Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Fender Jazz Bass 1977 NOS
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se potete darmi il vostro parere sul valore di un basso Fender Jazz del 1977 colore rosso ciliegia tastiera in acero battipenna nero con custodia non originale come era usuale all'epoca, serie S7.
Il basso ? unico proprietario in condizioni di nuovo senza alcun difetto, monta ancora le corde flat del 1977, ? rimasto praticamente quasi 40 anni nella custodia, a corredo ha anche le varie etichette e ammenicoli  vari.
Grazie per l'aiuto e buona serata.
 




 
Ultima modifica di valevitti il Ven 12 Apr, 2013 01:54, modificato 2 volte in totale 
valevitti Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
Fai una ricerca sul Forum che trovi qualcosa di sicuro.
Da quell poco che so io(non sono un gran sostenitore fender),se ? tutto originale U.S.A. potrebbe valere intorno ai 2000 euro in su.
Poi dipende dallo stato di conservazione,se ? tenuto bene pu? levitare di prezzo,se ? tenuto male cala un pochino.
La cosa migliore comunque ? un preventivo da un bravo liutaio.
 




Io uso: solo il plettro
 
ramirez Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
Grazie, come spiegavo il basso ? nuovo di zecca mai usato con ancora montate le corde originali del 1977 e completo di tutto con custodia commerciale tipo polverini dell'epoca, in pratica ? come se lo avessero dimemticato in negozio per 36 anni.
 




 
Ultima modifica di Tonno il Ven 12 Apr, 2013 08:09, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Tonno, Ven 12 Apr, 2013 08:09: NON SI QUOTA PER INTERO IL MESSAGGIO PRECEDENTE AL TUO
valevitti Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
se ? Nos dovrebbe valere parecchio
 




Io uso: plettro e dita
 
Tomurai Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
ho visto prezzi che arrivano fino a 2500 euro. (per me troppo alto)
Ma questi bassi essendo "vecchi" vanno anche provati ampiamente.
Sopratutto proverei il truss rod e se ha quei dead spot classici che tutti i jazz hanno.
Non ultimo i pu se siano diventati microfonici o meno.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
valevitti, se poi lo vuoi suonare devi verificare che tutto sia ok. Un trussrod mai toccato in 35 anni va controllato.
Da valutare anche il suono: ne ho provati diversi di quegli anni che non suonavano molto bene, belli con i due pu insieme, pessimi se sbilanciavi il suono su uno dei due.
Anche le finiture e l'assemblaggio (tipico il tacco del manico osceno) sono da valutare.
Se tutto questo ? ok il valore ? sicuramente pi? alto dei 2000 di qualche centinaio in virt? delle condizioni perfette.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
dedo, quoto!

Il fatto che non sia stato suonato non ? sinonimo di garanzia!

Anzi, come ? stato detto pi? volte, un basso molto vissuto significa che ? stato suonato molto, se ? stato suonato molto significa che "suona bene"...
Se non ? stato toccato per 40 anni significa che:
1) se lo sono effettivamente dimenticato
2) forse faceva pi? bella figura in custodia che attaccato ad un ampli.

In questo caso, vista anche la spesa, ti consiglio di provarlo, anche ti dovesse costare 5 ore di macchina!
Potresti portare a casa un basso di 40 anni fa che suona da paura, come anche no.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Citazione:

Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie


NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
 
Skagli Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
servirebbe una foto per valutare , probabilmente avra la placca del manico 3 viti e il micro-tilt.
Avrei qualche dubbio su quanto ci hai riportato per la verniciatura... non son mica sicuro che il colore Rosso cherry sia tra le finiture originali ..? un fattore da chiarire, perche se fosse stato riverniciato il valore puo calare anche di un 30% .
Tutti quelli che ho visto di quegli anni erano neri, Natural o Sunburst...se su google>Images digiti "Fender Jazz bass 1977" , di bassi rossi ciliegia non ne esce nemmeno uno....
 




 
stepuc78 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
Skagli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il fatto che non sia stato suonato non ? sinonimo di garanzia!

Io ho avuto tre esperienze (ovvero provati bene) su bassi vecchi praticamente mai suonati. E in tutti e tre i casi il suono non era assolutamente un granch?. Sono strumenti che a maggior ragione vanno provati, il fatto che siano intonsi se dal lato prettamente collezionistico pu? essere un valore non ? affatto detto che lo sia dal punto di vista del suono. Non mi piacciono i bassi che sembrano reduci da una guerra, ma preferisco un basso che sia stato suonato e trattato bene.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita... ...dei piedi !

Cit. Spontbass: "se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
 
Roberto Salomone Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
stepuc78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
servirebbe una foto per valutare , probabilmente avra la placca del manico 3 viti e il micro-tilt.
Avrei qualche dubbio su quanto ci hai riportato per la verniciatura... non son mica sicuro che il colore Rosso cherry sia tra le finiture originali ..? un fattore da chiarire, perche se fosse stato riverniciato il valore puo calare anche di un 30% .
Tutti quelli che ho visto di quegli anni erano neri, Natural o Sunburst...se su google>Images digiti "Fender Jazz bass 1977" , di bassi rossi ciliegia non ne esce nemmeno uno....


Allora, si certo ha il manico con 3 viti e anche io non me ne ricordo in Cherry eppure questo ? stato acquistato in negozio (che esiste ancora) proprio cos? e mai suonato.
Tra parentesi non ha il minimo segno di ossidazione nemmeno sul ponte e come dicevo addirittura le corde montate sono quelle "di serie".
Io comunque di Cherry ne ho visti ma tutti con battipenna bianco, questo lo ha nero.
Riguardo peso e suono non so nulla, devo vederlo.
 




 
valevitti Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
Orientativamente la valutazione ? da 2000 euro in su...

Quanto pesa? Perch? mi ? capitato un Jazz del 78 che era , per me, insuonabile in piedi causa peso notevole, anche confrontato al mio del '78 che pesa "il giusto" (non ? un Lull--->piuma, ma non hai bisogno del chiropratico a fione serata).
 




Io uso: solo le dita

____________________
Ghost Dog. Made in 1967. Vintage bass player.

"Ho speso quasi tutti i miei soldi in libri, cd e bassi. Il resto l'ho sperperato" (Ghost Dog, citando George Best).

Vivo nell'OMBRA.

Dubbi? Domande? Sei appena arrivato? Consulta il vademecum: http://forum.megabass.it/viewtopic.php?f=24&t=67807


Megabass: il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Ghost Dog Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
valevitti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
anche io non me ne ricordo in Cherry eppure questo ? stato acquistato in negozio


Il colore dovrebbe essere originale. Io ricordo di sicuro di aver provato una strato di quel periodo (1978-1979) in cherry  e mi pare anche di aver visto dei Jazz o dei Precision. C'erano anche altri colori semitrasparenti all'epoca come il walnut e il mocha brown.
 




Io uso: plettro e dita
 
79Jetglo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
Scusate la in ignoranza, ma NOS non vuol dire new old stock? Cio? strumenti o, pi? solitamente, ampli assemblati con pezzi dell'epoca inutilizzati? Credevo che per un basso come quello in oggetto si usasse la definizione "mint condition" o "closet condition"...
Quando ho letto NOS ho pensato ad una riedizione Fender, mentre questo ? un basso vintage.
Collezionisticamente cos? intonso vale sicuramente tanto, come strumento da suonare... andrebbe sicuramente provato!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
Penso che NOS possa tradursi semplicemente come rimanenza di magazzino, per cui indica un oggetto prodotto un certo numero di anni fa (nel nostro caso un basso) che e' nelle condizioni pari al nuovo in quanto non e' stato mai utilizzato o tecnicamente (credo) neppure venduto. Un esempio sono le famose valvole in condizione NOS: ovvero valvole prodotte negli anni '60 e mai installate su un amplificatore, che e' possibile acquistare (a caro prezzo) da qualche rivenditore specializzato. A quanto so io il termine non indica pero' un oggetto realizzato utilizzando parti vecchie.

La Fender ha utilizzato effettivamente il termine NOS per indicare gli strumenti della line Time Machine del Custom Shop che si presentano come nuovi (ovvero come se fossero una rimanenza di magazzino dagli anni '50-'60), a differenza dei Relic (strumenti vissuti).
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di 79Jetglo il Ven 12 Apr, 2013 19:06, modificato 2 volte in totale 
79Jetglo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
Scusate, ho scritto NOS per indicare che ? nuovo come se fosse rimesto in magazzino per 36 anni, in realt? ? stato
acquistato 36 anni fa in un negozio Italiano e poi restato in casa senza essere stato usato.

Il colore si a quanto pare esisteva, tra l'altro il catalogo fender 1977 riporta come standard feature: il Sumburst e basta presumibilmente
con tastiera solo in palissandro mentre come Special: Colors and/or Maple Nek. fonte: http://vintage.catalogs.free.fr/Index.htm

Si tratta di capire se 2500 euro li valga anche se nuovo considerato che la custodia non ? fender, ne vedo di usati tra i 2 e i 3 mila ma un conto ? chiedere...
 




 
valevitti Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
ma tu suoni?
se suoni te ne rendi conto di come sta messo, altrimenti dovresti portarlo sicuramente da un liutaio che ti ci da uno sguardo e ti fa un setup per poterlo vendere e far provare!
Secondo me non ? un bene che non abbia suonato, senza sudore non ? un vintage, non se l'? guadagnato il soprannome!
 




 
x84andrea Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
Io suononla chitarra e vorrei suonare anche il basso, penso di rendermene conto in una certa percentuale visto che non stiamo parlando di un'astronave...

Riguardo sudore e guadagno di soprannomi non me ne volere ma sono chiacchiere da bar che non commento...   
 




 
Ultima modifica di Kublai il Ven 12 Apr, 2013 22:51, modificato 3 volte in totale 
Modificato da Kublai, Ven 12 Apr, 2013 22:51: ? vietato quotare per intero il messaggio precedente il tuo
valevitti Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
valevitti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si tratta di capire se 2500 euro li valga anche se nuovo considerato che la custodia non ? fender, ne vedo di usati tra i 2 e i 3 mila ma un conto ? chiedere...



Ciao,
io quando mi trovo a valutare il prezzo di uno strumento che mi interessa do un'occhiata anche ai prezzi su eBay USA. Da quello che ho visto, un Jazz di quel periodo in condizioni "mint" negli USA viene scambiato ad una media tra i  2000 e i 2500 dollari. A questa cifra addrebbe aggiunto, se l'acquisto e' fatto dall'Italia, un 30% forfettario tra spedizione, iva e sdoganamento. Per cui teoriacamente saremmo effettivamente nel range tra i 2000 e i 2500 Euro, al cambio attuale. La realta' e' che uno strumento vale alla fine quello che il compratore e' disposto a pagare e la cifra per cui il venditore e' disposto a cederlo.

Inoltre e' un periodo nero per l'economia e questo si riflette anche nelle vendite di strumenti musicali tra privati. Nel caso specifico io proveri ad offrire tra 1800 e i 2000 Euro massimo...


Spero di esserti stato almeno un po' d'aiuto.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di 79Jetglo il Ven 12 Apr, 2013 23:23, modificato 1 volta in totale 
79Jetglo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
Mi sei molto di aiuto visto che in pratica quel che hai visto corrisponde a 1500 eur.. .. cifra che al di la di tasse ? molto molto meno dei 2500 richiesti... io mi ero limitato al mercatino musicale in cui chiedono sopre i 2500 per degli usati ma a sto punto ? tantissimo 2500...
 




 
valevitti Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
valevitti, alt...79Jetglo, parla di 2000/2500 dollari ... tassandoli,diventano 2000/2500 euro,c'e' poco da fare.
Un 77 puo' anche valere meno....che sia "Museum Condition " ne alza il valore...c'e' da stabilirne la FUNZIONALITA' e la colorazione (dubbia per l'epoca)
Fondamentali.

Postilla:
NOS e' una terminologia errata,in questo caso,mi pare che tu l'abbia capito,ma va precisato,magari anche nel titolo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
Tonno ha scritto: [Visualizza Messaggio]
valevitti, alt...79Jetglo, parla di 2000/2500 dollari ... tassandoli,diventano 2000/2500 euro,c'e' poco da fare.
Un 77 puo' anche valere meno....che sia "Museum Condition " ne alza il valore...c'e' da stabilirne la FUNZIONALITA' e la colorazione (dubbia per l'epoca)
Fondamentali.

Postilla:
NOS e' una terminologia errata,in questo caso,mi pare che tu l'abbia capito,ma va precisato,magari anche nel titolo.


Perdonami ma.la colorazione NON ? per nulla dubbia   per quando riguarda il NOS invece seppur non lo sia in senso letterale perch? non ? in un negozio lo ? in senso formale per cui riterrei corretta la definizione. Infine per la valutazione ammesso che sia perfetta anche la funzionalit? tra 1500 e 2500 ci sta un abisso perch? 2000/2500 dollari sono 1500/2000 euro magari custodia compresa che quindi diventano 1200/1500.. ai voglia ad arrivare ai 2500!

Pensavo fosse un ottimo prezzo ma da quanto leggo ? caro, un prezzo ottimo a sto punto mi pare di capire sia 1600/1800 e che di conseguenza quelli del mercatino sono gonfiati.
 




 
Ultima modifica di Tonno il Sab 13 Apr, 2013 01:37, modificato 2 volte in totale 
Modificato da Tonno, Sab 13 Apr, 2013 01:37: NON SI QUOTA PER INTERO IL MESSAGGIO PRECEDENTE AL TUO !!
valevitti Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
valevitti, chiaro che non leggi con attenzione,evidentemente....ne' le note di moderazione sotto ai tuoi post,ne cio' che viene scritto....

Tu le tasse non le paghi? IVA ? Dogana?
Hai canali preferenziali?

Detto questo...colore confermato:
http://fenderbass.free.fr/histo/1977/77_9.htm

Citazione:
in realt? ? stato
acquistato 36 anni fa in un negozio Italiano e poi restato in casa senza essere stato usato.

Questo lo esula dalla categoria NOS .... potra' essere Mint,Museum,ma non NOS, se vogliamo fare i precisi.

Non ho ancora capito...lo vuoi acquistare o lo devi vendere?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
Mi scuso per non aver letto le note ma scrivo appunto da un "note" e dal piccolo schermo non ? facile far caso a tutto, ora le ho viste grazie alla tua segnalazione, scrivo su altri fori (non musicali) e non hanno questa regola data erroneamente per scontata da me.

Il colore comunque non ? come quello raffigurato, non trasparente intendo, ? coprente insomma ma in rete ne  ho visti anche di precision in quel colore come dico io quindi presumo fosse possibile anche su jazz.

Io pago tutto ma qua in Italia, all'estero non compro ma penso che anche aggiungendo il 30% ai 1200/1500 di un senza custodia originale anche  se ci sta quella data in dotazione all'epoca si arriva a circa 1600/2000 max... poi se i prezzi indicati fossero di negozi sono gi? un buon 20% sopra un privato e la richiesta a me ? stata appunto fatta da privato.

Sul NOS come appunto gi? detto penso sia una questione di pura definizione che non cambia la sostanza dei fatti ma se i moderatori vogliono toglierlo dal titolo non ho nulla in contrario ci mancherebbe.

Detto questo il basso lo vorrei acquistare, sono partito da un normale per poi approdare nei 75 RE
poi visto che non era troppo lontano ho visto anche i 75 RE Special Run mi pare si chiamino con il Matching Headstock
e da li il pensiero "pian piano sono arrivato ai prezzi di un vero anni 70!!!"
 




 
Ultima modifica di valevitti il Sab 13 Apr, 2013 02:20, modificato 1 volta in totale 
valevitti Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
Al di la' del valore, se non acquisti il basso solo per collezionismo ma per suonarlo, dovresti cercare di valutare attentamente quello che fa meglio per te. Ad esempio il colore, che mi sembra essere un po' particolare, ti piace veramente? Saro' un po' tradizionalista, ma personalmente un Jazz di quel periodo lo prenderei sono in un colore classico (sunburst possibilmente). Quanto e' importante poi per te avere un basso intonso? A dare un'occhiata su "mercatino musicale" di bassi di quel periodo, magari un po' vissuti ma funzionanti, se ne trovano parecchi e a cifre sicuramente piu' basse. Da ultimo io non scarterei nemmeno la possibilita' di prendere una riedizione (la serie American Vintage e' ottima), che mi pare di capire era il tuo punto di partenza.
 




Io uso: plettro e dita
 
79Jetglo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Jazz Bass 1977 NOS 
 
valevitti, non so che et? hai ma quando ho iniziato io (met? '80) i Fender del periodo 77-78 erano considerati buoni per il camino. Sicuramente era una visione esagerata, per? aveva un fondamento di verit?: molti erano moooooolto modesti, pesanti, con problemi di setup. Quelli arrivati fino ad oggi se sono stati suonati sono (forse) a posto ma non ci giurerei. Pi? volte ho scritto questo sul Forum, ne ho provati diversi quando cercavo il "mio" fender ed ? stato tragico, ho trovato dei cosi da 2000 euro che suonavano come dei Cort. Insomma prima di millemila calcoli devi provarlo, ancora prima di farti rapire dal fascino dello strumento. Se te ne innamori offri in contanti 2000-2200, direi che sicuramente lo prendi e il prezzo ? "abbastanza" di mercato. Di questi tempi puoi offrire anche meno che forse vien via comunque
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario