Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Up Grade EKO B-55 1979
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Up Grade EKO B-55 1979 
 
ciao a tutti,vorrei customizzare questo vecchio basso EKO del 1979 (dato che commercialmente non vale nulla)
eko
 

corpo in pino
manico  acero-noce-acero
pu DIMARZIO originali 1979 (non sono quelli della foto)

ora suona un po medioso,che pickup mi consigliate per ottenere un sound grosso e potente?pensavo gia di cambiare il ponte e magari renderlo attivo.datemi dei consigli.ps considerate anche la posizione del pu molto vicino al ponte
grazie
 




Io uso: solo le dita
 
tobiashume Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Up Grade EKO B-55 1979 
 
tobiashume ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...pu DIMARZIO originali 1979 (non sono quelli della foto)
ora suona un po medioso,che pickup mi consigliate per ottenere un sound grosso e potente?pensavo gia di cambiare il ponte e magari renderlo attivo.datemi dei consigli.ps considerate anche la posizione del pu molto vicino al ponte


Normalmente i Di Marzio NON sono mediosi. La mediosit?, come rilevi tu, dipende dalla posizione.

O cambi proprio il TIPO di PU, tipo ci metti un MM, oppure rimane medioso.

Io ti consiglierei di mettere un altro PU P, pi? vicino al manico, disposto in reverse, cio? con l'avvolgimento di sotto pi? disposto vicino al manico...

Sarebbe pure una configurazione originale che dovrebbe suonare bene sia come singoli che con i 2 PU aperti...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Up Grade EKO B-55 1979 
 
e se mettessi un ponte con pu piezo incorporato che suono ne verrebbe fuori?
 




Io uso: solo le dita
 
tobiashume Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Up Grade EKO B-55 1979 
 
Se il tuo obiettivo ? avere un timbro meno medioso, non otterresti un piffero...

Inoltre coi ponti piezo c'? il rischio dei volumi sbilanciati, quindi occorrerebbe un ponte con le uscite separate e un preamp con i trimmer...lascia perdere...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Ultima modifica di Gianni il Dom 20 Mag, 2007 22:37, modificato 1 volta in totale 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Up Grade EKO B-55 1979 
 
intanto sicuramente sostituisco il ponte con uno massiccio dovrei aquisire piu definizione e sustain,se non sbaglio.purtroppo non sono molto afferrato in questo campo   
 




Io uso: solo le dita
 
tobiashume Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Up Grade EKO B-55 1979 
 
Direi che il ponte in ottone ? gi? sufficientemente massiccio....IMHO non vale la pena di cambiarlo

sempre IMHO, al limite penserei ad un budget max non superiore al centinaio di euro per cambiare PU se proprio vuoi tentare, col rischio comunque non trascurabile di rimanere insoddisfatto e di aver buttato i quattrini per niente
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Up Grade EKO B-55 1979 
 
Sono daccordo con Save,quel ponte l'ho avuto come ricambio Eko ai tempi di quel basso.Era il ponte standard che montava la Eko,veramente massiccio e fatto bene !
 




Io uso: solo le dita
 
contra Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Up Grade EKO B-55 1979 
 
vista la posizione del pu, secondo me quello ? un basso da fare fretless.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Up Grade EKO B-55 1979 
 
Micolao, concordo, non cambierei ne pick-up ne ponte.
una bella carteggiata una verniciata trasparente e una defrettata.by liuteria professional.
? un bel gioiellino comunque IMHO



Per evitare di quotare il messaggio precedente, ? sufficiente linkare l'avatar dell'utente cliccandoci sopra       musicman75
 




Io uso: solo le dita
 
davidin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Up Grade EKO B-55 1979 
 
Quoto tutti coloro che ti hanno consigliato di NON sostituire ne i picup ne il ponte.....posseggo anche io un basso identico e secondo me i punti "forti" di quello strumento sono proprio i due sopracitati. Anche la leggerezza se vogliamo dirla tutta......non pesa nulla sto bassetto

P.S. consiglio spassionato....se cambi i PU tieniti stretti quelli originali.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Sergio GZR

"La valvola ? come la Donna.....quando si scalda da il meglio di s?"

www.tabaccoamps.com
 
Sergio GZR Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Up Grade EKO B-55 1979 
 
Secondo me quel pu stava meglio nella posizione reverse come suono!

per? chiaramente se ti appoggi sopra al pu andavi a pizzicare pi? vicino al ponte e forse potevaessere non proprio un bene visto che gi? adesso si colpiscono parecchio vicino!

quotone immenso per il fretless!!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Up Grade EKO B-55 1979 
 
ecco una foto con le sostanziali modifiche.ho aggiunto un pu jazz al manico ed un pot vol. che  pu jazz di qualita mi consigliate di mettere che si spos con i di marzio??ora monta dei fender mex(non avevo altro in cassa)!!che valori dei pot metto?P.s. ora suona veramente da dio,molto piu corpo e definizione!
grazie
p1010103
 




Io uso: solo le dita
 
tobiashume Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Up Grade EKO B-55 1979 
 
upgrade semplice: sostituzione ponte con modello massiccio , sostituzione pickup con magnetics attivo del tipo split.(quelli senza preamplificatore )la batteria la alloggi nello scomparto dei potenziometri...
 




Io uso: solo le dita
 
vic Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Up Grade EKO B-55 1979 
 
vic mi sa che ti sei perso qualche risposta: il cambio del PU e del ponte ? stato sconsigliato da molti, anche da altri propietari dello stesso modello di basso, e il nostro amico sembra aver seguito quel consiglio.
Ora chiede lumi riguardo il PU jazz al manico: IMO sarebbe perfetto un PU del genere click



Edit: Gianni ma quel PU ? VINTAGE, a me sembra anche economico...  

   
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"La teoria ? quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica ? quando tutto funziona e nessuno sa il perch?.
In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'? niente che funziona... e nessuno sa il perch?!"
Albert Einstein
 
Ultima modifica di mdm4 il Lun 25 Giu, 2007 02:51, modificato 2 volte in totale 
mdm4 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Up Grade EKO B-55 1979 
 
Sconsiglio anche io il cambiamento del ponte e per i PU... scusa, ma, con tutto il rispetto per i Magnetics che apprezzo e dei quali ho montato svariati esemplari sui miei bassi, in questo caso consiglio di accoppiare un Di Marzio Model J, che sono disponibili dello stesso colore del P...

Ho visto il link di MDM... i PU sono quelli, ma quel prezzo ? allucinante....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Up Grade EKO B-55 1979 
 
avete ragione ho perso qualche risposta.....forse all' inizo  si chiedeva un upgrade del basso ......anche io lo avrei solo restaurato come hanno detto altri......... se poi avete voluto stravolgerlo aggiungendo un j al manico e un potenziometro in pi? avete raggiunto lo scopo di ottenere un basso che suona si, ma che commercialmente non vale pi? nulla......(qualcosa da originale valeva.......)
la mia proposta era reversibile , quando volevi lo riportavi originale.....e poi aveva una base logica: la  stessa eko per i modelli superiori al b55 usava dei ponti di ottone massiccio di cui alcuni anche con passaggio delle corde attraverso il corpo.....e anche la scelta dei magnetics oltre al valore intrinseco rivede un p? le scelte che aveva fatto la stessa eko nei primi anni 80.....
 




Io uso: solo le dita
 
vic Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Up Grade EKO B-55 1979 
 
bhe,come valore commerciale penso sia misero (100 150 euro max).comunque a me ineressava farlo suonare meglio e ,visto i risultati sonori penso di avere fatto la scelta giusta.ora si tratta solo di trovare i pu piu adatti
 




Io uso: solo le dita
 
tobiashume Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario