MegaBass Forum
Le Affinità Bassistiche - I Soldi, I Gestori E La Musica
Rocky13 [ Ven 14 Dic, 2012 18:08 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
SerEgno, s?, ma come ? noto nel mondo degli imprenditori, se ci guadagno ci investo, se ci rimetto smetto (0 prendo il dj

), quindi non darei la colpa ai gestori...
SerEgno [ Ven 14 Dic, 2012 18:21 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Clauzanna, ovvio, ma c'? gente che fa suonare e non sa riconoscere un sax da una tromba... come faccio a spiegargli che il mio progetto ? appetibile?
Rocky13, come no? se io al mio ristorante assumo un cameriere che non ? in grado di fare una O col bicchiere di chi ? la colpa? sua o mia che l'ho assunto? se io al mio ristorante pretendo di fare il pesce fresco, ma sto in centro africa, quindi mi arriva sempre marcio, la colpa ? di chi mi porta il pesce o mia che pretendo il pesce fresco?
se una sera organizzo una cena particolare, ma mi aspetto che siano i camerieri e lo chef a fare pubblicit?, la colpa ? mia o dei dipendenti?
io dico che chi gestisce un locale deve sbattersi per farlo funzionare. sbattersi non vuol dire stare in cassa e dare 150? al gruppo che viene a suonare 2 canzonette e se ne va. sbattersi vuol dire organizzare, pubblicizzare, creare un bel giro.
secondo voi i locali che hanno molto successo e nei quali suonano gruppi di un certo calibro sono diventati cos? di botto? io dico che un gestore si ? messo l? e si ? fatto il mazzo per arrivare a ci?.
Misfit [ Ven 14 Dic, 2012 18:27 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
SerEgno, se il tuo progetto ha registrato una demo di cui sono state vendute 350 copie negli ultimi sei mesi, il tuo facebook a 5000 amici di cui 400 hanno una tua maglietta e il tuo canale youtube ha video con pi? di 1000 visualizzazioni/settimana allora sei decisamente appetibile.
Se sei uscito dalla cantina l'altro ieri non lo sei.
SerEgno [ Ven 14 Dic, 2012 18:31 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Misfit, io invece dico che appetibile vuol dire
un gruppo ben preparato che suona bene e propone una musica che potenzialmente piace alla gente che frequenta il mio locale.
se la mettiamo sul numero di fans allora parliamo di fama, non di appetibilit?.
anche perch? ci sar? stato un momento in cui i beatles erano usciti dalla cantina l'altro ieri.
Misfit [ Ven 14 Dic, 2012 18:38 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
SerEgno, non hai capito allora.
Se io gestore faccio la serata live ho tutti i costi dell'apertura normale pi? impianto, gruppo, fonico, siae/burocrazia varia, una/due persone in pi? al bar che van pagate.
Per far fronte a ci? mi servono 100 persone (per dire) che consumino almeno x?, oppure che paghino y? di ingresso. L'appetibilit? me la da un gruppo che ha seguito e che mi da pi? garanzia di non andare in perdita. Fine.
Quanto sei innovativo, preparato, potenzialmente il nuovo John Lennon se non hai un tuo seguito vale circa zero.
Per inciso: i metallica fino ad appena prima del primo disco alzavano al netto delle spese 1.50 dollari da una data, da appunti di un certo Lars Ulrich.
Clauzanna [ Ven 14 Dic, 2012 18:45 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
secondo voi i locali che hanno molto successo e nei quali suonano gruppi di un certo calibro sono diventati cos? di botto? io dico che un gestore si ? messo l? e si ? fatto il mazzo per arrivare a ci?.
Ecco ti sei risposto da solo...basta che tu risponda a questa domanda "il progetto che propongo ? del tipo e del livello richiesti da questo tipo di locali?". A seconda della risposta ci sar? da lavorare per arrivarci a quel locale. Non si pu? prima sparare sull'ignoranza dei gestori che propongono sempre le stesse cose e poi elogiarne il successo ottenuto
Misfit [ Ven 14 Dic, 2012 18:48 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Clauzanna, quoto. L'Alcatraz non ? l'Alcatraz perch? fa suonare il primo sbarbatello: ci suona chi lo riempie.
Estragon? lo stesso. New Age? lo stesso. Tartaruga? (ciao tartaruga! :P) lo stesso.
Clauzanna [ Ven 14 Dic, 2012 18:53 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Misfit, ma senza andare per forza a disturbare i grossi live club, ci sono realt? anche pi? piccole che per? funzionano e permettono al musicista di lavorare in condizioni tecniche di ottimo livello.
Misfit [ Ven 14 Dic, 2012 18:56 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Clauzanna, andavo per iperbole.

CapitanDonda [ Ven 14 Dic, 2012 19:01 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
i Gestori se son bravi un locale lo fanno funzionare, se non son bravi falliscono, al di l? che vendano birra o musica...
se hai puntato tutto sulla musica devi avere le competenze per farlo, ovvio, se no ti concentri sulla birra...
non ? questo il punto
come dicevo ho fatto il "direttore artistico" in un paio di locali, anni fa, che erano IL POSTO dove andare a sentire musica a Milano, in pratica mi ascoltavo qualche decina di cassette (si, c'erano le cassette) alla settimana, e chiamavo quelli che mi sembravano migliori, a volte 2 gruppi a sera. Non ho mai chiesto quanta gente portavano, perch? la gente non bisognava portarla, veniva da sola, perch? i locali offrivano una media qualitativamente alta... e la gente aveva voglia di sentire musica dal vivo...
ora la gente non ha pi? voglia, sar? perch? la musica (e la sua energia) ? peggiorata, sar? perch? una volta la musica si vedeva e sentiva dal vivo e non su YouTube, sar? perch? non ci sono pi? le mezze stagioni... sta di fatto che se cos? non fosse i gestori non ti chiederebbero quanta genti porti....
Riguardo i "giovani" appena usciti dalle cantine la strada ? sempre stata quella di fare da spalla ad altri gruppi, certo che se una volta i locali dove suonare erano 10 ed ora sono 2 c'? meno spazio... il problema rimane sempre la "domanda v/s l'offerta"
Pier cerca meglio, quando vedi uno fermo in metropolitana a sentir lo zampognaro, facci due chiacchiere, magari conosci un musicista...se hai il fuoco sacro della musica dentro non puoi non essere attratto come una calamita da qualunque suono nell'aria....
SerEgno [ Ven 14 Dic, 2012 19:04 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Misfit,Clauzanna, io non mi riferisco comunque a quei locali che funzionano.
non colpevolizzo il locale che non fa suonare me. colpevolizzo il locale che mi fa suonare e poi a fine serata mi fa storie per pagarmi perch? non c'era nessuno o perch? comunque l'incasso ? quello che ?.
in questi casi dico direttamente di non far suonare e via.
non pretendo di suonare all'alcatraz da perfetto sconosciuto, per? gradirei che ci fossero locali attrezzati un minimo (intendo con lo spazio necessario ad ospitare un gruppo) e che non mi chiedano quanta gente porto.
sul discorso dell'appetibile, come inizio? investo 2mila euri per registrare e diffondere un EP, mi faccio pubblicit? sul web e poi inizio a chiedere ai locali di fare live? ma nel frattempo non ho mai fatto live, quindi non so muovermi su un palco. quindi, caro gestore, fai una selezione su chi viene, stabilisci un target per i gruppi che devono suonare nel tuo locale, quando si presenta lo sbarbatello gli dici che non va bene per il tuo locale, non che non porta abbastanza gente.
Tonno [ Ven 14 Dic, 2012 19:14 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
stabilisci un target per i gruppi che devono suonare nel tuo locale, quando si presenta lo sbarbatello gli dici che non va bene per il tuo locale, non che non porta abbastanza gente.
Quoto.... a patto pero' che comunque sia un locale che funziona ,e chi ti paga abbia le idee chiare e soprattutto le competenze per giudicarti.
Clauzanna [ Ven 14 Dic, 2012 19:23 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
nel frattempo non ho mai fatto live, quindi non so muovermi su un palco
Ti sapresti muovere sul palco se come musicista avessi cercato di suonare con pi? gente possibile...mi risponderai che cos? diventa un lavoro...ti rispondo che ? proprio cos?. Soprattutto oggi che le vacche grasse sono finite
Fagyo [ Ven 14 Dic, 2012 20:08 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Si ma sta cosa che siccome io sono io, non vado a vedere quelli l? ? una tavanata galattica.
Chi la fa ha delle tare nel cervello non indifferenti e quindi ? anche bene che come musicista stia a casa.
Stai pur certo che non saranno i musicisti a risollevare il pubblico, che ? una cooperativa?
Se un gruppo ha seguito e suona bene, sicuramente nei locali giusti fa gente, e che tu ci vada o meno
a vederli se ne pu? anche strafregare.
Rocky13 [ Ven 14 Dic, 2012 20:24 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Se io gestore faccio la serata live ho tutti i costi dell'apertura normale pi? impianto, gruppo, fonico, siae/burocrazia varia, una/due persone in pi? al bar che van pagate.
Per far fronte a ci? mi servono 100 persone (per dire) che consumino almeno x?, oppure che paghino y? di ingresso. L'appetibilit? me la da un gruppo che ha seguito e che mi da pi? garanzia di non andare in perdita. Fine.
Quanto sei innovativo, preparato, potenzialmente il nuovo John Lennon se non hai un tuo seguito vale circa zero.
Per inciso: i metallica fino ad appena prima del primo disco alzavano al netto delle spese 1.50 dollari da una data, da appunti di un certo Lars Ulrich.
Concordo.
ora la gente non ha pi? voglia, sar? perch? la musica (e la sua energia) ? peggiorata, sar? perch? una volta la musica si vedeva e sentiva dal vivo e non su YouTube, sar? perch? non ci sono pi? le mezze stagioni... sta di fatto che se cos? non fosse i gestori non ti chiederebbero quanta genti porti....
e riConcordo.
Il punto ? (quello di cui parlavo io) fare un locale proprio per i gruppi che escono dalla cantina e quelli che sono usciti anche 20 anni ma non riescono a trovare sbocchi per valorizzare il loro hobby. ripeto NON parlo di pro e semipro.
Quando io ho iniziato a suonare facevo trash metal in italiano, eravamo giovani e si suonava spesso (a gratis o poco pi?) in giro, ora non si suona, nemmeno a gratis (non che mi interessi farlo..).
Per questo l'idea, di un locale nato e noto per fare musica, non di elit? (in senso di nomi di AAHHH di grido) ma di far suonare l'underground, dando spazio a quasi tutti.
A Bologna se guardi le date in discoteca o similari (suono dance ora...) ci sono sempre SEMPRE
SEMPRE gli stessi 6/7 gruppi, e non se ne pu? pi?.
Clauzanna [ Ven 14 Dic, 2012 21:16 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Rocky13,un locale per far suonare l'underground....delle cover? Ma per piacere dai...
P.s. Se poi in quei locali ci sono sempre gli stessi 6/7 gruppi ? perch? in giro non c'? altro...fidati....
aggo [ Ven 14 Dic, 2012 21:51 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Rocky13, quel locale si pu? fare se pianti l'albero dei soldi in mezzo... o se ? anche un night ben fornito

Max R70 [ Ven 14 Dic, 2012 23:02 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
....il problema nasce da una crisi porfonda della musica dal vivo.......
......la gente si diverte con 2 cd mixati anche male...
..Logicamente parlo della piazza di Firenze, .....
Io credo che ci sia un problema culturale dato anche dai tempi...
quoto tutto quel che dici e....non solo la piazza di Firenze, credo che qui a Milano e hinterland sia anche peggio...diversa la cultura fino a qualche tempo fa andando in propvincia...ma nelle citt? c'? la cultura del disco pub...

leogold [ Sab 15 Dic, 2012 05:40 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
azz, allora quando dovr? decidere chi far suonare al bowling ti dovr? chiedere una consulenza, sai...
d'altra parte da gestore ed ex critico da webzine non ho la cultura...[/quote]
Misfit ? meglio che ti calmi subito,mi sembri nervoso nelle tue risposte,non solo a me.....
Le riviste di musica sono scritte da gente che non sa scrivere, che intervista gente che non sa parlare per gente che non sa leggere.
-- Frank Zappa (scheda)
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/musica/frase-55880?f=a:2420>
Chiudo con un altro suo pensiero;
Informazione non ? conoscenza, conoscenza non ? saggezza, saggezza non ? verit?, verit? non ? bellezza, bellezza non ? amore, amore non ? musica. Musica ? meglio.
-- Frank Zappa (scheda)
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/musica/frase-48684?f=a:2420>
Rocky13 [ Sab 15 Dic, 2012 08:50 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Clauzanna, mi correggo,
ma di far suonare l'underground ma di far suonare i gruppi non noti, alle prime armi anche, basta che siano interessanti, o perch? bravi (anche a far cover) o perch? magari anche se non perfetti hanno progetti interessanti.
Per underground non intendevo il genere musicale (ammesso che esista ancora), ma tutti quei gruppi di non pro (e lo ripeto, mica un gruppo nascer? pro da zero).
E fidati di me, ci sono sempre quei 6/7 gruppi, perch? sono professionisti, fanno uno spettacolo consolidato che piace (loro non rischiano il gestore non rischia) hanno un loro seguito (che non sono io perch? di suonare pupo vasco e la rettore e diventare loro clone non ne ho voglia). E certamente gli altri, se non hanno spazi in cui proporsi e anche "farsi le ossa", al loro livello non ci arriveranno mai.
aggo ma

Clauzanna [ Sab 15 Dic, 2012 09:20 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Rocky13, ma cosa c'? di interessante nelle cover dance? O le sai fare o non le sai fare...non ? che uno si sveglia la mattina, diventa professionista e crea uno spettacolo consolidato che attira seguito. Bisogna LAVORARE
Fagyo [ Sab 15 Dic, 2012 10:01 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
In Italia ? in atto una "selezione Darwiniana" come in tutti gli altri campi, idraulici, muratori, elettricisti, fabbri etc...
Tra di essi purtroppo capitano anche brave persone e con la testa sulle spalle, ma ? indubbio che una bella percentuale
di persone che ? meglio che stiano a casa, saranno selezionate.
Io sono a favore della bravura, per quanto riguarda l'intrattenimento e sono a favore dell'alto tasso artistico e innovazione
per quanto riguarda gli inediti.
Purtroppo siamo in una fase che uscire tutte le sere per una coppia e spendere 50 euro per due pizze non ?
da mettere in budget, nemmeno a pensarci. Non ? solo colpa della musica, dei gestori, dei musicisti.
Viviamo un "apparente" benessere, ci hanno fatto credere "che". Ma il locali sono vuoti a prescindere
in certi giorni della settimana... se ti riduci a suonare FORSE Venerdi-Sabato-Domenica, ? ovvio che siamo in troppi...
Alcuni purtroppo lo ripeto, portano via posto a chi si ? fatto veramente il c***o sul campo... ? sempre stato cos?
ma in momenti di crisi profonda ? piu avvertibile...
Rocky13 [ Sab 15 Dic, 2012 10:33 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Clauzanna, cosa c'entrano le cover dance ? direi uguale se facessi jazz o metal, e ripeto che parlo di occasioni per suonare dei non pro, di gente che onestamente ha un lavoro e si diletta a suonare e vorrebbe anche lei avere qualche spazio, spazi che NON sono quelli occupati dai pro, ma che possono essere una pedana di lancio per andare in quelli dei pro.
Nel mio gruppo siamo tutti bravi, una delle cose che (IMO) ci manca ? proprio l'abitudine al palco, e come la fai ? in cameretta ?
Si torna al discorso del "cercasi laureato massimo 30 anni con almeno 5 anni di esperienza come project manager ", perch? ? normale che come primo lavoro ti fanno fare il PM...
Clauzanna [ Sab 15 Dic, 2012 11:03 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Rocky13, allora non hai capito...quello spazio che cerchi non ? un diritto....se non hai lavorato prima e bene te ne stai a casa. Se suoni da una vita come fai a non avere esperienza di palco? Hai suonato sempre in sala prove con le stesse persone e non hai cercato di salirci sul palco cercando altre strade? Oppure quelle strade non ci sono mai state perch? non eri pronto per intraprenderle? Sono problemi tuoi....i tempi sono duri per tutti e non si pu? chiedere ai gestori di porre fiducia in una categoria che racchiude in s? tutto e il contrario di tutto....
Rocky13 [ Sab 15 Dic, 2012 11:27 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Ma non pretendo che sia un diritto, cerco solo l'opportunit? di mettermi in mostra, cosa che credo facciano tutti.
E lo ripeto allo sfinimento, spazi per NON pro, io 10 date al mese non le posso fare, 10 all'anno mi piacerebbe.
aggo [ Sab 15 Dic, 2012 11:27 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Rocky13, ma di bettole che ti prendono volendo ne trovi. Se ti serve solo a far pratica con un pubblico, se sei disposto a portarti tutto tranne l'impianto (se va bene), se ti va bene non prendere niente o al pi? pochi spiccioli per riprendere le spese, con un minimo di sbatta di locali ne trovi non dico a bizeffe ma quasi.
Che poi in questi locali ci siano in media 20 persone (il che vuol dire a volte 30 e a volte 3, ? capitato) ? un altro tipo di problema.
Se per? vuoi che ci sia un locale che fa suonare tutti a prescindere, che paghi, che sia sempre pieno (come se dipendesse dal locale), allora stiamo freschi.
Aprilo tu e vediamo quanto duri.
E' anche vero che son capitati dei gestori di locali un po' lontani a cui abbiamo mandato volantini e locandine da appendere, quantomeno dentro al locale e se possibile anche fuori, e arrivati per la serata manco nel locale le avevano appese. Poi se non c'? tanta gente fatti una domanda e datti una risposta.
Albi- [ Sab 15 Dic, 2012 11:33 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
SerEgno, se il tuo progetto ha registrato una demo di cui sono state vendute 350 copie negli ultimi sei mesi, il tuo facebook a 5000 amici di cui 400 hanno una tua maglietta e il tuo canale youtube ha video con pi? di 1000 visualizzazioni/settimana allora sei decisamente appetibile.
Se sei uscito dalla cantina l'altro ieri non lo sei.
Discorso che sta poco in piedi. Come fa il gruppo uscito dalla cantina ad avere immediatamente 350 copie di una demo vendute, 5000 amici su facebook, 400 amici con la maglietta e pi? di 1000 visualizzazioni a settimana su youtube senza mai suonare live ?? Magari hai i nuovi Beatles per le mani, ma se non li fai suonare solo perch? sono appena usciti dalla cantina ....
Immagino che anche tu, che ora vorresti che suonassero solo gruppi (a tua detta) appetibili, sia stato uno sbarbatello appena uscito dalla cantina, e se magari ora suoni in qualche posto importante ? perch? qualcuno ha creduto in te e ti ha dato la possibilit? di suonare anche quando non eri nessuno
aggo [ Sab 15 Dic, 2012 11:55 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Albi-, bisogna farsi il c**o. Bisogna partire a pregare di rientrare nelle spese ma se si va a rimessa va bene lo stesso, bisogna rompere le scatole ai gestori di pubbettini di provincia con il palco di 3x2. Poi ci vuole bravura, fortuna e tanto tanto impegno. Io non ci credo che voi non riusciate a trovare una serata di mercoled?, ma anche di venerd?, in un pub del piffero.
Avete provato a chiedere a tutti i locali nel raggio di 50Km accontentandovi di un rimborso spese quantomeno parziale? Di farvi fare da spalla a qualcuno?
Rocky13 [ Sab 15 Dic, 2012 12:06 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
aggo, nessuna di queste pretese ci mancherebbe, solo una correzione, se vuoi vai a suonare gratis e porti tutto tu.
locali attrezzati per farti suonare anche a poco (quello che proponevo io come locale, con il poco = %guadagno) non ci sono, almeno qui a Bologna.
Ammenoch? non hai un trio acustico e prendi lo spazio (e la paga) di un Dj, sempre portando tutto ovviamente, allora l'angolino, e 50/100 euro in 3, non te li nega nessuno.
Albi- [ Sab 15 Dic, 2012 12:14 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
aggo, ma io non sto facendo un discorso personale, anzi, alla fine un paio di serate al mese riesco a farle e sono pi? che contento. Io criticavo il fatto che Misfit diceva che per suonare nei locali bisogna avere una proposta appetibile (vedi post sopra), ma come fa un proposta a diventare appetibile (nei termini detti prima) se non si da la possibilit? di fare la gavetta ??
Poi il fatto che bisogna farsi il c**o e tutto il resto non lo metto in dubbio. Se in quest'anno, alla fine, tra spese per strumentazioni da riparare o nuove, benzina, sala prove e simili io e gli altri due ragazzi del gruppo ci siamo portati a casa solo 150 euro a testa un motivo ci sar?: noi cerchiamo di suonare il pi? possibile, sia gratis che a pagamento, per farci un nome e avere poi la possibilit? di essere chiamati su palchi pi? importanti, ma se si dovesse tener fede al discorso fatto prima da Misfit (visto che non abbiamo 350 copie di una demo vendute, 5000 amici su facebook,....) non dovremmo mai suonare
Misfit [ Dom 16 Dic, 2012 13:07 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Misfit ? meglio che ti calmi subito,mi sembri nervoso nelle tue risposte,non solo a me.....
sono calmissimo, al limite un pelo sarcastico
Le riviste di musica sono scritte da gente che non sa scrivere, che intervista gente che non sa parlare per gente che non sa leggere.
-- Frank Zappa
Informazione non ? conoscenza, conoscenza non ? saggezza, saggezza non ? verit?, verit? non ? bellezza, bellezza non ? amore, amore non ? musica. Musica ? meglio.
-- Frank Zappa (scheda)
Chi cita ha bisogno di fare sesso - Sigmund Freud (:P)
Adoro Frank Zappa ma la prima frase ? una cavolata. Punto.
Come quella sul ballare di architettura. Dette da lui in un contesto specifico avevano anche senso, dette adesso da un musicista hobbysta mi sanno solo di "nondum matura est" detto peraltro nei confronti di chi ha anni di esperienza in campo musicale e discografico...
La seconda ? completamente OT: qui non si parla di musica come arte, ma di musica come servizio retribuito.
Il musicista ? il fornitore, il locale il cliente: il cliente sceglie il fornitore in base alla sua clientela e al servizio che intende offrire. Se mi arriva un gruppo geniale, ma che fa noise-ambient in norvegese con testi nazionalstalinistico-satanici permetterai che della sua genialit? non me ne faccio un benemerito; stessa cosa dicasi per un gruppo magari composto da ottimi musicisti ma completamente sconosciuto e senza una sua rete promozionale: non mi da le basi per poterci investire dei soldi.
ScazzBass [ Dom 16 Dic, 2012 14:57 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Io credo che tutto stia nella distinzione dei ruoli. Il musicista nel proporre la sua musica deve anche saper accettare i rifiuti, deve rendersi appetibile (i grandi gruppi hanno da sempre avuto anche grandi promoter) e magari soprattutto agli inizi accettare qualche compromesso.
Il gestore dei locali fa ovviamente il commerciante, quindi ? ovvio e giusto che cerchi un tornoconto. Va detto che a mio avviso la musica pu? essere per un locale, oltre ad un mezzo per far soldi, anche un biglietto da visita. Non conoscerei quel particolare locale se non fossi andato ad ascoltare qualcuno che suonava, e magari ho scoperto un posto accogliente, dove si mangia e si beve bene. Se il gestore fa musica, a mio avviso sarebbe opportuno ne capisse anche, per provvedere ad una migliore scelta, non aprirei un locale se non sapessi niente di birra o di ristorazione. Deve provvedere lui a far si che il posto sia pieno soprattutto per il suo interesse, non pu? sperare che un gruppo gli risolva il problema.
Sulla questione cultura musicale si potrebbero scrivere libri e trattati, non penso di esserne in grado. Sicuramente ? vero che si ? generato una sorta di circolo vizioso: musica fa schifo-ingaggio uno qualsiasi-musica fa schifo. Su chi l'abbia cominciato per? e perch? non ho risposte
Misfit [ Dom 16 Dic, 2012 15:23 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
ScazzBass,concordo, non ? il gruppo a risolvere il problema e la musica pu? essere un biglietto da visita.
Chiaramente per? come scelgo di servire una buona birra, sceglier? un gruppo di cui ho riscontri positivi, sia per il fatto che muove pubblico di per se, sia perch? evidentemente il livello della proposta ? degno.

leogold [ Lun 17 Dic, 2012 05:45 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Misfit,tu mi dice che sono un musicista hobbysta senza sapere chi sono,la mia esperienza nel settore musicale e che studi ho fatto,avendo mio malgrado,otto anni pi? di te.
La prima persona che ha citato il mio commento sei stato tu, e ho messo due pensieri di Zappa pi? per farsi una risata che altro.
Inoltre sulla frase che hai citato vergognati un attimo,dato che sono felicemente sposato,con una bimba piccola,e chiedi a mia moglie se ? sessualmente insoddisfatta
Non mi trovo d'accordo sulla tua tesi solo economica sulla musica dal vivo,penso che se suonata da gente musicalmente preparata,un seguito anche quella inedita lo avr? sempre.
Io guardo con disprezzo le agenzie che fornisco gruppi al locale di turno,perch? per far prima a fare soldi hanno farcito il circondario di tribute band di vasco,liga e zozzerie del genere,fermo rimanendo che se sta bene alla maggioranza delle persone,buon per loro,io in quel gioco al massacro sono scappato da qualche anno.
Certo ormai non c'? spazio per tutti,non basta essere preparati,se non conosci non vai avanti,insomma,solita tiritera all'italiana

Tonno [ Lun 17 Dic, 2012 07:15 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
insomma,solita tiritera all'italiana
Tralasciando i particolari "scabrosi" della tua vita privata , direi che l'ultima frase ricalca perfettamente il binario morto sul quale siamo giunti con questa discussione.
Inutile IMHO stare qui a muovere aria fritta e rigirare luoghi comuni.
Se parliamo di "farci una risata " ogni tanto,facciamocela,ma facciamola davvero.
Ringrazio chi ha partecipato e chiudo.
summer63 [ Lun 17 Dic, 2012 12:40 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
obtorto collo, si ? deciso di riaprire ... per?, basta gare a chi t.....a di pi?, eh ..
Volendo dire la mia:
Citazione:
pagare la band con percentuale sull'incasso della serata
A me, non pare una cosa buona, io faccio il suonatore (musicista, mi pare parola grossa), non l'imprenditore .. 'pochi, maledetti e subito' ? il mio motto.
Albi- [ Lun 17 Dic, 2012 13:30 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Summe63, solitamente quando suono in posti dove si paga l'ingresso (tipo discoteche o simili) stabiliamo un prezzo fisso con il gestore del locale, e una percentuale in base a quanta gente ? entrata mentre suoniamo, in modo che anche se c'? poca gente noi abbiamo un incasso assicurato (un p? pi? basso di quanto ci aspettiamo), mentre se c'? molta gente abbiamo un incasso molto pi? alto di quanto chiediamo di solito, e allo stesso tempo il gestore del locale non ci rimette a pagarci di pi?. Mi sembra un buon modo di venire incontro sia alle esigenze del gruppo, che a quelle del locale.
Misfit [ Lun 17 Dic, 2012 16:26 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
Misfit,tu mi dice che sono un musicista hobbysta senza sapere chi sono,la mia esperienza nel settore musicale e che studi ho fatto,avendo mio malgrado,otto anni pi? di te.
hobbysta non ? un insulto eh, capiamoci. Semplicemente Zappa pu? dire certe cose perch? ? Zappa
La prima persona che ha citato il mio commento sei stato tu, e ho messo due pensieri di Zappa pi? per farsi una risata che altro.
Inoltre sulla frase che hai citato vergognati un attimo,dato che sono felicemente sposato,con una bimba piccola,e chiedi a mia moglie se ? sessualmente insoddisfatta
ehm...? esattamente il fine di quella boutade...farsi due risate
Non mi trovo d'accordo sulla tua tesi solo economica sulla musica dal vivo,penso che se suonata da gente musicalmente preparata,un seguito anche quella inedita lo avr? sempre.
Non ho mai detto che la musica non pu? essere inedita, non scadiamo nel solito "cover vs pezzi propri"...io ho parlato di "garanzie" a monte di un investimento. A parit? di offerta tra due tributi a $musicista_a_caso sceglier? quello conosciuto, che ha gi? dato buona prova di s? piuttosto che quello alla prima data; tra due gruppi $genere_musicale_x che fanno pezzi propri sceglier? il gruppo che ha un demo ben registrato, che si fa promozione, che ha gi? date all'attivo, meglio ancora se documentate, piuttosto che il gruppo di sedicenni compagni di scuola che provano da tre settimane.
Tutto ci? perch? dal buon andamento del locale deriva il sostentamento di chi ci lavora e, specie in questo periodo, non ? il caso di fare investimenti a fondo perduto.
stabiliamo un prezzo fisso con il gestore del locale, e una percentuale in base a quanta gente ? entrata mentre suoniamo
dove non si paga l'ingresso potrebbe essere un fisso + % sulle consumazioni durante il concerto, ad esempio.
themhetplaythebass [ Lun 17 Dic, 2012 16:52 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
be se posso dire la mia, qu? nella zona dove mi muovo col mio gruppo, ce sempre una qualche mafia, quindi sono sempre molto scocciato al dover solo parlare coi gestori dei locali, dal momento che non si riesco a prendere nemmeno i soldi pattuiti, dato che molti gestori li danno al primo che passa ( che magari era uno di quelli dell'altro gruppo che suonava con te o il presunto organizzatore della serata) morale ? che i soldi non si vedon mai, e non sto parlando solo del mio gruppo perch? ? successo ad altri, come se non bastasse succede pure a chi fa il dj o il produttore di musica elettronica in generale.
Io ora capisco (per quanto posso) che non sia facile dover tirare fuori i soldi per pagare un gruppo che viene a suonare nel tuo locale, per? questa storia inizia a puzzarmi, perch? ho visto serate in locali che potevano contenere fiumi di gente (a locale pieno) e gestori lamentarsi della "poca affluenza" quando palesemente non era cos? e quindi trovare la scusa e non pagarti, e poi vedere locali dove era gi? un miracolo starci con l'attrezzatura darti anche di pi? del budget pattuito perch? contentissimi della serata. Io non so nulla di come amministrare un locale, ma secondo me ce sempre pi? gente che potresti fargli anche le 4 stagioni di vivaldi, a loro interessano i soldi punto e basta.
Fatto sta che l'unica volta che ho visto dei soldi ? stata 3 anni fa, quando abbiamo suonato per un comune qu? vicino, nostante abbiamo organizzato noi l'evento perch? l'associazione che lo doveva organizzare ha dato buca all'ultimo, nonostante abbiamo messo noi soldi di anticipo per il nolo di attrezzatura, nonostante facessimo noi da service, dal momento che il mio batterista ? un fonico e che abbiamo fatto una giornata di fuoco per organizzare tutto e fare in modo che potessero suonare tutti gli ospiti, ci sono stati ridati i soldi (utili per coprire le spese del nolo e poco pi?) dopo 6 mesi...
Avevamo deciso di evitare da quella volta di muovere ulteriormente la nostra strumentazione, ma a quanto pare non ? facile visto che ogni volta non ce nessuno che mette le cose in chiaro e tocca pure portare gli ampli, le spie, microfoni e aste e quant'altro, questo, logicamente, nonostante ci siano i service che percepiscono la paga per la serata, e noi non si vede mai un soldo.
Io infatti ultimamente preferisco suonare in camera mia piuttosto che far serate....
Poi oh magari sono io che son sfigato per?....
Fenderissimo [ Lun 17 Dic, 2012 17:19 ]
Oggetto: Re: I Soldi, I Gestori E La Musica
secondo me ce sempre pi? gente che potresti fargli anche le 4 stagioni di vivaldi, a loro interessano i soldi punto e basta.
Questo mi sembrava gi? un discorso assodato ed implicito.
Comunque io non voglio dare la colpa ai musicisti, ai gestori o al pubblico. Se offriamo un prodotto che non interessa, che non si vende e che non fa guadagnare, non ci possiamo fare niente. Io mi sono stufato di chiedere piet? ai gestori per farmi fare la grazia di una serata. Quest'inverno mi sono fatto un poco di markette con il gruppo, se siamo piaciuti ci richiameranno.
Resto in attesa dell'estate per suonare con un'orchestra per le piazze. L? almeno quando vai a suonare non ti devi portare gente, vai a suonare quando ? festa quindi il pubblico ? assicurato, faccio solo il bassista e non devo accollarmi tutti gli sbattimenti che ci sono dietro l'organizzazione di una serata.