Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Il Finale:qual'e La Classe Migliore?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Il Finale:qual'e La Classe Migliore? 
 
vorrei chiedere un parere sulla classe dei finali.secondo voi qual'? la piu "fedele"?
 




Io uso: solo le dita
 
tobiashume Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Finale:qual'e La Classe Migliore? 
 
ovviamente A
 




Io uso: solo le dita
 
Orcio Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Finale:qual'e La Classe Migliore? 
 
gi? che il topic ? aperto, ne approfitto
ma esattamente quali sono le differenze?
 




Io uso: plettro e dita
 
Vit Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Finale:qual'e La Classe Migliore? 
 
tobiashume ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vorrei chiedere un parere sulla classe dei finali.secondo voi qual'? la piu "fedele"?


Su google dovresti trovare quintali di informazioni a proposito, comunque sulla A e sulla AB posso dirti qualcosa io (prendi i numeri con le pinze per?, non ho una gran memoria).Parlo comunque di finali a transistor, visto che non davvero nulla di valvole. Credo che il discorso sulle classi A e AB sia comunque valido.

Classe A: il (o pi? d'uno in parallelo) transistor finale amplifica tutto il segnale, ma di contro ? sempre in conduzione. Pertanto ? una classe che presenta maggiore linearit? (pi? fedele), a scapito di un rendimento basso (limite teorico del 50%) e di un grande sovradiomensionamento dei finali (il transistor deve essere in grado di dissipare molta potenza sotto forma di calore). Riassumendo, ? lineare ma scalda tanto e costa tanto (finali sovradimensionati). Per questo ? utilizzato per lo pi? in campo hi-fi, per basse potenze (decine di watt a dir tanto).

Classe AB: si utilizzano due transistor in controfase (o coppie in parallelo), detta anche configurazione push-pull,. Ognuno amplifica una semionda (positiva e negativa). In questo modo si aumenta l'efficienza dei singoli transistor (diciamo che conducono solo quando serve) ma si introducono delle distorsioni nel segnale nel punto di attraversamento dello zero (punto di crossover), da contenere in fase di progetto. Il limite teorico di efficienza, se non ricordo male, ? di poco inferiore all'80%. Riassumendo costa meno (finali meno sovradimensionati), scalda meno ma ? meno fedele (distorsione di crossover) e il progetto ? intrinsecamente pi? complicato (questo comunque non vuol dire che fare un classe A audio davvero fedele sia facile!).

Le altre classi sono diavolerie moderne che ignoro  
 




Io uso: plettro e dita
 
cremisi Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Finale:qual'e La Classe Migliore? 
 
OT: cremisi l'avatar con l'exogino ? spettacolare...se lo ritrovo mi metto il mio preferito...vedrai...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Finale:qual'e La Classe Migliore? 
 
^^^


? solo l'inizio di una nuova moda che contager? tutti i megabassari  

anticipo i mod: la pianto qua con gli exogini  
 




Io uso: plettro e dita
 
cremisi Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Finale:qual'e La Classe Migliore? 
 
_piccola specificazione: il limite di rendimento della classe A ? attorno al 25%.

La spiegazione di cremisi ? correttissima, la classe A ? molto lineare, ma la potenza dissipata la rende utilizzabile con al massimo una decina di watt ( a meno di non portarsi ingiro centrali termiche raffreddate a liquido....).

La AB ( che si divide poi in AB1 e AB2) usa una coppia complementare per amplificare il segnale, ed il numerino di suffisso indica a che percentuale della potenza massima si passa dalla classe A ( con i due transistor in push-pull ma sempre in conduzione) alla classe B (uno solo dei due transistor e' in conduzione, l'altro e' interdetto)

Esiste poi la classe C (solo per trasmettitori a radiofrequenza) e le varie classi D, H, T e chi pi? ne ha pi? ne metta....

Posso dire che la D e' praticamente un sistema PWM (tipo alimentatore switching) controllato digitalmente che amplifica " ad impulsi" l'onda sonora.

La classe H mi pare fosse roba di propriet? Philips circa degli ibridi AB con le uscite configurate a ponte, ma non fidatevi assolutamente di quello che st? scrivendo, ne ho solo un nebbioso ricordo.....eventuali altre classi normalmente appartengono alla sfera dei "commerciali" e non a quella dei "tecnici"...sono trovate da copy per nominare nuove soluzioni applicate a vecchi concetti.

Giusto per dare un mio parere direi che la classe A la si lascia all'HiFi di alta qualit?, e a volte con delle riserve, per via delle bassissime potenze in gioco e delle dissipazioni mostruose a cui si va incontro. Specie con le valvole, in classe A si pu? giocare bene con la correzione armonica tra i driver ed i finali....per farla breve si riesce aa alzare la seconda armonica rispetto alla terza e il suono che ne esce ? ottimo.

La classe AB e' la pi? diffusa, buon rendimento, altissime potenze gestibili e facilit? di ottimizzazione. L'ideale per il bassista......

La classe D sulla carta funziona bene, ? solo un po' troppo giovane al momento....la fedelt? ? un po' a spasso ma i rendimenti sono altissimi!!!! ampli da qualche kW con pochi Kili di peso!!!!  Diamogli un po' di tempo per crescere!!!!

Fai una ricerca e troverai decinaia di altri topic molto pi? esplicativi!!!!!!
 




Io uso: solo le dita

____________________
The Wa-Wa 'Il Singolo' [official video] ...GUARDALO!!
http://www.youtube.com/watch?v=eXUJ71rw0DQ

fb: https://www.facebook.com/pages/The-...0?ref=bookmarks
 
Bafio Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Finale:qual'e La Classe Migliore? 
 
Bafio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
_piccola specificazione: il limite di rendimento della classe A ? attorno al 25%.


Se c'? il trasformatore d'accoppiamento in uscita (corrente dc sul carico nulla) non arriva a 50% ??
 




Io uso: plettro e dita
 
cremisi Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Finale:qual'e La Classe Migliore? 
 
Normalmente se il trafo c'?, e' messo come "zavorra" tipo nei valvolari, e nel primario circola tutta la DC che polarizza il finale.
Nei solid-state c'? un condensatore di by-pass che blocca la DC verso il carico e la caduta si fa su resistori. Credo che con il trafo d'uscita effettivamente il rendimento potrebbe essere pi? alto...mi hai messo la pulce nell'orecchio, ci guarder?!!!!!!!  

Ad ogni modo il discorso che avevi gi? riportato tu in inizio non varia: la classe A butta un mare di potenza in calore e pochina in suono!!!!
 




Io uso: solo le dita

____________________
The Wa-Wa 'Il Singolo' [official video] ...GUARDALO!!
http://www.youtube.com/watch?v=eXUJ71rw0DQ

fb: https://www.facebook.com/pages/The-...0?ref=bookmarks
 
Bafio Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi [ Sondaggio ] Nuovo Progetto Per Ampli/finale matteone1 BassBuilding© 97 Mer 05 Set, 2007 10:25 Leggi gli ultimi Messaggi
Vicus
No Nuovi Messaggi Fender Precision dove comprarlo al prezzo ... giancastonecold Bassi&Co. 29 Lun 22 Ott, 2007 11:06 Leggi gli ultimi Messaggi
giancastonecold
No Nuovi Messaggi Collegamento diretto GT6B con finale: ? po... morbo Ampli&Co. 5 Lun 31 Dic, 2007 11:17 Leggi gli ultimi Messaggi
morbo
No Nuovi Messaggi Problema Amplificazione Pre+finale DaveTraben5 Ampli&Co. 4 Mar 07 Giu, 2011 15:05 Leggi gli ultimi Messaggi
Ludo
No Nuovi Messaggi Pre+finale Garion Ampli&Co. 12 Gio 15 Dic, 2011 14:27 Leggi gli ultimi Messaggi
GodHetfield
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario