Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
"Attivazione" Fender Jazz Bass Fretless
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio "Attivazione" Fender Jazz Bass Fretless 
 
Sarei intenzionato a render il mio Jazz Bass Fretless attivo auto-costruendomi il pre interno: qualcuno di voi ha mai provato? Risultati? Componenti utilizzati (specie tipo integrati)?

 




Io uso: solo le dita

____________________
Max
 
maxbor_bass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "Attivazione" Fender Jazz Bass Fretless 
 
l'operazione di cui tu parli pu? andare da una grado si semplicit? estremo ad uno da vero professionista.rnInsomma puoi montare sul tuo basso un circuito semplice o un circuito molto complicato.
Che risultato vorresti ottenere?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.MironloopeR.org
Non ci sono scorciatoie sulla lunga via per il Rickenbacker!

Citazione:
(MiroN @ 24/08/1995, 10:15)
Non puoi parlare di basso con me se non conosci Doug "the sergeant" Stegmeyer

Io uso corde D'ORAZIO
senza_titolo_4
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "Attivazione" Fender Jazz Bass Fretless 
 
io l'ho fatto mettendo un pre che ha la funzione di un buffer +3db e tono passivo. il timbro non cambia per nulla , ma non capti + i disturbi del cavo (non dei pu neh!) e hai un bassa impedenza di uscita.. ho usato un mc4558jrv come operazionare, 3 condensatori e 4 resistenze. ingombro circa 1 euro.... per in resto quoto il post predente...
 




Io uso: solo le dita
 
Massy Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "Attivazione" Fender Jazz Bass Fretless 
 
Mi interesserebbe avere un pre a guadagno fisso (visto che tanto ho gi? i toni) senza equalizzatore. Magari a PNP o NPN, oppure con un integrato, non c'? problema. Sarebbe per dare un suono pi? potente.rnQuoto la risposta precedente: mi informer?! L'obietivo ? il medesimo.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Max
 
maxbor_bass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "Attivazione" Fender Jazz Bass Fretless 
 
be allora un semplice IC Buffer va bene, spenderai pochi euro,rntu hai mai fatto un circuito?
? relativamente semplice,
in pi? puoi mettere un piccolo interruttore per fare Attivo/passivo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.MironloopeR.org
Non ci sono scorciatoie sulla lunga via per il Rickenbacker!

Citazione:
(MiroN @ 24/08/1995, 10:15)
Non puoi parlare di basso con me se non conosci Doug "the sergeant" Stegmeyer

Io uso corde D'ORAZIO
senza_titolo_4
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "Attivazione" Fender Jazz Bass Fretless 
 
Ho gi? assemblato finalini di potenza e preamplificatori; ho partecipato all'assemblaggio di un finale Hi-Fi stereo. Punter? su questo IC Buffer (che non conosco). Mi studier? l'argomento.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Max
 
maxbor_bass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "Attivazione" Fender Jazz Bass Fretless 
 
beh' allora ecco come ho fatto il mio:integrato un MC4558 JRV (consuma 1 mA) tipica configurazione di amplificatore operazionale buffer non invertente.condensatore da 1uF per disaccoppiare l'ingresso preso prima del jack di uscita, partitore di tensione in ingresso per alzare l'offset DC a 1/2 Vcc (quindi 4,5V) per avere fino a 2V di headroom, retroazione sull'operazionale con guadagno 1 Rf=R=200kohm 1%, condensatore di disaccoppiamento per l'uscita da 10uF, jack stereo sul basso. per chi ne capisce di elettronica sa che e' una scemata di circuito...... i risultati sono molto buoni e il timbro non cambia, ma dinamica molto piu' ampia e ricchezza di armoniche ( che non si perdono nei cavi lunghi ) si sentono! tutto molto IMHO, ma provare per credere!! buone saldature
 




Io uso: solo le dita
 
Massy Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "Attivazione" Fender Jazz Bass Fretless 
 
io il buffer l'ho fatto esterno, uso parecchi bassi e non mi va di montarlo su tutti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.MironloopeR.org
Non ci sono scorciatoie sulla lunga via per il Rickenbacker!

Citazione:
(MiroN @ 24/08/1995, 10:15)
Non puoi parlare di basso con me se non conosci Doug "the sergeant" Stegmeyer

Io uso corde D'ORAZIO
senza_titolo_4
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "Attivazione" Fender Jazz Bass Fretless 
 
Mi incuriosisce la soluzione di Miron: hai praticamente realizzato un box esterno da "cintura" che colleghi al basso con un cavo corto o st? solo fantasticando??? Che genere di circuitazione hai usato????
 




Io uso: solo le dita

____________________
The Wa-Wa 'Il Singolo' [official video] ...GUARDALO!!
http://www.youtube.com/watch?v=eXUJ71rw0DQ

fb: https://www.facebook.com/pages/The-...0?ref=bookmarks
 
Bafio Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "Attivazione" Fender Jazz Bass Fretless 
 
si pu? fare anche sulla cintura, ma io l'ho messo nella mia pedaliera. Ho usato un semplice circuito con integrato IC
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.MironloopeR.org
Non ci sono scorciatoie sulla lunga via per il Rickenbacker!

Citazione:
(MiroN @ 24/08/1995, 10:15)
Non puoi parlare di basso con me se non conosci Doug "the sergeant" Stegmeyer

Io uso corde D'ORAZIO
senza_titolo_4
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "Attivazione" Fender Jazz Bass Fretless 
 
Grazie!
 




Io uso: solo le dita

____________________
The Wa-Wa 'Il Singolo' [official video] ...GUARDALO!!
http://www.youtube.com/watch?v=eXUJ71rw0DQ

fb: https://www.facebook.com/pages/The-...0?ref=bookmarks
 
Bafio Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: "Attivazione" Fender Jazz Bass Fretless 
 
Massy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e ricchezza di armoniche ( che non si perdono nei cavi lunghi ) si sentono
A proposito, si veda il post Cavi Valmusic, che comunque riporto

maxbor_bass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'unica cosa che serve per avere un buon cavo ? una buona schermatura!
Il che dimostra che i cavi NON taglino gli armonici! (confrontate 22kHz e 198kHz: il secondo ha un ordine di grandezza in pi?!)
 




Io uso: solo le dita

____________________
Max
 
maxbor_bass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario