Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Mullard NOS 12ax7 Yellow Print
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
Innanzitutto un saluto a tutti !

poi...qualcuno saprebbe darmi delle info dettagliate su queste valvole ?


grazie mille!!
 




Io uso: solo le dita
 
lollo_84_ps Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
lollo_84_ps, costano un sacco, questa ? l'unica info dettagliata che mi sento di dare...  

290 euro per 2 valvole su ebay...
Penso che nessuno sano di mente le acquisterebbe...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
senza_titolo_1
Non importa quanto sia stretta la porta, quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino, io sono il capitano della mia anima.
(W. E. Henley)

Hai uno stallone bianco, ma vorresti una zebra. Puoi anche chiedere che vernice usare per dipingergli le strisce, ma la verit? ? che non puoi tirare fuori una zebra da un cavallo. (Shedua511)
 
ferraro86 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
ahahah...lo so !

ma...altre info ?
= )

io le avrei trovate anche ad un po' meno...170, spedizione compresa...
ma prima volevo avere dei pareri o delle info in piu'.

le dovrei montare sulla mia terror bass 1000, abbinata ad una cassa, sempre orange, sp410 e ad un rickenbacker 4001 del '73.

e' il primo cambio valvole che faccio...e mi sto documentando...solo che quando leggo le 2 paroline magiche "vintage" e "inglesi" non ci vedo piu' davanti !  = ))))

quindi prima di far cagate volevo sapere cosa potevano dare in piu' queste valvole e come "suonano".
 




Io uso: solo le dita
 
lollo_84_ps Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
lollo_84_ps ha scritto:  
ahahah...lo so !

le dovrei montare sulla mia terror bass 1000


io non sprecherei due nos per una ibrida.. in realt? neanche per un all valve, ma questi sono punti di vista
se pensi di cambiare le due valvoline della terror, io ti consiglierei o EH gold pin (se ti interessa un suono pi? bright), o due harma (consigliate da diversi su talkbass)
 




Io uso: solo il plettro

____________________
GLORY OWL stoner/doom Trieste
Free download
 
giopope Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
ok, ma sto cercando, prima, di capire cosa eventualmente possano darmi in piu'...sempre se qualcosa in piu' possano offrire...

poi lo sappiamo tutti che quando subentrano le fissazioni...e' fatica desistere...
= ))

ma sto cercando di pensarci il piu' possibile.

su internet ho letto molti articoli in cui se ne parla un gran bene...
sia in termini di suono che in termini di spinta.

ma volevo trovare conferme o smentite qui sul Forum
 




Io uso: solo le dita
 
lollo_84_ps Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
il mio punto ? che, se anche le NOS ti cambiano il suono in un modo pazzesco, sicuramente l'impatto che potrebbero avere ? tendenzialmente ridotto su una ibrida.. per cui secondo me non ne varrebbe la pena
il timbro della terror ? quello, puoi limarlo (devi limarlo), ma non avrai mai quello stravolgimento di suono tale da giustificare una spesa cos? alta.. e in questo caso praticamente un terzo della testata
 




Io uso: solo il plettro

____________________
GLORY OWL stoner/doom Trieste
Free download
 
Ultima modifica di giopope il Sab 14 Set, 2013 16:32, modificato 1 volta in totale 
giopope Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
beh oddio...abbondantemente meno di un terzo...almeno rispetto a quando l' ho comperata...
 




Io uso: solo le dita
 
lollo_84_ps Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
Soldi buttati.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
posso chiedere il perche'...e cosa consiglieresti ?
 




Io uso: solo le dita
 
lollo_84_ps Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
lollo_84_ps, che valvole monti al momento?

Puoi provare molto semplicemente a montare delle EH, delle JJ o delle Tung sol..
In tutti e tre i casi ti costano poco pi? di 20 euro alla coppia...

Cos? puoi fare tu stesso gli esperimenti e sentire cosa cambia.

Andare direttamente su valvole NOS direi di no, sono una spesa elevata,e molto spesso non si sente la differenza...

Comunque al momento ci sono le grove tubes GT-12AX7-M che sono proprio fatte sul brevetto della Mullard.
 




Io uso: solo le dita

____________________
senza_titolo_1
Non importa quanto sia stretta la porta, quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino, io sono il capitano della mia anima.
(W. E. Henley)

Hai uno stallone bianco, ma vorresti una zebra. Puoi anche chiedere che vernice usare per dipingergli le strisce, ma la verit? ? che non puoi tirare fuori una zebra da un cavallo. (Shedua511)
 
ferraro86 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
lollo_84_ps, soldi buttati semplicemente perch?, nonostante siano ottime valvole, il prezzo ? fuori da ogni logica. E' roba per nerd audiofili, ferraro86 ti ha gi? consigliato tre valvole (io apprezzo molto le Tung sol) con cui sperimentare un po'.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
Eccomi...io ne ho una identica montata come prima valvola nella mia Orange Ad200 che dovrebbe avere lo stesso pre della terror. Che dire, premetto che io l'ho acquistata a mooolto meno (traffico in valvole da un po' di anni e ne ho una ottantina di nos provate in varie testate e pre per cui un po' di cognizione di causa ce l'ho).
In primo luogo non concordo con chi ti dice che in una ibrida le sfumature di suono si percepiscono di meno, anzi per mia esperienza diretta ? proprio il contrario: mentre in una all valve il suono specifico di una valvola viene "affogato" dalle altre valvole del pre e da quelle del finale, un finale a stato solido colora molto meno il suono e le differenze si sentono di pi?.
Paradossalmente i pre che ho avvertito come i pi? sensibili alle differenze di cambio valvole sono stati quello della mia  ex Mark Bass ht 503 (sembra strano, ma ? proprio cos?) e del mio ex pre Ampeg svp pro.
Andiamo a noi...personalmente ti sconsiglio di spendere una cifra simile per una valvola del genere, io la monto perch? la pagai una trentina di euro, forse anche qualcosa meno. Il pre Orange di cui parliamo infatti ? molto colorato quindi le differenze si notano, ma non giustificano la spesa secondo me.
Devo per? dire che tra le valvoline cinesi che monta di fabbrica e una nos la differenza si sente eccome, molto minore invece (anche se c'?) ? la differenza tra una marca e l'altra di valvole storiche.
 Intendiamoci io monto una mullard una philips e una toshiba nel mio pre perch? ce le avevo e le ho considerate le migliori dopo molte prove, ma ti assicuro che la differenza con nos meno costose ? minima e se avessi dovuto comprarle appositamente sborsando cifre folli avrei fatto una cazzata enorme. Se posso consigliarti io prenderei delle nos molto meno costose, ma ugualmente efficaci, se vuoi un consiglio personale cerca delle rft o delle ge che suonano benissimo con quel pre e costano di meno. Altro suggerimento: nel pre della mia Orange anche la seconda 12ax7 influenza il suono (cosa che non succede in altre testate: per esempio nella mesa 400 ho cambiato solo la prima, perch? cambiando le altre tre non si manifestava nessuna modifica di suono)  per cui ti consiglio di mettere anche l? una valvola nos o una buona valvola di produzione moderna (tung sol, jj).


Esempio http://www.ebay.IT/itm/ECC83-RFT-NO...850a7da6&_uhb=1 io ne ho quattro identiche, costano poco pi? di una valvola di nuova produzione e le seppelliscono tutte, nella Orange le ho tenute per dei mesi e sono stato a lungo indeciso tra una di queste e la mullard yellow label che poi ho messo perch? suonavano benissimo entrambe. Aggiungo che sono le valvole con cui uscivano di fabbrica le Marshall negli anni '70 e hanno una splendida saturazione, sono le 12ax7 che hanno la saturazione pi? "grossa"secondo me.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Loop il Sab 14 Set, 2013 22:53, modificato 4 volte in totale 
Loop Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
Loop, ti quoto alla grande in quanto ho avuto un hartke 5500 a cui era stata sostituita la valvola con una che montava di serie un amplificatore marshall e la differenza si sentiva ;)...
Io sto pensando di prendere una ashdown spyder 550 dual tube che monta una ecc82 e una ecc83 e li secondo me cambiandole si possono ottenere nelle saturazioni e varie timbriche in pulito...
P.s. Piccolo OT: credo che la Markbass TA 503 sia la testata pi? riuscita che abbia mai prodotto la Markbass lo sentita pi? volte e in vari contesti specie una volta abbinata al sansamp rbi,credetemi una saturazione degna delle migliori all valve!!
 




Io uso: solo le dita
 
hammer smashed bass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
Eccomi!!
Grazie per tutte le vostre risposte..!!

Comunque...differenze nel suono, nell'attacco, nella spinta...?

Cosa avete notato?
= ))

Grazie mille!
 




Io uso: solo le dita
 
lollo_84_ps Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
lollo_84_ps, prima di leggere Loop ti stavo scrivendo pure io che ci sono Nos che costano meno, come appunto quelle RFT (che non conoscevo) o come le GE che invece conosco e uso con soddisfazione sui pre in studio  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
Dai, diciamolo che sei stato colpito da un insopprimibile attacco di GAS e stai cercando supporto morale per butt? pardon, spendere 107 ?    
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
ahahahahah...hai ragione!!!
ahahahahah!!!

No comunque...chi ha info scriva pure!

Gran attacco di GAS comunque...
 




Io uso: solo le dita
 
lollo_84_ps Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
hammer smashed bass continuando l'OT , io avevo  la HT 503, cio? il modello vecchio, quello con tre valvole nel pre invece delle due della TA. Secondo me come resa sonora la migliore mark bass di tutti i tempi, ancora la rimpiango.

Per quanto riguarda le differenze di suono tra le valvole cinesi e le nos in generale, immagina un suono pi? organico e meno arido, se vuoi ridurre un filo le basse della Orange monta delle ge che sono pi? asciutte delle rft e delle mullard, ma ricorda che sono sfumature.
 




Io uso: plettro e dita
 
Loop Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mullard NOS 12ax7 Yellow Print 
 
Ok!
Grazie mille a tutti!!

Ci penso un po' poi decido!!

Nell'eventualita' decidessi per la mattata...vi faro' sapere il risultato!!
 




Io uso: solo le dita
 
lollo_84_ps Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Richiesta Trascrizione : Postcards (yellow... latrebbia School Days 5 Dom 23 Apr, 2017 12:08 Leggi gli ultimi Messaggi
latrebbia
No Nuovi Messaggi 12ax7...che Produttore Scegliere? tobiashume Ampli&Co. 4 Mar 02 Mag, 2006 19:23 Leggi gli ultimi Messaggi
tobiashume
No Nuovi Messaggi Valvole 12ax7 O ECC83 mathes Ampli&Co. 21 Mer 24 Ago, 2011 01:42 Leggi gli ultimi Messaggi
kandido
No Nuovi Messaggi 12ax7 Electro Harmonix Su Hartke Ha3500 Micolao Ampli&Co. 37 Sab 04 Ott, 2014 03:15 Leggi gli ultimi Messaggi
Deadhead
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario