MegaBass Forum


Le Affinità Bassistiche - Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti



maceric [ Mer 15 Lug, 2020 17:07 ]
Oggetto: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
ero indeciso se accodarmi ad una delle discussioni aperte su Adam Clayton ma in realtà lui è quasi un pretesto.

La linea di basso di the streets have no name è in stile clayton, semplice, meglio a dire lui non è un virtuoso.bene.

ho trovato due filmati, tra i tanti, dove due bassisti rifanno la linea... le note sono quelle, poche, maaaa ci passa un abisso! il primo suona tutto dritto ( convinto) mentre l' altro fa sentire molto chiaramente la differenza tra gli ottavi, le pause, i sedicesimi, l'alternanza ecc ecc.

la differenza è tutta lì, sarà per questo che clayton, per nulla virtuoso, è sempre molto efficace e a l servizio del pezzo?
più in generale gusto e senso ritmico possono sopperire a volte manisupersoniche e tecniche multiple raffinate da funamboli?


io stesso avevo provato a suonare il pezzo e inizialmente, ingenuamente, mi veniva tutto come il "tizio senza testa" poi ho cercato altro è ho visto come invece probabilmente andrebbe suonato.
morale: a volte è più facile ( non semplice) mettere 3000 note che poche ma farle girare giuste.
mi applico.

( jabba è abbastanza noto, l'altro non so chi sia)

YouTube Link




YouTube Link


Pier_ [ Mer 15 Lug, 2020 18:34 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
Citazione:
la differenza è tutta lì, sarà per questo che clayton, per nulla virtuoso, è sempre molto efficace e a l servizio del pezzo?
più in generale gusto e senso ritmico possono sopperire a volte manisupersoniche e tecniche multiple raffinate da funamboli?


assolutamente sì, anche perchè la maggior parte dei bassisti che lavora deve saper fare questo bene, non fare i virtuosismi, che sono richiesti solo in certi contesti.

non è un caso se Clayton suona da più di quarant'anni con una delle band più famose del mondo, e così come tanti altri bassisti.

io parlavo tempo fa di Cliff Williams e del suo apporto agli ACDC, stesso concetto, come suona lui quelle linee di basso apparentemente semplici fa la differenza.


paco01 [ Mer 15 Lug, 2020 19:29 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
Assolutamente d'accordo sull'essenziale!
Personalmente ho sempre dato più peso al senso del ritmo, riempendo i miei pezzi di linee di basso semplici ma d'impatto! Senza strafare, anche perché non so' buono a fare virtuosismi ... mi si incaglia l'anello nelle corde :lol:


Jacker [ Mer 15 Lug, 2020 19:52 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
a me sembra che nessuno dei due la suoni bene, onestamente.

Pur sposando la filosofia del fare poche note, sting docet, mi pare che entrambe le registrazioni entrambi i bassisti pecchino di timing.
Quindi se si fanno poche note ma neanche bene che scusa si tira fuori? (chiedo per un amico)


maceric [ Mer 15 Lug, 2020 20:14 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
avatar Jacker, non so, se hai qualche link che secondo il tuo parere rende meglio volentieri li ascolterei o addirittura se tu avessi voglia di farne una breve clip.

proverò a riscoltare in cuffia( anche se le mie sono sempre da poche decine di euro) la versione di constantin, in audacity, caricando anche la versione disco e cercando di isolare le tracce per avere una idea...


sono d'accordissimo ovviamente sul fatto che proprio quando sono poche le note fondamentale è suonarle maledettamente bene.


Jacker [ Mer 15 Lug, 2020 20:37 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
avatar maceric, non conosco bene la versione originale quindi mi sono basato ad ascoltare il basso per i miei parametri.
Riscontro il "problema" che trovo nel 90% di questi video
Ci si concentra così tanto a suonare le note giuste che non si pensa a come suonarle.
Difatti nel secondo video la linea di basso non risulta piacevole ed uniforme all'ascolto e la staticità dell'esecutore è un chiaro riflesso dell'esecuzione.
Se entriamo poi nel tecnico, nei vari skip che ho fatto del video ho trovato molte sincopi di passaggio tra un accordo e l'altro in cui proprio non si sentiva la sincope, spezzando quindi la musicalità del tema di basso e il timing (sopratutto nelle parti "a cavalcata" sulla corda del RE) non era dei migliori.
Come ho scritto esordendo nella risposta. Non conosco la linea di basso. Probabilmente tu si (sicuramente meglio di me) ed è probabile che, sentendola più simile all'origininale, inconsciamente tu abbia "riempito gli spazi mancanti" mentre io mi sono basato semplicemente su quello che ascoltavano le mie orecchie.
Questo non vuol dire che il tipo suoni male.
Ma suonare la parte corretta (e funzionale) è una cosa, suonarla bene è un'altro paio di maniche.


gigetto2 [ Mer 15 Lug, 2020 22:01 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
avatar maceric,l'altro è un bassista che seguo molto, semplice e pulito anche lui.


SlowFlyer [ Mer 15 Lug, 2020 22:03 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
maceric ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'altro non so chi sia


quasi OT: Constantine Islamoww è un utente di Talkbass che ha messo centinaia di cover su youtube. Io che sono scarso, se devo capire come suonare qualcosa, cerco volentieri da lui (che non sarà perfetto ma, per il mio livello, è didattico). Ed è sempre immobile... su Rebel yell lo hanno anche delicatamente preso in giro perché ad un certo punto ha mosso impercettibilmente la testa :) .


maceric [ Mer 15 Lug, 2020 22:20 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
avatar SlowFlyer, constantine è famoso,l altro non lo coniscevo ho solo cercato "cover..." sulla staticità, senza scomodare la prossemica è chiaro ed evidente che è precipua cifra dell uomo ;)


Alexce69 [ Mer 15 Lug, 2020 23:06 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
avatar SlowFlyer, se devo essere sincero, quando ho suonato per un certo periodo in un gruppo che passava da Tom Petty ad Alice Cooper, mi sono affidato anche io a quest’uomo per non impazzire a tirare giù le parti di Alice Cooper, appunto.. Anche perchè io sto al rock come un diabetico sta alla crostata di albicocche, come Pier e Jacker stanno alla diplomazia e come Gigetto alla brevità e alla sintesi. :D


duiliobelrtramo [ Gio 16 Lug, 2020 09:01 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
scusate, non suonano la stessa linea. Il primo suona la linea di Clayton, il secondo se l'è inventata lui, perchè non è così. L'ha reinterpretata, se vogliamo.
Personalmente preferisco il primo. Per una linea del genere, plettro tutta la vita


Maxer [ Gio 16 Lug, 2020 09:52 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
^^^ sì la linea di Clayton sembra essere più quella del primo video che non quella di Constantine (anche se si tratta giusto di differenze di diteggiatura e in qualche variazione).

https://www.youtube.com/watch?v=W8uGhhpeYJE qui Adam Clayton usa chiaramente il plettro, che in questo pezzo sinceramente mi sembra un componente importante.
Tutto sommato però sono abbastanza d'accordo con avatar Jacker, entrambe le esecuzioni non mi sembrano bellissime: non conosco l'uomo senza testa, ma Constantine nei suoi video ha fatto anche cose decisamente migliori.
C'è anche da dire che questi lunghi passaggi di "pedale" a elevata velocità, sono semplici solo in apparenza: su queste linee è facile memorizzare e acquistare sicurezza sulle note, ma è molto più difficile rimanere solidi e precisi sul timing.


maceric [ Gio 16 Lug, 2020 10:12 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
Maxer ha scritto: [Visualizza Messaggio]

C'è anche da dire che questi lunghi passaggi di "pedale" a elevata velocità, sono semplici solo in apparenza: su queste linee è facile memorizzare e acquistare sicurezza sulle note, ma è molto più difficile rimanere solidi e precisi sul timing.



si, è quello che dicevo aldilà dell'analisi timbrico/tecnica del pezzo specifico. io ci ho provato (ci provo) e non è semplice.



qualcuno, senza aprire lo scibile dell 'universo mondo del rock, ha qualche segnalazione di linee assimilabili ovvero: struttura essenziale ma groove che tiene il pezzo.

Non mi interessa questo o quel bassista e non guarderei elenchi sterminati di bassisti ma dei "case studio" nel recinto rock ( no metal e robaccia simile :P ...)


Maxer [ Gio 16 Lug, 2020 11:21 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
avatar maceric, di esempi ce ne sono molti.
restando sugli U2 puoi provare "With or Without you"
https://www.youtube.com/watch?v=ujNeHIo7oTE

parecchio più difficile per accenti e note puntate ma con impostazione simile (nel senso di lunghi passaggi di pedale) puoi provare anche Dean Town dei Vulfpeck: https://www.youtube.com/watch?v=zVyEPAMpwDc
se non ricordo male di questo brano si è anche già parlato poco tempo fa e qualcuno aveva postato lo spartito.

Se vuoi rimanere in Italia mi viene in mente anche Happy Hour di Ligabue che ha un struttura simile,
https://www.youtube.com/watch?v=Efe2HHYJCqQ
ma sicuramente ce ne saranno altre mille mila ...


marcinkus [ Gio 16 Lug, 2020 11:38 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
Questa cover l'ho suonata io, magari vi piace. Mi sono rifatto alla linea della versione studio. :P

https://www.facebook.com/escapeu2music/videos/1320915564723672/


duiliobelrtramo [ Gio 16 Lug, 2020 12:33 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
maceric ha scritto: [Visualizza Messaggio]



qualcuno, senza aprire lo scibile dell 'universo mondo del rock, ha qualche segnalazione di linee assimilabili ovvero: struttura essenziale ma groove che tiene il pezzo.



ce n'è a tonnellate nel rock: Police, Rage Against The Machine, AC/DC... prendi la linea di I was made for... dei Kiss... anche molte linee di Flea sono essenziali ed incredibilmente efficaci.
Una linea di basso che mi colpisce molto in questo senso è quella di "Abiura di me" di Caparezza, geniale... ecco, anche il bassista di Capa (che io considero rock, pensatela come volete) è un bell'esempio in questo senso

qual è lo scopo della tua ricerca?


maceric [ Gio 16 Lug, 2020 12:38 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
avatar marcinkus, nota a margine, in che località siamo?

avatar Maxer, grazie, with or without you l ho intrapresa :-)


ho trovato questa trascrizione che mi sembra vicina all'intenzione di Constantine

https://www.youtube.com/watch?v=8SNoHjoUQu0



avatar duiliobelrtramo, studio, semplicemente. capire come concentrarsi su tocco e groove con poche ed efficaci note. acquistare musicalità.


Pier_ [ Gio 16 Lug, 2020 15:59 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
a me degli U2 ad esempio piace molto "I still haven't found what I'm looking for" come linea di basso.


YouTube Link


spontbass [ Gio 16 Lug, 2020 16:32 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
il primo è molto "nervoso" e la "porta" quasi da "punkettone anni 90", il secondo è molto fuori in tante cose.
Clayton è sempre molto "rilassato" anche quando fa gli ostinati e i pezzi spinti.
https://www.youtube.com/watch?v=JFQ8-YA__BA (come si vede è piuttosto rilassato...)


Anonymous [ Ven 17 Lug, 2020 08:29 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
Perfettamente d'accordo con gli utenti avatar Pier_, e avatar maceric,.

E magari provare ad uscire da quella mentalità che "sono 4 note, è un pezzo facile!" :dry: :dry:


Pier_ [ Ven 17 Lug, 2020 09:13 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
[user]4623[/user], che poi, meno note sono, più devono essere precise e suonate nel modo giusto.

sono sicuro e mi auguro che su questo forum non serva approfondire questa affermazione :rotfl:


maceric [ Ven 17 Lug, 2020 09:18 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
avatar Pier_, non la ricordavo! hai ragione, forse ancora più essenziale . essenziale , rilassata, efficac.
in generale, anche oltre la musica, io conosco solo due modi per far diventare (sembrare, apparire) una cosa essenziale e chiara: studio matto approfondito con passione a capire i dettagli per poi potersi consentire di sfrondare e arrivare al cuore della cosa...oppure innato talento di intuizione e sintesi.
Io ho sempre dovuto seguire il primo. in queste linee ( ripeto anche oltre lo specifico clayton) quale delle due secondo voi prevale?


marcinkus [ Ven 17 Lug, 2020 13:28 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
maceric ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar marcinkus, nota a margine, in che località siamo?


Ruderi di Poggioreale, un paese distrutto (e mai ricostruito) nel '68 dal terremoto del Belice.


duiliobelrtramo [ Ven 17 Lug, 2020 16:02 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
maceric ha scritto: [Visualizza Messaggio]


.... studio matto approfondito con passione a capire i dettagli per poi potersi consentire di sfrondare e arrivare al cuore della cosa...oppure innato talento di intuizione e sintesi.
Io ho sempre dovuto seguire il primo. in queste linee ( ripeto anche oltre lo specifico clayton) quale delle due secondo voi prevale?....



questa è una bellissima domanda che può dare inizio ad una profonda discussione sul talento, la creatività, l'impegno.
In generale, non credo che uno possa rispondere per sè stesso. Per assurdo, credo che anche un Jimi Hendrix ti risponderebbe "Io ho sempre dovuto seguire il primo..." quando lui rappresenta la quint'essenza del talento.
La mia visione è che probabilmente tutti abbiamo un talento per qualcosa, la difficoltà è scoprirlo. Ma di certo se io non sono Flea, non suonerò mai come Flea, ecco perchè proprio non capisco quei topic del tipo: "vorrei suonare esattamente come Pincopallo sul disco xxxx, che basso devo usare? che corde? che ampli? che effetti? ecc...." tutto tempo e soldi sprecati. Quello che è già stato fatto può servire come studio, come esempio, come ispirazione, ma cerca la tua via, il tuo suono, l'espressione di te stesso, inevitabilmente saranno delle unicità e saranno ciò che ti riesce meglio e più naturale.
(Non sto parlano di cover o non cover, sia chiaro, prima che qualcuno risponda che comunque bisogna guadagnare la pagnotta)


lelu39 [ Ven 17 Lug, 2020 16:29 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
^^^^^
Parole sante!


maceric [ Ven 17 Lug, 2020 16:53 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
avatar duiliobelrtramo, naturalmente parliamo di chi non dovendo guadagnarsi la pagnotta suonando il basso ha la fortuna, almeno questa, di fare quel caxx che gli pare per puro divertimento soltanto.


duiliobelrtramo [ Ven 17 Lug, 2020 17:06 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
ma la mia osservazione va al di là di chi suona per mestiere o per diletto, non cambia granchè. si tratta di suonare un basso (in questo caso) e quindi è comunque espressione della propria personalità, anche se devo suonare una cover o di un cantautore che mi impone l'arrangiamento già fatto.
Il talento lo noti anche se uno suona la linea più semplice del mondo.


Cilispio [ Sab 18 Lug, 2020 10:52 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
Premetto che non sono un grande amante degli U2, e pur conoscendo il brano non ho mai ascoltato la linea di basso nel dettaglio...
Il primo mi pare quello più fedele all'originale, il secondo mi pare aver cercato di colmare i limiti dovuti al suonare da solo e alla registrazione "casalinga" (*) cambiando le diamiche del pezzo, secondo me in maniera non proprio efficace (ed anche troppo disomogenea: una volta i sedicesimi, una volta le terzine ecc...)...e poi è un pezzo che richiede il plettro, c'è poco da fare

Quanto a Clayton, come lessi a suo tempo proprio qui sul forum... "qualità/prezzo, sono meglio io!" :-p :lol:


(*)=non voglio andare Off Topic nè aprire l'ennesima inutile discussione su U2 et simila, ma sono uno di quei gruppi per i quali la componente "studio di registrazione" rappresenta una percentuale altissima del successo e della popolarità


maceric [ Sab 18 Lug, 2020 12:03 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
avatar Cilispio, non voleva essere un 3d pro o contro u2 o clayton ( tra l'altro ho altri gusti pur riconoscendo che, oh, 40 anni di successo mondiale...chapeau)


ma per esempio anche qui perfettamente al servizio, dentro il pezzo.poca roba efficace.
queste sono le cose , di basso, che mi piacciono


YouTube Link


cyberninja [ Sab 18 Lug, 2020 17:15 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
Constantine è un mito. L'ho "usato" tante volte come tutore (spesso rende disponibile anche la partitura). E' bravo (almeno secondo me), ha postato centinaia di cover e la sua immobilità e monoespessività facciale sono una cifra stilistica. :D
Detto questo, sono d'accordo con chi ha detto che non è una delle sue interpretazioni migliori (non ho mai ascoltato attentamente la linea originale, ma effettivamente troppe variazioni ritmiche). :huh:


ganesh [ Lun 03 Ago, 2020 11:55 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
Jacker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a me sembra che nessuno dei due la suoni bene, onestamente.


Ecco.


Roberto Salomone [ Mer 16 Set, 2020 10:40 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
maceric ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ho trovato due filmati, tra i tanti, dove due bassisti rifanno la linea... le note sono quelle, poche, maaaa ci passa un abisso! il primo suona tutto dritto ( convinto) mentre l' altro fa sentire molto chiaramente la differenza tra gli ottavi, le pause, i sedicesimi, l'alternanza ecc ecc.

la differenza è tutta lì, sarà per questo che clayton, per nulla virtuoso, è sempre molto efficace e a l servizio del pezzo?

Clayton è sicuramente un bassista efficace e al servizio del pezzo, non è a caso se suona da sempre con gli U2.
Nei due video però hai dato una lettura completamente errata. Il primo video, per quanto non perfetto, è quello più attinente alla linea di Clayton nell'intenzione e nelle note.
Il secondo ha sbagliato tutto: suono, diteggiatura, durata delle note. Clayton si muove prevalentemente in orizzontale sul manico, ed è fondamentale per ottenere il suo suono, manca il plettro, il brano originale è praticamente tutto "cavalcato"a parte alcune parti del "ritornello", non esistono tutte quelle varianti ritmiche inserite dal secondo bassista. Il primo bassista, per quanto non sempre preciso, ha lavorato per sbobinare abbastanza correttamente la linea di Clayton, e l'ha suonata anche nelle parti di manico dove la suona lui (ci si guarda un po' di video live degli U2 e si può vedere dove Clayton suona, ma quando si impara un po' a conoscere il suo stile diventa più facile suonare le sue parti nelle zone giuste di manico).


Edgar83 [ Lun 18 Nov, 2024 14:39 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
Rispolvero questo vecchio thread perchè mi sono imbattuto in questo video dove si sente abbastanza decentemente il basso isolato, tanto da percepire tutte le note suonate...

https://www.youtube.com/watch?v=0GxxaE9rOs8


Personalmente ascoltandolo ho sentito tante cose che nell'ascolto del mix si percepiscono ma che poi è difficile decifrare e riprodurre suonando. Niente di complicato o insuonabile, ma altro che banale... :dribble:


crooky [ Lun 18 Nov, 2024 16:56 ]
Oggetto: Re: Adam Clayton, Differenze: Stessa Linea, Apparentemente Semplice, Suonata Da Due Bassisti
avatar Edgar83, quoto.
quando in un arrangiamento le note sono quelle giuste e suonate con l'intenzione prefissata io non credo ci sia mai nulla di banale.
sono scelte stilistiche, dettate forse anche dalla capacità di esecuzione eh, però se sono funzionali (e mi sento di poter affermare che in questo caso lo sono) cosa mai vuoi andare a criticare.

Grande Adam Clayton :D




Powered by Icy Phoenix