Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
[RECENSIONE] "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
Salve signori,
non scrivevo qua da parecchio, ma davvero parecchio tempo? Nel frattempo ho avuto modo di provare diverse cosette ed oggi son qui a parlarvi proprio di una di queste, ovvero l?ultima nata di casa Genz Benz: la Streamliner 900!

Iniziamo dalla confezione: scatolo in cartone bianco (non marrone), piuttosto curato con loghi e scritte della casa, oltre alle normali etichette riconoscitive con codice seriale e codici a barre.
All?interno la testata ? ben protetta da due parti termoformate in polistirolo della misura esatta della testata. Oltre alla testata (ovviamente!) ? presente anche il suo cavo di alimentazione, il manuale con le istruzioni, la garanzia e il foglietto con i controlli.

Passiamo al ?giocattolino?: esteticamente ? molto curata, trasmette un gran senso di solidit? e la ?finestrella con veduta? (sulle valvole VERE, ma ne parleremo pi? gi?) ? davvero molto scenica! Peso: irrisorio! Siamo sui 3,5 kg per 900W!!! Anche le dimensioni sono piuttosto compatte: ha praticamente le dimensioni di una littlemark, ma con il lato pi? corto come frontale!
Frontalmente ha (da sinistra verso destra) un input, il tasto del mute con relativo led rosso (parecchio comodo per cambiare basso senza muovere i vari pot), il tasto del gain con relativo led ambra (vero OVERDRIVE VALVOLARE, ma ne riparlaremo pi? gi?), e i pot di: gain, volume, bassi, medi, switch per selezionare la frequenza dei medi, alti e master. Sopra i pot la finestrella blu con la marca (da dove si vedono le valvole) e sul pot del master i led di ?power? (con amp acceso emette una luce blu), ?warm-up? (rimane accesa circa 20 secondi, il tempo di scaldare le valvole subito dopo aver acceso la testata, poi si spegne e potete tranquillamente suonare) e ?peak? (segnala il clip del finale). Nel caso vi fossero problemi, la testata va in protezione e la spia ?warm up? rimane accesa.
Posteriormente (sempre da sinistra verso destra) vi ? la sede del cavo di alimentazione con relativo interruttore di accensione, lo switch per scegliere il voltaggio di rete (molto utile che chi fa tour internazionali! ) due uscite speakon per il collegamento delle casse (il carico minimo ? 4 ohm, mi raccomando!), l?uscita cuffie, il send/return effetti, un in ausiliario e l?uscita per l?accordatore. E? infine presente una DI della quale, purtroppo, non posso dare un parere in quanto non ho avuto tempo e modo di testarla. In ogni caso ha i classici switch pre/post EQ, ground o lift ed infine il livello di uscita il quale, piuttosto che essere regolato tramite un pot, usa uno switch che ci permette di scegliere tra ?linea? e ?microfonico?.
Sui fianchi sono presenti due piccole griglie, una per lato: sulla destra vi ? la ventola (parecchio silenziosa!), mentre sulla sinistra il semplice sfogo per l?aria calda.

Prova finita! Ovviamente scherzo, passiamo a quello che tutti voi stavate aspettando: la prova sonora!
Utilizzo il mio basso personale, ovvero un Jazz Bass style che mi son costruito con pickup Bartolini ed elettronica attiva (3 vie) custom, body in frassino e manico/tastiera in acero/palissandro. L?output del basso ? regolato per avere quasi lo stesso volume in uscita del basso in passivo. Collego il basso ed inizio a smanettare con gain, volume e master. Attenzione: il ?gain? regola, appunto, il gain in ingresso, quindi agisce direttamente sulle valvole e PRIMA dell?EQ, il ?volume? invece agisce DOPO l?eq, ma sempre sul Preamp. A regolare il volume finale vi ? il pot del ?Master?. In pratica, il Gain regola la quantit? di ?valvole?, fino a met? il volume ? piuttosto pulito, superati i ? inizia a sporcarsi, ma il vero overdrive lo si tira fuori pigiando il tastino GAIN: il led giallo indica che ? attivo. Incrementa parecchio il guadagno, offrendo un suono ricco ed armonico con settaggi bassi, fino a delle vere e proprie distorsioni portandolo al massimo o quasi. Ovviamente avrete un volume assurdo, che potrete regolare facilmente tramite il potenziometro Volume. Giusto per farvi un esempio: a parit? di master, per avere lo stesso volume, con il tasto gain disinserito tenevo il pot ?gain? a met? e quello ?volume? a ? per un suono pulito, mentre con il tasto gain attivato ottenevo un bell?overdrive piuttosto spinto con ?gain? tra met? e ? e  ?volume? che oscillava da met? a ?.
Molto interessante il suono, parecchio caldo e corposo: le valvole fanno parecchio bene il loro lavoro (sono 3 VERE e si sente!), dando un suono piuttosto ?vintage? ma mai impastato o troppo cupo. Ovviamente anche l?overdrive/distorsione che offrono hanno tutto un altro sapore rispetto alle simulazioni, si sente un suono molto pi? ?vero? e sono sicuro che, sostituendo le valvole originali con altre pi? ricercate e di maggiore qualit?, si riesca ad ottenere un suono ancora migliore. Passiamo ora all?EQ: le basse sono efficaci, ?riempiono? bene il suono e non impastano troppo; le alte sono parecchio interessanti: in boost offrono una buona ?apertura? e bassissimo rumore, ma ? soprattutto in cut che mi hanno piacevolmente colpito: funzionano quasi come un tono passivo, rendendolo simile al filtro ?Vintage? montato sulle markbass nuove, anche se agisce in maniera pi? ?pulita? e meno invasiva, lasciando il suono pi? naturale rispetto a quest?ultima. Le medie permettono di scegliere la frequenza di intervento scegliendola fra tre diverse, ed ovviamente anche queste operano sia in boost che in cut. Inoltre, con il tastino ?gain? attivo, permettono di incrementare ancora di pi? la spinta sulla valvole, quindi influenzare concretamente l?overdrive.
Il volume ? tanto, basta molta meno potenza di quella erogabile per portarvi alla sordit? permanente, ma occhio a regolare bene gain, volume e master altrimenti rischiate di aver poca spinta. In ogni caso l?ho testata sia in prova che all?aperto tirando parecchio il volume: la potenza non manca, ogni tanto lampeggia la spia ?peak?, ma ? pi? che normale e succede ormai a volumi da terremoto.
Vorrei precisare che la testata ? stata provata su ATS 2x10 t23 da 500W e ATS 4x10 da 800W, entrambe a 4 ohm.

In conclusione: si tratta di una testata piccola e leggera, molto facile da trasportare, con un suono bello corposo e pieno, piuttosto ?vintage?, anche se mai troppo scuro. Questo caratteristica a volte fa percepire il suono come scarico di medie (soprattutto se tirate su le basse), ma basta intervenire sul pot  dedicato, scegliendo prima la frequenza che preferite, per rimediare piuttosto bene a questa carenza. Ottimo il suono in pulito ma anche molto interessante l?overdrive, finalmente ?vero? e non simulato (e si sente!).
Secondo me il rapporto qualit?/prezzo ? altissimo, e se amate i suoni pieni, un po? ?vintage?, ma comunque definiti e precisi ? la scelta ideale. Se siete amanti della pulizia e dell?Hi-Fi forse un po? meno, ma chi ama questi suoni nel 90% dei casi sta alla larga dalle valvole, o almeno da quelle progettate per saturare se tirate bene!
Costo: meno di 800 euro!    

Chiedo scusa per essermi dilungato cos? tanto, sperando di essere stato utile al Forum.
Per ulteriori dettagli tecnici, eccovi il link del Sito Genz Benz: clicca
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"La teoria ? quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica ? quando tutto funziona e nessuno sa il perch?.
In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'? niente che funziona... e nessuno sa il perch?!"
Albert Einstein
 
Ultima modifica di mdm4 il Ven 21 Ott, 2011 02:55, modificato 1 volta in totale 
mdm4 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
da quando ne ho letto la prima volta su Talk Bass mi ? venuto voglia di provarla, deve essere una figata
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
mmmhhh...e io che mi rodo...
GENZ BENZ 600 STREAMLINER o GALLIEN & KRUEGER MB FUSION 500???????????????
Sembrano cos? diverse ed entrambe grandiose che alla fine prender? la moneta e far? testa o croce!!!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di mediobass66 il Ven 21 Ott, 2011 09:12, modificato 1 volta in totale 
mediobass66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
ragazzo,
scordati i ringraziamenti per (l'ottima) recensione fintanto che non ci metti un paio di tonnellate di sample homemade
a parte le trollate, volevo chiederti se hai avuto modo di fare un giro anche su una  svt7pro... a leggere ci? che ci scrivi sembra proprio l'antagonista  perfetta a colpi di singolar tenzone di questa Streamliner 900...
Tnks e bentornato !
ciao
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
Mr Rabble se ti piace quel tipo di suono, lo ?!

mediobass66 non ho mai provato la fusion500, piacerebbe anche a me fare il confronto diretto: sulla carta sono molto simili!

Spaccher mi dispiace ma nessun sample: purtroppo la testata non ? mia, l'ho avuta in prestito per una settimana dove l'ho testata per bene e in varie situazioni, ma al momento credo sia parecchio difficile se non impossibile riaverla e poterli fare... E poi preferisco non rendere pubblica sul Forum la mia "scarsitudine tecnico/musicale"  
Se proprio devo essere sincero non conoscevo la SVT-7... Non so come suoni l'Ampeg in questione, ma il pre della GB mi ha convinto pi? dei vari pre ad una sola valvolina provati fino ad oggi: sembra "processare" davvero il segnale e non soltanto aggiungere un p? di "colore".
Grazie per il bentornato

Ps: qui un video molto "veritiero" della testata in oggetto: clicca
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"La teoria ? quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica ? quando tutto funziona e nessuno sa il perch?.
In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'? niente che funziona... e nessuno sa il perch?!"
Albert Einstein
 
Ultima modifica di mdm4 il Ven 21 Ott, 2011 13:29, modificato 1 volta in totale 
mdm4 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
Bella recensione mdm4! Anch'io uso una testata Genz Benz e l'adoro per potenza e versatilit?. La mia la uso principalmente con una 2x10 Epifani 500W 4Ohm, ma l'ho spesso collegata anche ad una Mesa Powerhouse 4x10 con ottimi risultati. Genz Benz fa prodotti davvero validi che mi sento di consigliare a chiunque, strano che da noi in Italia non abbiano preso piede come all'estero, per me molti li sottovalutano troppo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
firmamegabass
 
Rain Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
Ho acquistato da pochissimo (ieri) la Streamliner 900 dopo un lungo (Si fa per dire) percorso con MarkBass.

Per ora ci ho smanettato per una serata, prove da solo e con il gruppo, e devo dire che sono riuscito a tirare fuori da questa testata un suono davvero eccezionale!
Parlo di suoni puliti, caldi e dinamici.
Onestamente, avendo sempre avuto una predilezione per le frequenze medie, ci? che ho letto sulla rete mi ha scoraggiato. Una volta provata, per?, ho deciso di acquistarla senza la minima riserva!

E' vero che bisogna lavorare parecchio prima di riuscire a trovare un suono con determinate caratteristiche!
Ho dovuto smanettare parecchio con Gain e Volume prima di riuscire a dare quella giusta "quantit?" di valvole per non avere un suono senza "botta" ma anche senza eccessiva compressione, quella naturale da valvola per intenderci, o overdrive. Una volta trovata questa configurazione ? stato necessario smanettare con l'eq, ma con delle regolazioni piuttosto generose (Non le definirei estreme).
Effettivamente il punto debole di questa testata ? proprio l'eq...infatti pensavo che potrebbe essere sensato affiancarle un equalizzatore grafico..ma per ora sono molto soddisfatto!

La testata pilota una cassa A.T.S. BB410EG che regge 1200W e lavora a 4Ohm...i 900W della Streamliner si sentono parecchio, la resa dinamica e acustica sono devastanti!! Non vedo l'ora di cimentarmi in un concerto all'aperto e sentirla sguinzagliata come si deve!!
La testa ha comunque un suo timbro molto personale che ha incontrato le mie esigenze: calda, molta dinamica, molta "botta" ma molta definizione!  

Un grazie a MigueldiCarlo!!  
 




Io uso: solo le dita

____________________
"Senza la Musica, la vita sarebbe un Errore" - F. Nietzche

MI - VA - CO Corso di Basso Elettrico - Lezioni Private!!

Chaos Plague - Progressive Death Metal
13213_30_04_12_1_48_07
 
Teobass88 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
ciao ragazzi, ho avuto modo di leggere e ascoltare di questa testata. devo dire che mi incuriosisce parecchio.
qualcuno ha qualche feedback riguardante il comportamento con una 2x10 a 8ohm?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"I Ribbelli Morono Tutti A 20 Anni... Pure Si Nun Morono"

www.facebook.com/jeremeas
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
ciao, sono qui a scrivere in quanto devo prendere una nuova testata e guardandomi attorno ho trovato questa streamliner che mi interessa molto.
Cerco questa potenza perch? ho una GK Mbe 2x12 da 600 watt su 8 ohm e quindi sono orientato su queste potenze in modo da poterla sfruttare bene e avere una buona riserva di potenza per il futuro.
Come la vedete per generi rock-metal con uno stingray? Io possiedo anche un darkglass B3K come distorsore dite che pu? essere superfluo il pre valvolare di questa testata?

Perch? in alternativa stavo vagliando una GK Mb 800 per sfruttare l'accoppiata..
grazie per gli eventuali consigli

p.s.
premetto che vengo da una svt3 che non mi ha proprio entusiasmato e in passato ho avuto una GK 700RB che non mi dispiaceva affatto
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di nyo78 il Lun 29 Apr, 2013 12:45, modificato 1 volta in totale 
nyo78 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
Ma guarda secondo me per fare metal Gallien Krueger MB800, lo dico da ex-possessore GK (anch'io 700RB II) che sta facendo il passaggio ad una streamliner
 




Io uso: solo le dita
 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
si su questo hai ragione per? mi piacerebbe poter tirare fuori anche diversi suoni, con la  streamliner mi pare si possa fare da quello che ho sentito mentre con la mb800 non saprei.. tu come mai la stai scegliendo?
 




Io uso: plettro e dita
 
nyo78 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
Sulla mb800 l'eq cosa ? li a fare se no?  
Sono entrambe testate molto colorate e con un carattere che in un certo senso mantengono anche cambiando abbastanza l'eq. Forse anzi ? pi? versatile da questo punto di vista la GK, non saprei...il confronto lo sapr? fare solo dopo una prova.
La sto scegliendo per vari motivi (ridimensionamento dimensioni e peso, ottima DI, OD integrato, filtro passa alto integrato nel pre per limitare l'escursione dei coni, potenza pi? che sufficiente, buoni pareri letti in giro, l'accoppiamento con la mia cassa e il mio basso dovrebbero funzionare per quello che faccio).
Ho considerato anche la MB800  comunque
 




Io uso: solo le dita
 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
aggiorno il topic: dopo 4 mesi di utilizzo della Genz Benz Streamliner 900 + cassa GK MBE 212, posso ritenermi soddisfatto.
bassi a volontà, anche troppi. volume bestiale, presenza. come già detto scavata sulle medie, ma poi basta regolare la manopola delle freq per sistemare. (in flat è scavata).
leggera, potente, e trasportabile. per ora promossa a pieni voti!!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
 
taz Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
peccato che al momento la distribuzione del marchio Genz Benz in Italia sia bloccata
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.melacantomelasuono.it
 
Ultima modifica di Migueldicarlo il Sab 26 Ott, 2013 10:45, modificato 1 volta in totale 
Migueldicarlo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
Migueldicarlo, già, tutti quelli che mi sentono con la Streamliner non ci credono che quell'affarino grosso come un libro abbia un suono così bello e potente...rimangono tutti a bocca aperta..
ci ho montato 3 EH GOLD 12ax7 al posto della JJ e delle Ruby, trovo che spinge di più.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
 
Ultima modifica di taz il Mer 30 Ott, 2013 15:46, modificato 1 volta in totale 
taz Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
taz, sicuramente le valvole che montano loro non sono eccelse, mi è capitato di sostituirle anche ad un mio cliente, così per sfizio e devo dire che il cambio si sente molto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.melacantomelasuono.it
 
Migueldicarlo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
Migueldicarlo, ti faccio una domanda. è la testa che eroga una quantità impressionante di basse frequenze o è la mia cassa GK MBE 2x12" che crea questo? perchè devo suonare sempre con i bassi a ore 10. già a ore 12 si crea un "whoom" impressionante.
stavo pensando di provarla su una 4x10" per capire se è la testata o la dimensione del Cono...tu che l'hai testata a lungo che mi dici a riguardo?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
 
taz Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
Da possessore (ce l'ho da marzo) ti posso assicurare che è la testata.
Io la abbino ad una cassa molto asciutta sulle basse appositamente per quello (una Bergantino HS 210). E nonostante questo taglio spesso i bassi. Non è una testata molto plug and play a dispetto dell'apparente semplicità dei controlli...su talkbass ci sono diversi preset interessanti e anche dei clip di paragone con una SVT e devo dire che con l'eq ci si avvicina molto. Ed è un prodotto di ottima fattura e completo (non si è risparmiato su elementi di "contorno", come la DI, che è eccezionale).
anch'io ho montate valvole ehx gold, una 5751 in v1 e due 12ax7
 




Io uso: solo le dita
 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
taz, ti Ha già risposto Ale
la Streamliner a differenza di tutte le altre testate Genz Benz va "toccata", nel senso che per trovare il suono che vuoi devi giocare molto con le combinazioni gain/equalizzazione, ha dele possibilità timbriche infinite, guarda caso gli americani la preferiscono spesso alle SVT Ampeg.
il cambio valvole credo sia l'unica cosa necessaria, per il resto è un prodotto ottimo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.melacantomelasuono.it
 
Migueldicarlo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
E' un peccato che FMIC abbia probabilmente deciso di fagocitare definitivamente il marchio Genz Benz...sono dovuti a questo i problemi di distribuzione in italia?
 




Io uso: solo le dita
 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
ale29, come mai in V1 una 5751 e non una 12Ax7? cosa cambia? (io in V1 ho una 12Ax7, praticamente ho tutte e 3 12ax7)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
 
taz Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
Ha un 30% di gain in meno (infatti tengo il tasto giallo sempre acceso e semplicemente mi regolo col gain...anche tenendolo al massimo con tasto inserito, non vado oltre un modesto overdrive ma niente di fuzzoso) e pare dia una risposta un po' più controllata sulle basse. Non so darti un riscontro perchè l'ho presa che era già così. Comunque è una modifica molto comune per questa testa, spesso viene messa una JAN 5751 NOS in V1, nel mio caso invece è solo una EHX gold pin.
 




Io uso: solo le dita
 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
Ciao Miguel di Carlo pensi che la sostituzione delle valvole( in questo caso della valvola) sia un operazione valida da fare anche sulla Shuttle Max 9.2? grazie.
 




 
Pinux Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
Penso che in tal caso cambino più che altro sfumature, il valvolame al pre è molto meno essenziale di quanto non sia nella streamliner
 




Io uso: solo le dita
 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "piccola" Recensione Genz Benz Streamliner 900 
 
provato la Streamliner 900 con una Hartke 4.5 XL (4x10 + tweeter) coni in alluminio. sinceramente non mi è piaciuta come cassa. molto meglio la resa e definizione con la Gallien MBE. forse sono i coni in alluminio che non mi piacciono molto..anche la potenza, si sentiva che la cassa era ad 8ohm e la testata lavorava a 500 watt.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
 
taz Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Behringer 2x10 alu - recensione nonno Ampli&Co. 81 Dom 09 Set, 2007 03:00 Leggi gli ultimi Messaggi
Saturn_83
No Nuovi Messaggi Roberto Badoglio E Il Suo Nuovo Basso Bolt... wood&tronics Bassi&Co. 26 Mar 08 Nov, 2011 21:34 Leggi gli ultimi Messaggi
Lou 1999
No Nuovi Messaggi Gallien & Krueger Backline 600 ("... artsan Ampli&Co. 57 Ven 27 Giu, 2014 20:38 Leggi gli ultimi Messaggi
Vin
No Nuovi Messaggi Kustom De 300 Hd -recensione- stoppone Ampli&Co. 306 Sab 27 Gen, 2018 18:08 Leggi gli ultimi Messaggi
circuito
No Nuovi Messaggi Peavey Max 112 MK2 (recensione) diegoz Ampli&Co. 4 Lun 25 Giu, 2018 21:54 Leggi gli ultimi Messaggi
MrPerry
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario