Autore |
Messaggio |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Gallien Krueger GK MB210 + MBE115 (o NEO 115-III)
mediobass66, figurati...
Io eviterei il combo... IMHO la soluzione testa-cassa ? migliore sotto tanti punti di vista, ognuno la vede come vuole ovvio... e poi dato che hai una signora testata per pilotarle, prenderei 2 casse e via.
Ti fai un giro in qualche negozio ben fornito, con la tua ATS ed il basso e provi... alla fine ? il tuo orecchio che decide (dopo il portafoglio ovviamente...  )
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
Condividi |
#26 Lun 03 Ott, 2011 13:17 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Gallien Krueger GK MB210 + MBE115 (o NEO 115-III)
Allora...nell'attesa che io sciolga questo dannato dubbio (MarkBass combo 102 +cassa 151 oppure GK cassa 210+115 con la mia testa ATS LBa-5) ieri alle prove, non avendo pi? la ATS 210 venduta, il tastierista mi ha prestato un Combo SWR della serie Fifteen con cono da 15 e 160 watt transistor. Va beh...mi son detto...? colpa mia se sono ancora senza casse e tastiere, chitarra e batteria pestona mi seppeliranno visto che gi? con il precedente sistema ATS LBA-5 + cassa 2x10 600W avevo problema a "venir fuori"...invece...INCREDIBILE!!!
Con gain ore 12 e volume ore 14 ero l?...presente come volume e con gran bella profondit? assoluta pur con tutti i limiti qualitativi dell'ampli! Mentre suonavo mi chiedevo: testa LBA-5 + cassa 600W 4 ohm tutto ATS...e va molto meglio sto combetto da 160 watt.........!!!!!!!
Non credevo alle mie orecchie e il chitarrista mi guardava con pena perch? in auto prima delle prove parlavamo dei sistemi che sto valutando...poi sto combetto mi sorprende.
Sar? il cono da 15 che non suonavo da 15 anni? Scusate...sar? un bassista mediocre (da cui il mio nickname mediobass)...ma sono ancora pi? confuso...e tutto per colpa di tre negozi con 20 strumenti che ti fanno provare anche a malavoglia.
Ero ormai deciso all'acquisto delle 2 GK (2x10 e 1x15) ed ho ricominciato con tutti i soliti dubbi;
1) sistema MB che mi costerebbe 500? : combo 102P (usato 650) e una 151 (usata 450) tot. 1.100 - 600 che ricaverei dalla vendita della LBA-5
2) sistema LBA5 + casse GK che mi costerebbe 960 di acquisto casse nuove
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#27 Mar 04 Ott, 2011 09:37 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Gallien Krueger GK MB210 + MBE115 (o NEO 115-III)
testa LBA-5 + cassa 600W 4 ohm tutto ATS...e va molto meglio sto combetto da 160 watt.........!!!!!!!
Non credevo alle mie orecchie
Infatti stento a crederci anch'io...pu? darsi che sia un problema di equalizzazione.
Ti consiglierei di provare la cassa Ats con una testata diversa. Visto che ti piace il suono Gallien potresti provarla con una MB500 come la mia prima di venderla.
P.S. Secondo me la soluzione 1 ? un downgrade, almeno qualitativamente parlando. Conosco bene i prodotti Markbass e io non lo farei mai e poi mai.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#28 Mar 04 Ott, 2011 13:00 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Gallien Krueger GK MB210 + MBE115 (o NEO 115-III)
Grazie Vin! La cassa ATS l'ho gi? venduta perch? la reputavo causa della mia insoddisfazione; grande cassa per carit?, a prova di bomba, veloce, qualit? al top, buona resa sul low B ma per il mio gusto troppo mediosa e poco...cono da 15". E' stata una scelta sbagliata che non incontrava i miei gusti. Provato ogni sorta di equalizzazione per 2 mesi ma il suono era sempre secco, moderno, mai corposo. Mi son detto che era il momento di ammettere di aver sbagliato tutto fidandomi solo delle varie recensioni sul Forum ma intanto provare strumentazione qui a Bari ? improbabile.
Comunque ? fatta...ora potrei solo convertire tutto in markbass (tipo combo 151 J.Berlin + 102P) o tenermi la testa LBA-5 sulle NEO GK 210 e 115.
Tremo al pensiero che la soluzione 1 sia un downgrade!!! Quindi dovrei tenermi la LBA-5 e provarla sulle NEO 210 e 115 e se proprio non dovesse piacermi la testa, sostituirla in un secondo momento con (per esempio) la Fusion 500...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mediobass66 il Mar 04 Ott, 2011 13:32, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#29 Mar 04 Ott, 2011 13:24 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Gallien Krueger GK MB210 + MBE115 (o NEO 115-III)
^^^
M'era sfuggito che avessi gi? venduto la cassa.
Mi pare che a Bari ci sia una filiale di Acustica, magari hanno un p? di casse G&K che puoi provare.
P.S. Il combo Jeff Berlin l'ho provato e m'ha fatto letteralmente ca__re.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Vin il Mar 04 Ott, 2011 13:46, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#30 Mar 04 Ott, 2011 13:45 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Gallien Krueger GK MB210 + MBE115 (o NEO 115-III)
OK! Complice la notte insonne e l'urgenza di avere la strumentazione, tralasciando una buona occasione di usato come nuovo (Markbass 151 J. Berlin + 102HF) che mi avrebbe fatto spendere "solo" 1.100 euro...ho ordinato le NEO 115 e 210!!!!!!!!! Dovrebbero arrivare domani pomeriggio e provate in serata stessa alle prove.
Su di esse a pilotarle, la nuova ATS LBA-5 500Watt e... che Dio me la mandi buona!
OVVIO che vi far? sapere al pi? presto le mie impressioni. Grazie a tutti!!!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mediobass66 il Mer 05 Ott, 2011 09:11, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#31 Mar 04 Ott, 2011 14:01 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Gallien Krueger GK MB210 + MBE115 (o NEO 115-III)
Buongiorno a tutti. Volevo aggiornarvi.
Ieri pomeriggio arrivate le 2 GK NEO 210 e 115; portate in sala prove, montate sotto la ATS LBA-5 e suonate subito. Ovvio, devo ancora studiarmele bene, la regolazione dei relativi attenuatori (graditi consigli), le stesse regolazioni della testata da modificare ecc.
Non mi dilungo sui giudizi perch? si ? gia parlato tanto delle NEO; personalmente ho...respirato e soprattutto mentre suonavo mi ripetevo..."era proprio questo che mi mancava, la profondit? del 15"...!
Non sono riuscito a domarle purtroppo. Rispetto alle regolazioni precedenti (con la ATS BNE 21O) ho dovuto abbassare il gain a ore 9 ed il volume ad ore 10,5 perch? il volume era da spavento e la presenza anche! Stavolta basse dentro i corpi di tutti, esagerate, che hanno provocato le rimostranze di tutti, soprattutto dopo la prima mezz'ora di prove. Il chitarrista si ? preoccupato perch? ho un po' rovinato la prova ed ovviamente mi sono scusato con tutti ma era l'entusiasmo!!!
Ora forse dovrei sollevare il rig da terra (applicando dei piedini sotto la 15 o forse meglio poggiandolo su una bassa pedana???) perch? davvero tremava tutto, pavimento, pareti, strumenti...tutto.
Sono soddisfatto, non so cosa far? per la testata perch? con queste casse una GK ma soprattutto la bi-amp sarebbe il top. Vedremo.
Per ora gongolo anche se mi aspetta un gran lavoro per trovare le giuste regolazioni.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#32 Ven 07 Ott, 2011 09:15 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Gallien Krueger GK MB210 + MBE115 (o NEO 115-III)
mediobass66, bel colpo!
Intanto ti copio e incollo dal manuale:
4) High Range Attenuator: Adjusts the volume level of the horn when the cabinet is in Full Range mode.
When in Horn Bi-Amp mode, this control is bypassed and the horn level is adjusted by using the Tweeter control on the front panel of the amplifier.
Per il problema delle basse frequenze, o le tagli con l'eq... o sollevi da terra, tanto alla fine sei in saletta... l'importante IMHO ? che tu trovi il suono che piace a te per quando vai a suonare in giro!
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
Condividi |
#33 Ven 07 Ott, 2011 10:48 |
|
 |
Izio82
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 168
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Gallien Krueger GK MB210 + MBE115 (o NEO 115-III)
mediobass66, bel colpo!!
Io tra un paio di settimane dovrei avere il set di casse che hai tu!! La 2 x 10 e la 1 x 15.
La mia idea era quella di pilotarle con una markbass... Quando vado in negozio a provare il tutto, decider?!!
Vi far? sapere. Cmq sono felice di leggere impressioni positive sullo stack NEO.
Possiedo gi? la 2 x 10 e mi pare un'ottima cassa..non vedo l'ora di appoggiarla sulla sua sorella cicciona da 15 :-) :-) :-)
Io uso: solo le dita
____________________ "So contare fino a 20..nudo anche fino a 21!"
|
Condividi |
#34 Sab 08 Ott, 2011 11:57 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Gallien Krueger GK MB210 + MBE115 (o NEO 115-III)
Dunque...il suono delle Neo ? leggermente nasale perch? molto medioso ma con la ATS LBA-5 ho una svariata gamma di possibilit? d'intervento soprattutto con il controllo semiparametrico sui medi!
L'equalizzazione della testa credo sar? fondamentale dato che nei live, a meno di medio-grandi locali, porter? stand-alone la 2x10 o la 1x15. Credo sar? da decidere in base alla situazione.
Stasera si prova ancora ma...ho promesso di tenere a bada il tutto pena la cacciata dalla sala prove!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#35 Lun 10 Ott, 2011 09:06 |
|
 |
James_
Riccardo
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 1167
Età: 31 Residenza:  Bologna
|
 Re: Gallien Krueger GK MB210 + MBE115 (o NEO 115-III)
Uppo il topic perch? sto prendendo un po' una direzione sul da farsi, e mentre attendo di girare per provare cerco di chiarirmi un po'..
Sto vendendo la testata hartke un po' per cambiare suono e un po' perch? mi mancherebbero le casse, ergo colgo l'attimo, vendo tutto e punto a ricostruire
Precision che suono Rock prevalentemente, niente metal quasi, pi? sul rock classic e psichedelico, ma diciamo che punto a trovare un suono che mi piaccia a me, senza troppe influenze. 4 corde, quindi niente low B o ammenicoli strani
La spesa max non ? alta, ma non dico certo di no a usati.
Comunque, ho pensato che sarebbe comodo un sistema "combo 2 x X + cassa 1x15", e visto questi combo della GK (MB210 e 212). Qui non saprei bene cosa ? meglio da abbinare alla 1x15", ma rimango pi? sul 2x10 (anche perch? l'ho trovato usato: quale sarebbe il prezzo giusto?). Qualcuno ha effettivamente MB210+MBE115? Come si comporterebbe in un contesto rock classico/psichedelico/hard (o comunque fine '60s - '70s)?
Ampeg ? fuori portata come prezzi, l'alternativa ? Mark Bass: combo CMD 102P usato (che uso sempre in saletta e mi piace) + cassa 1x15" (non so quale).
So che son generi diversi, e spero di poter arrivare a decisione con qualche giro per negozi della zona, ma..opinioni?
Io uso: plettro e dita
____________________ Rick
|
Condividi |
#36 Mer 27 Giu, 2012 18:13 |
|
 |
|