Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Il Low B Nei Bassi Acustici
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Il Low B Nei Bassi Acustici 
 
Chiedo anticipatamente scusa se ho commesso errori nell'inserire questo nuovo topic; non ho trovato una discussione specifica in merito.

Si disquisisce molto della resa (definizione e potenza) del LowB nei bassi elettrici, attivi o passivi ma non ricordo di aver letto un qualche parere della loro resa nei bassi acustici o semiacustici.

Volendo acquistare un acustico o semi acustico 5 corde, mi chiedevo se camere tonali o casse di risonanza aiutano la resa del low B o al contrario la peggiorano.

Da alcuni video sul tubo ho sentito bassi come lo Spectorcore o il Tacoma con un buon low B.  Non so i Warwick alien (anche in produzione rockbass) o i Godin A5.

Mi piacerebbe ascoltare chi possiede un acustico o semiacustico 5 corde ed anche qualche costruttore per capirne di pi? a livello concettuale.

Grazie.
 




Io uso: plettro e dita
 
mediobass66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Low B Nei Bassi Acustici 
 
Ciao
io posseggo da alcuni anni un basso acustico Michael Kelly a 5 corde con amplificazione Fishmann.
La quinta corda suona benissimo ed ? equilibrata con le altre, anche il suono unplugged non ? male. Sui bassi acustici preferisco montare corde da elettrico ma non dovrebbero esserci problemi di SI basso neanche con quelle standard da acustici.
Tieni presente che un pickup piezo,se di buona qualit? e montato ad opera d'arte,non dovrebbe dare problemi sulla quinta corda in quanto funziona a pressione.
Per quanto riguarda i semiacustici  invece secondo me vale lo stesso discorso degli elettrici, non dovrebbe tanto essere una questione di camere tonali quanto di pickup,elettronica e costruzione dello strumento
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ROCHENROLL!!!!!!!
 
RICCA Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Low B Nei Bassi Acustici 
 
La sola esperienza che ho con i bassi acustici o elettrificati ? da negozio.

E' da un sacco di tempo che avrei voglia di prendermi un basso del genere, ma, ahim?, ci sono sempre altre priorit? economiche!

Ricordo con ESTREMO piacere di aver suonato un'oretta quasi su un bellissimo basso acustico 5 corde Crafter (L'unico 5 che fanno), montava le corde dedicate della D'addario. Il suono in acustico era davvero impressionante e ricordo bene l'equilibrio delle corde. Amplificato non faceva gridare al miracolo, per? tutto sommato non era nulla di male.


EDIT: Dimenticavo, ovunque l'ho sempre visto a 550?
 




Io uso: solo le dita

____________________
"Senza la Musica, la vita sarebbe un Errore" - F. Nietzche

MI - VA - CO Corso di Basso Elettrico - Lezioni Private!!

Chaos Plague - Progressive Death Metal
13213_30_04_12_1_48_07
 
Ultima modifica di Teobass88 il Gio 02 Feb, 2012 14:07, modificato 1 volta in totale 
Teobass88 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Low B Nei Bassi Acustici 
 
Budget ????
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.drumliber.it
www.facebook.com/Drumliberock
 
GhY Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Low B Nei Bassi Acustici 
 
Pi? che una questione di budget (che comunque si aggira al max sui 500,00 euro) ? proprio una curiosit? circa la resa del LowB sugli acustici; mai provato uno. Ho avuto solo 4 corde (Casady, Yamaha Bex, Spectorcore, Ibanez AEB 10 e qualche basso pi? economico).

Ovviamente il primo pensiero ? andato al Tune Rolli 5 (mercatino usato 750,00 euro) oppure a  Manne Acoustibass e Godin A5 che per? trovo solo fretless e comunque fuori budget.

Mi incuriosivano i Warwick Alien Rockbass per esempio...
 




Io uso: plettro e dita
 
mediobass66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Low B Nei Bassi Acustici 
 
per quel budget non prenderai mai un basso acustico decente a 5 corde ma solo il quattro corde che suona "meno peggio".
in relazione a quanto sopra ti dico che forse per avere una quinta corda quasi quasi conviene il semiacustico... ma sei bassino come bunget anche li.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.drumliber.it
www.facebook.com/Drumliberock
 
GhY Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Low B Nei Bassi Acustici 
 
Nella mia esperienza personale, il LowB sugli acustici suona maluccio, per non dire peggio. Per avere un buon LowB (ma in generale per avere un buon acustico) si devono spendere un bel p? di soldi.

Per quanto riguarda il discorso "generale" sul LowB vi rimando ai milioni di topic gi? esistenti.

Non ? n? una questione di pick-up n? di elettronica. E'una questione di "progetto" e in particolare di manico.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
LucaG YouTube Channel
Ekoes
Il Comune Senso Del Rumore
LucaG Blog
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Low B Nei Bassi Acustici 
 
mediobass66, ocio a non mischiare acustici "veri" con semiacustici; son due cose abbastanza diverse.
Sui semiacustici quelli da te citati son ottimi per la fascia di prezzo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Low B Nei Bassi Acustici 
 
Il post di RICCA mi aveva fatto pensare che la "riuscita" di un LowB in un basso acustico o semiacustico fosse pi? probabile che in un basso elettrico (pickup piezo che funziona a pressione). Circa il lowB in generale ho letto tanto che il mio ultimo acquisto fresco fresco ? un Modulus unlimited 5 con un lowB (e non solo quello) impressionante, tenuto conto che provenivo da un Warwick Jazzman 5.
Intanto per semiacustici intendo sempre bassi con piezo o comunque la possibilit? di miscelare il suono anche con un pickup al body.
 




Io uso: plettro e dita
 
mediobass66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Low B Nei Bassi Acustici 
 
ciao, il mio maestro suona spesso su un Epiphone El Capitan 5 corde, un vero e proprio basso acustico....e ti assicuro che il low B ce l'ha tutto!!
 




Io uso: solo le dita

____________________
FOLAGA - blues country folk
listen to us: SPOTIFY
Faya Freedom - reggae dal lago maggiore!
LA MIA ETICHETTA DISCOGRAFICA!

il mio facebook Link
il mio myspace Link
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Low B Nei Bassi Acustici 
 
Epiphone El capitan con una ottima 5 corda? Cavolo...? anche un basso economico che si trova sui 300,00 euro usato!
 




Io uso: plettro e dita
 
mediobass66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Consigli sul mio parco bassi... Marco Di Marzio Bassi&Co. 70 Ven 13 Ott, 2006 09:42 Leggi gli ultimi Messaggi
Fagyo
No Nuovi Messaggi Il Poggiadito nei bassi Fender BeLo Bassi&Co. 43 Lun 26 Mar, 2007 18:09 Leggi gli ultimi Messaggi
gion
No Nuovi Messaggi Reggichitarre/bassi; circuito Le Affinità Bassistiche 7 Gio 02 Ott, 2008 17:11 Leggi gli ultimi Messaggi
Lonewolf10
No Nuovi Messaggi Posizione PU nei bassi JJ: mi dite quelle ... Gianni Bassi&Co. 37 Sab 25 Lug, 2009 12:22 Leggi gli ultimi Messaggi
gozer
No Nuovi Messaggi Nuovi bassi CORT... Andrea Bassi&Co. 20 Sab 09 Set, 2017 14:33 Leggi gli ultimi Messaggi
Savethanks
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario