Autore |
Messaggio |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1302
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
confermo , dal tipo di logo sulla paletta , dal tipo di regolazione del trussrod , e dalla placca a tre viti deduco che sia un re 75 , con manico in palissandro , matching headstock
Io uso: plettro e dita
____________________
Fender Jazz American Vintage Re75 Body Natural/Neck Acero jazz 78
Fender Jazz American Vintage Re75 Neck Black/Palissandro
Fender Jazz American Vintage Re64 Sunburst/Palissandro
Fender Precision American Vintage Re58 Blonde/Acero
Fender Precision American Vintage Re63 Sunburst/Palissandro
Music man Stingray classic 4 Sunburst/Palissandro
Fender Tony Franklin Fretless Sunburst/Ebano
Fclef jazz custom 5 Natural/Acero
Sadowsky Modern 5 Lake Placid Blue/Morado
Mark Bass 121p
Fender Rumble 100
Gr bass 800 one
Gr bass 112+
Cassa 2x10 by monux
|
Condividi |
#26 Mer 17 Ott, 2012 10:56 |
|
 |
Elizabeth Bathory
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1219
Residenza:
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
Come ipotizzato,? un re'75 matching headstock.
Molto bello oltretutto.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il sonno della ragione genera mostri
|
Condividi |
#27 Mer 17 Ott, 2012 11:24 |
|
 |
RogerWaters88
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 759
Età: 37 Residenza:  Larino (CB)
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
dai 600/650 euro per un re62
dai 750/800 euro per un re75
E' una valutazione "pre-crisi"...
Il mio re62 versione US superaccessoriato se non lo mettevo a 550? comprese spedizioni stava ancora sul Black Market
Da quando ? migliorata la qualit? messico e USA ? difficile dare via i Japan
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#28 Mer 17 Ott, 2012 11:26 |
|
 |
Salotti
Livio Palotti
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 123
Età: 41 Residenza:  Rocca San Casciano FC
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
e per quanto riguarda i fori del thumbrest che sono posizionati sotto invece che sopra? Nei RE75 non dovrebbe essere sopra?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#29 Mer 17 Ott, 2012 11:33 |
|
 |
Elizabeth Bathory
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1219
Residenza:
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
No,nei jap sono sotto.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il sonno della ragione genera mostri
|
Condividi |
#30 Mer 17 Ott, 2012 11:37 |
|
 |
Simoneisidoro
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1717
Età: 52 Residenza:  Frosinone
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
Elizabeth Bathory, esatto...un falso storico.
E' molto bello. Ma cerca di tirare a 800 almeno.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#31 Mer 17 Ott, 2012 11:44 |
|
 |
Salotti
Livio Palotti
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 123
Età: 41 Residenza:  Rocca San Casciano FC
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
? talmente bello che 850 glieli lascierei, ma son soldi. Tento latrattativa a 800.
Grazie per il monento. Vi tengo aggiornati!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#32 Mer 17 Ott, 2012 11:48 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
Salotti, conta anche che il pickup al ponte, seppure il modello ? Re75, ? visibilmente in posizione "anni 60" classica.
l'hai messa in conto questa cosa?
RogerWaters88, d'accordissimo. ma infatti trovo le quotazioni dei giapponesi abbastanza ridicole, al momento. al di l? del prezzo che ? comunque alto (cio?, sono usati, non certo nuovi, e ci si va a spendere quanto un USA Vintage usato, tra un po'... seppure s?, la differenza c'?, c'? anche la differenza di qualit?!), ma poi c'? anche da dire che ora come ora, a queste cifre, non si vende niente.
vedo strumenti che stazionano da anche un anno su mercatino, ribassi folli nel tentativo di piazzarli, e si arriva a prezzi da competizione vera
secondo me basta saper aspettare, che i prezzi calano. prima o poi sar? necessario vendere, considerando che non sono strumenti da 100?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#33 Mer 17 Ott, 2012 12:22 |
|
 |
Simoneisidoro
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1717
Età: 52 Residenza:  Frosinone
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
Pier_, e a voler essere pignoli anche il pickguard tartarugato ? fuori tempo massimo per un 75 (nel 75 erano bianchi e neri), ammesso che sia originale e non l'abbia cambiato lui.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Simoneisidoro il Mer 17 Ott, 2012 12:27, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#34 Mer 17 Ott, 2012 12:27 |
|
 |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1302
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
ma infatti trovo le quotazioni dei giapponesi abbastanza ridicole, al momento. al di l? del prezzo che ? comunque alto (cio?, sono usati, non certo nuovi, e ci si va a spendere quanto un USA Vintage usato, tra un po'... seppure s?, la differenza c'?, c'? anche la differenza di qualit?!)
sara' , ma io un USA vintage ad 800/900 euro non li ho mai visti , boh.. , dove li trovate  ,
sulla qualita' non si discute , USA vintage sono una garanzia
Io uso: plettro e dita
____________________
Fender Jazz American Vintage Re75 Body Natural/Neck Acero jazz 78
Fender Jazz American Vintage Re75 Neck Black/Palissandro
Fender Jazz American Vintage Re64 Sunburst/Palissandro
Fender Precision American Vintage Re58 Blonde/Acero
Fender Precision American Vintage Re63 Sunburst/Palissandro
Music man Stingray classic 4 Sunburst/Palissandro
Fender Tony Franklin Fretless Sunburst/Ebano
Fclef jazz custom 5 Natural/Acero
Sadowsky Modern 5 Lake Placid Blue/Morado
Mark Bass 121p
Fender Rumble 100
Gr bass 800 one
Gr bass 112+
Cassa 2x10 by monux
Ultima modifica di Morisbass il Mer 17 Ott, 2012 13:56, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#35 Mer 17 Ott, 2012 13:52 |
|
 |
Salotti
Livio Palotti
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 123
Età: 41 Residenza:  Rocca San Casciano FC
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
allora, andiamo per gradi:
Si ho notato la posizione dei PU anni 60 e per esperienza devo dire che la preferisco molto a livello di suono a quella anni 70.
Sul battipenna potresti avere ragione ma i jappo RE75 escono di fabbrica col tartarugato, basta cercare su eBay, tempo fa ce n'era una fila assurda e tutto col tartaruga di fabbrica.
Ho chiesto un ribasso e ora ci sta pensando, per? se penso che 800? ? il prezzo di un Road Worn usato, questo basso guadagna molti punti...
Io gli USA vintage non li ho mai visti a meno di 1200 usati, spesso 1400-1500. Inoltre sono piuttosto ordinari come look, sono un fan dei block+binding nel jazz...(ma odio i blocks neri del 75)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#36 Mer 17 Ott, 2012 13:58 |
|
 |
Ninoobass
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 583
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
Sono d'accordo sul look, se facessero anche una versione degli american standard (posizione pickup '60) con i block il prezzo dei jappo JB75 e 66B usati scenderebbe di qualche centone (ovviamente IMHO).
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Ninoobass il Mer 17 Ott, 2012 14:44, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#37 Mer 17 Ott, 2012 14:43 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 986
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
Moribass infatti a 800/900 gli american vintage non si trovano, Pier ha detto solo che tra un po' i jappo tra leggende metropolitane e scuse varie arriveranno anche loro a costare quanto un vintage
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#38 Mer 17 Ott, 2012 14:44 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
Salotti, un utente del Forum ha un road worn ottimo, niente da invidiare ad un jappo (che io ho per cui parlo a ragion veduta), forse l'unico difetto ? sempre nei pu non eccelsi, come nei jappo che ho avuto-provato io. Questo per? con un cambio di pickguard mi piacerebbe di pi? esteticamente. Dai un occhio al manico perch? ho avuto un jappo (reso al negozio) con un manico che sembrava una "S": ai tempi un paio di liutai mi dissero che ne avevano avuti altri simili, jappo di varie annate e fender fine 70 inizio 80, con lo stesso problema.
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
Ultima modifica di dedo il Mer 17 Ott, 2012 14:53, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#39 Mer 17 Ott, 2012 14:52 |
|
 |
Salotti
Livio Palotti
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 123
Età: 41 Residenza:  Rocca San Casciano FC
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
Non metto in dubbio la qualit? di un american vintage, ma tra un american standard, un mex e un jap RE75 secondo me cene passa davvero poca, talmente poca a livello qualitativo/sonoro che il fattore estetico guadagna molta importanza. IMHO
grazie Dedo, terr? d'occhio il manico quando lo provo, sono un ispettore quando ho uno strumento in mano, difficilmente mi scappa qualcosa!
Sono convinto che non ci sia alcuna differenza tra un road worn e un jappo re75 in termini qualitativi, per cui se il primo pu? valere 800? usato penso valga lo stesso anche per il secondo.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#40 Mer 17 Ott, 2012 15:01 |
|
 |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1302
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
a livello qualitativo IMHO un re62 jap , un classic 60 ed un road worn si equivalgono
Io uso: plettro e dita
____________________
Fender Jazz American Vintage Re75 Body Natural/Neck Acero jazz 78
Fender Jazz American Vintage Re75 Neck Black/Palissandro
Fender Jazz American Vintage Re64 Sunburst/Palissandro
Fender Precision American Vintage Re58 Blonde/Acero
Fender Precision American Vintage Re63 Sunburst/Palissandro
Music man Stingray classic 4 Sunburst/Palissandro
Fender Tony Franklin Fretless Sunburst/Ebano
Fclef jazz custom 5 Natural/Acero
Sadowsky Modern 5 Lake Placid Blue/Morado
Mark Bass 121p
Fender Rumble 100
Gr bass 800 one
Gr bass 112+
Cassa 2x10 by monux
|
Condividi |
#41 Mer 17 Ott, 2012 15:05 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
dedo, a me sono capitati bassi del genere con truss rod finiti da parecchio, il che mi d? da pensare, ad esempio, che per quanto celebrati, sti giapponesi possano avere mediamente legni non proprio felici.
anche il mio Jazz Special ? bello ed arrivato, e non ? mai stato molto stabile.
Salotti, a scanso di mode e dicerie, il "livello qualitativo" oggigiorno ? quasi standard, a meno di non andare davvero su strumenti da due lire.
i confronti, i paragoni, secondo me vanno fatti a posteriori, soprattutto sul dettaglio fondamentale che ? la "longevit?" dei legni.
bassi che mi sono capitati (persino uno Status Energy con rinforzi in grafite), con una ventina o trentina d'anni alle spalle, erano arrivati bellamente a fine corsa, e non erano possibili da regolare decentemente, il manico spesso era troppo curvo.
il che appunto, come dicevo sopra, mi fa pensare, e mi ha iniziato a dare molto pi? peso a questi dettagli, piuttosto che all'esoterico "suona bene/suona male", o "sar? fatto con bei legni", perch? il suono ? un fattore quasi esoterico, perch? una cosa che a me piace, magari a te fa schifo, un suono che io ritengo brutto magari a te fa impazzire.
senza contare che il setup ? una cosa molto rilevante, dato che solo la distanza dei pickup dalle corde varia udibilmente quello che esce poi dall'ampificatore.
star qui a fare i confronti secondo me ? cosa che non ha granch? senso. "quello si equivale con quell'altro, che si equivale con quell'altro ancora, ma che ? superiore a quello ed inferiore a quell'altro"...
mah
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#42 Mer 17 Ott, 2012 16:37 |
|
 |
Antavers
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 119
Età: 57 Residenza:  Sassari
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
Salotti, confermo ? il mio ex
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Antavers il Mer 17 Ott, 2012 16:56, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#43 Mer 17 Ott, 2012 16:55 |
|
 |
RogerWaters88
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 759
Età: 37 Residenza:  Larino (CB)
|
 Re: Valutazione Jazz Bass Japan Reissue 66B
dedo ne ho visti anch'io di Japan con problemi simili.
Pier_ ti quoto pienamente! Senza voler lanciare allarmismi e psicosi da manico ballerino, problemi al manico ho avuto modo di vederli su alcuni strumenti Japan degli anni '90. Non so se sia stato un caso visto che il campione ? limitato e statisticamente IMHO non ? apprezzabile visto che il mercato delle Reissue giapponesi da noi ? fatto prevalentemente di strumenti usati (e qualche volta abusati). Gli ultimi Japan che mi sono passati tra le mani erano tutti dal 2000 in poi e avevano la trussrod ancora ad inizio corsa e il manico bello dritto! Soprattutto l'ultimo Jazz che adesso ha un utente del Forum.
Comunque il Re75 Japan esteticamente, se pur non preciso con il periodo storico, ? davvero bellissimo! 800? ? una bella somma, ma con lo strumento in buone condizioni non sono spesi male. Magari 700-750? vista la crisi sarebbe meglio...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#44 Mer 17 Ott, 2012 17:51 |
|
 |
|