| Autore |
Messaggio |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Negozi di musica a Londra
L'ultima volta che sono andato a Londra, ? stato per suonare, ? passato parecchio, e settimana prossima ci torno per calcare i campi da tennis in erba del circolo Queen's, che ? gemellato col mio circolo. Naturalmente oltre a giocare (e probabilmente prendermi qualche stesa da qualche inglese erbivoro... io ? la prima volta che affronto l'erba nel tennis, ma poi lo becco al ritorno sulla terra  ), far? parecchi giri, e mi piacerebbe sapere se c'? qualche negozio di strumenti musicali che non bisogna perdere, e dov'? esattamente. Non tanto perch? mi serva qualcosa... magari per? trovo qualche gadget bello... qualche plettro... che s?...
|
| Condividi |
#1 Dom 09 Set, 2007 17:36 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Negozi Di Musica A Londra
Io conosco solo "the bass gallery" http://www.thebassgallery.com/
Non l'ho visitato di persona, ma a vedere dal Sito merita proprio un viaggetto.
Me l'ha segnalato un utente del Forum (headless-andrea) mentre mi documentavo per acquistare un basso Status. A quanto ne so ? uno dei pochi negozi (se non l'unico) che vende questi bassi nuovi, quindi se andr? a Londra ci passer? di sicuro!
PS
Se ci vai prova per me qualche basso Status in grafite e poi dimmi come suonano!!!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#2 Dom 09 Set, 2007 18:04 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24325
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Negozi Di Musica A Londra
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#3 Dom 09 Set, 2007 18:29 |
|
 |
andrebass
Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 105
Età: 53 Residenza:  tra IT e CH
|
 Re: Negozi Di Musica A Londra
sono stato a Londra poco tempo fa per lavoro..
vai in DENMARK STREET...
e lascia a casa la carta di credito...
uno dietro l'altro...
io ho resistito ma solo perch? la mia fidanzata mi ha messo alle strette
Io uso: plettro e dita
____________________ "pensa poche note....fanne meno..."
|
| Condividi |
#4 Dom 09 Set, 2007 18:36 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: Negozi di musica a Londra
Marcinkus S?, poi ci metto le ali e volo direttamente qui con quello...
Non credo che mi cincischier? molto a provare cose, sono con amici, che gli unici manici che conoscono son quelli delle racchette...  Patiti... quasi come me col basso...
No dico la verit?... dalla vera GAS ormai credo di essere immune  S?... qualche attacco di simpatia... ma se penso "cosa vendo?", entro gi? in crisi (anche se ormai sono giunto alla conclusione che vender? la Mesa 400 plus, non posso tenere una bella bestia del genere inutilizzata  ).
Ultima modifica di Black Tiger il Lun 10 Set, 2007 11:38, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#5 Dom 09 Set, 2007 18:38 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27904
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Negozi di musica a Londra
Funzione cerca.
Se ne ? parlato molto di negozi a Londra.
C'? anche un articolo nella Knowledge Base di GhY: http://forum.megabass.IT/kb.php?mode=article&k=2
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#6 Dom 09 Set, 2007 20:22 |
|
 |
ancarano
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 301
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Negozi Di Musica A Londra
virgin!!
mi pare stia a piccadilly circus. ? ben fornito, specie in quanto a chitarre e bassi
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#7 Lun 10 Set, 2007 09:00 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: Negozi di musica a Londra
Ho usato la funzione cerca, ci mancherebbe altro... Solo non soddisfa quello che mi interessa, che come ho detto ? un negozio, non magari specializzato per bassi, ma che abbia una vasta scelta di gadget musicali, plettri, cazzatine insomma... come strumentazione non sto a posto... ma di pi?...  Tra l'altro avevo visto il link di Ghy, e su Londra non funzionava (e neanche adesso  ). Poi, se si devono aprire topic solo mai trattati, allora se ne apre uno al mese  Capisco per gli argomenti stra-sfruttati, e magari flammosi... ma via...
D?i... ditemi un paio di posti giusti senza fare decine di km... in centro... sono su per il tennis, fossimo tutti musicisti, le giornate sarebbero tutte dedicate a quello...
Ancarano, la Virgin non mancher? di visitarla... gi? c'ero stato
|
| Condividi |
#8 Lun 10 Set, 2007 11:44 |
|
 |
les1980
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 323
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Negozi Di Musica A Londra
Denmark street...praticamente in centro....una strada con negozi di strumenti su entrambi i lati!ti basta quella  come gi? detto......lascia a casa la carta di credito
Io uso: solo le dita
____________________ "You laugh at me because I'm different, I laugh at you because you're all the same"
www.myspace.com/jion
|
| Condividi |
#9 Lun 10 Set, 2007 11:48 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: Negozi di musica a Londra
Bene... vada per Denmark Streeet.  Tra l'altro guarda il culo...  Deve essere molto vicina a dove alloggio
|
| Condividi |
#10 Lun 10 Set, 2007 11:51 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Negozi Di Musica A Londra
Black Tiger ha scritto: Non tanto perch? mi serva qualcosa... magari per? trovo qualche gadget bello... qualche plettro... che s?...
Esatto, giusto il plettro. Non c'? nulla che convenga acquistare in quel paese. Nulla che non puoi trovare anche in Italia ad un prezzo pi? vantaggioso..
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
| Condividi |
#11 Lun 10 Set, 2007 12:22 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: Negozi di musica a Londra
Infatti... c'? anche quello da dire...
|
| Condividi |
#12 Lun 10 Set, 2007 13:33 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27904
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Negozi di musica a Londra
Per? che scelta, ragazzi... Anche quella ha il suo prezzo!
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#13 Lun 10 Set, 2007 13:42 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: Negozi di musica a Londra
Come prezzo, ho avuto un'offerta da non poter rifiutare, 430 Euro... Da Mercoled? a Domenica: Albergo a tre stelle, prima colazione, viaggio aereo (compresi spostamenti in pullman), serata di gala al circolo Queen's, e due giorni di tennis sull'erba (sempre che non diluvi, ma ci sono le alternative eventualmente), tutto questo perch? il nostro circolo (che ? uno dei primi tre pi? vecchi d'Italia) ? gemellato col Queen's. Non si pu? rifiutare...
|
| Condividi |
#14 Lun 10 Set, 2007 13:52 |
|
 |
Jani
Registrato: Mag 2004
Messaggi: 185
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Negozi Di Musica A Londra
Virgin Store in Oxford Street (accanto alla fermata della metro Tottenham Court Road)... al piano inferiore sei in paradiso
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#15 Lun 10 Set, 2007 15:43 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27904
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Negozi di musica a Londra
In ogni caso, goditi l'erba, che ? gi? molto! Se non sei un pallettaro vedrai che ti ci troverai bene. Ps: mi prenoto per la mesa:-)
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#16 Lun 10 Set, 2007 17:04 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Negozi Di Musica A Londra
ganesh ha scritto: In ogni caso, goditi l'erba
ehm...avevo vagamente frainteso questa uscita
A Londra ci sono stato di sfuggita (ho soggiornato ad Oxford) ma nulla che non si trovasse in Italia.
Ma sulla metro ci sono un sacco di musicisti con i controco@@ioni...ci avrei passato le giornate.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#17 Lun 10 Set, 2007 17:17 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: Negozi di musica a Londra
Sono tutto fuorich? un pallettaro... Per? l'erba deve essere una brutta bestia. I rimbalzi sono tremendi, se trovi uno (e lo trovi... lo trovi...  ), che sa giocare bene il back-spin, la palla praticamente quando tocca terra non rimbalza (verso l'alto)  prosegue allungandosi di botto a pochi centimetri dall'erba...  Poi le smorzate... (e l? sono fortunato perch? ? un colpo che uso) appena toccano l'erba si "affossano" l?. Mentre invece il colpo che sulla terra d? molto che ? il top-spin, sull'erba rende poco. Col dritto uso molto il top, col rovescio vado meglio perch? uso sia il top che il colpo "piatto" (quando gioco a due mani) che il back-spin (ad una mano). Una volta a rete me la cavavo bene, da quando ho voluto migliorare da fondo per?, ho perso un po' la mano, ma l? mi sa che devo recuperarla per forza...
|
| Condividi |
#18 Lun 10 Set, 2007 20:03 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27904
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Negozi di musica a Londra
Son l'unica persona che conosco che adora l'erba.
Tutti facevo incazzare a tennis...
In Italia ? difficile da trovare per?.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#19 Lun 10 Set, 2007 20:14 |
|
 |
andrebass
Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 105
Età: 53 Residenza:  tra IT e CH
|
 Re: Negozi Di Musica A Londra
OT.. anche io odio l'erba...
IT in denmark street non trovi solo UN bel negozio, ma tutta una serie di negozi...
ho anche cercato un appartamento li...
e meno male che non l'ho trovato...se no ogni sera era un basso nuovo...
Io uso: plettro e dita
____________________ "pensa poche note....fanne meno..."
|
| Condividi |
#20 Lun 10 Set, 2007 20:18 |
|
 |
Black Tiger
Fulvio Gaslini
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5834
Età: 66 Residenza:  SanRemo
|
 Re: Negozi di musica a Londra
Io l'erba per ora non la odio di certo...  Bisogna vedere dopo...  (dato che non ci ho mai giocato...).
|
| Condividi |
#21 Lun 10 Set, 2007 20:23 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Negozi di musica a Londra
Jacker,
in effetti a londra ci sono i bassi che ci sono in italia...
ma moltiplicati per 4!!! anche 5!!
Devo dire che non ? per? la citta del bengodi...
Non ci sono mai stato.. ma NY pare essere per noi un parco giochi...
A Londra si cerca l'affare vintage in qualche modo.
Ci sono dei negozietti che sembrano dei salottini di qualcuno...piccoli ma con strumenti di un tempo.
Poi ci sono i grandi magazzini.
Ma una strada tutta negozi musicali qui ce la sognamo.
I prezzi sono alti.
sinceramente non conveniva comprare.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
| Condividi |
#22 Lun 10 Set, 2007 20:43 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Negozi Di Musica A Londra
Black Tiger, se puoi senti Zinnat... ? stato parecchie volte a Londra (anche a vederci Miller) e ha girato parecchio la citt? in cerca di negozi!
poi sicuramente gli far? piacere essere contattato da te per un consiglio...
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
| Condividi |
#23 Lun 10 Set, 2007 22:21 |
|
 |
bluedeath
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 78
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Negozi Di Musica A Londra
Confermo Per Denmark street, ci sono finito per errore e la mi ragazza ha dovuto trasinarmi via di peso, l'unico problema ? che i prezzi degli strumenti in inghilterra sono veramente assurdi.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#24 Mar 11 Set, 2007 13:07 |
|
 |
muya
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 269
Età: 47 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Negozi Di Musica A Londra
Quoto Denmark Street, dove si trovano "the Bass Cellar" ed anche un negozio specializzato in libri, metodi e spartiti, nonch? un paio di negozi con chitarre e bassi vintage.
Poi "the Bass Gallery", vicino Camden. Uno dei titolari (Martin) ? uno dei liutai realizzatori dei bassi Sei, poco conosciuti qui ma molto apprezzato nel Regno Unito...oltretutto su Youtube ? possibile vedere alcuni suoi video mentre straslappa i pezzi dei Level 42......lo riconoscerete dalla chiave di basso tatuata sul dorso delle mano destra. Per la cronaca, il negozio ? un santuario, ci ho visto esposti Jazz del 71, Sadowsky e persino il Fodera Yin-Yang di Wooten.
Beato te che hai la fortuna di giocare sull'erba, oltretutto al Queens!!
Qui a Cagliari sta diventando difficile trovare pure bei campi in terra battuta
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#25 Mar 11 Set, 2007 14:31 |
|
 |
|
|