Autore |
Messaggio |
harley-davidson
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 75
Età: 47
|
 Fender Precision 1979 BELLISSIMOOOOOOOO!!!!!!!!
Ragazzi...ho preso la mia saggia decisione...il basso non lo daro' via per niente...perche' dare via uno strumento che ti soddisfa...Avevate ragione voi...se lo vendevo o lo scambiavo me ne sarei pentito subito, infatti ho preso la saggia decisione di tenerlo per tutta la vita e con un po' di sacrifici piu' avanti comprero' un fender jazz, anzi ci stavo gia' pensando a comprare un jazz japan o un fernandez japan degli anni '80 perche' ho saputo che hanno un ottimo suono.
Grazie a tutti voi per i consigli....un abbraccio da bassista
Ultima modifica di harley-davidson il Mer 06 Feb, 2008 19:39, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Sab 19 Gen, 2008 13:27 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27874
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Jazz 1975
Cio? il 78 non ? anni 70?
Il tuo non ti piace proprio?
Edit: scusa non avevo capito precision/jazz...
In ogni caso, io terrei il P...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#2 Sab 19 Gen, 2008 13:31 |
|
 |
maxramazzina
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 218
Età: 52 Residenza:  Adria (Rovigo)
|
 Re: Fender Jazz 1975
E' evidente che il jazz non ? un precision.....!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Sab 19 Gen, 2008 13:34 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27874
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Jazz 1975
Veramente? Dai...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#4 Sab 19 Gen, 2008 13:35 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Jazz 1975
... mi ha chiesto anche 300euro di differenza visto che un fender jazz del 75 ne vale di piu' ...
Bb?, se lo dice lui ...  ...per me, i trecento euro, li dovrebbe dare lui a te ...
Poi, '75 ? 3 viti e microtilt ... mmmh ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Sab 19 Gen, 2008 13:38, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Sab 19 Gen, 2008 13:35 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Fender Jazz 1975
summer63,
esatto.
Sta di fatto che tu gli vendi un p del 78 presumo originale..
e lui ti da un basso "toccato" svernciandolo.
Quindi al massimo.. alla pari.
E tieni Il P...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#6 Sab 19 Gen, 2008 13:37 |
|
 |
milko
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 676
Età: 51 Residenza:  Litorale Romano
|
 Re: Fender Jazz 1975
credo che il valore del jazz sia superiore.
per? anche a lui interessa lo scambio...quindi devi provare a fare pari e patta per via della sverniciatura.
il "valore" lo deve calcolare a parit? di originalit?...cosa questa che invece si pu? dire solo del tuo strumento.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...alla fine semo tutti italiani...
|
Condividi |
#7 Sab 19 Gen, 2008 13:46 |
|
 |
AndreA 1987
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 57
Età: 37 Residenza:  Robbio
|
 Re: Fender Jazz 1975
Io credo che infin dei conti sia meglio il tuo precision.. io personalmente non scambierei un precision con un Jazz.
Preferirei tenermi il precision, e se proprio non posso farne a meno mi comprerei anche il Jazz. magari in giro per il web riesci anche a trovarne uno del '70..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Sab 19 Gen, 2008 13:51 |
|
 |
harley-davidson
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 75
Età: 47
|
 Re: Fender Jazz 1975
a me piace molto il mio precision del 78, ma provando un jazz in passato ed ere proprio del 75 ho notato un suono molto diverso dal precision, cioe' piu' versatile, anche se devo dire che il precision l'ho suonato in molte occasioni e sono riuscito a tirare fuori un suono anche versatile sul pop, anche se molti dicono che il precision e' un basso rock funky per eccellenza, io invece ho potuto riscontrare che e' si puo' utilizzare in diversi generi, ma e' ovvio che il fender jazz e' molto piu' versatile del precision.
Dimenticavo, il mio precision e' S900XXX, fine 78 inizio 79, i pick-up e potenziometri sono timbrati 79.
allego una foto del mio precision.
summer63: che differenza passa tra un manico a 3 viti e uno a 4 viti...non e' buona l'attaccatura a 3 viti micro tilt?
|
Condividi |
#9 Sab 19 Gen, 2008 14:09 |
|
 |
lucasbass
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 201
Residenza:
|
 Re: Fender Jazz 1975
tieni il P... tutta la vita!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Sab 19 Gen, 2008 14:37 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27874
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Jazz 1975
Tieni il P.
Risparmia e prenditi un jazz... anche novo...
E sei a cavallo!!!
La tua rovina ? stata iscriverti qui...
Oggi hai un P, domani finisci come me...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#11 Sab 19 Gen, 2008 14:45 |
|
 |
harley-davidson
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 75
Età: 47
|
 Re: Fender Jazz 1975
lucasbass: grazie :-)
ganesh: non mi voglio rovinare :-) ti ringrazio per i buoni consigli.
|
Condividi |
#12 Sab 19 Gen, 2008 14:48 |
|
 |
polokojo
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 228
Età: 49 Residenza:  Parigi
|
 Re: Fender Jazz 1975
harley-davidson,
il tuo P ? bellissimo ed in eccellenti condizioni... io lo terrei. come dici nel tuo post ? pi? versatile di quel che si dice.
Io uso: solo le dita
____________________ www.myspace.com/koboconcept
|
Condividi |
#13 Sab 19 Gen, 2008 15:56 |
|
 |
Marco Di Marzio
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1997
Età: 48 Residenza:  Moscufo (Pescara)
|
 Re: Fender Jazz 1975
La differenza sarebbe giusta se il basso non fosse sverniciato...
In questo caso IMHO ? giusto lo scambio alla pari...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Sab 19 Gen, 2008 16:02 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Fender Jazz 1975
Che bel Precision, tienilo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Sab 19 Gen, 2008 16:10 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Jazz 1975
harley-davidson, lasciamo perdere, che ? discorso pericoloso e flammante ... comunque, visto il tuo, manco con la differenza glielo darei ...
... in c..o alla versatilit? ... fatti un' Ibanez usato, con i 300 euro ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#16 Sab 19 Gen, 2008 16:12 |
|
 |
Raskolnikov
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 376
Età: 38 Residenza:  Sardegna
|
 Re: Fender Jazz 1975
... fatti un' Ibanez usato, con i 300 euro ...
..o un bel Jazz squier http://www.squierguitars.com/produc...rtno=0326702521
ma tieniti quel bel P...? davvero stupendo!
|
Condividi |
#17 Sab 19 Gen, 2008 16:17 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Fender Jazz 1975
harley-davidson,scusami ho capito bene?? vuoi dare via quel tesoro di un P per un jazz??? mi basterebbe parlarti 30 secondi a voce per farti capire che quel P te lo devi tenere tutta la vita!  il tuo Precision suona bene? ti piace? se le risposte sono affermative non c'? nulla da aggiungere!
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di TheWall79 il Dom 20 Gen, 2008 00:47, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#18 Sab 19 Gen, 2008 16:26 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Fender Jazz 1975
harley-davidson ,mi aggiungo al" coro "Tieniti il Precision,e' bellissimo ed ha delle venature del legno uniche !
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#19 Sab 19 Gen, 2008 16:52 |
|
 |
Ponch81
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 73
Età: 44 Residenza:  Reggio Emilia
|
 Re: Fender Jazz 1975
Tieniti stretto il Precision!!!! Certi strumenti non andrebbero venduti nemmeno sotto tortura fisica!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#20 Sab 19 Gen, 2008 17:37 |
|
 |
UNNAMEDBASS
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 201
Età: 45 Residenza:  torino
|
 Re: Fender Jazz 1975
il tuo P ? bellissimo,tienilo!!!! poi se vuoi proprio fare sto scambio,nn devi dargli niente ,il cambio deve essere alla pari.
Per il jazz comprane uno e insieme al precison che hai,avrai modo di divertiti
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Sab 19 Gen, 2008 18:03 |
|
 |
Elizabeth Bathory
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1219
Residenza:
|
 Re: Fender Jazz 1975
Avevo gi? letto l'annuncio sul mercatino....ma ti dico.....
"Tieniti il precision"( n? 13 della lista) !!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ Il sonno della ragione genera mostri
|
Condividi |
#22 Sab 19 Gen, 2008 18:16 |
|
 |
milko
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 676
Età: 51 Residenza:  Litorale Romano
|
 Re: Fender Jazz 1975
...MI RIMANGIO TUTTO QUELLO CHE HO DETTO NEL PRECEDENTE POST...
...TIENITI STRETTO IL PRECISO...
giuro che non avevo mai visto delle venature cos?...? davvero un esemplare unico...
Complimenti.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...alla fine semo tutti italiani...
|
Condividi |
#23 Sab 19 Gen, 2008 19:21 |
|
 |
toby dammit
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 583
Età: 44 Residenza:  repubblica della cima di rapa
|
 Re: Fender Jazz 1975
bellissimo basso  tienitelo stretto stretto,e per una volta tanto fanculo il jazz (se lo sente mio padre mi disereda )
saluti.
|
Condividi |
#24 Sab 19 Gen, 2008 19:28 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1969
Età: 42 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Fender Jazz 1975
ma sei sicuro che il jazz ? ci? che ti serve? se ti trovi bene col tuo, se riesci a tiraci fuori i suoni che vuoi, se te lo senti bene addosso potresti pentirti di uno scambio del genere... se cmq il suono da jazz de gusta parecchio con 300 euri fai un giro sul mercatino musicale e ti togli lo sfizio prendendo magari qlk di "economico" e non necessariamente fender... se poi ti accorgi che in realt? vuoi proprio e SOLO un jazz puoi sempre barattare il tuo P.
l'unico consiglio che ti posso dare e NON avere fretta di dare il tuo P
ci
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
|
Condividi |
#25 Sab 19 Gen, 2008 20:04 |
|
 |
|