Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Ciao a tutti megabassari!!

Mi siete sempre stati d'aiuto, tanto che non ho mai avuto bisogno di aprire una nuova discussione, fino ad oggi.
Ho un dubbio su una ABM 500 prima serie, che spero voi possiate risolvere.
So che è una testa di cui si parla spesso, ma ho aperto una nuova discussione perchè si parla sempre della seconda e sopratutto terza serie, in quanto più nuove.

Vado al sodo: ho trovato un usato di negozio, garantito, made in UK a 240€. Unica falla: il potenziometro dell'octaver (la funzione che esalta le armoniche) è ossidato, han provato a pulirlo, ma non c'è verso e quindi quella funzione è KO. Il resto va da dio.
Un altro problema poi, non lo posso testare dal vivo in quanto fuori mano. Ho provato un ABM 500 evo III: mi piace da morire!!! Solo che poi al negozio mi han detto che la prima serie suona COMPLETAMENTE diversa, molti più bassi (che ci può anche stare), e meno alti (che mi piace un po' meno). C'è qualcuno che ha sperimentato la prima serie? A me piace un sound ricco di bassi, ma senza effetto "frittura" e dei begli alti brillanti che definiscono bene il tocco del plettro, non tipo "ferraglia", ma comunque un tocco definito tra una pennata e l'altra, un suono ricco e pulito. Si può fare anche con la prima serie??

A me sembra comunque un buon prezzo, nonostante il potenziometro ossidato, voi che ne pensate?

Contate che non sarebbe una funzione che userei molto, suono punkrock, ci sono 2 chitarre, di cui una è un trattore, non c'è proprio spazio per sentire le armoniche esaltate dall'octaver...

Grazie a tutti!
 




 
Il_Julio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Il_Julio, lascia perdere e cercati una kustom 300hd , testata micidiale per quello che suoni. la trovi decisamente a meno della cifra che hai a disposizione.
 




Io uso: plettro e dita
 
lidel Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Non ci crederai, ma in effetti negli ultimi giorni sto trattando proprio per la kustom, non ho mai visto una testa che in tutte le recensioni mette tutti d'accordo come la de300hd, sembra la mia testata ideale in effetti, peccato che non l'ho mai provata né sentita suonare, nei negozi non esiste...
Solo che prima di decidere, volevo sentire che ne pensavate voi dell'affare ABM 500!

La kustom me la fanno a 150 usata, che fò, la piglio?!
 




 
Il_Julio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Io avevo un combo ashdown e non ho mai usato quella funzione sub harmonics. Anche perchè non può essere azionata con un pedale.
Hai detto che quella funzione non ti serve, quindi, se il prezzo è buono, al posto tuo la prenderei. Poi se in futuro ti accorgerai di avere un disperato bisogno di un octaver, ti comprerai un octaver.
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Il pot dell'octaver si cambia tranquillamente; basta smontarlo.

Per ciò che riguarda le serie credo siano perlopiù chiacchiere da commercianti; suonano abbastanza simili fra loro e cambiano i luoghi di produzione.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
In inglese si dice "bass guitar" (chitarra basso)...quindi è una "lei", non un "lui"!

Per me la pentatonica è davvero come l'aspirina...io non la uso per tutto, ma quando la uso mi leva più problemi di dosso di quanti potessi immaginarne...dipende che effetto ti fa l'aspirina però!

Lebowski, cambia avatar, ti prego...sennò ogni volta che leggo un tuo post rischio di svenire!
 
gigioscillante Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Fenderissimo ha scritto:  

Hai detto che quella funzione non ti serve, quindi, se il prezzo è buono, al posto tuo la prenderei.


Tutto giusto, ma il prezzo è buono per davvero o è solo una mia impressione? La prima serie è vecchiotta: li vale ancora 240 euri?
 




 
Il_Julio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Il_Julio, 150 euro per la kustom e stai ancora qui a chiedere se prenderla o no? comprala subito!
 




Io uso: plettro e dita
 
lidel Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Il_Julio ha scritto:  

La prima serie è vecchiotta: li vale ancora 240 euri?


Direi di no. Qua trovi tutto il combo a 250 euro...

http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id3527691.html
 




Io uso: solo le dita
 
Vin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
io ti direi che se il tuo basso è un fender andrei dritto di ashdown! ho un combo evo II e ha un suono pazzesco sia come qualità che come botta... la prima serie non la conosco ma penso che tutto sommato il suono sia quello... per quanto riguarda l'octaver io l'ho dovuto cambiare perchè si era rotto qualche circuito sul pcb (colpa del precedente proprietario non dell'ampli) e ho dovuto contattattare direttamente l'assistenza inglese (super veloce e precisa).

la mia prima testata seria è stata una abm 500 evoII rc (quella con il pannelo frontale metallizzato e a rack) e da pirla la vendetti... che dire un continuo rimpianto fino a quando non mi è ricapitato tra le mani il combo che ho adesso      

Per farti un'idea di cosa potresti avere tra le mani cercati Guy Pratt che prova il combo su you tube... il suono è quello!!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=6YP9PVdvgUc

to ti risparmio la ricerca  
 




Io uso: plettro e dita
 
ziobois Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Vin ha scritto:  
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ashdown-abm-500-ribasso-fino-al-10-maggio_id3527691.html


Prezzo da "suicidio economico"!!!

A 250€ credo lo piazza domani...se trova qualcuno che ce la fa a caricarselo in macchina; spedirlo infatti è una follìa.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
In inglese si dice "bass guitar" (chitarra basso)...quindi è una "lei", non un "lui"!

Per me la pentatonica è davvero come l'aspirina...io non la uso per tutto, ma quando la uso mi leva più problemi di dosso di quanti potessi immaginarne...dipende che effetto ti fa l'aspirina però!

Lebowski, cambia avatar, ti prego...sennò ogni volta che leggo un tuo post rischio di svenire!
 
gigioscillante Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Il_Julio, 150 euro per la Kustom è un affarone. A me sta dando solo soddisfazioni
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Il combo non se ne parla, 4 coni per un po' non ne voglio vedere (a meno che non li trasporti qualcun altro, lì li vedo più che volentieri), per la cassa pensavo una roba leggera da portare in giro... tipo una eden ex112, da 300watts, che pesa meno di 20kg e pare un altro piccolo gioello, a 4 ohm in caso di kustom, a 8 in caso di ABM500, ma credo che alla fine punterò dritto sulla kustom!!

In passato ho avuto il mitico mag410t a 4ohm, niente da dire sulla resa e sul volume (astronomico), ma spezzarmi la schiena per portarlo avanti e indietro (e su e giù dalle scale), per suonare in locali tutto sommato piccoli e tenere il master a uno su dieci... beh...
Poi all'aperto, il 4x10 di qualcun altro salta sempre fuori, e c'è sempre la DI!!!

Il mio basso? lasciamo perdere, nemmeno lontanamente un fender... è giunto il momento di prendersene uno nuovo, pensavo all'Ibanez atk280-dbt, ma non aggiungiamo troppa roba nel minestrone, che qui si va off-topic in un secondo!
 




 
Il_Julio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
cassa Eden112EX

http://www.edenamps.com/products/eseries/cabs/EX112.html

13,7 kg, 300 W ma attenzione non dichiarano la sensibilità!

Hunt
 




Io uso: plettro e dita
 
hunt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Il_Julio ha scritto:  
Il combo non se ne parla


Non mi sembra di avertene consigliato l'acquisto.  
 




Io uso: solo le dita
 
Vin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Ciao belli!

Vi dò un aggiornamento: alla fine ho preso la Kustom, 160 euri spedita!!!
Quando arriva vi posto una foto e vi dico come suona!!!
Sono gasatissimo  

Cosa intendete col discorso della "sensibilità" della ex112? C'è il rischio che collegandola ad una testa di tale potenza, a 4ohm, salti la cassa per aria??
 




 
Il_Julio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Il_Julio, no, non c'entra nulla. indica sostanzialmente la risposta dei coni, e quindi aiuta a capire quale sarà il volume percepito usando quella cassa.
è la specifica per cui ci capita di provare la stessa testata su casse diverse notando che una data cassa "offre" meno volume dell'altra, o viceversa più volume.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Pier_ ha scritto:  
Il_Julio, no, non c'entra nulla. indica sostanzialmente la risposta dei coni, e quindi aiuta a capire quale sarà il volume percepito usando quella cassa.
è la specifica per cui ci capita di provare la stessa testata su casse diverse notando che una data cassa "offre" meno volume dell'altra, o viceversa più volume.


Capisco... grazie mille per la spiegazione!
Beh, la EX112 nei negozi si trova già più facilmente (se non quella, almeno l'equivalente a 10 pollici), ci attaccherò la kustom e poi vediamo che succede!!!  

Comunque sembra che questa kustom de300 abbia volume a palate ovunque la si attacchi, vorrà mica fare il braccino corto con le casse eden???    
 




 
Il_Julio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Tanto per spiegarsi, data la potenza della testata, il volume dipende dalla sensibilità della cassa, il braccino corto non è della testata.
Non credo che ad una testata qualsiasi una marca di casse sia più simpatica di un'altra      
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Come sospettavo la sensibilità è bassa. Su un Forum americano la consigliano solo per prove o locali molto piccoli. Consigliano almeno 2 casse.
Hunt
 




Io uso: plettro e dita
 
hunt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
hunt ha scritto:  
Come sospettavo la sensibilità è bassa. Su un Forum americano la consigliano solo per prove o locali molto piccoli. Consigliano almeno 2 casse.
Hunt


Potresti darmi il link del Forum per favore?
Ovviamente sono ben cosciente che una cassa formata esclusivamente da un cono da 12", nello spazio più ridotto possibile, non può spingere tanta aria come un 15" o un 2x10".
In effetti il mio utilizzo sarebbe quello: prove e piccoli locali, non credo calcherò palchi importanti (almeno per ora), e confido sempre nella DI per il suono "dal palco in poi". La mia misera esperienza musicale mi ha lasciato l'impressione che il proprio ampli, dal vivo, serve solo da spia.
Riformulo il mio dubbio: a me basta sentire quello che sto suonando, al netto di un batterista e due chitarristi. Ce la farò con una Eden Ex112  
 




 
Il_Julio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 500 (prima Serie) Usata 
 
Il Forum è talkbass, ma per recuperare le pagine basta usare google, scrivendo eden e il nome della cassa.
Hunt
 




Io uso: plettro e dita
 
hunt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Chi L'ha Provata/usata La Testa Markbass L... nemo Ampli&Co. 3 Dom 01 Ott, 2006 13:48 Leggi gli ultimi Messaggi
nemo
No Nuovi Messaggi Trb 5 (prima Serie) Andrea Bassi&Co. 3 Sab 19 Mag, 2007 18:26 Leggi gli ultimi Messaggi
Andrea
No Nuovi Messaggi Hartke&ashdown, Accoppiata Vincente? Gbass Ampli&Co. 35 Gio 27 Lug, 2017 15:07 Leggi gli ultimi Messaggi
Luca C
No Nuovi Messaggi Compressore Dr. Green (ashdown) Aspirin piero88 Ampli&Co. 33 Dom 06 Dic, 2015 00:24 Leggi gli ultimi Messaggi
sandoz
No Nuovi Messaggi Nuova Serie Dell'ashdown Mag rey-federico Ampli&Co. 27 Gio 19 Nov, 2009 14:17 Leggi gli ultimi Messaggi
Fenderissimo
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario