Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Umidit? E Insonorizzazione
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Umidit? E Insonorizzazione 
 
salve...dopo aver tentato numerose volte di effettuare una ricerca su questi argomenti non sono riuscito a trovare nulla che interessi a riguardo.

in breve vi spiego...la stanza dove suoniamo fa molto ca*are sia per umidit? che per insonorizzazione,il riverbero pi? odioso ? quello del mio ampli ( ho provato varie regolazioni di eq,il risultato ? che o sparisco o faccio casino) e ora pensavo questo....una coperta sulla cassa che copra i coni pu? far diminuire questo spiacevole rimbalzo di onde? e l'umidit?/polvere va bene un semplice telo o ? consigliabile usare quelle bustine (silica gel) ?
p.s. nel vano dove sono locate le molle per il ponte s'? formata una grossa cosa bianca dovuta penso proprio all'umidit?...sembrava ovatta...la stanza dv suoniamo ? simil-cantina seminterrata...

grazie per le spiegazioni e scusate se non sono riuscito a trovare 3d che parlino di questo...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
siamo buoni a nulla....ma capaci di tutto...
 
mattone Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Umidit? E Insonorizzazione 
 
Non vorrei dire stupidate, ma il rimbalzo di onde dovrebbe essere causato, solitamente, da una superficie piana di fronte al diffusore.
Potresti provare a spostare l'ampli o anche ad alzarlo.
La coperta la eviterei.
Per quanto riguarda l'umidit? non so fino a che punto siano utili le bustine...(non capisco se intendi coprire il basso o l'ampli con un telo).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
JacoJoy su YouTube!
Associazione Culturale Casa Del Popolo - Lodi
http://www.myspace.com/jacopomalusardi
http://www.myspace.com/casadelpopololodi
 
JacoJoy Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Umidit? E Insonorizzazione 
 
intendo coprire l'ampli...l'esempio che ho fatto della chitarra era per far capire l'elevata percentuale di umidit
 




Io uso: plettro e dita

____________________
siamo buoni a nulla....ma capaci di tutto...
 
mattone Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Umidit? E Insonorizzazione 
 
mattone, potresti descrivere meglio o postare una foto della "grossa cosa bianca" che "sembrava ovatta". Intendi dire che si ? formata sul ponte del basso? Hai provato a misurare l'umidit? relativa del locale?
 




 
hollowbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Umidit? E Insonorizzazione 
 
ora non dispongo dei mezzi necessari per farvi vedere bene una foto,anche perch? ora ? stato ripulito,la parte interessata non ? il ponte,ma all'interno del vano dove sono le molle che lo tengono in tensione ( si parla di un modello stratocaster) scusate mi sono ora reso conto di non avervi fatto prima capire bene dove si era formata sta roba     comunque la si sente appena si entra....? proprio un muro che ti sbatte in faccia...tempo fa quando il proprietario del locale lasciava qualche ora al giorno aperto per far areare la stanza,si sentiva di meno...e proprio questo che mi fa preoccupare per l'ampli....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
siamo buoni a nulla....ma capaci di tutto...
 
mattone Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Umidit? E Insonorizzazione 
 
Se il problema ? l'umidit? ci vuole un deumidificatore. Anche isolando bene il locale (ed ? abbastanza complicato, ma fattibile), i problemi di umidit? sussistono, non si eliminano, perch? anche il corpo umano crea umidit?. I problemi (di suono, di umidit?) si possono sempre risolvere, ma spesso e volentieri (sempre ), la cosa provoca perdite di liquidi dai portafogli... Cercare soluzioni alternative e poco costose pu? essere una strada, ma i risultati sono difficili da ottenere...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
myspace

burnbasssolo

YouTube

Born in the Underworld
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Umidit? E Insonorizzazione 
 
Se l'umidit? ? nei muri c'? ben poco da fare.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
JacoJoy su YouTube!
Associazione Culturale Casa Del Popolo - Lodi
http://www.myspace.com/jacopomalusardi
http://www.myspace.com/casadelpopololodi
 
JacoJoy Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Umidit? E Insonorizzazione 
 
mattone, fatico un po' a capire la tua spiegazione ("...la si sente appena si entra....? proprio un muro che ti sbatte in faccia...")
Quella cosa bianca la si trova anche sulle pareti? Ci sono segni di umidit? ascendente nei muri? Forse sarebbe meglio (anche per la vostra salute) aerare pi? frequentemente il locale  
 




 
hollowbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Umidit? E Insonorizzazione 
 
Jacojoy Si fa... si fa... (quinta diminuita... )
 




Io uso: plettro e dita

____________________
myspace

burnbasssolo

YouTube

Born in the Underworld
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Umidit? E Insonorizzazione 
 
Tutto si pu? fare!
Per? risanare i muri mi sembra un po' dispendioso... questo intendevo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
JacoJoy su YouTube!
Associazione Culturale Casa Del Popolo - Lodi
http://www.myspace.com/jacopomalusardi
http://www.myspace.com/casadelpopololodi
 
JacoJoy Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Umidit? E Insonorizzazione 
 
JacoJoy, ti quoto. Visto che la cantina ? seminterrata, se il locale ? effettivamente troppo umido a causa di umidit? provieniente dal terreno sotto- e circostante, siamo di fronte ad una fonte quasi inesauribile di umidit
 




 
hollowbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Umidit? E Insonorizzazione 
 
hollow hai fatto bingo....il proprietario ci disse che tempo fa quando piovve molto l? sotto era una sorgente...
 

mattone, fatico un po' a capire la tua spiegazione ("...la si sente appena si entra....? proprio un muro che ti sbatte in faccia...")


intendo dire...che appena apri la porta ed entri...si sente l'odore di umido...e l'aria in faccia da una strana sensazione...tipica dei locali umidi  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
siamo buoni a nulla....ma capaci di tutto...
 
mattone Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Umidit? E Insonorizzazione 
 
mattone, qualcosa mi dice che quell'edificio necessita di un impianto di drenaggio funzionante...
Deumidificare con un deumidificatore (scusate il gioco di parole) significa spendere un sacco di soldi in per niente ecologica corrente elettrica.
Provate a stabilire un'umidit? relativa accettabile all'interno del locale aerando quando il clima all'esterno lo permette (vale a dire quando all'esterno l'aria ? pi? secca che all'interno). Attenzione per?: gli strumenti musicali non amano gli sbalzi frequenti di umidit? e temperatura.
 




 
hollowbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Umidit? E Insonorizzazione 
 
fosse casa mia avrei le finestre sempre aperte....lo strumento in se non ? un problema perch? lo porto sempre con me...la mia sola preoccupazione era a riguardo dell'ampli...la testata e la cassa che giacciono l?...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
siamo buoni a nulla....ma capaci di tutto...
 
mattone Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Proteggere Dall'umidit? Il Basso OnzoG-onzo Bassi&Co. 36 Mer 31 Ott, 2007 20:01 Leggi gli ultimi Messaggi
Fagyo
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario