Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale P...
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
Credo che il titolo sia piuttosto esplicativo.

Se vi trovaste davanti uno strumento di quelli economicissimi, scadentissimi, magari tutti rovinato ma che una volta imbracciato sembra che avete trovato l'eden del del basso elettrico... e non c'? basso da un milione d'euro che tenga il confronto e il venditore/negozio vi dice: "Ok, lo vendo a X (dove X ? uguale a diversi zeri dopo la prima cifra)" voi lo comprereste?

Premetto che non si tratta di esperienza personale, ne sono al momento in una situazione simile. Ne parlavo con un mio amico e pensavo di rivolgere la stessa domanda al Forum.


Personalmente se mi trovassi in mano il basso dei sogni (premettendo che esista davvero) quella cifra (se potessi) la spenderei pi? che volentieri anche se si tratta di un basso cinese di polistirolo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Ultima modifica di Theorized il Gio 09 Ago, 2012 20:22, modificato 1 volta in totale 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
Theorized, se ? economicissimo:

a) non pu? essere l'eden del basso, se mi sembra tale ripasso dopo aver smaltito la sbornia

b) non esiste al mondo che lo paghi diverse migliaia di euro, sarebbe come pagare 1000 euro una banconota da 5 euro...non particolarmente sensato, no?

edit: c) il negoziante non mi rivedrebbe mai pi?  
 




Io uso: solo le dita

____________________

fader nostro che stai sul banco sia santificato il tuo mono venga il tuo stereo sia fatta la tua volontà, come in sala così in cuffia, dacci oggi il nostro panpot quitidiano e rimetti a noi i nostri limiter come noi li rimettiamo ai nostri sommatori e non c'indurre in distorsione ma liberaci dal noise.....AMEK.
 
Ultima modifica di Misfit il Gio 09 Ago, 2012 20:24, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
Theorized, io credo che lo farei.

Forse non ha molto a che vedere col discorso ma ho un amico chitarrista che ha una chitarra cinese di circa 20 anni, ? scassatissima, il body sta insieme con lo scotch (non scherzo), tutta rovinata, e anche bruttina da vedere (con quel coloraccio verde militare poi ? davvero un pugno in un occhio) ma se la senti suonare credimi che ha un suono devastante (gli aveva solo cambiato i PU).

E lui dice sempre che venderebbe tutte le sue chitarre se fosse costretto ma NON QUELLA.
Ed ha delle gran chitarre (varie Strato americane, una Telecaster ed un paio di Gibson).

Ed io lo capisco, perci? farei come te se trovassi l'eden a 4 corde.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
- Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo

- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
 
RobyBomber Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
Misfit ha scritto:  
Theorized
b) non esiste al mondo che lo paghi diverse migliaia di euro, sarebbe come pagare 1000 euro una banconota da 5 euro...non particolarmente sensato, no?


No, perch? i soldi non suonano (almeno che tu non sia Paperon De' Paperoni).
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
Theorized ha scritto:  
Se vi trovaste davanti uno strumento di quelli economicissimi, scadentissimi, magari tutti rovinato ma che una volta imbracciato sembra che avete trovato l'eden del del basso elettrico... e non c'? basso da un milione d'euro che tenga il confronto e il venditore/negozio vi dice: "Ok, lo vendo a X (dove X ? uguale a diversi zeri dopo la prima cifra)" voi lo comprereste?


Theorized, per poi ripudiarlo nel giro di un'ora?  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
biarnel_liuteria_logo_1364140234_998834

Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."

quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
 
Ultima modifica di Lugh il Gio 09 Ago, 2012 21:15, modificato 1 volta in totale 
Lugh Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
Theorized, non far come colui che, indicatagli che fu la luna, guard? il dito, suvvia...

Un basso ha un suo valore commerciale, pagare del cartone come fosse macassar, per quanto possa suonare bene, ? stupido.

Oltretutto un basso economicissimo, per sua propria natura ha tastatura, finiture, pickup, elettronica, meccaniche, ponte ecc (cose che influiscono sul suono, e la suonabilit?) fatti al risparmio: pagare queste cose come e pi? di altre fatte a regola d'arte (e non parlo di boutique) ?, del pari, poco sensato.

Se mi chiedessi "suoneresti un basso da 50 euro se suonasse meglio di uno che vale di pi?" ti direi tranquillamente di si, ma tu parli di soldi e un euro non pu? valerne due.
 




Io uso: solo le dita

____________________

fader nostro che stai sul banco sia santificato il tuo mono venga il tuo stereo sia fatta la tua volontà, come in sala così in cuffia, dacci oggi il nostro panpot quitidiano e rimetti a noi i nostri limiter come noi li rimettiamo ai nostri sommatori e non c'indurre in distorsione ma liberaci dal noise.....AMEK.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
In linea di principio, no. Oddio, dipende da quanto ? il delta.

Un basso ha un prezzo, che ? il valore di mercato. Se per me quel basso suona particolarmente bene magari lo pago un POCHINO in pi? della valutazione di mercato (toh, un 10%?), ma di certo non il doppio o il triplo.
Similmente per quanto riguarda il valore "affettivo". Trovassi - ad esempio - il mio primo basso "serio", venduto in un momento di bischeraggine da ventenne, lo ripagherei probabilmente pi? di quanto vale, ma di certo non caccerei 1000 euro per un basso che NUOVO costava un milione e sei... magari potrei pagarne 550 invece di 500, ecco. Se ? bello, tenuto bene, e dello stesso identico colore
 




Io uso: solo le dita

____________________
Proudly powered by Yamaha TRB6 "Lo Sfregiato", Biarnel Iter 4Pi "MulettoDiButicche" e DI aggressiva & mordace.

"Quel post da solo vale Megabass" - Iahopo
quelli che... 'poi ci ritroviamo con 5/6 cordisti che gli metti un 4 in mano e non lo sanno suonare perche` "mi mancano i riferimenti"' e dopo un poco 'scusi? liutaio? mi ci rimette la paletta? senn? suono tutto un tono sopra"
CinghialeMannaro dice SI all'arroganza al nonnismo, e NO al colesterolo e alle ottavature calanti.
 
CinghialeMannaro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
Lugh, non far riaffiorare certe robe che ? meglio  
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
Boh... tanto uno strumento del genere non esiste...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
A me ? successo... al rovescio. Nel senso che ho venduto un mio basso di scarisssimo valore economico - FACENDOLO PRESENTE!!! - a una persona che, dopo averlo provato, ne ? rimasta talmente colpita da farmi in serie 3 offerte crescenti. Arrivato alla terza io, mi scuserete, ma ho ceduto: era veramente la classica offerta che non si pu? rifiutare, bassisticamente parlando!

Dietro la promessa di rendermi disponibile per l'anno successivo a riprendere il bassetto e restituire i soldi, ho accettato anch'io. L'acquirente l'ho risentito di tanto in tanto e mi ? anche capitato di incrociarlo a un concorso: usa continuamente e felicemente sempre quel basso. Oh, contento lui... il basso in questione, per curiosit?, era il Jay Turser che avevo recensito anche qui sul Sito. Era un bel bassetto, come avevo avuto modo di scrivere, ma quando - pur sapendo che mi era costato un nonnulla - mi ha sparato prima il doppio, poi il triplo e infine quasi otto volte quello che l'ho pagato io, beh...

Questo per dire che non ritengo n? l'acquireste un demente n? il basso in questione una ciofeca. Il basso obiettivamente suonava e si faceva suonare alla grande, ed evidentemente quella persona sapeva molto bene cosa voleva (e, ipotizzo io, magari cercava quel qualcosa in unos trumento da un po'); non mi spiego altrimenti la lieta circostanza!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"E il Paradiso? Esiste un Paradiso?"
"Credo di sì, signora, ma i vini dolci
non li vuol più nessuno".

(E. Montale, Satura, Xenia II)

My Projects: SUPERCOLLIDER - Fearless - The best of Pink Floyd - FrenchLeave
 
Myna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
Onestamente: no.

Del resto sono anche contro al vintage...inteso nell'accezione pi? negativa.

Ma credo che Misfit abbia dato una risposta che sposo al 200%.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
Si, pagherei. Meglio spendere 1000 euro per un basso che ne vale 100 (ma che per me vale 1000) anzich? 1000 euro per un basso che ne vale 1000 (ma che per me vale 100).
Ho usato valori assurdi, per quanto possa piacere uno strumento, il venditore si potrebbe accontentare anche di 300 euro se il basso vale 100.

Il problema ? che ? difficile trovarsi in queste condizioni. Come fa un basso a suonare bene se non c'? una decal famosa sulla paletta? E se c'? la decal non coster? poco.
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
Non credo possa esistere uno strumento del genere. Magari il suono pu? anche essere quello ricercato ma effettivamente i bassi economici hanno parecchi problemi riguardanti: action, meccaniche, tasti, ponte scadente, elettronica barbina, trussrod che in due giri ? finito... Converrebbe capire da cosa e come ? composto lo strumento e cercare di riprodurne uno di liuteria molto simile (al limite) ma di qualit? pi? elevata.... Secondo me. Certo che poi non sarebbe pi? uno strumento economico  

EDIT: la risposta alla tua domanda ?: NO
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di maximo85 il Ven 10 Ago, 2012 12:09, modificato 1 volta in totale 
maximo85 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
no. e il perch? ? semplice.
il mercato dell'usato lo facciamo noi (se me lo propone un negozio lo mando al paese dei balocchi seduta stante) comprando ai prezzi che pi? ci piacciono.
se iniziamo a vendere SX usati a 500? va a finire che quello diventa il loro valore. per quanto possano suonare bene preferisco "accontentarmi" di un fender mex a quel prezzo.
e mi pare che abbiamo gi? visto casi simili. vedi JV.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
no, perch? IMHO "i soldi suonano" (Theorized, non me ne volere...   ), e pure parecchio. nel senso che la qualit? la paghi, nessuno fa beneficenza. uno strumento economico potr? suonare anche benino (ok,diciamo "bene"), ma per quanto tempo? i componenti, elettronici e non, dopo quanto tempo ti lascerebbero "perplesso"?
il tutto nella mia personale esperienza  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Bury me with my Fender P
 
alieno67 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
io lo chiederei in prestito per provarlo e lo farei fare uguale uguale ad un liutaio ;-)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Dopolavorista dal 1996

@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.

Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
 
GiuFango Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
GiuFango, ti faresti fare una replica di un roytek da un liutaio?
credevo di averle sentite tutte...
 




Io uso: solo le dita

____________________

fader nostro che stai sul banco sia santificato il tuo mono venga il tuo stereo sia fatta la tua volontà, come in sala così in cuffia, dacci oggi il nostro panpot quitidiano e rimetti a noi i nostri limiter come noi li rimettiamo ai nostri sommatori e non c'indurre in distorsione ma liberaci dal noise.....AMEK.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
maximo85, sono d'accordo con te.

E poi secondo me c'? una regola base che dovrebbe esserci sempre nelle transazioni economiche.

Ogni oggetto ha al suo "interno" un certo valore, fatto dai materiali, dalla manodopera, dalla tecnologia ecc. Intorno a questo valore ci si pu? giocare, ma limitatamente, altrimenti diventa una distorsione.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il bassista deve essere una macchina, o ce ne facciamo una ragione o suoniamo tutte le volte al limite dell'errore (Fagyo)
 
Franco1964 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
Io son del parere che tutto il prezzo del nuovo sia spropositato...quindi sono per il spendere il meno possibile avendo la miglior qualit? possibile! L'eden del basso per me ? quindi un buon compromesso!!! Difatti le uniche cose che ho acquistato nuove nel mio setup sono 2 pedali, i jack e le tracolle. Il mio sogno sarebbe un ampli a valvole da anni...ma sono riuscito a trovare con meno della met? del prezzo un markbass che non ? valvolare ma suona da paura...e quando riuscir? a mettere le mani su un ampli valvolare? Bh? sar? un weber mywatt 200...perch? come rapporto qualit? prezzo penso sia imbattibile al momento!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
482585

Yogi has a little friend...BuBu BuBu...Yogi has a little friend, BuBu BuBu bear...
 
Ultima modifica di ZelgadissHC il Ven 10 Ago, 2012 15:20, modificato 1 volta in totale 
ZelgadissHC Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
Ma poi perch? deve esistere un basso che costa parecchio ma ha poco valore?

Il mio cort b4fl lo ritengo l'inverso, costa poco e per ME ha molto valore.
Son sicuro per? che non l'avrei comprato se fosse costato 1000 euro, ma manco 800.

Insomma io ancora non ho capito di cosa parlate e dove dovremmo andare a parare con
questa discussione...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
...estate, il caldo, le spiagge...

 

(si sta davvero parlando del nulla...'sto basso che costa 150 euro  e suona meglio di bassi da 1000 dove lo vendono? )
 




Io uso: solo le dita

____________________
Ghost Dog. Made in 1967. Vintage bass player.

"Ho speso quasi tutti i miei soldi in libri, cd e bassi. Il resto l'ho sperperato" (Ghost Dog, citando George Best).

Vivo nell'OMBRA.

Dubbi? Domande? Sei appena arrivato? Consulta il vademecum: http://forum.megabass.it/viewtopic.php?f=24&t=67807


Megabass: il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Ghost Dog Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
Fagyo ha scritto:  
Ma poi perch? deve esistere un basso che costa parecchio ma ha poco valore?


Beh Fagyo, scusami eh... ma per farti un esempio di cui mi pare si sia parlato parecchio anche qui sul forum: il Fender Geddy Lee ? un basso che secondo me costa uno sproposito rispetto alla resa effettiva che ha (parlo soprattutto dei PU).

Fagyo ha scritto:  
Son sicuro per? che non l'avrei comprato se fosse costato 1000 euro, ma manco 800.


Ok: il cort di cui parli ? un basso DI FASCIA ECONOMICA. Eppure, quando lo impugni, lo ritieni un buon basso? Un basso che potrebbe valere anche di pi? di quello che l'hai pagato? Ecco, io penso che il discorso sia quello: pur sapendo che un basso ha un determinato costo, se una volta impugnato lo trovaste sublime sareste disposti a pagarlo di pi? pur di averlo? E' ovvio che si sta parlando dell'usato solamente...

E' esattamente quello che raccontavo prima: non penso sia un pazzo scatenato il tipo che si ? preso il Turser (oddio, magari solo un pochino!), penso semplicemente abbia voluto pagare di pi? per un qualcosa che cercava, non trovava, ha trovato e ha voluto tenersi. Tutto qui: se rileggo la domanda d'apertura del topic, penso che questa persona risponderebbe proprio di s
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"E il Paradiso? Esiste un Paradiso?"
"Credo di sì, signora, ma i vini dolci
non li vuol più nessuno".

(E. Montale, Satura, Xenia II)

My Projects: SUPERCOLLIDER - Fearless - The best of Pink Floyd - FrenchLeave
 
Myna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
Myna, scusami ma...

la domanda iniziale, assai oziosa, IMHO, parla di basso economicissimo e pure rovinato per cui viene chiesta una cifra a 3 zeri minimo....ora, ammesso che tal basso che poi dovrebbe suonare benissimo, esista, la domanda ? : lo comprereste?

Bho...

Sul Geddy: abbiamo n-post e discussioni (e l'Archivio ? pieno) che cantano le meraviglie di questo basso, ? stato un must-have di qualche anno fa....ora esce una discussione di diverso parere e sembre un basso da caminetto...bho?!

Nella mia breve (mica tanto) esperienza di bassi, mi ? capitato spesso di provare bassi magari economici che suonano molto bene, da qui a pagare un Cort di fascia bassa 1500 euro ce ne corre...

Il tutto senza vena polemica, anzi con vena goliardico - estiva oziosa da spiaggia, come mi pare questo 3d...senza offesa per chi ha aperto, l'estate si inganna anche cosi'...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Ghost Dog. Made in 1967. Vintage bass player.

"Ho speso quasi tutti i miei soldi in libri, cd e bassi. Il resto l'ho sperperato" (Ghost Dog, citando George Best).

Vivo nell'OMBRA.

Dubbi? Domande? Sei appena arrivato? Consulta il vademecum: http://forum.megabass.it/viewtopic.php?f=24&t=67807


Megabass: il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Ghost Dog Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
Ghost Dog, no dai, cifre a tre zeri no. L? ? ovvio che si esagera.
Io l'avevo intesa in tutt'altro modo, ma fa niente. Si vede che col caldo non riesco a spiegarmi!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"E il Paradiso? Esiste un Paradiso?"
"Credo di sì, signora, ma i vini dolci
non li vuol più nessuno".

(E. Montale, Satura, Xenia II)

My Projects: SUPERCOLLIDER - Fearless - The best of Pink Floyd - FrenchLeave
 
Myna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste "X" Uno Strumento Per Il Suo Suono E Non Per Il Suo Reale Prezzo? 
 
Ghost Dog, guarda il mio post ? serissimo e per nulla ozioso.
Poi siete liberi di interpretarlo come vi pare.
Scrivete pure "un basso simile non esiste", ok ma qui si parla di teoria pura.

Se vi facessi un esempio del tipo:
In negozio ci sono due fender USA (tanto per dire un basso qualsiasi   ), voi non lo sapete ma uno dei due ? un imitazione cinese ma con il logo fender.
Li provate entrambi e ritenete migliore il basso tarocco e lo comprate al prezzo di un fender americano.

La ritenete davvero una cosa impossibile? Leggo spesso sul Forum di paragoni tra mess e usa vinti in certi casi dai premi. C'? un mio amico andato in negozio per prendere un precision deluxe per uscire con un messicano standard.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Ultima modifica di Theorized il Ven 10 Ago, 2012 18:43, modificato 1 volta in totale 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi OLP con suono "ruvido": mi Convi... Jani Bassi&Co. 9 Lun 21 Gen, 2008 23:06 Leggi gli ultimi Messaggi
Darsti
No Nuovi Messaggi l' "attacco" del suono di un basso tobiashume Bassi&Co. 52 Mer 21 Ott, 2009 09:48 Leggi gli ultimi Messaggi
ma200360
No Nuovi Messaggi Melvin Devis Ed Il "suono Grosso" gatto_verde Le Affinità Bassistiche 22 Mer 29 Dic, 2010 14:45 Leggi gli ultimi Messaggi
Vin
No Nuovi Messaggi Il Vostro "suono".... Newkid Le Affinità Bassistiche 76 Gio 05 Gen, 2012 17:21 Leggi gli ultimi Messaggi
SsTe
No Nuovi Messaggi Help Me!! Cosa Significa "suono Ignor... Gahael Ampli&Co. 12 Lun 11 Apr, 2016 11:32 Leggi gli ultimi Messaggi
LegaliZena
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario