Autore |
Messaggio |
Fotone
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 22
Età: 48 Residenza:  Chieti/L.A./Calcutta
|
 Come Funziona Il Mio Wal? (ecco Le Foto!)
Salve a tutti, mi chiamo Lorenzo e questo ? il mio "primo" post (lurko da tempo immemore).
Ieri ho venduto il mio Jazz CS Relic, ho aggiunto un rene e qualche spicciolo e ho finalmente potuto mettere le mani sul mio sogno bassistico:
un Wal Mach I del 1988, 4 corde fretted, top in mogano dell'Honduras, corpo in mogano brasiliano e tastiera in palissandro indiano, in condizioni pressoch? MINT.
Ovviamente nel vano elettronica sembra tutto in regola, con firme, certificazioni e un groviglio che manco l'Enel.
Ho attaccato il basso al mini ampli da studio (purtroppo ho il Mesa in sala prove e per un mesetto non potr? muovermi di casa, sono reduce da un intervento di ernia del disco) e ho goduto, con le mani che tremavano e non riuscivano neanche a suonare una pentatonica for dummies, figuriamoci il riff di 46&2.
Fatto sta che dei 4 pot (e 7 funzioni) ho capito solo due cose:
qual ? il volume (ma non perch? sia push-pull)
qual ? il blend dei PU
Mancano gli altri due pot (quelli pi? esterni, per intenderci), che sono entrambi push-pull e sembrano agire anche come filtri (d'inviluppo, possibile?).
Insomma, c'? fra voi qualche Wal-munito che mi spiega in maniera esauriente come funziona sto' basso?
Grazie!!! :)
Le foto? le far?, le far?...? che col busto e la stampella vado a rilento :D
X Flipo: alla fine ce l'ho fatta...un'ernia che va e un Wal che viene!!!! ;)
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Fotone il Gio 10 Lug, 2008 21:47, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Sab 05 Lug, 2008 17:16 |
|
 |
Vit
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 1540
Età: 40 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
EDIT: beh dai, ho eliminato la frase "dello scandalo"... tanto era solo una stupidaggine
Questo Sito ? la bibbia dei Wal, cerca il tuo modello e vedrai che qualcosa sui controlli lo trovi
http://www.trevorandthea.eclipse.co.uk/wal_history.htm
Qui invece c'? un Forum, ma per la sezione dei "Wallisti" devi registrarti
http://badassbassplayers.com/forum/index.php?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Vit il Dom 06 Lug, 2008 02:18, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Sab 05 Lug, 2008 18:18 |
|
 |
Fotone
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 22
Età: 48 Residenza:  Chieti/L.A./Calcutta
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
Meriteresti che ti venisse rubato, quel Wal!!!
Compri un masso del genere e non sai nemmeno cosa hai per le mani?
Mi rincrescerebbe scatenare flame gi? nel primo post, ma la tua frase potrebbe suonare alquanto antipatica, eh...
Conosco a memoria quei due link.
Vorrei soltanto un contatto (e leggere esperienze e/o impressioni) di qualche utente del Forum, meglio se italiano, che mi sappia parlare per esperienza diretta (strumento alla mano) .
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Sab 05 Lug, 2008 18:34 |
|
 |
Vit
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 1540
Età: 40 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
Stavo scherzando.. non vedi le faccine?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Sab 05 Lug, 2008 18:35 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27795
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
potrebbe suonare alquanto antipatica
http://www.demauroparavia.IT/60244
Relax!
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#5 Sab 05 Lug, 2008 18:39 |
|
 |
Fotone
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 22
Età: 48 Residenza:  Chieti/L.A./Calcutta
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
Strano modo di scherzare...
Torniamo IT?
:)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Sab 05 Lug, 2008 18:40 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27795
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
Quando qualcuno che ha le risposte che cerchi legger? le tue domande, sicuramente...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#7 Sab 05 Lug, 2008 18:41 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
Fotone, se vuoi opinioni da possessori di Wal, tocca che aspetti ... intanto santo google , questo mi dice:
"The two tone knobs operate electronic low-pass filters whose roll-off frequencies vary with the position of the control. Fully clockwise at 10, the spectrum is full and flat. As the controls are backed off, the spectrums of the appropriate pick-ups are foreshortened (roll-off 12db/octave). Therefore, the dominant tone character varies throughout the entire range of the control. Pulling up the tone knobs produces a quasiparametric boost of about 10db to the harmonics which lie at or near the roll-off frequency set by the rotary position."
Quanto al volume, il push pull aumenta i transienti dell'attacco ...
Comunque, qui, siamo ironici, sardonici, beffardi e pure un po' s.....i, eh ... abituati ...  ... comunque, auguri e bb?ne s?nate, eh ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Sab 05 Lug, 2008 19:30, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Sab 05 Lug, 2008 18:53 |
|
 |
alchemy
Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 1802
Età: 40 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
Fotone, in effetti io ti avrei invitato a prestarmelo per qualche giorno con la promessa di aiutarti a capire il funzionamento dei pot  per? poi mi sa che sarei scappato in qualche isola esotica o cambiato nome e connotati per non farmi pi? ritrovare
dai, siamo solo invidiosi del tuo gioiellino! E mi raccomando, appena ti riprendi un po' vogliamo LE FOTO!!!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ Anche il bassista può avere un suono!
|
Condividi |
#9 Sab 05 Lug, 2008 19:03 |
|
 |
Vit
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 1540
Età: 40 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
Allora, se non sbaglio qui sul Forum l'utente Cisky ne possiede (o ne ha posseduto) uno.
Lo stesso basso lo ha provato anche l'utente Lucahost.
Detto cos? sembro una spia sovietica...
In realt? ? gente delle mie parti (anche se Cisky non lo conosco, con Luca ho parlato diverse volte e abbiamo diverse conoscenze comuni) e un possessore di Wal non passa inosservato... son cose che si sanno
Quindi, amico Fotone, prova a contattare direttamente questi due utenti...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Sab 05 Lug, 2008 19:08 |
|
 |
alchemy
Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 1802
Età: 40 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
Hiperi0n ? sicuramente il pi? esperto qui dentro... ma di possessore ce n'? pi? di uno
Io uso: plettro e dita
____________________ Anche il bassista può avere un suono!
|
Condividi |
#11 Sab 05 Lug, 2008 19:09 |
|
 |
Vit
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 1540
Età: 40 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
alchemy, dimenticavo lui!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Sab 05 Lug, 2008 19:11 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
alchemy, c'? anche una persona dello staff che lo ha... adesso non ricordo se Orazio o qualcun'altro
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
Condividi |
#13 Sab 05 Lug, 2008 19:12 |
|
 |
Fotone
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 22
Età: 48 Residenza:  Chieti/L.A./Calcutta
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
Vit, tutto ok e grazie per la segnalazione.
Me la sono presa (inizialmente) perch? tre anni fa mi rubarono un Jazz Jap RE75...ho avuto un flashback
Allora cercasi Hiperion, Cisky, Orazio, Invisible (o il suo ? quello Magnetizzato?) e chiunque altro!
Le foto...lo giuro che arrivano (mi ricordate se le posso linkare dal mio imageshack o no?)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Sab 05 Lug, 2008 19:22 |
|
 |
CrasH_OvE
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 2113
Età: 37 Residenza:  Capri (Na)
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
^^^ no imageshack non puoi ? vietato dal Regolamento
ps... ? ernia? o ? solo la cicatrice del rene che ti sei venduto per comprare il WAL?
Io uso: plettro e dita
____________________ stupirsi di mettere il dito giusto sulla corda giusta nel tasto giusto al momento giusto, sarebbe come stupirsi di uscire illesi nel bel mezzo di una sparatoria con un bersaglio disegnato sul culo!
- NOWHERE -
Membro del PanzaBassClub
Complimenti John, bella famiglia, tua moglie mi ha frecato 120mila lire!!!
CrasH_OvE is Powered By: Digitech, Fender, BC Rich, Palatino ed un mucchio di pedalini stupidi
|
Condividi |
#15 Sab 05 Lug, 2008 19:41 |
|
 |
alchemy
Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 1802
Età: 40 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
Allora cercasi Hiperion, Cisky, Orazio, Invisible (o il suo ? quello Magnetizzato?) e chiunque altro!
Se la memoria non mi inganna quello magnetizzato era un Wal Pro, quindi con controlli diversi (passivo?)... per? potrei sbagliare
Io uso: plettro e dita
____________________ Anche il bassista può avere un suono!
|
Condividi |
#16 Sab 05 Lug, 2008 19:51 |
|
 |
Fotone
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 22
Età: 48 Residenza:  Chieti/L.A./Calcutta
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
ps... ? ernia? o ? solo la cicatrice del rene che ti sei venduto per comprare il WAL?
AHAHAHAAHAH
In effetti tutto sembrerebbe coincidere...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Sab 05 Lug, 2008 19:56 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27795
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
non ricordo se Orazio o qualcun'altro
Orazio ? la risposta esatta.
Fotone, abilita gli smilies, altrimenti non metterli...
Me la sono presa (inizialmente) perch? tre anni fa mi rubarono un Jazz Jap RE75...ho avuto un flashback
Te l'han rubato su un Forum?
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#18 Sab 05 Lug, 2008 20:22 |
|
 |
Lonewolf10
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 842
Età: 46 Residenza:
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
^^^ ganesh,
e non sai cos'altro possono fare, certi hacker!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#19 Sab 05 Lug, 2008 20:59 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
Ciao! Io di Wal ne ho avuti diversi... credo di poterti aiutare.
Se non ricordo male i due pot pi? vicini ai magneti sono i due pot volume. Il primo dovrebbe innescare, se tirato fuori, un boost sugli acuti molto utile per suonare in slap o a plettro. I due pot "esterni" invece sono i filtri per il boost: man mano che li apri puoi cambiare la frequenza di intervento dell'equalizzazione.
Ho sempre sentito parlare di una certa "difficolt?" a capire l'uso di questi filtri ma secondo me suonandolo per un'oretta gi? capisci come usarli.
C'? da dire che devi sempre tenere un occhio al gain della testata, in quanto quel pre (specie se boosti sui medi) manda facilmente in saturazione le apparecchiature a valle.
Complimenti per lo strumento. Io ho un bel ricordo in particolare di due esemplari: un Mach I dell'84 con top in birdseye maple e di un '88 con top in Padauk. Ne ho avuti anche altri (un 5 corde MachII e un Midi... anche in casa WAL la qualit? ? variabile. Alcuni non suonavano nemmeno a martellate. E comunque ho finito per darli via perch? suonavano troppo "elettronici" per i miei gusti
Mi sarebbe piaciuto averne uno col top in Weng?... ma mai successo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Sab 05 Lug, 2008 21:35 |
|
 |
Fotone
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 22
Età: 48 Residenza:  Chieti/L.A./Calcutta
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
Te l'han rubato su un Forum? :huh:
No, ma sono ipersensibile all'argomento e, perch? no, anche un pizzico superstizioso...
Comunque, dai, ho capito che Vit scherzava...tuttapposto!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Dom 06 Lug, 2008 00:06 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
Dimenticavo... i pot dei filtri, se "tirati fuori", boostano il segnale. Secondo la WAL era come rendere il basso attivo/passivo ma ? indipendente per ogni magnete.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Dom 06 Lug, 2008 00:19 |
|
 |
Fotone
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 22
Età: 48 Residenza:  Chieti/L.A./Calcutta
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
Grazie per la spiegazione Armando!
In effetti il Wal non ? cos? plug&play come i suoi 4 pot portebbero a pensare...vedr? di mettermi piano piano a giocare con quei due filtri (ma devo aspettare ancora qualche settimana per suonarlo a dovere, per ora me lo guardo, lo coccolo e domani gli monto le Skull Strings in acciaio -le mie preferite dopo DR).
In effetti hai ragione: per quel poco che l'ho suonato ho notato che, oltre a una piacevolissima compressione, si passa dai suoni iperDUB ai suoni pi? acidi che l'umana liuteria possa concepire su un basso elettrico..."robba" mai sentita!!!!
Oh, intanto se qualcuno ha anche altre notizie ed esperienze sul campo, ? il benvenuto!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Dom 06 Lug, 2008 00:20 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
Nessun problema
Ricordo che, elettronica a parte, il Mach I era molto "Fender style". La cosa pi? ganza era il dorso del manico "a culo di barca" (ovvero a V).
Ridicolo il modo in cui i prezzi siano saliti ora che non se ne trovan pi?... io il primo lo pagai 1200euro e secondo me ? quello il suo prezzo. Il resto ? speculazione
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Dom 06 Lug, 2008 00:23 |
|
 |
Fotone
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 22
Età: 48 Residenza:  Chieti/L.A./Calcutta
|
 Re: Come Funziona Il Mio Wal?
Nessun problema
Ricordo che, elettronica a parte, il Mach I era molto "Fender style".
Come suono non saprei (appena ci capisco qualcosa mi esprimo), come forma del corpo sembra un mini-P.
Ora ? vicino al mio P jappo e il copro del Mach I ? davvero piccolo (e la cosa mi piace, lo trovo molto comodo da imbracciare).
Anche il manico trovo molto comodo, ma la cosa che mi pi? mi ha sorpreso ? la qualit? della tastiera e della tastatura: un action davvero rasoterra (che io adoro).
Citazione:
Ridicolo il modo in cui i prezzi siano saliti ora che non se ne trovan pi?... io il primo lo pagai 1200euro e secondo me ? quello il suo prezzo. Il resto ? speculazione
Beh, dai, se esistesse ancora una linea di produzione, anche un paio di migliaia di euro (e non oltre) sarebbero un giusto compenso per Pete & soci.
T?, facciamo un 1700 euro per un Mach I, fino a 2200 per un Mach III
E invece ho una cicatrice dietro la schiena e mi scappa sempre la pip?, ma almeno ho un Wal! Ahahahahah
Qualcuno, per caso, vuole acquistare un'ernia del disco zona L5-S1, usata un paio di mesi?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Dom 06 Lug, 2008 00:38 |
|
 |
|