Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Scarsa Fiducia Nel Proprio Orecchio?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Scarsa Fiducia Nel Proprio Orecchio? 
 
Allora, credo che questo sia un argomento un po' strano.

Solo da poco tempo mi sono reso conto dei danni che ho avuto con guitar pro e simili e sto facendo di tutto per migliorare il mio orecchio che fin'ora era rimasto come dice il mio professore di solfeggio "intonso".

St? facendo di tutto, mi tiro gi? (tento di tirarmi gi?) i pezzi, mi studio gli intervalli ecc...

Spesso per? mi capita di trovare la nota esatta ma non "fidandomi" del mio udito incomincio a provarne altre... e solo con un intervento esterno (spartito, maestro, ecc...) torno su quella nota e come un cretino mi dico "sono un co*****e! Era quella giusta!!"

In poco parole trovo quella nota ma reputandomi una mezzasega mi autoconvinco di aver sbagliato.


Qualcuno qui ha mai avuto il mio stesso problema? Oltre allo studio pi? sfrenato (ma va?) avete qualche consiglio da darmi?

Grazie a tutti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scarsa Fiducia Nel Proprio Orecchio? 
 
dici che spesso trovi la nota esatta , bene questo ? positivo , devi avere pi? fiducia il punto IMHO ? che devi lasciarti andare di pi? , credo che adesso hai tensione e questo non ti da la sicurezza necessaria....

Cerca di studiare , non c'? altra soluzione lo studio e il continuo esercizio ti porta a grandi miglioramenti , so che ? banale , ma ? cos? , se non hai l'orecchio che riconosce subito con certezza le note , bisogna fare esercizio.
 




Io uso: solo le dita

____________________
https://www.facebook.com/efyd@deathmetal2
https://www.facebook.com/whitenoiseblues
https://www.facebook.com/pages/Righ...t-Tribute-band/
 
Lou 1999 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scarsa Fiducia Nel Proprio Orecchio? 
 
Theorized, ebb?, quello pi? logica ... NON avere una fonte esterna di riferimento .. se ? quella bene, se non ? quella, ti correggerai da solo, magari alla quarantesima volta ..
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scarsa Fiducia Nel Proprio Orecchio? 
 
Sei giovane,vedrai che poi ci riesci,basta poi avere anche dietro la conoscenza tecnica di scale e armonia,quelle aiutano.
Ma un p? di ottimismo!!
Di questi post o del tipo "ma il bassista ? inutile?" o "io mi sento un bassista che non ci riesce",sinceramente non ne vorrei pi? vedere.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
NEMO ME IMPUNE LACESSIT.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scarsa Fiducia Nel Proprio Orecchio? 
 
Questione di pratica/studio e poco altro.

Fra questo poco altro ci sta il non stressarsi, che la performance cerebrale si deteriora, e non pretendere che l'orecchio ti riesca a risolvere un C da un C# suonati sulla 5a corda verso l'una e mezza di notte, dopo che ? dalle nove di sera che ti sbatti (ovviamente in cuffia per non disturbare i vicini) sui nuovi pezzi della tua nuova band, cui tieni tantissimo e vuoi per forza fare bella figura alle prossime prove.

Questa sopra non ? un'ipotesi di fantasia, ma la semplice narrazione di un fatto avvenuto non una sola volta.

 

FG
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

38726433tcelectronic_logo trace_elliot_modified
* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
 
Ultima modifica di Effegi il Ven 14 Ott, 2011 09:55, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scarsa Fiducia Nel Proprio Orecchio? 
 
Theorized,

forse canonizzi troppo il tuo studio.

Studiare ? un conto e adattare il tuo suonare su dei pezzi ? altro.

Qualche volta, lascia da parte la teoria precisa e lanciati come fosse una jam section a suonare su dei pezzi.

io lo facevo (gibbonaniamente) con la RADIO. Suonavo tutto ci? che passava, persino gli spot pubblicitari...

Lo so che non ? il modo giusto per affrontare un pezzo, ma magari ti diverti e prendi confidenza
con il tuo orecchio...

io la chiamavo "fase di-stressante post studio" ma anche "fase cazzeggio"
IMHO FA BENE.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scarsa Fiducia Nel Proprio Orecchio? 
 
Fagyo, quoto    io lo faccio sempre con la TV, con i jingle delle pubblicit?.

Theorized, il consiglio migliore ? "relax"    non avere mai fretta, e soprattutto ascolta bene quello che viene suonato.

quando studi un brano, prima di tutto cerca di identificare la tonalit?, cerca di capire armonicamente come si muove (in questo ? utilissimo saper suonare strumenti come chitarra o pianoforte), e soprattutto stenditi una struttura del brano.

poi ascolta attentamente quello che fa il basso, e canta quello che senti fare al basso. il fatto di saper riprodurre con la voce una melodia ti permette di trovare con maggiore facilit? le note sul basso.
senti un riff, magari non sai identificare "alla cieca" gli intervalli, per? partendo dalla prima nota, canti la successiva, e ci arrivi.

cantare sviluppa tantissimo l'orecchio, perch? non avendo riferimenti di "tasti", devi intonare tu, devi saper riprodurre la nota che hai in testa, e quindi di abitui pi? facilmente a riconoscere gli intervalli, e di conseguenza a riprodurre una parte qualsiasi sullo strumento.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scarsa Fiducia Nel Proprio Orecchio? 
 
Pr suonare su dei pezzi suona come se non te ne fregasse nulla.... ti assicuro che funziona, immergitinelal musica non la sentire tecnicamente ma spiritualmente
 




 
slax_bass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scarsa Fiducia Nel Proprio Orecchio? 
 
Uppo un pochettino dicendo che ultimamente va meglio  

Sono stato obbligato per motivi di studio a tirarmi gi? dei pezzi ad orecchio e devo dire che dopo le prime difficolt? sono venuti gi? (anche se gli errori c'erano, ma in linea di massima la canzone c'era tutta ).

Comunque sar? un caso a parte, ma non ci riuscivo proprio quando lo facevo come cazzeggio o perch? mi dicevo "mha, proviamo!". Invece nel momento in cui ? diventata una necessit?, una "canonizzazione" come dice Fagyo, ci sono riuscito.

Inoltre non so se per Fagyo era chiaro il mio messaggio: non intendevo creare delle linee per quei pezzi ma bens? fare esattamente quelle linee .

Pier_, ci credi che riesco a cantarmi intonato quello che mi pare e poi non trovo le note sul basso?
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Ultima modifica di Theorized il Gio 20 Ott, 2011 19:30, modificato 1 volta in totale 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario