Modifica Body Precision »  Mostra messaggi da    a     

MegaBass Forum


BassBuilding© - Modifica Body Precision



stepuc78 [ Lun 08 Nov, 2010 09:03 ]
Oggetto: Modifica Body Precision
ciao a tutti,
in seguito ai problemi avuti per la verniciatura "simil surf green" del body del mio P autocostruito, ho provveduto alla sverniciatura e ho deciso di farlo piallare 5 mm nella parte superiore e 3 mm nella parte inferiore per metterci un top ed un back in acero marezzato (pezzo unico , che, pregando in ginocchio il falegname vicino casa mia, son riuscito a farmi tagliare e calibrare a spessore) .
Tutto questo per enfatizzare un po la risposta sugli acuti e l'attacco ...nonche, ho deciso di cambiare ulteriormente la risposta tonale del body, procurandovi dei fori a "nido d'ape" ai lati dell'asse centrale manico-ponte, che copriro col top.
gli scassi vari li andro a ritrovare e rifare con una fresa col cuscinetto nella parte inferiore.

Cosi facendo dovrei aver mantenuto molta rigidita del body (anzi, aumentata, visto le tavole di acero sotto e sopra) e dovrei aver modificato un po i picchi di risonanza di tutto lo strumento , visto che vorrei migliorare la definizione del Mi basso. Stiamo a vedere...a questo punto sperimento!
Due foto:
p1_1289203365_243712

p2


pastorius87 [ Lun 08 Nov, 2010 09:22 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
stepuc78, come sempre grandissimi complimenti.. molto interessante la storia dei fori a nido d'ape.. sono curioso di sentire le tue impressioni a lavoro ultimato..


ganesh [ Lun 08 Nov, 2010 09:37 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
Nido d'ape?
Pare un nido di tarli.


stepuc78 [ Lun 08 Nov, 2010 12:06 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
mi sono ispirato a questi body "hollow" che fa la Warmoth , con tante micro-camere scavate e separate per mantenere la rigidita del legno

warmoth_strat_hollow_body

Ganesh..per la questione dei Tarli, il grande liutaio Bob Benedetto ha fatto di piu....ha costruito una Archtop usando una tavola armonica quasi completamente divorata dalle larve

ilteredo_lg1

http://benedettoguitars.com/boutique/il-teredo/


Nabla [ Lun 08 Nov, 2010 12:16 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
stepuc78, ma se ricopri dai due lati, non potevi fare fori passanti? avresti alleggerito ulteriormente,e poi la rigidit? in quei punti non serve assolutamente a nulla quindi non c'? da curare pi? di tanto l'aspetto strutturale in quelle parti di body.

Per quanto riguarda le dimensioni: sono scassi troppo piccoli e troppo uniformi.
- Piccoli -> risuonano su una frequenza che probabilmente ? fuori spettro audio ( o quanto meno non in un range primario per un basso)
- uniformi -> la frequenza selezionata sar? molto pronunciata perch? risuoneranno in contemporanea pi? camere tonali.

Cos?, ad occhio, direi che hai centrato in pieno la soluzione ad un problema di peso dello strumento, ma non risolvi certo problemi di bilanciamento timbrico.

Se noti, infatti, la foto che hai linkato di Warmoth ha scassi molto diversi l'uno dall'altro e mediamente pi? grandi: questo ? un buon modo per alleggerire e contemporaneamente variare la risposta timbrica del body.


contegeorge [ Lun 08 Nov, 2010 12:21 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
ganesh,bh? formalmente per fori a nido d'ape s'intendono fori esagonali, ma servirebbe un laser per farli (o per lo meno la vedo dura con elettro-utensili rotanti).



stepuc78,ottimo lavoro ma ho una curiosit? (da pignolo): quando stenderai la colla per fissare il top prenderai degli accorgimenti per evitare che questa coli nei fori o te ne potrai fregare?


ganesh [ Lun 08 Nov, 2010 12:24 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
contegeorge ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per fori a nido d'ape s'intendono fori esagonali

Cio?, spiegate le battute a chi le fa?


contegeorge [ Lun 08 Nov, 2010 12:28 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
ganesh,ahah hai ragione cerca di capirmi ma ultimamente tendo all'esaurimento nervoso causa stress e c'ho il cervello a scoppio ritardato.



Nabla,e unire i vari fori realizzando due o tre scassoni di grosse dimensioni potrebbe generare un buon risultato?


Nabla [ Lun 08 Nov, 2010 12:36 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
contegeorge, s?, credo proprio che sia sufficiente unire fori in modo che si creino camere di volume differente per ottenere un disegno vagamente simile a quello della Warmoth


stepuc78 [ Lun 08 Nov, 2010 12:47 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
l'idea di traforare da parte a parte , e comunque togliere molto legno, non mi entusiasmava, ho preferito fare cosi (oh..ricordate che grandissime scoperte scientifiche son state fatte per caso ) :):) (..o forse in questo frangente sarebbe meglio dire "a caso"?)

Per buchi, li ho fatti in quel modo perche , specialmente dalla parte dei bassi trovo che fresate uniche e molto grandi portino via molta definizione (bassi tipo "wooouff Woufff" ) ...voglio vedere che succede facendo cosi ...tuttalpiu vorra dire che , se il body cambiera un po risposta tonale, sara per il picco di risonanza aggiunto dall'acero , e forse un po piu di "compressione" per la presenza degli incollaggi.Non avevo tenuto conto granche del fatto delle dimensioni dei buchi (la loro eguaglianza era per praticita di lavorazione) anche perche non ho la piu pallida idea della frequenza che possono generare e le loro conseguenze ...ipotizzo che qualcosa cambi comunque alla fine. preciso inoltre che mi sono solo "ispirato" al metodo Warmoth, non volevo certo farne una copia fedele (anche perche con tale metodo i body son sforacchiati parecchio).
Per? non sono d'accordo sul fatto che la rigidita nelle due "ali" del body non serva, sempre per il motivo descritto sopra (sarebbe curioso a questo proposito sentire l'intervento di Biarnel, che lavora sempre scavando camere tonali...ma dubito che ci sveli i suoi segreti) .
Di colla ne metto sempre un velo , la quantita che deborda nei buchi ? trascurabile.


BaoBass [ Lun 08 Nov, 2010 12:58 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
L'hai smitragliato ben bene eh....


Nabla [ Lun 08 Nov, 2010 13:15 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
stepuc78, la frequenza di risonanza di queste camere ? estremamente acuta, ben oltre le note di un basso. Hanno per? la peculiarit? di risunare (con rese via via sempre inferiori) sia nei multipli che sottomultipli della frequenza centrale (in poche parole risuonano anche ad ogni ottava superiore ed inferiore, risuonando in modo meno udibile).

Va benissimo lo sperimentare, ma cerca di tenerti alla larga dal fare tutte camere identiche come volume (im cm intendo) perch? ti troverai dei picchi di risonanza che potrebbero s? essere estremamente utili nel contesto generale dello strumento, ma potrebbero anche finire su una fastidiosa frequenza che ti creer? una "wolf note".

Variando diametro (o profondit?, o entrambi) dei fori, spalmii la risposta in frequenza su un range pi? ampio, garantendo una risposta pi? equilibrata.


http://www.sengpielaudio.com/StandingWaves.htm (in particolare da dove parla di "Room modes as sound pressure distribution" )


stepuc78 [ Lun 08 Nov, 2010 13:31 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
Aaaahhh...ma allora non c'? problema
non ho fatto un buco che abbia una profondita uguale all'altro ! come forma sono uguali, ma come profondita tutti diversi (infatti se vedi nella parte superiore, dietro c'? lo smusso poggiapanza e li son tutti meno profondi che nella parte di sotto. sia i buchi piccoli che quelli grossi). Infatti non avevo messo un fermo-battuta al trapano a colonna a cui avevo fissato le punte Forstner .


Prometeus Guitars [ Lun 08 Nov, 2010 21:47 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
Spero che ti porti a risolvere... ma se il blocco centrale non suona hai voglia a piantarci sopra l'Acero


stepuc78 [ Mar 09 Nov, 2010 09:42 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
..ma come?? ho sempre sentito dire che il body non serve a nulla per il suono :):):)


gigioscillante [ Mar 09 Nov, 2010 10:10 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
Lo rifai sempre surf green?


stepuc78 [ Mar 09 Nov, 2010 10:23 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
Manco sotto tortura! ... poi non ho tempo da dedicare alla ricerca di un surf green nitro decente...servirebbero decine di prove e spese ulteriori che adesso non posso fare ...
lo faccio sunburst , con le vernici con cui ho confidenza d'uso e sperimentazione per evitare altre sorprese, con l'acero marezzato in trasparenza sotto (anche perche ho bisogno che i bordi siano verniciati coprenti, perche l'acero finisce in corrispondenza dello smusso retro-poggiapanza e poco oltre lo smusso frontale poggia-avambraccio )
P.S : comunque ieri ho scontornato il body con l'acero incollato...percuotendolo, ha un suono molto chiaro e risonante..parrebbe molto meglio di prima, vediamo che ne verra fuori


contra [ Mar 09 Nov, 2010 10:26 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
E foto di questa seconda fase no ?


gigioscillante [ Mar 09 Nov, 2010 10:39 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
Sunburst ? una bella idea, concordo...poi con quei bei legni mi pare pi? che giusto.


stepuc78 [ Mar 09 Nov, 2010 11:14 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
dopo se riesco mi metto a rifinire il body e "riesumo" gli scassi manico e pickup , poi domani posto qualche foto...se il weekend dar? un po di tregua dalle piogge, forse riesco pure a iniziare la verniciatura


GiuFango [ Mar 09 Nov, 2010 11:15 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
contegeorge, don't feed the troll.


Prometeus Guitars [ Mar 09 Nov, 2010 14:59 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
S?, dicono che body e tastiera non contano... cazzate. Io ho cambiato body e tastiera lasciando i manici inalterati ed il suono finale cambiava eccome.
Poi oh, come per tutte le cose ? una questione di esperienza.


stepuc78 [ Mar 09 Nov, 2010 15:26 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
idem, la penso come te


jeikappaelle [ Mar 09 Nov, 2010 22:52 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
Cos? come nelle scienze tecniche spesso in questi casi ? molto utile fare un ragionamento al limite:
Con un body o una tastiera in gomma il basso suonerebbe uguale?

Ovviamente non suonerebbe proprio con tutte le vibrazioni smorzate.
Quindi altrettanto ovviamente materiali diversi smorzano diversamente le diverse frequenze dando un contributo timbrico.



stepuc78, comunque tutti quei buchi sono troppo belli...io lo lascerei cos?


Theorized [ Mer 10 Nov, 2010 16:25 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
Gli scassi dei pick up hai intenzione di farli prima o dopo aver incollato il top?


contra [ Mer 10 Nov, 2010 16:39 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
Theorized ha gia' risposto !

stepuc78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dopo se riesco mi metto a rifinire il body e "riesumo" gli scassi manico e pickup , poi domani posto qualche foto...se il weekend dar? un po di tregua dalle piogge, forse riesco pure a iniziare la verniciatura


stepuc78 [ Gio 11 Nov, 2010 08:21 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
gli scassi ci son gia, sotto al top incollato...basta farci un buco per farci entrare una fresina col cuscinetto inferiore, e seguire il bordo...riapparira lo scasso del manico, pickup e vano controlli preciso preciso come era prima


franz56 [ Gio 11 Nov, 2010 11:05 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
stepuc78, ma di quanto si ? alleggerito il body con questo intervento?


stepuc78 [ Gio 11 Nov, 2010 17:44 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
Boooooooohhhh??????
per la verita non l'ho pesato prima.... pero il mio intento nel togliere il materiale non era di alleggerirlo (anche perche, l'aggiunta successiva di acero riequilibrera piu o meno la perdita di peso dei buchi fatti) , ma fare in modo di variare un po l'equilibrio delle masse in gioco , le risonanze, ecc.... non chiedetemi spiegazioni particolareggiate in merito, ma piu che altro il fatto di dover mettere poi un top e un back mi ha "stuzzicato" nel metter mano all' interno del body per variare un po gli elementi in gioco (togliere un po di ruolo all'Alder, relegandone l'importanza alla sezione centrale dell'asse manico-ponte, e aumentare un po il ruolo dell'aggiunta dell'acero , su cui si ancoreranno il ponte e la piastra retromanico, che ho cambiato acquistando un pezzo piu spesso e di miglior qualita).


stepuc78 [ Mer 17 Nov, 2010 08:19 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
ecco il top e back di acero pezzo unico incollati, rifatti gli scassi , manca un po di rifinitura/carteggiatura, poi procedo con il sunburst (i punti dove si vede l'alder esposto sotto l'acero saranno coperti dal rosso e dal nero del sunburst)

pnew

pneww


MiroN [ Mer 17 Nov, 2010 09:29 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
stepuc78, i tuoi lavori mi piacciono sempre di pi?


BaoBass [ Mer 17 Nov, 2010 22:41 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
Come mai anche un back?

Gi? mi fa strano vedere un P con top figurato...Figuriamoci con due....

Scherzo eh...

Ma vengono dallo stesso blocco?


stepuc78 [ Gio 18 Nov, 2010 10:28 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
il back ? per indurire anche il retro , in particolare in corrispondenza della placca retromanico, che ho visto che si era piegata in precedenza . E poi, anche per far pratica x me..non avevo mai messo anche un back, voglio capire un po come suonera, cosa cambiera.
Percuotendo il body , prima quando era verniciato faceva "stock - stock", adesso fa "teeng - teeng.." con una nota piu alta e buon sustain/volume... pare piu "sonante" un po questa cosa mi conforta
Dopotutto mi piace "smanettare" coi legni figurati (lo so, a volte puo essere inopportuno..ma ? piu forte di me!) ... e mi piace concedermi quese libert? creative e cambiamenti in corso d'opera: dopotutto facendo le cose per me, ed essendo io il cliente finale, posso concedermelo, dai !

adesso c'? top 4 mm, back 4 mm , ponte piu massiccio , placca piu massiccia e di migliore qualita...vediamo che suono ne verra fuori.

Hai ragione Baobass... con quel top e back e il legno che si intravede dai "tagli" fa strano , mi sembra uno Wal

wal

Il top e back sono ricavati dalla stessa tavola pezzo unico di acero europeo marezzato, lunga circa 120 cm, larga 38 e spessa 50 mm , ce l'avevo da parte da anni e "fremevo" di usarla un giorno


Bristo [ Gio 18 Nov, 2010 10:32 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
stepuc78, fai schifo da quanto sei bravo, non vedo l'ora di vedere la fase successiva


emag83 [ Gio 18 Nov, 2010 10:33 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
opinione personalissima sulla colorazione: fossi in te lo lascerei natural, al limite limite sunburst ma a due toni di colore, non tre.


jeikappaelle [ Gio 18 Nov, 2010 10:55 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
stepuc78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Dopotutto mi piace "smanettare" coi legni figurati


E poi perch? utilizzare vernici coprenti?

Quoto emag83 , infatti
Io i "tagli" che si intravedono li lascerei proprio a vista, e darei giusto una coloritura "ambrata" all'acero , insomma, un color miele, cos? richiama anche il nido d'ape sotto al top

Ottimo lavoro comnque!


stepuc78 [ Gio 18 Nov, 2010 11:02 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
anche sulla colorazione in effetti sono un po indeciso , potrei fare un 2 toni natural ambra /nero (anche se son vincolato dalla mascherina tartarugata e 3 toni mi danno un po piu di copertura per i "tagli" lasciati in vista, che non amo particolarmente, soprattutto sui body su cui deve andarci la mascherina)
Faccio un po di "elucubrazioni mentali" , poi decido


Bristo [ Gio 18 Nov, 2010 11:05 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
stepuc78, io te la butto l?.. non deve necessariamente tornarci una mascherina..


gigioscillante [ Gio 18 Nov, 2010 12:34 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
Bellobellobello!

Io sono per il sunburst a due o a tre toni, come dici tu per coprire i tagli a vista.


franz56 [ Gio 18 Nov, 2010 12:40 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
Mi sono sempre chiesto a cosa servisse la mascherina (pickguard) sui bassi. Ha un senso nelle chitarre dove il plettro, inevitabilmente graffierebbe la vernice del body, ma sul basso ? un evento rarissimo. Questa premessa per arrivare alla conclusione che la mascherina ha al 90% funzione meramente estetica e di copertura per eventuali difetti di lavorazione soprattutto negli scassi, motivo per cui, visto il tuo ottimo lavoro e i bellissimi legni, lo lascerei natural, magari dando due tonalit? diverse, e non lo farei neanche sunburst, che andrebbe a coprire i bordi che sono proprio quelli che danno la bellezza al body.

Tutto questo per i miei gusti personali, poi ognuno ? padronissimo di fare ci? che pi? gli aggrada.

Sempre complimenti comunque


Spingardone [ Ven 19 Nov, 2010 23:20 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
gi? verdolino mi faceva impazzire...
questo mi fa godere da matti
se fosse il mio non ci metterei pi? un battipenna ma soltanto una placca controlli cromata tipo questa ap_0876_010

complimenti per i tuoi lavori, sei bravissimo


emag83 [ Sab 20 Nov, 2010 12:48 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
Spingardone, non potrei essere pi? d'accordo.


jeikappaelle [ Sab 20 Nov, 2010 12:57 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
^^^ Anche io sono con voi


BaoBass [ Lun 22 Nov, 2010 13:02 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
stepuc78, Non ho particolari suggerimenti per il colore, ma basta che non lo fai blu o rosso (trasparenti)...

L'unica cosa che mi convince poco, ? il top in pezzo unico...Io avrei aperto a libro, ma son gusti eh, non badare a che dico io (comunque la tavola di origine ? bella lunga, quindi non hai "sciupato" niente... ).....Aggiungo una domanda: L'hai affettato da solo?

Smanettare i legni figurati ? una malattia....Anch'io ho a casa/lab diversi legni (figurati e non) presi in fase di G.A.S. acuta...Chiss? quando li user?....

Poi, se si ? gi? nel settore legno, o (come te) si conosce un falegname compiacente disposto a darci una mano, si passa direttamente al tavolame....E allora vuol dire che la GAS ti ha proprio steso a pugni....

Per non parlare degli attrezzi....


stepuc78 [ Lun 22 Nov, 2010 13:08 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
l'acero l'ho fatto a pezzo unico perche in effetti mi faceva fatica perdere una settimana a farlo sfettare a librlo, farlo refilare, incollarlo, farlo ripiallare a spessore, ecc..il tutto per top e bottom, cosi ho fatto prima.
Me lo ha affettato il falegname, dietro lauto compenso (ahim?...)
Lo faro Sunburst 3 toni, ci mettero su la mascherina di prima...non ho la forza al momento di imbarcarmi in un nuovo ordine di acquisto materiali vari, uso quello che gia ho


stepuc78 [ Lun 29 Nov, 2010 09:50 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
Nonostante le avverse condizioni atmosferiche, trovato uno sprazzo di sole e asciutto a terra, ho potuto completare il sunburst.
Ho commesso l'errore di aver caricato un po troppo il colore nero nella pistola (la quantita aria-vernice) ed ho "spolverato" il body di piccoli schizzi neri..per cui ho dovuto carteggiare leggermente e rifare le sfumature rosso e nero (volevo stare un po pou sul bordo, invece ho dovuto avanzare verso il centro)
Comunque ? venuto un Sunburst abbastanza decente , ho dato anche il lucido che per miracolo non ha fatto il famigerato "effetto nebbia" ...in questi giorni riassemblo il tutto

pr4

http://postimage.org/image/18trotw2s/

http://postimage.org/image/18ttcd8kk/

pr9


pastorius87 [ Lun 29 Nov, 2010 10:10 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
stepuc78, che dire.. come sempre un'ottimo lavoro..

complimenti!!! molto ma molto bello..


turybasso [ Lun 29 Nov, 2010 12:49 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
stepuc78, MA bello vero!!!! complimenti!! attendo le foto del lavoro finito!


BaoBass [ Lun 29 Nov, 2010 13:06 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
Caspiteronzola....Migliori di volta in volta...

Bravo!


gigioscillante [ Lun 29 Nov, 2010 14:20 ]
Oggetto: Re: Modifica Body Precision
Niente da dire, tranne che ? venuto meravigliosamente bene.




Powered by Icy Phoenix