Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Bass Big Muff...chiarimento Switch Dry
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Bass Big Muff...chiarimento Switch Dry 
 
Finalmente ho comprato il Bass Big Muff e l'ho provato oggi un'oretta...
Volevo precisare solo una cosa a scopo informativo per chi volesse acquistarlo.

Lo switch quando ? posizionato su dry, come letto anche su questo Forum serve a fare un blend tra pulito e fuzz,
ed ? vero, come descritto da un utente qui sul Forum che questa operazione si fa attraverso il "volume".

Tuttavia aggiungendo il fuzz al pulito si ha anche un aumento del volume, quindi sono costretto ad usare un livello di distorsione che faccia pari con il mio volume pulito altrimenti ci troviamo con un volume effettato o troppo basso o troppo alto.
In pratica questo controllo ? fisso qualunque sia la posizione dello switch bass boost, norm o dry a meno che non si disponga di un pedale che agisca sul volume da usare in contemporanea.
Delle tre posizioni ho trovato lo switch posizionato su norm la posizione pi? interessante.
Ovviamente si pu? cambiare lo switch per fare suoni diversi, ma questo ? un altro discorso.

Probabilmente avr? detto una banalit? oppure sbaglio qualcosa io, nel caso correggetemi!  
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Alevuk il Lun 21 Dic, 2009 21:35, modificato 2 volte in totale 
Alevuk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bass Big Muff...chiarimento Switch Dry 
 
no, hai ragione.. io ce l'ho da pi? di un anno e per quanto mi piaccia come pedale, ti posso dire che il fatto che il volume del pulito non sia gestibile a meno che tu non stia utilizzando le due uscite separate del pedale mi fa un po' incazzare.
Io oltretutto lo utilizzo prevalentemente in modalit? DRY, e sinceramente trovo che il pedale sia maggiormente efficace e non rompa le bale in aumento di volume quando tu imposti il tono prevelntemente sugli alti ed usi il volume (che a questo punto diventa solo il volume dell'effetto aggiunto, come se fosse un AUX sul mixer) a bassi livelli (io solitamente ad ore 9) giusto per aggiungere quelle armoniche distorte. In questo modo, avendo un fuzz con poco corpo e dedicato agli armonici superiori, sfrutti il meglio dei due suoni, ovvero l'intelleggibilit? ed il punch del suono di base unite al fuzz delle frequenze pi? alte. Certo ? che un "blend" forse avrebbe gestito meglio questa modalit? del pedale
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bass Big Muff...chiarimento Switch Dry 
 
Gi?, gi?...
Anch'io in modalit? dry ho trovato un buon compromesso con gli stessi settaggi che dicevi tu. Volume ore 9 Tone ore 1.

Mi hai dato per? uno spunto interessante...usare entrambe le uscite, ma a quel punto (tralasciando l'opzione 2 ampli!) servirebbe anche un line selector o quale altro tipo di pedale?

Thanks...
 




Io uso: plettro e dita
 
Alevuk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bass Big Muff...chiarimento Switch Dry 
 
up

Sarebbe possibile aggiungere un potenziometro per regolare il livello di uscita per ovviare a questo problema?? In caso da quanto dovrebbe essere?
Grazie
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"E' colpa mia, se siamo diventati indifferenti, per piccoli egoismi ed altrettante bugie, e nessuna spiegazione"

"Io non mi arrendo, mi avrete soltato con un colpo alle spalle, io non dimentico, e non mi arrendo"


ampeglittle_1281002961_481537palettarick_littlebn
 
FizzRock Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bass Big Muff...chiarimento Switch Dry 
 
Alevuk ha scritto:  

sono costretto ad usare un livello di distorsione che faccia pari con il mio volume pulito altrimenti ci troviamo con un volume effettato o troppo basso o troppo alto.
In pratica questo controllo ? fisso qualunque sia la posizione dello switch bass boost, norm o dry a meno che non si disponga di un pedale che agisca sul volume da usare in contemporanea.


Non ho capito precisamente cosa intendi dire.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Preamp on-off con uno switch on-off-on Gianni BassBuilding© 8 Sab 29 Apr, 2006 22:27 Leggi gli ultimi Messaggi
Gianni
No Nuovi Messaggi Schemi elettrici - collegamento PU - switch Gianni BassBuilding© 0 Dom 25 Giu, 2006 12:11 Leggi gli ultimi Messaggi
Gianni
No Nuovi Messaggi G&l TRIBUTE anzich? lo switch un pot p... GRBASS Bassi&Co. 51 Gio 30 Ott, 2008 14:10 Leggi gli ultimi Messaggi
jackbass68
No Nuovi Messaggi Differenze Fender P-bass - Tele-bass gion Bassi&Co. 20 Mer 19 Ago, 2009 19:57 Leggi gli ultimi Messaggi
sonapipian
No Nuovi Messaggi Come si mette il led ad uno switch? ohiaia BassBuilding© 44 Dom 26 Ago, 2018 14:06 Leggi gli ultimi Messaggi
tonz
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario