Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
ciao a tutti ragazzi, sono abbastanza confuso e vi spiego perch?.
possedevo un combo Mb che tirava in accoppiata con la sua cassa dedicate 500watt, tanto volume, davvero tanto.
un bel giorno sono impazzito e ho venduto tutto...voglio un valvolare...? arrivata a casa una ad200b orange.
i watt dovrebbero essere 200, ma un mio amico mezzo tecnico mi ha detto che secondo lui non ci sono, ma qualcosa di meno.
comunque, avendo bisogno di una cassa, non avendo pi? molti soldi, ho comprato una GK backline 2x10 da 200w rms in 8ohm, ora, qualcuno mi disse che la testa valvolare tira la stessa potenza sia a 4 che 8ohm, me lo confermate?
all'inizio ho pensato che la mia testa avesse dei problemi, suonava poco accoppiata a questa cassa, anche al palo usciva poco in confronto a quello che conoscevo, certo non mi aspettavo la potenza del MB ma almeno da sentirlo in sala prove.(? vero che noi siamo degli assassini delle orecchie, quindi non ? che suona niente, suona poco)
ma continuiamo la nostra storia, domenica ho potutto accoppiare la mia bella testatina ad una ebs 4x12, mi sono caduti i capelli, quei suoi 200watt sembravano una bufera ed ho suonato col volume a ore 11, anche un po meno, e gain idem. una cosa strana per? ? stata che mentre sulla piccola GK la saturazione delle valvole dipendeva solo dal gain, sulla ebs alzando il volume la saturazione arrivava uguale anche col gain molto basso, sembrava quasi che la cassa non reggesse la testa, una cassa da pi? di 600w rms????
ma adesso arriva l'oggetto che mi ha mandato completamente in confusione, ho cambiato sala prove e mi sono trovato di fronte ad un montarbo che ha alle spalle la bellezza di 35anni, testa transistor e cassa 2x12, ragazzi mi spiegate come mai coi suoi forse 200watt la ragazza suona pi? forte di una littlemark con 2x15???????? e come suona, allora non capisco cosa devo guardare quando compro una testa, una cassa, perch? 200watt transistor di 30anni fa suonano pi? di 500 odierni? perch? fanno teste da 1000watt quando la mia 200 con una cassa buona si fa sentire lo stesso, sono davvero in confusione.
chiedo per favore se riuscide a spiegarmi come mai di questi fenimeni, se per? riuscite a spiegarmeli in maniera un po semplice perch? non riesco a stare dietro a nomi strani che ho letto in altri post sempre sul Forum.
vi ringrazio tutti perch? mi siete sempre molto utili
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.myspace.com/arizonabass
------------------------------------------
www.myspace.com/arizonadogs
 
Ultima modifica di vins romeo il Mer 18 Mag, 2011 17:15, modificato 1 volta in totale 
vins romeo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
vins romeo ha scritto:  
la testa valvolare tira la stessa potenza sia a 4 che 8ohm, me lo confermate?

Ti confermo che le testate valvolari, erogano la stessa quantit? di watt indipendentemente dal carico  

per il resto, lascio la parola a chi ne sa pi? di me  


P.S: se la discussione diventa watt valvolari vs watt transistor, chiudo immediatamente  
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Ultima modifica di Kublai il Mer 18 Mag, 2011 15:44, modificato 1 volta in totale 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
mi pareva di averlo copiato dalla wiki ma non lo trovo (ci sarebbero anche dei disegni) forse ? un tread...

EDIT:
tolgo lo spoiler che ? illeggibile, allego il Documento che ho copiato non mi ricordo da chi
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Chupa and the Chups on Facebook and on Myspace and Me on FB

"E' un basso che muove i bicchieri a casa di Dengia" (Ghost Dog) - "Give me the bassline and I'll shake it" (Madonna)
"ma non gli devi dare retta a questo, è un tipaccio" (freddy919 riferito a me)
"uno strumento di liuteria IMHO deve farti sentire più bravo di quello che sei, non il contrario...per quello c'è già fender" (Clauzanna) - "Ah! hai editato, malvagio, non vale" (Biarnel)
 
Ultima modifica di Rocky13 il Mer 18 Mag, 2011 15:50, modificato 1 volta in totale 
Rocky13 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
Rocky13, ? un articolo presente nel Sito di Megabass.
Quel discorso degli ohm, non vale per le valvolari  
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Ultima modifica di Kublai il Mer 18 Mag, 2011 15:46, modificato 1 volta in totale 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
Ah Grazie Kublai, peccato
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Chupa and the Chups on Facebook and on Myspace and Me on FB

