lui, e non lo ha mai messo in vendita.
Erdrückt [ Mer 15 Dic, 2021 19:06 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Pier_, pensai di ricontattarlo dopo pochissimi giorni ma (maledetto me) già avevo cancellato il numero che era l'unica forma di contatto con lui. Sperai che mi avrebbe contattato lui per qualche consiglio dato che il basso era per il figlio e lui non era pratico ma niente...

marcinkus [ Gio 16 Dic, 2021 14:28 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Non ho grossi rimpianti perché gli strumenti che ho venduto sono stati rimpiazzati da esemplari simili ma migliori in termini di suono/costruzione. Ad esempio il mio "adorato" P american vintage '62 che è stato sostituito con un bellissimo '58.
Probabilmente dentro di me morirebbe qualcosa se vendessi il 4003 jetglo del '98 che comprai (anzi, comprò mio padre per la modica cifra di 2.680.000 lire) a Bologna da Tomassone: un sogno che si avvera.
https://tinyurl.com/4cmbtjk4
Ecco, forse ciò che rimpiango veramente, avendo ormai parecchi strumenti, è l'emozione di un tempo, allorquando finalmente riuscivo a ottenere qualcosa di tanto desiderato, come appunto il Rick o la prima testata Ampeg a valvole. Oggi sono più strumenti da lavoro e quasi li dò per scontati, vent'anni fa era un turbine di emozioni e sono sicuro che molti qui la pensano come me.
Drusilla [ Gio 16 Dic, 2021 15:21 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Erdrückt, non potresti provare a mettere tu un annuncio "cercasi" per il tuo Haribar?
Aran [ Gio 16 Dic, 2021 18:39 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Ecco, forse ciò che rimpiango veramente, avendo ormai parecchi strumenti, è l'emozione di un tempo, allorquando finalmente riuscivo a ottenere qualcosa di tanto desiderato, come appunto il Rick o la prima testata Ampeg a valvole. Oggi sono più strumenti da lavoro e quasi li dò per scontati, vent'anni fa era un turbine di emozioni e sono sicuro che molti qui la pensano come me.
Esatto, hai colto esattamente il punto... l'emozione di un tempo, per un nuovo strumento/cassa/testata, la rimpiango...
emag83 [ Ven 17 Dic, 2021 11:16 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
un solo rimpianto, durato circa 5 anni. Rickenbacker 3000 Moka Brown.
Venduto perché non mi ci trovavo proprio, lo sentivo scomodo e il pickup non mi diceva granché.
Lo vendetti a una bassista, fui molto contento perché era felicissima e si vedeva che era proprio "fatto per lei."
Negli anni provai altri scala corta ma nessun altro mi dava quelle sensazioni lì, rintracciai la ragazza per ricomprarlo
e mi disse di no. Faccio presente che gli annunci comparivano ogni morte di papa e sparivano subito, anche a prezzi non bassi.
2 anni fa ne compare uno su MM (santo alert

)di un tipo che vorrebbe permutarlo con materiale chitarristico e ha già parecchi interessati. Minchia!! Trattativa serratissima di qualche giorno, in cui praticamente gli propongo di tutto (ma lui me lo chiede, sicché suppongo che anche a lui non dispiacessero gli oggetti in permuta). Ci accordiamo.
Sono a Ferrara 2gg dopo, giusto per sincerarmi che non fosse disastrato (ma sarei andato lo stesso tanta era la smania)
e concludiamo quindi una permuta con conguaglio, devo dire equa. Per fortuna non ha intuito che sarei salito e non di poco.
Lo prendo e non lo lascio più andare
Come so che è IL MIO basso? Ogni volta che lo suono mi piace di più. Non mi è capitato mai con nessun altro.

Piero_star [ Mer 22 Dic, 2021 23:10 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Non so se il mio è un vero e proprio rimpianto….
Ho suonato per una decina d’anni un Yamaha TRB5, poi ho smesso per quasi 20.
Quando ho ripreso, non mi piaceva più, tant’è che suonavo sempre un Sire P7 4 corde, alla fine l’ho dato in permuta per un Sadowsky Metro Express, delusione che è tornato in negozio in pochi giorni, ma il TRB era ormai andato.
Non rimpiango lo strumento in quanto tale per quanto detto sopra, ma il valore affettivo che col senno di poi forse avrei preferito tenere, come ricordo.
lidel [ Lun 31 Gen, 2022 21:50 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
dei bassi venduti non ne rimpiango manco mezzo. L'unico mio rimpianto è per un basso che non sono riuscito a comprare per mancanza di soldi ( il prezzo era molto abbordabile, sfiga ha voluto che fossi proprio messo decisamente male in quel periodo): è un fernandes gravity 4 corde ( jazz con pickup ed elettronica emg) che tra l'altro dovrebbe essere stato il "trujillo signature"
dropdead87 [ Lun 31 Gen, 2022 22:10 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Sicuramente il Jazz Bass Road Worn, fiesta red. Ancora mi chiedo perchè cazzo lo vendetti...
kranio [ Mar 01 Feb, 2022 16:22 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
L'Ibanez Sdgr 2040E Fretless, neck-through dei primi anni 90: con i suoi DiMarzio e la circuitazione attiva riuscivo a slapparci sopra, cosa che non sono riuscito a fare con nessun altro basso fretless, perlomeno non di quella fascia di prezzo.
Fagyo [ Gio 26 Mag, 2022 08:36 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Ne ho 3
Un G&L L2000 degli anni 80. Bellissimo, l'ho usato quando suonavo per professione ogni santa sera insieme al Jazz Bass del 77 (quello non si vende, viene con me nella tomba, magari più tardi che mai)
Il P'50s Ecchecchezz... quella fu una scemenza veramente. Perchè l'ho venduto??
Il Jazz Reggie Hamilton 4. Altra stupidata epica. Inoltre lo avevo customizzato con dei PU Biarnel e suonava incredibilmente.
Uno strumento che liuteristicamente era a posto proprio. Tastiera bellissima e mi ci trovai in sintonia sin da subito.
Perchè L'ho venduto??

Cilispio [ Gio 26 Mag, 2022 09:02 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Perchè L'ho venduto??

Sei grullo
A parte questa doverosa considerazione, quanto rimpiango il mio contrabbasso finito tra le mani di Ohiahia...

Fagyo [ Gio 26 Mag, 2022 10:16 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Sei grullo
Parecchio grullo.
Sono strumenti che oltretutto ero riuscito a mettere a frutto.
Mah... accident'a sordi...

darry [ Gio 26 Mag, 2022 22:35 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Il P'50s Ecchecchezz... quella fu una scemenza veramente. Perchè l'ho venduto??
Devo ammettere anch'io che il P50 lo vendetti con troppa superficialità.
'ome si dice in Toscana, mi sento un grullo anch'io.
Come mi sento a Roma...non lo dico.
zorro82 [ Ven 27 Mag, 2022 09:10 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
io non ho strumenti particolarmente rimpianti. Con quelli che ho venduto non mi ci trovavo e pensandoci stranamente erano quasi tutti Gibson/Epiphone; probabilmente è un segno del destino!
L'unico rimpianto ce l'ho per non aver acquistato due strumenti:
-un fender Jazz americano color amaranto, lo provai in negozio ed aveva un suono devastante; al tempo ero troppo giovane e troppo squattrinato per comprare uno strumento da 1.200.000 Lire.
-Sadowsky Jazz: Che dire uno strumento esagerato, costava (usato) 3.500Eur ma oggi ne varrebbe molti di più!
Pier_ [ Ven 27 Mag, 2022 10:28 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
eh vabè ragazzi, un P50 si ricompra facile, faccio parte anche io del club di quelli che l'hanno venduto stupidamente anni fa
però ne ho appena ripreso uno che mi sta dando un sacco di soddisfazioni, ci ho già fatto un paio di prove e live, e porca miseria.
zorro82 [ Ven 27 Mag, 2022 10:33 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Pier_,
Pier hai preso il 50 Squier o Fender???
spontbass [ Ven 27 Mag, 2022 16:43 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
(strano che non avessi risposto ai tempi che furono...comunque rimedio)
Mi dispiace di aver dato via un normalissimo jazz de78, perché alla fine ci ero affezionato.
Mi spiace pure un poco per i rick (uno potevo tenerlo) e mi mangio le mani per non aver preso un Martin acustico a 800.00 euro
Aran [ Ven 27 Mag, 2022 18:25 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
rimpiango i Kubicki ex-factor che non ho preso quando sul mercatino li trovavi anche a 800-1000€
cotess [ Gio 18 Mag, 2023 18:57 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
il Rick.
Rick 4001 dato dentro (alla pari) taaaanti anni fa, per un Ibanez Musician MC 924 fretless (quello con cui compariva Sting all'epoca in diverse apparizioni e video)
Ovviamente mi batto ancora periodicamente sui maroni!!

Jean Valjean [ Lun 22 Mag, 2023 10:23 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Il mio primo basso "vero"...Uno Yamaha TRB, comprato nel 1993, a 19 anni, lavando i piatti per quattro mesi in un ristorante al "rondò dei pini" a Monza. Bellissimo, forse ne usavo il 30 per cento del suo potenziale, ma una meraviglia.
Poi a causa di una delusione cocente, derivante dallo scioglimento del mio gruppo "storico" (dalla terza liceo a spalla di Baccini al Palatrussardi), decisi di smettere di suonare e lo svendetti per un milione di vecchie lire a un coglione di Como...
Poi lo ricomprai, un TRB, ma le stesse emozioni di quello strumento, forse anche per i sacrifici che mi era costato, non le ho più provate...
Pier_ [ Gio 27 Lug, 2023 10:34 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
ogni tanto il rimpianto si fa sentire davvero

poco tempo fa ho stupidamente venduto lo Yamaha BB3000, perchè era un po' di tempo che non lo usavo e mi dispiaceva tenerlo lì fermo.
come l'ho visto sulla pagina Instagram dell'acquirente, mi si è stretto il cuore, e l'ho rimpianto tantissimo.
beh, qualche giorno fa un amico mi gira il link di un annuncio che sembrava proprio essere il mio BB3000 (riconoscibile da alcuni punti di vernice saltata sulla paletta, così come lo comprai a suo tempo), e dalla custodia con l'adesivo Yamaha scorticato), e tra l'altro conoscevo il venditore, che non era quello cui l'avevo venduto io.
mi racconta che l'ha preso in uno scambio, perchè il precedente proprietario lo dava via in quanto si era stancato del colore (sic.).
beh, torna oggi

e sono contentissimo. basso troppo troppo bello, avrei fatto davvero un cazzata a non riprenderlo e farlo finire chissà dove.
digomma [ Gio 27 Lug, 2023 13:25 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Pier_,
... Ricomprato pagandolo di più o di meno di quando lo comprasti la prima volta?
(Vabbeh che, per come la vedo io, in ogni caso ne vale la pena, se si tratta di uno strumento che ci si era pentiti di aver venduto.)
Io sarò (sono) retrogrado & reazionario (...e non solamente riguardo a musica e strumenti...), ma vedo confermata per l'ennesima volta la mia convinzione che gli strumenti di cui si è soddisfatti vadano tenuti.
Convinzione scolpita nella pietra!
Tanto non è che a non stare in attività deperiscono, e quando vogliamo sono lì ad aspettarci.
Una volta andati, invece...
(...salvo ovviamente colpi di fortuna come questo caso)
Salve a Tutti!
Pier_ [ Gio 27 Lug, 2023 17:09 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
digomma, per fortuna ci ho guadagnato un po'

tra un giro e l'altro ci ho fatto sopra 200€, il che è un punto in più per tenerlo senza più pensarci.
con quello che effettivamente l'ho pagato, tra un giro e l'altro, non ci compro un Vintera usato...
per il resto sono abbastanza d'accordo, anche se mi è capitato tante volte di vendere "a malincuore", per poi dimenticarmi dell'esistenza di tale strumento.
questo è stato uno dei rari casi in cui mi sono pentito, e non ci ho pensato due volte a riprenderlo, pure se non ci avessi guadagnato.
PS: aggiungo un dettaglio: a ricomprare strumenti così c'è un grande rischio, ossia le condizioni in cui la bestia (termine educato per descrivere chi tratta così gli strumenti) lo può aver tenuto.
nel mio caso sono stato fortunato, ma vi dico:
il basso era lurido, pieno di polvere (ma senza nuovi graffi o bozzi), ed il bel setup che gli avevo fatto io, e che a detta dell'acquirente era ottimo (mi chiese che corde ci fossero su per riutilizzare le stesse e non fare modifiche), non era "sballato", di più...
c'erano su delle corde nickel luride, piene di lerciume, e le sellette, in quanto ad action, erano regolate a casaccio, tutte storte e con altezze casuali, senza nessuna logica di raggio della tastiera. non era stata fatta nemmeno un po' di intonazione, suonava tutto stonato.
me lo sono ripulito, ho messo una muta di Rotosound Sheehan come quelle che ci montavo in precedenza, regolato l'action in modo corretto (per fortuna avevo fatto delle foto molto dettagliate, ed ho recuperato facilmente le misure) e... le corde son risultate intonatissime, il che significa che col cambio corde questo non aveva nemmeno pensato di regolare l'intonazione.
il Mi era sballatissimo (tra un 100 ed un 110 è difficile che la selletta rimanga uguale...), le altre corde un po' stonate. rimettendo le mie, tutto perfetto al micron.
per decenza non ho fatto foto, ma vi dico solo che il Sol era altissimo, senza motivo, e tutte le sellette erano inclinate un po' a zig zag, non ce n'era una parallela al piano del ponte. per altro il Sol era stato messo molto esterno sulla selletta (questo ha le sellette zigrinate), e raddoppiava l'intercorda rispetto al Re.
in ultimo, la presa del jack era parecchio lenta, e le manopole dei potenziometri, che hanno i numerini E l'anellino con la punta che indica, erano tutti sballati, e quando erano aperti uno segnava il numero sul 7 e l'altro sul 5

e non era certo l'anellino sotto spostato, erano proprio le manopole.
io vorrei sape' come li tratta la gente gli strumenti...
per fortuna funziona tutto, perchè anche i pickup erano settati un po' a casaccio, ma lì forse è questione di gusti, perchè in questo caso lo split era stato alzato tantissimo ed il single coil abbassato.
in ogni caso, è tornato in buone mani, ripulito e settato come dio comanda. quindi occhio se vi capita di ricomprare strumenti già avuti... potreste avere brutte sorprese
Franco1964 [ Ven 04 Ago, 2023 22:35 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Il basso più rimpianto è stato un G&L L-1000 nero, primissima serie (quella ancora con la paletta stondata), credo uno dei primi esemplari arrivati in Italia. Fu il mio primo basso "serio", preso con i risparmi dei primissimi soldi guadagnati, dopo qualche cinesata e materiale di recupero. Mi ricordo che lo comprai in un negozio di Milano chiamato New Kary, in via Torino (non esiste più da decenni, ma qualche boomer milanese lo ricorderà), pagandolo - se non sbaglio - un milione di lire.
Pesava uno sproposito, il manico era un tantino una mazza da baseball, ma era bello. Passivo, un solo pickup humbucker. Lo persi letteralmente, nel senso che fu una delle cose che non riuscii a recuperare a causa delle vicissitudini della mia vita.
gigetto2 [ Sab 05 Ago, 2023 10:48 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Rimpiango il mio primo strumento, un Eko Saturn 5 corde, ma solo perchè ero giovane....strumentino che se non avesse avuto il difetto del pre che mangiava una pila in un ora sarebbe stato anche con un suo perchè....per fortuna si poteva splittare in passivo.
Più di recente rimpiango una Starfield....frutto di uno scambio "sbagliato"
Lucio72 [ Sab 05 Ago, 2023 11:10 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
^^^
al 99.99% il tuo Eko presentava un collegamento errato a massa tale da lasciare in funzione l'elettronica attiva anche con il jack staccato.
Dovesse ricapitarti in futuro, un buon tecnico e risolvi.
ganesh [ Sab 05 Ago, 2023 21:12 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
(non esiste più da decenni, ma qualche boomer milanese lo ricorderà),
Eccolo!

Gran bel negozio, ci ho passato giornate intere bigiando.
gigetto2 [ Dom 06 Ago, 2023 08:43 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
Lo ricordo vagamente anche io...bello grande...chissà perchè lo associavo ad uno della catena Ricordi....
Lucio72 [ Dom 06 Ago, 2023 09:21 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
A pensarci bene diversi anni fa ho rimpianto, per qualche mese poi per fortuna l'ho ritrovato, il mio Steinberger XL2 comprato inizialmente come ex-demo presso GBL a Milano nel 96/97.
Ho visto che tale negozio esiste ancora ma tratta esclusivamente chitarre, mentre all'epoca me lo ricordo pieno di bassi di pregio (è lì che vidi per la prima un Furlanetto): giusto per curiosità qualcuno sa il perché?
Mi ricordo inoltre di un negozio, sempre a Milano, non grandissimo ma pieno di bassi interessanti chiamato se non mi ricordo male "il NegoZio" (proprio con la Z maiuscola), probabilmente da diversi anni ha chiuso: qualcuno ne sa qualcosa?
ganesh [ Dom 06 Ago, 2023 12:06 ]
Oggetto: Re: Strumento Rimpianto!!!
chissà perchè lo associavo ad uno della catena Ricordi....
Perché lo era stato.