Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 7 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
Ciao, sono un felice possessore di un GFj-5 che sto sfruttando un sacco!
Solo che per i mie gusti e le mie necessit?, mi ritrovo ad utilizzarlo sempre  in attivo.
Infatti sto pensando di mettere un'elettronica (aguilar obp3)a 3 vie, sfruttando il pomello dei toni passivi per i medi e lo switch per l'intervento sui medi.
Quindi nessun altro foro, e l'estetica rimarrebbe la stessa....
Unico neo... non avrei pi? l'opzione di farlo funzionare in passivo....
Secondo voi con un'elettronica del genere, in flat, riesco ugualmente ad avere un suono all'evenienza come se fosse in modalit? passiva?
grazie ciao
 




 
MagniBass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
mi ? sempre stato detto, da quelli esperti, che una buona elettronica attiva, regolata in flat, suona esattamente come in passivo ...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
mayones_logo_1290166735_482429 +
 
UZ Invia Messaggio Privato Invia Email Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
MagniBass, si in flat ? trasparente. Puoi sostituire il pot del volume con uno push-pull e cablarlo come bypass del pre per usarlo in passivo. Il preamp aguilar ? venduto anche in configurazione bassi e alti su un solo pot (stacked) e pot medi, cos? non sacrifichi il pot del tono passivo....

ci
 




Io uso: solo le dita

____________________
>>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
Per chi ha avuto modo di paragonare i nuovi Frudua GFJ con i vecchi Frdua GFJ-VO (fatti a mano):
preferite l' elettronica attiva/passiva a due vie dei nuovi oppure l' elettronica attiva a tre vie dei vecchi??
Quali dei due bassi secondo voi ? pi? versatile (a parte il fatto liuteria, costruzione e finiture), entrambi hanno comunque il signe coil al manico e il duuble coil splittabile in single al ponte....
 




Io uso: plettro e dita
 
fasbass7 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
ciao calvizio!

? davvero un piacere averti trovato su questo Forum perch? ? da qualche mese che sto consumando i video dei frudua, fatti tra l'altro da Simone all'Ex Cantine di imola, lo so giusto perch? sono della zona e spesso registro li  
cmq veniamo al sodo, avrei un dilemma abbastanza forte (quasi esistenziale), e mi correggerai se sbaglier?:

allora i miei due bassi sono un meraviglioso precision del 78 e un yamaha trb 5, due strumenti di base molto diversi.

io adesso sto cercando un 5 corde per sostituire lo yamaha, le mie impressioni sono che sia cmq un ottimo strumento ma lo ritengo abbastanza freddo, un po un giocattolino, ascoltando le registrazioni mi sembra quasi di ascoltare un plug in

quello che vorrei io ? un suono cmq caldo e pastoso, ma anche moderno, con dell'attacco e del "ferro" quando serve, in sostanza cmq un suono derivato dai fender.

veniamo al dunque, il jazz bass non mi esalta, per? ho provato il marcus miller e anche se non mi sembra versatilissimo cmq il suo suono mi piace (mi sono anche trovato molto bene sul manico, un po pi? stretto e sottile del frudua)

poi ho sentito un sadowsky sia in studio che live e ho pensato "..azzo questo ? il suono che deve avere un basso", bello pieno e presente su tutte le frequenze, per? almeno per adesso non ho modo di provarlo,

in tutto questo sono davvero molto attratto dal frudua, non l'ho ancora provato ma come ti ho detto ho visto e rivisto i video (in cuffia ) e sono convinto che sia un ottimo strumento, qualit? prezzo insuperabile, per? sto di base cercando qualcosa che soddisfi le mie esigenze, cmq suono per lavoro e lo userei molto.

quindi quello che ti chiedo ? innanzitutto un parere generale sulle mie riflessioni, poi se il frudua possa tenere testa ad un marcus miller o un sadowsky.

PS: ti ringrazio infinitamente della tua eventuale risposta perch? ti ho davvero scritto un papiro   poi davvero complimenti perch? ti ritengo un ottimo musicista e bravo professionista!
 




Io uso: plettro e dita
 
barbo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
barbo ha scritto:  

poi se il frudua possa tenere testa ad un marcus miller o un sadowsky.



ti rispondo su questo punto, anche se non sono calvizio, ma ho avuto il gfj5:  assolutamente no.
il marcus miller ? meglio come finiture ecc, il sadowsky ? ancora meglio.  secondo me ? superiore anche il tuo trb5 (poi se non ti soddisfa pi? il suono quello ? un'altro discorso).

i GFJ sono bassi discreti ma non da gridare al miracolo(rispetto al prezzo d'acquisto), a volte, guardando attentamente, sbucano fuori delle sviste nell'assemblaggio grossolane (sul mio capotasto incollato storto, corde non allineate ai pickup forse per ponte assemblato storto...) i legni e la verniciatura erano ok, elettronica un p? rumorosa.

ripeto, discreti ma IMHO non valgono di pi? di quello che costano (come si vuol far credere)
 




Io uso: plettro e dita
 
freddy919 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
freddy919,? comunque una produzione orientale, anche sugli SX ogni tanto capitano cose del genere.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.melacantomelasuono.it
 
Ultima modifica di Migueldicarlo il Sab 24 Set, 2011 09:28, modificato 1 volta in totale 
Migueldicarlo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
freddy919 ha scritto:  
barbo ha scritto:  

poi se il frudua possa tenere testa ad un marcus miller o un sadowsky.



ti rispondo su questo punto, anche se non sono calvizio, ma ho avuto il gfj5:  assolutamente no.
il marcus miller ? meglio come finiture ecc, il sadowsky ? ancora meglio.  secondo me ? superiore anche il tuo trb5 (poi se non ti soddisfa pi? il suono quello ? un'altro discorso).

i GFJ sono bassi discreti ma non da gridare al miracolo(rispetto al prezzo d'acquisto), a volte, guardando attentamente, sbucano fuori delle sviste nell'assemblaggio grossolane (sul mio capotasto incollato storto, corde non allineate ai pickup forse per ponte assemblato storto...) i legni e la verniciatura erano ok, elettronica un p? rumorosa.

ripeto, discreti ma IMHO non valgono di pi? di quello che costano (come si vuol far credere)


quoto tutto totally!!!!nessuno regala niente nella vita...se puoi fai uno sforzo(grande purtroppo) e vai su SADOVSKY  e' per la vita!!!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di LAKLAND59 il Sab 24 Set, 2011 10:20, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
Migueldicarlo ha scritto:  
freddy919,? comunque una produzione orientale, anche sugli SX ogni tanto capitano cose del genere.


si ma quanto costano gli SX e quanto i frudua?  ecco, ci siamo capiti...
 




Io uso: plettro e dita
 
freddy919 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
Migueldicarlo ha scritto:  
freddy919,? comunque una produzione orientale, anche sugli SX ogni tanto capitano cose del genere.


beh.. dai, per quanto possa suonare strano, il made in Korea adesso ? spesso sinonimo di qualit?, ma in ogni caso non si possono paragonare strumenti di fascia cos? diversa..

mi sorprende un p? freddy quello che dici, chi l'ha avuto tra le mani finora ha detto che il prezzo ? molto basso rispetto al valore dello strumento. O hai avuto un esemplare un p? "sfortunato" oppure, come ? gi? successo per molti altri strumenti dopo un p? dalla messa in commercio, ? venuto il momento dei pareri pi? obiettivi..
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Bristo il Sab 24 Set, 2011 15:45, modificato 5 volte in totale 
Bristo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
Bristo, Non gli ho paragonati e non posso farlo perch? non ho mai provato un Frudua, dico soltanto che pu? capitare l'esemplare sfortunato.
che i Frudua siano superiori agli SX ci credo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.melacantomelasuono.it
 
Migueldicarlo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
Migueldicarlo, era appunto quello pensavo anch'io, d'accordissimo.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Bristo il Sab 24 Set, 2011 15:49, modificato 1 volta in totale 
Bristo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
Io ho la versione fretless del GFJ5 e devo dire che sono contentissimo,con una 5 corda che non sentivo cos? ben definita da un bel pezzo,e quella volta era un Laurus capitatomi nelle mani per pura fortuna (peccato che era solo un prestito ).Pagato 1000 euro circa con la custodia morbida e ho aspettato 5 mesi,perch? il manico fretless ? un ordine custom.
Tiene bene l'accordatura,da attivo ? una bomba,da passivo ? un bel jazz style,cosa volere di pi? per quel prezzo.
Lo consiglio.
Ciao!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
NEMO ME IMPUNE LACESSIT.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
intanto grazie a tutti per le riposte, chiaramente in questo caso la differenza di prezzo ? notevole, ed ? normale che uno strumento sia inferiore ad un'altro se quest'ultimo costa tre volte di pi? (a star bassi), la mia era una riflessione pi? sulle caratteristiche di tutti e tre, che cmq alla fine si assomigliano anche perch? di base c'? il suono "fender"

detto questo vedr? di provare qualche sadowsky usato in zona bologna e andr? a farmi una giornatina a milano anche per provare il frudua.
(se ci fosse qualche possessore in zona gli offrirei da bere   )

cmq di base sono dell'idea che conti prima di tutto l'orecchio quindi non escludo niente a priori, magari ne prendo due di frudua  
 




Io uso: plettro e dita
 
barbo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
Quoto freddy a livello di finiture me l'aspettvo decisamente meglio capotasto decisamente storto coperchio dell'eq nel retro montato al contrario e battipenna montato da cani. tutto sommato si va oltre le apparenze e dato il suono sono soddisfatto per la spesa.
peccato per la storia dei pick up noiseless che non mi sembra vera lo strumento ovunque l'ho suonato emanava rumori di fondo piuttosto "noiosi".

Voto  6.5

non e' certo lo strumento di qualita' che compri per la vita
 




 
GalloGallinella Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
Ho posseduto un Frudua GFJ4 nuova versione(ontano-acero) per un paio di mesi anche io e vorrei dire la mia:

L'entusiasmo con cui ? pubblicizzato non rispecchia per niente la qualit? (media) di questo strumento. Intendiamoci, non ? affatto un basso da buttare nel camino, ma da come ? presentato e sponsorizzato sembra che sia dio incarnato su questa terra; sembra il basso per la vita a 1/3 del prezzo che vale.
Secondo la mia esperienza non ? assolutamente cos?. ? un basso che per quanto mi riguarda potrebbe costare anche un centinaio di euro in meno. (resta comunque un basso di fascia media).
L'assemblaggio ? mediocre, il mio aveva molti fret incollati male e il capotasto sagomato peggio. Vernice e il resto ok.
L'elettronica ? economica: per come l'ho sentito io agisce snaturando di molto il suono e non permette di agire di fino. I bassi ancora ancora erano decenti ma gli alti alzavano le tipiche frequenze sferraglianti, quindi era sempre meglio lasciarlo in flat (con risultati discreti tuttosommato).
Suona da jazz? NO. ho misurato le distanze dei single coil. Il manico ? leggermente pi? arretrato e il ponte ? a met? fra la posizione 60 e quella 70. Suona a se ma non da jazz.
L'action pi? basso che sono riuscito ad ottenere era un po' pi? alto del mio squier Jazz.
Non avevo feeling, non suonava da jazz e alcuni tasti incollati male facevano scoreggiare le note. Cos? ho deciso di darlo via.

Ora ho un american Fender Jazz bass Deluxe e se facciamo un confronto rileggete le cose sopra ma in positivo. ? inutile che nella campagna pubblicitaria lo "paragonano agli strumenti d'oltreoceano". Non ? affatto cos?. Non ? per niente cos?.

La Frudua costruisce strumenti discreti ad un prezzo abbordabile. Certo. Ma il suo vero punto di forza ? la strategia di marketing e pubblicitaria.
Mi dispiace.

(L'assistenza, il servizio e la disponibilit? degli operatori per? ? molto buona!).
 




Io uso: solo le dita

____________________
La vita ? un po' come il Jazz. Meglio quando si improvvisa!
 
Geppobass Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
Ciao a tutti!
Innanzitutto Vi ringrazio per l'attenzione che riservate ai nostri prodotti e al marchio, intervengo per informarvi del fatto che potete venire a provare il basso  o qualsiasi nostro prodotto senza impegno presso le mie sedi di Milano e Bergamo.

A milano ho aperto  da un paio di settimane la nuova showroom in via Savoldo, potete chiamarmi al 331.9490548 per fissare un appuntamento per il test del GFJ o quasliasi altro prodotto.

Sono inoltre a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento riguardo la linea Frudua.

Grazie per l'attenzione.

Davide Garbujo
 




 
Garbujo Guitars Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
Geppobass ha scritto:  
Ho posseduto un Frudua GFJ4 nuova versione(ontano-acero) per un paio di mesi anche io e vorrei dire la mia:

L'entusiasmo con cui ? pubblicizzato non rispecchia per niente la qualit? (media) di questo strumento. Intendiamoci, non ? affatto un basso da buttare nel camino, ma da come ? presentato e sponsorizzato sembra che sia dio incarnato su questa terra; sembra il basso per la vita a 1/3 del prezzo che vale.
Secondo la mia esperienza non ? assolutamente cos?. ? un basso che per quanto mi riguarda potrebbe costare anche un centinaio di euro in meno. (resta comunque un basso di fascia media).
L'assemblaggio ? mediocre, il mio aveva molti fret incollati male e il capotasto sagomato peggio. Vernice e il resto ok.
L'elettronica ? economica: per come l'ho sentito io agisce snaturando di molto il suono e non permette di agire di fino. I bassi ancora ancora erano decenti ma gli alti alzavano le tipiche frequenze sferraglianti, quindi era sempre meglio lasciarlo in flat (con risultati discreti tuttosommato).
Suona da jazz? NO. ho misurato le distanze dei single coil. Il manico ? leggermente pi? arretrato e il ponte ? a met? fra la posizione 60 e quella 70. Suona a se ma non da jazz.
L'action pi? basso che sono riuscito ad ottenere era un po' pi? alto del mio squier Jazz.
Non avevo feeling, non suonava da jazz e alcuni tasti incollati male facevano scoreggiare le note. Cos? ho deciso di darlo via.

Ora ho un american Fender Jazz bass Deluxe e se facciamo un confronto rileggete le cose sopra ma in positivo. ? inutile che nella campagna pubblicitaria lo "paragonano agli strumenti d'oltreoceano". Non ? affatto cos?. Non ? per niente cos?.

La Frudua costruisce strumenti discreti ad un prezzo abbordabile. Certo. Ma il suo vero punto di forza ? la strategia di marketing e pubblicitaria.
Mi dispiace.

(L'assistenza, il servizio e la disponibilit? degli operatori per? ? molto buona!).



quoto tutto in pieno!!!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di LAKLAND59 il Mar 01 Nov, 2011 19:54, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
Grazie lakland! tengo a precisare che la mia non ? una critica o un attacco. Ho semplicemente detto ci? che penso. (in qualit? di ex cliente quindi parlo con cognizione di causa).
 




Io uso: solo le dita

____________________
La vita ? un po' come il Jazz. Meglio quando si improvvisa!
 
Geppobass Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
prego ...e' uguale pure per me..ci mancherebbe altro ...anche io parlo perche ho fatto le mie prove
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Kublai il Mer 02 Nov, 2011 20:31, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Kublai, Mer 02 Nov, 2011 20:31: E' vietato quotare per intero il messaggio precedente
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
Ciao a tutti, mi sento in dovere di intervenire a riguardo in quanto possessore di uno splendido esemplare di GFJ5, e tutti i problemi da voi lamentati fortunatamente non li ho riscontrati....
Anzi in merito posso solo dirvi di buono, per quanto mi riguarda ho trovato questo basso veramente ben rifinito,ed essendo possessore anche di un Miller (al quale spesso e' paragonato..) posso dirvi che il GFJ ha un action molto piu' confortevole ed e' molto piu' versatile e meno rumoroso !!
Inoltre sono daccordo per il fatto che non sia ne un fender ne un musicman.....
Ha un carattere tutto suo .....che a me tra l'altro piace molto.
Non credo che a certe cifre si possa comprare di meglio.
Tornando ai problemi da voi riscontrati comunque so' per certo  che hanno cambiato fabbrica di produzione .....magari proprio per questi problemi...
Pero' parlando con il responsabile (Davide Garbujo) credo possa aiutarvi nel risolvere tali problemi, con me si e' dimostrato veramente cortese.....
Ad esempio quando ho ordinato il mio GFJ5 Bianco Olimpico credevo mi arrivasse con la mascerina perloid come da foto , invece mi e' arrivato con la mascherina tartarugata che si e' bella ugualmente ,ma io la volevo perloid.....
Ho semplicemente contattato Davide spiegandogli il problema e lui non ha fatto storie ,mi ha subito proposto la spedizione della mascherina perloid....
Comunque appena posso faccio due foto  sui particolari del capotasto ,mascherina ecc ecc,
....le posto al piu'presto cosi da poterle commentare insieme .

Buona Musica
 




Io uso: solo le dita
 
pastofunk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
Salve a tutti, scusate se mi intrometto ma mi sento di intervenire in questo post come utente GFJ4 in "positivo".
Probabilmente come detto da pastofunk, ho ricevuto un GFJ4 (bianco anch'io!!) uscito dalla nuova
produzione, e devo dire con molta onest? che non ho riscontrato difetti, anzi....
Certo, un Sadowsky o un Fender Americano (Deluxe) sono sicuramente roba totalmente
superiore, ma la caratteristica di questo strumento ? che fa "seriamente" il suo lavoro.
Tra l'altro credevo di utilizzarlo sempre in attivo, ma ultimamente sto trovando pi? "feeling" e risposta in passivo, ne ricavo molta pi? soddisfazione...
Concludo per? dicendo che credo alle persone che spesso su strumenti simili hanno esperienza diverse, ormai, purtroppo, la certezza dello strumento TOP si ha su cifre solo altine...
Saluti
 




Io uso: solo le dita

____________________
markbass_logo
 
giulmatt Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
Come promesso vi allego foto dei dettagli ,quali capotasto altezza e centratura, centratura corde manico e ponte allineamento pic-up corde..ecc ecc

immagine_001
immagine_002
immagine_003
http://forum.megabass.IT/files/images/16251/immagine_004.jpg
http://forum.megabass.IT/files/images/16251/immagine_005.jpg
http://forum.megabass.IT/files/images/16251/immagine_006.jpg
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Kublai il Lun 21 Nov, 2011 15:51, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Kublai, Lun 21 Nov, 2011 15:51: Limite di 3 foto, le altre vanno linkate..
pastofunk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
pastofunk,

dalle foto che hai postato non sembrerebbe proprio che ci siano dei difetti di costruzione... anzi!!!

Bisognerebbe, per?, potere valutare la "costanza" di costruzione fra diversi strumenti della stessa serie per potere esprimere un giudizio pi? preciso!
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...Ho imparato che un uomo ha diritto a guardarne un altro dall'alto solo per aiutarlo ad alzarsi..." (Gabriel Garcia Marquez)
 
paogar Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde 
 
Il tuo sar? un esemplare riuscito bene! che ti posso dire... Io non volevo mica infangare un'azienda. Ho solo detto la mia opinione per quanto riguarda l'esemplare in MIO possesso!
 




Io uso: solo le dita

____________________
La vita ? un po' come il Jazz. Meglio quando si improvvisa!
 
Geppobass Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 7 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Mamma Mia Che Gas per un nuovo Warwick...... glionetto3 Bassi&Co. 45 Mar 31 Ott, 2006 11:05 Leggi gli ultimi Messaggi
cofoss
No Nuovi Messaggi Wal...nuovo Record Su Ebay Hiperi0n Bassi&Co. 43 Dom 04 Feb, 2007 17:18 Leggi gli ultimi Messaggi
Hiperi0n
No Nuovi Messaggi Basso nuovo 5 corde 1500 euro (suono Fender?) peterhyperbass Bassi&Co. 32 Gio 19 Apr, 2007 21:10 Leggi gli ultimi Messaggi
Bassteak
No Nuovi Messaggi 5 corde fretless di liuteria nuovo ganesh Bassi&Co. 15 Mar 04 Dic, 2007 19:17 Leggi gli ultimi Messaggi
Bassteak
No Nuovi Messaggi SWR 750.....nuovo Acquisto!!! maxramazzina Ampli&Co. 7 Sab 15 Gen, 2011 13:14 Leggi gli ultimi Messaggi
ziofrenko
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario