MegaBass Forum
BassBuilding© - Pick Up Fretless
Karl [ Mer 11 Ott, 2006 20:31 ]
Oggetto: Pick Up Fretless
ciao ragazzi.
? da un po' che mi ? preso il pallino del fretless e, volendo defrettare il mio vecchio basso, volevo sapere se conoscete qualche pick up che sia particolarmente indicato per un fretless.
sciao belli
Karl
Harris [ Mer 11 Ott, 2006 22:09 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
Un tempo andava di moda montare sui fretless solo pick-up Bartolini... ora gli occhi stanno aprendo di pi?... solitamente vedo che vengono consigliati pick-up ceramici... io sul mio ho lasciato gli MM-style con i suoi bei magnetoni in Alnico V... non mi trovo male... vale la pena provare quelli che gi? ci sono e vedere come si comportano, no?
Fab4string [ Mer 11 Ott, 2006 22:23 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
amo molto il bartolini
mi sento di consigliarlo
TGD [ Gio 12 Ott, 2006 07:23 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
Scusate se mi intrometto, ma a mio modesto avviso un basso fretless per suonare con il giusto "miagolio" ed uscire bene nel mix, ha bisogno di tutto meno che pickups hi fi e di media potenza come i Bartolini, che sono eccellenti pickups, ma realizzati con magneti ceramici che come e' noto previlegiano le bande estreme sacrificando un po' i midranges. Come il buon Jaco insegna, la morte di un fretless e' un single coil a poli in alnico 5 in perfetto stile Fender; per variare il suono si puo' ovviamente anche preferire altre configurazioni (vedi ad esempio soapbars e/o humbuckers), ma ti suggerisco comunque di rimanere in un ambito di scelta che comprende comunque pickups realizzati con magneti in alnico5.
cachao [ Gio 12 Ott, 2006 10:11 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
io invece quoto TGD, viva i pick up tipo jazz bass sul fretless!
Anonymous [ Gio 12 Ott, 2006 11:22 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
Come il buon Jaco insegna, la morte di un fretless e' un single coil a poli in alnico 5 in perfetto stile Fender
Domanda: non e' che questo consiglio si applica per chi cerca espressamente un suono simile a quello di Jaco? ......
IMVHO, un suono di fretless che uno ha in mente non e' detto che sia per forza simile al suono di Jaco ........
Citazione:
... ti suggerisco comunque di rimanere in un ambito di scelta che comprende comunque pickups realizzati con magneti in alnico5.
V. sopra.
Saluti.
TGD [ Gio 12 Ott, 2006 11:57 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
Se vuoi il suono simil Jaco devi prendere un fender jazz e defrettarlo. Ed oltre a questo se vogliamo dirla tutta, bisognerebbe avere anche gli ampli Acoustic che avevano la caratteristica di generare un suono leggermente distorto e con le medie ben enfatizzate.
Il discorso ? leggermente differente; diciamo che la porzione di frequenze che meglio fa sentire le caratteristiche acustiche e "miagolatorie" di un fretless sono i medi. Toglierli significherebbe bucare il suono e "svuotarlo" di contenuti.
Non ? ovviamente una regola, ci mancherebbe, ? semplicemente una constatazione relativa ad opinioni generalizzate.
Save [ Gio 12 Ott, 2006 12:08 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
Quoto TGD, aggiungerei che sui fretless il transitorio di attacco delle note ha un inviluppo nettamente diverso diverso rispetto ad un fretted in quanto la corda appoggia su un area estesa determinata anche dalla configurazione del polpastrello e della forza e modo con cui si premono le corde, a differenza del contatto "puntiforme" che si ha col tasto, generando di conseguenza uno spettro armonico differente.
Di conseguenza, IMHO, un alnico pu? permettere di rendere maggiormente evidenti le sfumature di tocco personali, indipendentemente dal fatto che si voglia emulare jaco o meno.
cachao [ Gio 12 Ott, 2006 17:28 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
aggiungo che oltre al jazz all' acoustic ci vuole un po di magia

TGD [ Gio 12 Ott, 2006 17:44 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
^^^
Chiamala magia....

A Roma si dice "Ci vogliono 2 palle cos? !"
Prova a tirarti gi? Havona o il solo di Port of entry... Neanche con la bacchetta di Mago Merlino ci riesci!

Stego [ Gio 12 Ott, 2006 17:51 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
A me invece, a parte Jaco, il suono del solo single coil al ponte sul fretless non ? mai piaciuto.
Gi? miscelato con quello al manico IMHO ? meglio, ma preferisco un humbucker.
ilbonzo [ Gio 12 Ott, 2006 18:45 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
Le mie personali opinioni:
Pu passivi, alnico V .
Io u?infatti ne sto cercando coni poli non esposti per?, poich? il basso ha uno style Total Black
TGD [ Ven 13 Ott, 2006 19:06 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
poli non esposti: 10-15% di attenuazione del segnale e suono piu' piccolo. Altamente sconsigliati.

ilbonzo [ Ven 13 Ott, 2006 19:54 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
AZZ

TroppeNote [ Sab 14 Ott, 2006 17:04 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
Il discorso ? leggermente differente; diciamo che la porzione di frequenze che meglio fa sentire le caratteristiche acustiche e "miagolatorie" di un fretless sono i medi. Toglierli significherebbe bucare il suono e "svuotarlo" di contenuti.
Sempre inerente ai medi quali ritieni sia il centro frequenza critico per il fretless per il controllo dei medi ?
TGD [ Sab 14 Ott, 2006 17:57 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
Dipende a cosa ti riferisci. Per un pickup la frequanza che "buca" meglio nel mix dovrebbe avere un picco di risonanza che oscilla tra i 2,5 sino ai 3,5 KHz. Per una elettronica secondo il mio modesto parere, andare in boost su una frequenza compresa gli 800 sino a 1,5 KHz garantisce una buona efficienza su tutta la banda dei medi, che come sai e' fortemente influenzata dalla sinergia pickups + timbro acustico dello strumento. In sostanza questo e' un buon modo per garantire una risposta naturale senza esasperazioni timbriche.
OMAR_72 [ Mer 03 Set, 2025 18:30 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
Buonasera,
riapro questa discussione perchè necessito di un consiglio in merito all'argomento, e non voglio aprirne una nuova.
Come ho scritto in altro post sulla sverniciatura, mi accingo ad un'opera di restauro per la prima volta, e il basso in questione lo resi fretless tantissimi anni fa.
Volendo cambiargli i pickup, e leggendo le vostre opinioni in merito, vi chiedo conferma se questi pickup sono adatti:
https://www.thomann.it/sadowsky_p_style_bass_pickup_4_neck.htm
Grazie anticipatamente

Pier_ [ Mer 03 Set, 2025 18:37 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
OMAR_72, sarebbe meglio se ci dessi le misure del pickup attuale. poi uno split coil qualsiasi va bene, ce ne sono decine, per tutti i gusti, quindi "andare bene" per montarlo tutti, "andare bene per te" è un altro discorso.
OMAR_72 [ Mer 03 Set, 2025 19:18 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
PIER, questa è la foto dei pickup:
https://files.fm/u/8d8cyha7xt
E le misure sono 57 mm x 28 mm
Comunque vada, sarò molto lento a fare questo lavoro

Lucio72 [ Mer 03 Set, 2025 19:33 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
OMAR_72,
direi in linea di massima di attenersi al consiglio di TGD (Piero Terracina - liutaio e costruttore di pickup/elettroniche) di scegliere un pickup passivo in Alnico V.
Per le marche ne abbiamo parlato tantissimo sul forum, magari potresti interpellare lo stesso Terracina (Magnetics Pickups - sul forum lui è bannato) facendogli presente le tue esigenze (es. restauro basso di poco valore monetario ma alto valore affettivo ecc. ecc.).
Ovviamente già che ci siamo cambia tutto l'impianto elettrico (cablaggi - potenziomentri volume/tono e presa jack).
Vertigoblu [ Mer 03 Set, 2025 20:05 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
vi chiedo conferma se questi pickup sono adatti:
Dipende che tipo di suono cerchi dal Fretless e se lo useresti solo come basso “solista”, solo d’accompagnamento o entrambe le cose
Se cerchi un pick-up P valido, credo che il Sadowsky vada benissimo, proprio come una decina di altri modelli in quella fascia di prezzo.
Se cerchi un suono specifico, lì dipende da quello che vuoi fare. Ma mi sento di dire che il suono che si tira fuori da un P è abbastanza adattabile a tutto, ti basta cambiare tipologia di corde per aprirti mondi di suono diversi
OMAR_72 [ Gio 04 Set, 2025 11:26 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
LUCIO72, grazie, seguirò le indicazioni di TGD.
E si, cambiare anche potenziometri, jack e cablaggi era già nelle mie intenzioni. Una volta ero perito elettronico, e con le saldature me la cavavo bene
VERTGOBLU, grazie, diciamo che lo userò come basso "di contorno", perchè il "titolare" diventerà un Jazz (che agogno fin da ragazzetto quando non avevo i soldi per comprarlo...

)
Per quanto riguarda le corde da far fidanzare con quei pickup, avevo pensato a queste:
https://www.thomann.it/fender_9050ml_bass_strings.htm
Jacker [ Gio 04 Set, 2025 18:00 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
OMAR_72, si tratta solo di un P o di un PJ?
In ogni caso, io andrei contro corrente e direi sui Bartolini
https://bartolini.net/application/pb4/
Il suono bartolini o ti piace o non ti piace ma sono pick up che "aiutano" parecchio il basso.
Non a caso per anni sono stati i pick up preferiti di tantissimi liutai
Pier_ [ Gio 04 Set, 2025 18:31 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
Jacker, quoto in parte, e non condivido la cosa di "scegliere degli Alnico V" come dogma.
io per bassi così sceglierei un Di Marzio Model P, che caratterizza molto e "copre" tantissimo quello che c'è sotto (in sostanza, fa suonare bene tutto

)
OMAR_72 [ Gio 04 Set, 2025 18:59 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
JACKER, è solo P.
Sinceramente, con quasi 30 anni di ruggine, non credo che a orecchio saprei distinguere il suono di un pickup Bartolini o altro....Con il rinato entusiasmo giovanile di questa estate, son tutti belli...
PIER, molto dipenderà anche da cosa troverò sotto questo rosso metallizzato: se sarò felice e sarà un bel legno ci spenderò qualcosina in più...

Lucio72 [ Gio 04 Set, 2025 19:16 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
Pier_,
non parliamo di "dogmi": mi pare che la scelta dell'Alnico V in termini di timbrica sia stata più che motivata in questa discussione.
OMAR_72,
se vuoi fare una scelta "ragionata", ti consiglio (nuovamente) di interpellare qualche costruttore italiano che ti saprà guidare in base alle tue esigenze, un altro nome potrebbe essere Mama Pickups.
Jacker [ Ven 05 Set, 2025 08:52 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
OMAR_72, penso che Pier, come me, ti stanno consigliando pick up con "personalità" che compensino magari qualche carenza del basso.
Non aspettarti miracoli ma un Pu meno Hi-fi la vedo come la scelta più caratteristica.
Qualche tempo fa c'erano pochi marchi, Bartolini, EMG, di marzio ma ora la scelta si è ampliata.
Cerca un "buon" pick up, magari usato, aiutati un po' con youtube per capire che tipo di pasta sonora ti piace e poi vai sul marchio col suono che ti piace di più

Nick Sloth [ Ven 05 Set, 2025 09:19 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
Io quando eci costruire il mio volevo un suono aggressivo e scelsi due emg, col pick al manico un po’ più spostato verso il ponte, con un ponte piezo a supporto.
Suona sempre molto bene, in termini di attacco in particolare.
Il cosiddetto”miagolio” però mi verrebbe da dire che è più una combinazione di tastiera più o meno piatta ed action, prima ancora dei pick-up.
Poi… non è che sia ferratissimo, leggo per lo più per imparare.
OMAR_72 [ Ven 05 Set, 2025 10:42 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
LUCIO72, JACKER, NICK SLOTH, rispondo a tutti e tre in un solo messaggio, si risparmia
Vi ringrazio ancora per i consigli, che seguirò: visto che questo lavoro non è urgente e lo farò con mooolta calma, avrò tutto il tempo per chiedere opinioni a costruttori e farmi qualche idea dei suoni grazie alla rete.
Ovviamente non ho grandi pretese perchè, sebbene il valore affettivo, ritengo che non meriti di spenderci troppi soldi.
Soldi che sarebbero tolti all'acquisto di un Jazz ...
Ancora grazie !
Vertigoblu [ Ven 05 Set, 2025 13:11 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
Per quanto riguarda le corde da far fidanzare con quei pickup, avevo pensato a queste:
https://www.thomann.it/fender_9050ml_bass_strings.htm
Dovrebbero essere corde buone: non ho avuto modo di provarle, ma a quanto ho potuto ascoltare da altri sono molto focalizzate sulle medie e hanno un discreto attacco per essere delle lisce.
Se comunque useresti il fretless in modo melodico e solista, puttosto che come semplice accompagnamento, mi permetto di consigliarti per il futuro anche le DR Sunbeams. Sono delle round ma pensate anche per i bassi fretless: io ne ho usati un paio di set e devo dire che sono quelle con più presenza sulle medio-alte. Fanno miagolare il fretless molto bene e hanno un bel suono. Io poi ho ripiegato su altri modelli di corde perché sto puntando ad usare il fretless come basso principale anche con il mio gruppo rock-metal, e le sunbeams purtroppo sono poco presenti sulle frequenze medio-basse, poco adatte secondo me in un contesto con due chitarre distorte.
Per il discorso Pickup, visto che lo useresti come basso di contorno direi che puoi stare su un classico Fender o DiMarzio, come consigliato dagli altri utenti: personalmente eviterei roba di liuteria o troppo pregiata perché non credo varrebbe la spesa se non lo useresti assiduamente, e indirizzerei piuttosto i soldi per il Fender Jazz.
La mia opinione però, avendo al momento sia un fretless attivo coi Big Split Nordstrand che un jazz passivo con due classici single coil, è di rimanere sul passivo ed evitare elettroniche e pickup attivi. Credo che questo tipo di strumenti suoni meglio da passivi, dando un suono più acustico e naturale e bello da sentire. Il suono Hi-fi dei pickup moderni secondo me toglie un po' di magia, anche se ovviamente ti aumenta il range dinamico e la pulizia del suono
marcinkus [ Ven 05 Set, 2025 13:16 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
Vertigoblu, non saprei, io ho sia un P fretless, passivo, che un G&L L2000 e quest'ultimo in attivo suona meravigliosamente. Secondo me su questi strumenti meglio utilizzare pickup dal timbro brillante per enfatizzare la naturale liricità.
Lucio72 [ Sab 06 Set, 2025 10:17 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
marcinkus,
in effetti pure io al momento ho un paio di fretless con pickup passivi ed elettronica attiva che commuovono per la loro timbrica.
In un'ottica propositiva inviterei pertanto
Vertigoblu, se ne avrà la possibilità, a provare qualche fretless di brand che sono rinomati per tale tipologia di strumento.
Per quanto riguarda il lato economico sono affari di
OMAR_72, quanto vorrà spendere, io a dire la verità su di uno strumento del genere se il pickup è ancora funzionante pulirei i poli dalla ruggine e a posto così.
OMAR_72 [ Sab 06 Set, 2025 10:34 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
.....su di uno strumento del genere se il pickup è ancora funzionante pulirei i poli dalla ruggine e a posto così.
Ecco, qui mi tocchi un altro argomento su cui sto cercando di documentarmi : semplice grattata o, come ho visto in un video, succo di limone e sale ?
O altro ?
marcinkus [ Sab 06 Set, 2025 14:13 ]
Oggetto: Re: Pick Up Fretless
OMAR_72, meglio usare un prodotto dedicato stile Sidol, lasciando sale, pepe e limone alla consorte in cucina.