"E' un basso che muove i bicchieri a casa di Dengia" (Ghost Dog) - "Give me the bassline and I'll shake it" (Madonna)
"ma non gli devi dare retta a questo, è un tipaccio" (freddy919 riferito a me)
"uno strumento di liuteria IMHO deve farti sentire più bravo di quello che sei, non il contrario...per quello c'è già fender" (Clauzanna) - "Ah! hai editato, malvagio, non vale" (Biarnel)
 
Rocky13 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
vins romeo, anche la cassa fa la sua parte nel suono di tutto il rig, non serve solo che abbia una data capacit?.

i coni non fanno "il volume", bens? fanno il suono, quindi le frequenze enfatizzate, e di conseguenza la presenza nel mix.

se metti l'equalizzazione a V, senza medie, puoi anche avere mille watt, ma non ti senti manco sopra alla batteria. con 100w ed un suono centrato sulel giuste frequenze suoni senza problemi.
quindi una 2x15 (che poi, onestamente, le 1x15 MarkBass, se quelle avevi, io le trovo impraticabili, troppo gonfie in basso e dispersive) spesso ? meno gestibile di una 2x12, e non c'? nessun collegamento tra la grandezza dei coni ed il volume.


Citazione:
erch? fanno teste da 1000watt quando la mia 200 con una cassa buona si fa sentire lo stesso, sono davvero in confusione.


discorso trattato un casino di volte. perch? i musicisti famosi hanno casse "frigorifero" o muri di casse alle spalle, se poi il suono passa per un microfono puntato su un solo cono? loro lo sentono in spia, e noi lo sentiamo dall'impianto, quindi nemmeno a dire che serve come spia.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
Pier_ ha scritto:  
vins romeo, anche la cassa fa la sua parte nel suono di tutto il rig, non serve solo che abbia una data capacit?.

i coni non fanno "il volume", bens? fanno il suono, quindi le frequenze enfatizzate, e di conseguenza la presenza nel mix.


Per questo tutte le casse hanno lo stesso volume  
 




Io uso: solo le dita

____________________
OnzoG-onzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ? difficile sporcare un suono pulito, ? impossibile il contrario.
 
Black_Eyes Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
Kublai,no no ti prego, tutto voglio tranne che una sfida valvole contro transistor, personalmente non me ne frega niente di quale sia meglio, ma vorrei capire perch? certi accoppiamenti fuonzionano bene e altri da schifo? non serve guardare le schede tecniche allora? la mia cassa da 200watt rms non digerisce la mia testa probabilmente, ma avrei potuto saperlo prima? oppure, addirittura una differenza abissale cos? tra una cassa che si accoppia bene e una che non digerisce?
non avrei mai pensato.
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.myspace.com/arizonabass
------------------------------------------
www.myspace.com/arizonadogs
 
vins romeo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
vins romeo, hai provato la stessa testata su una cassa 2x10 di altre marche?

considera che a me, che piacciono le 1x15, la 1x15 MarkBass fa cagare, la trovo orrenda come suono, mentre con la banale ed economicissima Peavey TVX mi trovo benissimo. semplicemente hanno coni in materiali diversi, risposte diverse in frequenze, e quindi ancora diverso suono con data testata.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
Citazione:
perch? certi accoppiamenti fuonzionano bene e altri da schifo?


Ehhh, per fartela corta, perch? si ...   ...

Nel tuo caso, le parola magiche dovrebbero essere 'efficienza' e 'fattore di smorzamento', ma non son solo queste caratteristiche, che esauriscono l'argomento
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
Ultima modifica di summer63 il Mer 18 Mag, 2011 17:57, modificato 1 volta in totale 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
Pier_,no sinceramente ? l'unica 2x10 con cui l'ho accoppiata, l'ho comprata per avere subito qualcosa con cui suonare in attesa di prendere una 4x10 o qualcosa di simile, addirittura sognerei una 6x10 ma hanno prezzi irrangiungibili anche usate, poi ho letto in qualche post che non tutte le casse si abbinano a teste valvolari per via del valore di qualche risonanza strana di cui poco ho capito, che per? pare sia l'arcano che fa suonare una valvolare pi? forte di un s.s. di stessa potenza e li sono andato in paranoia, ho pensato che allora una cassa chiusa sarebbe pi? indicata, ma una cassa chiusa spinge meno di una aperta, vedi ebs, la classic da 98db mentre la proline ne da 102, ora se i miei calcoli non mi ingannano quei 4db di differenza significano una percezione del suono doppia da una cassa all'altra, insomma non so che dire, anche la mia cassa sulla carta dovrebbe avere una spl di 97-98db, ma non sembrano esserci per niente.
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.myspace.com/arizonabass
------------------------------------------
www.myspace.com/arizonadogs
 
vins romeo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
Kublai ha scritto:  
vins romeo ha scritto:  
la testa valvolare tira la stessa potenza sia a 4 che 8ohm, me lo confermate?

Ti confermo che le testate valvolari, erogano la stessa quantit? di watt indipendentemente dal carico

per il resto, lascio la parola a chi ne sa pi? di me


E' vero se e solo se l'ampli prevede il collegamento per quell'impedenza di carico e fai il collegamento correttamente. Quindi cassa 8 ohm - uscita 8 ohm dell'ampli, cassa 4 ohm - uscita 4 ohm dell'ampli.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://giaime.altervista.org/
http://www.rospiinliberta.com/
http://www.myspace.com/coriandoli1
 
Ultima modifica di Kublai il Gio 19 Mag, 2011 09:25, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Kublai, Gio 19 Mag, 2011 09:25: non si quotano anche gli smileys
Giaime Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
vins romeo, a parte che devi confermare quanto detto da Giaime qui sopra...

approssimando: che tot watt valvolari facciano pi? casotto di tot watt a transistor ? palese e risaputo.

perch? la tua 2x10 (la backline sei sicuro che ha il reflex?? mi pareva fosse chiusa) renda meno di una 4x12 ? inutile che te lo dica...  

hai circa il triplo di aria spostata... e spostata molto pi? vicino alle orecchie della 2x10.

e conta anche questo oltre a dB watt e tutta la solfa. oltretutto ? anche vero che le valvolari sono pi? esigenti come tipologia di coni e costruzione di casse.

perch? il montarbo vada forte ? semplice: i coni "vintage" hanno una FS molto alta per gli standard odierni su coni da basso o da PA, che sicontrappone ad una sensibilit? molto alta.

quindi si traduce che pi? il cono ? medioso e pi? ? sensibile, pi? il cono pu? scendere in basso e ha pi? escursione e meno ? sensibile.

oltretutto te ci hai mischiato le 1x15 markbass coi coni in neodimio...

non basta sapere i dB ad con 1 watt per sapere quanto volume avr? una cassa, perch? quel dato ? preso ad 1khz... se invece a 400 hz (frequenza ben pi? fondamentale per il basso elettrico) con 1 watt la cassa eroga 2 db in pi? o in meno dell'altra ecco che cambia il volume...

un p? come le elettroniche attive dei bassi... se alzi a palla gli alti il volume non cambia molto e si sentono solo fruscii.
se alzi a palla i medi il volume cambia eccome invece... come se te invece li tagli!

conclusione: non state appresso ai dati tecnici delle casse da basso!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Ultima modifica di ziofrenko il Gio 19 Mag, 2011 03:51, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
ziofrenko, OT confermo che la GK backline 2x10 sia senza reflex.
 




Io uso: plettro e dita
 
Raganede Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
non per fare il pignolo....
ma qualcuno pu? cambiare il titolo???
decibell si scrive "dB" ? la "B" dello scenziato Alexander Graham Bell ad essere maiuscola la d sta per dieci, cio? dal momento che il Bell sarebbe un'unit? scomoda da trascrivere si usa il dB=0.1B

...non mi perdo in altre descriziono ma alla fine diciamo che se avessimo gli impianti che riportassero una curva su tutte le frequenze in dB a 1 metro potremmo ben sapere
alla data frequenza che ci interessa il livello in dB che arriva all'ultimo spettatore pi? lontano rispetto al palco.... cioe:

dB spettatore= dB a 1 metro dalla cassa - 20log(distanza spettatore/1metro)
ne consegue che perdiamo 6 dB ad ogni raddoppio della distanza....(? sono tanti)
 




Io uso: plettro e dita
 
Ravbass Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
vins romeo ha scritto:  

ma adesso arriva l'oggetto che mi ha mandato completamente in confusione, ho cambiato sala prove e mi sono trovato di fronte ad un montarbo che ha alle spalle la bellezza di 35anni, testa transistor e cassa 2x12, ragazzi mi spiegate come mai coi suoi forse 200watt la ragazza suona pi? forte di una littlemark con 2x15????????


probabilmente perch?:
- la testata Montarbo eroga pi? watts nella fascia di frequenza che le orecchie sentono meglio
- la sezione di alimentazione della Montarbo ? meglio dimensionata
- la cassa Montarbo ? pi? efficiente nella fascia di frequenza che le orecchie sentono meglio

vins romeo ha scritto:  
non capisco cosa devo guardare quando compro una testa, una cassa, perch? 200watt transistor di 30anni fa suonano pi? di 500 odierni? perch? fanno teste da 1000watt quando la mia 200 con una cassa buona si fa sentire lo stesso, sono davvero in confusione.


Un pregio delle testate moderne ? l'estensione in frequenza.
Questa estensione ? la stessa ragione dell'aumento del wattaggio, pi? le frequenze sono basse pi? ? oneroso riprodurle.
Questa estensione ? particolarmente utile per i bassi con la 5^ corda (che una volta non esistevano).

Purtroppo le frequenze molto basse sono comunque critiche per ragioni ambientali, spesso l'acustica non consente di sentirle e spesso testate dichiarate da 1.000 e rotti watts fanno magra figura rispetto a testate con 1/5 della potenza ma suono pi? focalizzato sui mediobassi.
Ecco che il pregio pu? diventare un difetto.

Oltre a questo, le nostre stesse orecchie sentono poco man mano che gli hertz scendono e di contro il nostro cervello ? abbastanza furbo da ricostruire la fondamentale a partire dalle armoniche superiori.
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
si ragazzi confermo, la backline ? closed back, l'ho comprata perch? ero curioso di vedere come si sarebbe comportata la testa con una cassa chiusa, devo dire che il suono non ? niente male, molto veloce e soprattutto sente bene i cambiamenti di intensit? e tono, prima di prenderla avevo provato da un mio amico una 410pro dell'ampeg e non mi era piaciuta per niente, molte basse, quasi impercettibili i cambi tono regolando i PU, suono molto impastato, che poco si addiceva al mio gusto personale.
il mio ampli ha 3 uscite dietro, 2 da 4ohm e una da 8ohm, credo quindi che come diaciate voi allora sprigioni la stessa potenza sia collegata ad una cassa che all'altra, a patto giustamente di accoppiare la cassa al suo ingresso specifico.
molto interessante ziofrenko il discorso dei db misurati ad 1khz, mi chiedo per? a cosa serva su una cassa da basso prendere la misura di spl che tanto non ce ne facciamo nulla se il dato viene preso ad una frequenza differente dalle frequenze pi? utilizzate dalla strumento?
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.myspace.com/arizonabass
------------------------------------------
www.myspace.com/arizonadogs
 
vins romeo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
Io vorrei capire come la riproduzione delle basse frequenze e la fedelt? dinamica siano legate al Wattaggio ti un amplificatore...
Qualcosa di meno di una scheda tecnica enorme e qualcosa di pi? di + Watt = Bassi Hz resi meglio!
 
 




Io uso: solo le dita

____________________
"Senza la Musica, la vita sarebbe un Errore" - F. Nietzche

MI - VA - CO Corso di Basso Elettrico - Lezioni Private!!

Chaos Plague - Progressive Death Metal
13213_30_04_12_1_48_07
 
Teobass88 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
Ravbass ha scritto:  
non per fare il pignolo....
ma qualcuno pu? cambiare il titolo???
decibell si scrive "dB" ? la "B" dello scenziato Alexander Graham Bell ad essere maiuscola la d sta per dieci, cio? dal momento che il Bell sarebbe un'unit? scomoda da trascrivere si usa il dB=0.1B


A voler essere pignolopignolopignolo, anche se deriva da Bell, l'unit? di misura ? decibel, che ? un sottomultiplo del Bel (tutto con una elle).

Se ? stata scritta "Db" e non "dB" credo che sia perch? il sistema del Forum converte i titoli con tutte le parole in maiuscolo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Twitter
 
Ultima modifica di Kublai il Gio 19 Mag, 2011 13:03, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Kublai, Gio 19 Mag, 2011 13:03: non si quotano anche gli smileys
Izze Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
Izze ha scritto:  
Se ? stata scritta "Db" e non "dB" credo che sia perch? il sistema del Forum converte i titoli con tutte le parole in maiuscolo.

Confermo, in ogni caso ? comprensibilissimo  
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
vins romeo, perch? ? uno standard!

Teobass88, pi? hai watt e meno li usi e pi? hai dinamica utilizzabile per tutto quello che ti serve...

siccome le basse frequenze hanno tanto bisogno di watt gi? con una sinusoide costante e senza picchi, sui transienti e sui picchi questa necessit? di watt si moltiplica x2 o x3.

? come andare a 60 all'ora con una mercedes degna di tale nome, (non la classe A) rispetto ad andare a 60 all'ora con una cinquecento...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
Una miglior resa dinamica ? il risultato di un miglior progetto nell'insieme, a prescindere dalla potenza dichiarata (e anche da quella effettivamente erogata) in watts.
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
quindi se ben intendo, meglio una cassa da 1000watt anche se la testa ne sprigiona solo 200 che una cassa da 200watt.
poi, sempre se ho capito, pi? coni hai pi? pettini, sempre che i coni lavorino bene.
ma ? possibile sapere quanta aria in pi? pu? spostare una cassa da 8 rispetto ad una da 6,una da 4 e una da 2? naturalmente non in termini fonometrici ma spannometrici, non per operatori del settore ma per zappatori con le corde  
e sempre stando ai discorsi potrebbe suonare pi? forte una cassa chiusa da 98dB rispetto ad una reflex da 102dB
muove pi? aria un cono da 15 rispetto a due 10?
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.myspace.com/arizonabass
------------------------------------------
www.myspace.com/arizonadogs
 
Ultima modifica di vins romeo il Gio 19 Mag, 2011 16:06, modificato 1 volta in totale 
vins romeo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
vins romeo ha scritto:  
quindi se ben intendo, meglio una cassa da 1000watt anche se la testa ne sprigiona solo 200 che una cassa da 200watt.


No, non necessariamente

vins romeo ha scritto:  

poi, sempre se ho capito, pi? coni hai pi? pettini, sempre che i coni lavorino bene.


Si

vins romeo ha scritto:  

ma ? possibile sapere quanta aria in pi? pu? spostare una cassa da 8 rispetto ad una da 6,una da 4 e una da 2? naturalmente non in termini fonometrici ma spannometrici, non per operatori del settore ma per zappatori con le corde


E' una questione di superficie radiante.
Maggiore la superficie radiante, maggiore la pettinata.

vins romeo ha scritto:  

e sempre stando ai discorsi potrebbe suonare pi? forte una cassa chiusa da 98dB rispetto ad una reflex da 102dB


si, se la prima cassa ha pi? altoparlanti della seconda

prova a immaginare che sei sdraiato e ti appoggiano sul petto prima un masso da 30 chili di 40 centimetri.
dopo tolgono il masso e ti appoggiano una lastra da 300 chili distribuiti su tutto il corpo.
limitatamente ai 40 centimetri il masso pesa di pi?, per? sotto la lastra muori schiacciato, sotto il masso no.
masso da 30 chili = cassa piccola efficentissima
lastra da 300 chili = cassa enorme poco efficiente


vins romeo ha scritto:  

muove pi? aria un cono da 15 rispetto a due 10?


la 2x10 ha maggior superficie radiante
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Mr Rabble il Gio 19 Mag, 2011 16:28, modificato 1 volta in totale 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Watt, Db, Credevo Di Capirci Qualcosa, Invece Nulla...chiedo Aiuto A Voi 
 
vins romeo ha scritto:  

e sempre stando ai discorsi potrebbe suonare pi? forte una cassa chiusa da 98dB rispetto ad una reflex da 102dB


e ritorna anche il discorso di prima... quella differenza esiste a 1 khz... a 250 hz?! a 500??

le casse vanno provate, con il tuo basso e con la tua testa... non stare a peredere tempo dietro la sensibilit?.

per il resto non si pu? non quotare Mr Rabble.

oltretutto, che ? una conseguenzadel discorso della dinamica, pi? watt si hanno a disposizione non sfruttati e meno si ha distorsione.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Cosa vuol dire watt RMS jacks Ampli&Co. 7 Sab 16 Set, 2006 16:17 Leggi gli ultimi Messaggi
ceskobassman
No Nuovi Messaggi Nuovo Acquisto..chiedo Consiglio Agli Esperti kyokushin Ampli&Co. 7 Mar 22 Mag, 2007 18:16 Leggi gli ultimi Messaggi
kyokushin
No Nuovi Messaggi Quando La Qualit? Degli Strumenti ? "... FabioFender Megabass FM 18 Gio 08 Nov, 2007 00:34 Leggi gli ultimi Messaggi
jackbass
No Nuovi Messaggi Numero Di Serie Fender Geddy Lee...qualcos... jbm Bassi&Co. 13 Dom 21 Feb, 2010 11:32 Leggi gli ultimi Messaggi
Username
No Nuovi Messaggi Esperti Rickenbacker...chiedo Info nokiotto81 Bassi&Co. 22 Mer 02 Gen, 2013 14:55 Leggi gli ultimi Messaggi
RobyBomber
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario