Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
Ho la tastiera in ebano..ultimamente sto usando corde lisce,ma  vorrei rimontare le ruvide in nickel..

naturalmente le ruvide rigano molto la tastiera e col tempo tendono a scavarla,lasciando leggeri solchi..

secondo voi,potrei prevenire tutto ci? passando ogni paio d'anni la carta abrasiva sulla tastiera?

almeno non mi ritroverei i solchi profondi,no? cio? non darei alle corde il tempo di scavare,in quanto ogni paio d'anni potrei uniformare io il tutto con la carta abrasiva..

nel caso ,occorre una carta fine : tipo  600 0 800 pu? andar bene? dovrei passarla direttamente o ? meglio stender prima un velo d'olio sulla tastiera(per essere meno invasivo)?
 




Io uso: plettro e dita
 
alx Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
IMHO, con l'ebano grossi problemi di usura della tastiera non dovresti averceli, al massimo qualche graffio, ma niente di pi?...
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.myspace.com/aleejaco

Addio e grazie per il pesce...

Scarabocchio ergo sum...
 
pichu Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
^^^

vero,
ma dopo anni di roundwound una passata
sarebbe opportuna, anch'io dovrei farlo sul mio jazz
con tastiera rifatta in ebano ...
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
Solo se ti da problemi
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
^^^

no, problemi no,
per? di righe ce ne sono parecchie ormai
e alcune anche discretamente marcate  
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
Silvestro, anche sul mio G&L ci sono un po' di segni, di solito basta fare rettificare da un liutaio la tastiera.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
^^^

grazie  
vorrei
fare da solo, sai, questioni di euro ...
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
Silvestro, allora puoi seguire due direzioni:
La rettifica lisciando la tastiera oppure la rettifica riempiendo i solchi con la classica mistura di ebano e cianoacrilato (il mitico ebonol).
Ovvio che tutto dipende dall'entit? dei solchi.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
^^^

grazie  

forse basta la rettifica,
devo controllare meglio i solchi peggiori,
ma non vorrei togliere materiale, anche se la tavola
incollata ha uno spessore generoso..
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
Silvestro,
puoi anche utilizzare le due opzioni congiunte, cio?:
nei solchi o nei punti troppo profondi aggiungi materiale, poi rettifichi il tutto.
A volte capita che si scava in corrispondenza dei tasti pi? utilizzati.
E' un fenomeno tipicamente chitarristico.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
hazielbass ha scritto:  
Silvestro, allora puoi seguire due direzioni:
La rettifica lisciando la tastiera oppure la rettifica riempiendo i solchi con la classica mistura di ebano e cianoacrilato (il mitico ebonol).
Ovvio che tutto dipende dall'entit? dei solchi.


io ho lo stesso problema per? la tastiera e in pallissandro si pu? usare lo stesso sistema??
 




Io uso: solo le dita
 
pauluccio73 Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
Sfrutto questa discussione, perch? ho lo stesso problema.
L' unica differenza ? che ho un Manne Acustibass, quindi, tastiera in resina fenolica.
I  solchi sono belli evidenti, dopo anni di uso solo con corde ruvide (ultimamente con le DR in acciaio...).
Fastidio non ne ho, se non una questione estetica, e la paura di rovinare definitivamente la tastiera. Visto che si tratta di un basso con manico incollato, non vorrei arrivare all' irrimediabile.

Quali sono secondo voi le soluzioni possibili, e gli eventuali costi? Considerate che di rettificare limando non se ne parla, lo strato di resina ? molto sottile, scelta costruttiva per una miglior resa timbrica...

Grazie!
 
 




 
cubano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
hazielbass,

grazie !  
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
ragazzi,postate le foto dei solchi che avete sulle tastiere,cosi ci facciamo meglio un idea e si pu? esser maggiormente d'aiuto!!

anche perch? io mi chiedo come fa un basso a suonare se ci sono dei solchi..

inoltre ,da un liutaio quanto costerebbe una rettifica?
 




Io uso: plettro e dita
 
alx Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
^^^

mi piacerebbe,

ma ho il macro della digitale che d? i ciocchi...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
Oddio, gi? ho detto la stessa cosa da poco .. IMHO, se i solchi non son profondi un mm., lassarei perde ... e approvo il metodo Sadowsky, prima si riempono i solchi (attak e limatura di tastiera .. o solo attak) e poi si rettifica, che quando finisce la tastiera, buonanotte ai suonatori ...

Ma che ce fate con 'sti bassi ? Ho visto una tastiera in ebano di un TRB, usata con corde nickel, con buchi enormi, io, neanche sul palissandro riesco a fare ci?, e adopero corde acciaio ..
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
summer63,

Esatto... ho avuto vari fretless, suonati anche tanto, in palissandro...

qualche solco/rigatura delle corde ce l'avevo, ma i buchi no eh...

Se sono frutto di colpi, di certo non ? colpa del suonare o delle corde che rigano...
Quindi van trattati come fossero colpi e di certo non devono starci...

Ma se sono delle rigature della tastiera che comunque con il tempo si "solca" allora
c'? la rettifica... che si tratta di rilevellare finch? il legno ce lo consente.
In alcuni casi pi? drammatici, quando ? finito il legno si scolla il piano tastiera
e si reincolla nuovo, in altri c'? l'inserimento sopra alla tastiera (magari gi? portata ai minimi spessori) di
altro piano magari in ebano (pi? duro del palissandro)

Ma ammesso che questo fretless non abbia 15 anni, e suonato molto, sinceramente io non tocco niente...
Perch? non ne ha bisogno.. insomma, per chi ha un fretless da 1-2 ma anche 3/4 anni...
non si monti addosso l'ansia di rettificare la tastiera... i bozzi e buchi sono altra roba...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
io non penso ci siano dei "solchi" sulla tastiera, ma solamente dei segni, delle "opacizzazioni".
I problemi si presentano solo in concomitanza di avvallamenti evidenti.
Se ? un fattore puramente estetico io SCONSIGLIO la rettifica, anche perch? in breve tempo, i segni, si ripresentano.

cubano,Le tastiere in resina fenolica sono composte di strati sovrapposti di resina, come fogli di un quaderno e sono parecchio resistenti all'usura.
Non ho mai eseguito riempimenti con attack su questo tipo di tastiere quindi non posso parlare di risultati.
Ho per? eseguito una rettificha su tastiera in resina fenolica: il risultato tecnico ? stato buono, il risultato estetico...mmm...cos? cos?.
Poi parlare di migliorie sulla resa timbrica io le escluderei, a parte la verniciatura con resina epossidica (che comporta una "variazione della consistenza" della tastiera) non ci sono differenze timbriche, sono solo riparazioni ai danni sulla tastiera.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
hazielbass, forse mi sono spiegato male.
Lo strato di resina fenolica che ? presente sui bassi Manne ? sottile, scelta motivata da Ballarin cos? come ho spiegato prima. Che poi sia davvero cos? come dice, non lo so: il Manne ? l' unico strumento che uso ad avere la resina fenolica. Mi piace come suona, mi ci trovo benissimo su quella tastiera, ma non posso dire davvero se dipende da questa da quella o da tutte le scelte fatte da Ballarin. Manco me ne preoccupo, sono sincero...
Per questo motivo escludo a priori un intervento di rettifica inteso come limatura della tastiera.
I solchi presenti sulla mia tastiera sono dovuti all' uso del basso con le corde ruvide, non a colpi che ha subito. Sono solchi dell' ordine del mm al massimo, non di pi?. Il basso ha 7 anni, e l' ho sempre usato con corde ruvide. E l' ho usato tanto: solo negli ultimi 3 anni ? stato il basso con cui ho studiato per una media di 2-3 orette al giorno circa (anche se non con i risultati sperati, ma non ? colpa sua)...
Un po' quello, un po' la manina mia non proprio delicata, ecco i solchi che appaiono... Come ho detto, non mi creano problemi di suono. Solo esteticamente (cosa che non mi preoccupa) ed eventualmente come ho detto vorrei intervenire prima che il danno fosse irreparabile. Ma da quello che ho letto nei vostri interventi, dovrei essere tranquillo ancora per un po'.
 

Ho gi? chiesto a un liutaio che conosco se ? possibile incollarci sopra una tastiera in ebano, ma lui si ? riufiutato anche di pensare quell' intervento. E' un bravo liutaio, ma ha molto lavoro, e se lo seleziona...
 




 
cubano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
Cubano, ti consiglio di contattare Andrea Ballarin, ha rimesso a nuovo il manico del mio basic XLR con veramente pochi soldi (sverniciato, riparato una crepa alla paletta, riverniciato il manico e lucidato i tasti). La resina fenolica ha i suoi pro ed i suoi contro; certo che "solchi di 1mm...Li aveva il mio Musician fretless quando l'ho preso, ma era ebano e via di rettifica....Sulla resina magari ti puo' fare un ulteriore rivestimento...
 




Io uso: plettro e dita
 
Giobass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
summer63,

ho fatto rifare la tastiera in ebano al mio jazz 78
nel 1991, e per circa dieci anni ho suonato solo il fretless.

il fatto ? che ho sempre usato le abrasive rotosound roundwound 45/105 ... ti ho detto tutto...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
Giobass, conosco molto poco Andrea Ballarin, ma mi ha fatto un' ottima impressione. Persona disponibile e competente, oltre ad avere un approccio verso il cliente molto "umano". Per lo meno ? l' esperienza diretta che ho avuto quando andai alla Manne 7 anni fa a comperare il mio Acustibass. Che mi hanno "finito" sotto gli occhi...
Quindi condivido assolutamente i tuoi apprezzamenti sul laboratorio della Manne.
I solchi di 1 mm si fanno, anche con la resina, considera che il basso ha degli anni, che l' ho usato parecchio e male, e che ho sempre montato delle ruvide. Le DR in acciaio, poi, sono piuttosto aggressive. Anche se ti lascio immaginare il suono che possono avere su quel basso: vanno da un timbro molto acustico utilizzando il piezo, ad un Jaco-sound davvero efficace miscelando il magnetico.
Sto gi? meditando, comunque, nel momento in cui rifar? la tastiera, delle Dogal liscie...
Sicuramente prima di fare qualsiasi intervento su quel basso chieder? anche la consulenza di Ballarin (l' ho gi? fatto in passato, quando cambiai i pot).
Ma volevo approfittare di questa discussione, e delle opinioni competenti di tutti quelli che qui sono intervenuti...
hazielbass, per esempio, mi ha dato alcune indicazioni interessanti, di cui sicuramente terr? conto in futuro, quando decider? di mettere le mani su quel basso...
 




 
cubano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
il mio problema ? questo :

http://www.gospel.bo.IT/albums/userpics/10935/foto_1.jpg
http://www.gospel.bo.IT/albums/userpics/10935/foto_2.jpg
http://www.gospel.bo.IT/albums/userpics/10935/foto_3.jpg
http://www.gospel.bo.IT/albums/userpics/10935/foto_8.jpg
http://www.gospel.bo.IT/albums/userpics/10935/foto_7.jpg
http://www.gospel.bo.IT/albums/userpics/10935/foto_6.jpg
http://www.gospel.bo.IT/albums/userpics/10935/foto_5.jpg
http://www.gospel.bo.IT/albums/userpics/10935/foto_4.jpg

a voi...
Paolo
 




Io uso: solo le dita
 
pauluccio73 Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
pauluccio73,nella foto 6 e nella 4 mi sembra di notare bene la scavatura della corda sol..

attendiamo i pareri autorevoli dei sapienti del settore..

intanto grazie per le foto,molto utili al topic!!


PS: ammazza !! ma  suonate il basso( fretless)  dalla mattina alla sera?!

se fosse un tastato ,mi sa che erano da rifare pure i tasti,no?
 




Io uso: plettro e dita
 
alx Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fretless:eliminare Le Rigature Lasciate Dalle Corde 
 
lo strumento in questione ? uno yamaha rbx200f del 1989 suonato sempre con corde ruvide e ne ha fatte di battaglie anche se non riscontro problemi ne sonori ne tattili e questo non me lo so spiegare.
Ci sono molto legato perch? ? il mio primo basso ed ? arrivato il momento di dargli una rinfrescata!!!
ciao
Paolo
 




Io uso: solo le dita
 
pauluccio73 Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Il mio fretless 6 corde: Finito :-) Pi_Di BassBuilding© 37 Lun 29 Gen, 2007 09:44 Leggi gli ultimi Messaggi
Pi_Di
No Nuovi Messaggi 5 corde fretless di liuteria nuovo ganesh Bassi&Co. 15 Mar 04 Dic, 2007 19:17 Leggi gli ultimi Messaggi
Bassteak
No Nuovi Messaggi 26 Maggio 2007:Raduno Veneto A Padova (dal... Ludo Incontri&Raduni 115 Mer 06 Giu, 2007 13:12 Leggi gli ultimi Messaggi
Kublai
No Nuovi Messaggi Riferimenti su un fretless bassbara Bassi&Co. 22 Gio 19 Mar, 2015 10:56 Leggi gli ultimi Messaggi
bassbara
No Nuovi Messaggi Ecco Il Fretted/fretless !!! FabioFender Bassi&Co. 23 Lun 27 Feb, 2006 11:52 Leggi gli ultimi Messaggi
GiuFango
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario