Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 554
Età: 45 Residenza:
UPDATE - Ci Siamo Innamorati [feat. Me & My "new" Fender Precision Bass 1975 Natural]
Siamo fra bassisti, e tutti saprete cosa vuol dire ?time machine?: dicesi di strumento riprodotto da modelli datati utilizzando il pi? possibile, anzi, in maniera quasi clonatoria le medesime specifiche. Bon: ecco in cosa mi sono imbattuto durante la mia visita dall?amico Beppe, che devo e voglio ringraziare prima di tutto per aver permesso il coronamento di questa splendida e, ne sono certo, lunga storia d?amore bassistico privandosi di un basso della sua collezione che non era in vendita quando sono stato ospite della sua deliziosa magione.
L?idea che avevo era quella di prendermi un basso con determinate caratteristiche: non era importante la carta d?identit? in s?, quanto piuttosto il feeling che dovevo sentire dal medesimo. Dovevo impugnarlo e sentire che quello era il basso per me, dovevo vederlo e dovevo avvertire quella scossa nell?aria che ti fa sentire per qualche secondo un bassista pi? completo, migliore se volete.
Beppe mi ha condotto per mano nel suo paese delle meraviglie: ho impugnato strumenti di annate che mai avrei pensato di poter anche solo ammirare in vetrina? ma, che ci crediate o no, mancava sempre qualcosa. Forse perch? di bassi ne ho gi? a sufficienza, e quello di cui sentivo la mancanza non era un ?bel basso?, ma un ?compagno?, uno strumento che sapesse tenermi compagnia, e quando serve anche guidarmi lungo determinati sentieri emotivi, musicali? umani.
Quando anche Beppe stava per gettare la spugna, credendo di aver trovato in me il bassista pi? matto, incomprensibile e handicappato del globo? proprio allora ? stato colto da un?epifania. Se n?? andato per qualche minuto e quando ? ricomparso aveva fra le mani una custodia praticamente intonsa, contenente un Precision. L?ha aperta. L?ho visto. Lui mi ha visto. Ci siamo guardati per qualche interminabile secondo, poi l?ho impugnato e ho iniziato a sentire ?quella? sensazione. Era lui, punto e basta. Bando alle ciance, ora, e largo alle foto che parleranno molto meglio di quanto non sappia fare io? ah, perch? ho iniziato parlando di ?time machine?? Beh, perch?, che ci crediate o no, questo Fender Precision ? del 1975, ed ? COMPLETAMENTE nuovo. In tutto e per tutto: guardate la custodia e come ? tenuta, guardate il cavo e la fascia originali del ?75, guardate il copri ponte con ancora la sua spugna interna (mai capito fino in fondo se dovesse servire da stoppa corde o come banale ferma polvere nel caso il basso nuovo venisse esposto? )? ma soprattutto? guardate e cercate di immaginare come suonano le sue CORDE ORIGINALI Fender flat del 1975, anno del basso stesso!
? capito adesso perch? ho iniziato parlando di ?time machine?? Forse ? stata proprio questa la ?scossa? che cercavo di avvertire: ? stato come salire in macchina e, invece di andare dal grande Bambibau, recarsi in un negozio del 1975 e, banalmente, comprarsi un basso. Ultimi dettagli prima di passare davvero alle foto: notate quel cartellino nella tasca della custodia? Era appeso alla chiave del MI: recita sia sul fronte che sul retro che ?questo basso ? propriet? di Al. Non va venduto per il momento?? beh, caro Al, mi spiace ma adesso questo gioiellino ? TUTTO MIO (segue risata satanica di sottofondo)!!! Altro dettaglio importante ? il battipenna: ? bianco, il che ? come mi spiegava Beppe ? rimanda al fatto che questo ? uno dei primi ?natural body? prodotti dalla Fender, la quale solo in un secondo momento inizier? a produrli di serie con il battipenna nero.
Come suona? Eh, che ve lo dico a fare? suona come deve suonare, come riesco miseramente a farlo suonare io. Il mood che ha nella timbrica, dovuto ovviamente all?accoppiata pickup/corde originali ?75, ? simile alla mitica intro di Dazed and Confused dei Led Zeppelin o al classico sound di Waters in Dark Side of the Moon (cos? stoppato, soffuso, pieno sulle ottave)? e prima che qualcuno osi dirlo: no, non gli cambier? mai e poi mai le corde, a meno che non vi sia costretto. Questo ragazzotto del ?75 ? un amico, non posso mica fargli una carognata del genere!!!
UPDATE: a gentile richiesta, eccovi 3 samples fatti veloci veloci in mattinata! In tutti gli esemplari il P '75 ? stato inserito direttamente in una SoundBlaster Extigy senza alcun intervento di equalizzazione; le basi di batteria sono invece prese da quell'utile software che ha nome Hydrogen!
Il primo ? un banale giretto motown: il P ? suonato con le dita e pot dei toni aperto a 3/4:
Il secondo ? il giro strofa/rit di Breathe dei Pink Floyd, un bel passaggio blues molto lento giusto per apprezzare il suono delle flat originali! Suonata ovviamente col plettro, il pot dei toni ? aperto solo di 1/4:
Infine, eccovi un sample audio registrato in presa diretta, senza nessuna base, del suono del basso al naturale con il pot dei toni aperto a 1/4: l'intro "famosa" ? suonata col plettro, il resto ? un semplicissimo giretto jazz di standard suonato invece con le dita. Mi scuso per non averlo "pulito" dal frusc?o di fondo... avevo fretta, chiedo piet?:
Io uso: plettro e dita ____________________ "E il Paradiso? Esiste un Paradiso?"
"Credo di sì, signora, ma i vini dolci
non li vuol più nessuno". (E. Montale, Satura, Xenia II)
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1828
Età: 36 Residenza: Urbino (PU)
Re: Ci Siamo Innamorati [feat. Me & My "new" Fender Precision Bass 1975 Natural]
Myna, tanti complimenti
Per essere del '75 ? fin troppo nuovo
Io uso: plettro e dita ____________________ "Le riviste di musica sono scritte da gente che non sa scrivere che intervista gente che non sa parlare per gente che non sa leggere" Frank Zappa
"La musica basta per un'esistenza ma un'esistenza non basta alla musica" Sergej Rachmaninov
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 1267
Età: 47 Residenza: tremezzo
Re: Ci Siamo Innamorati [feat. Me & My "new" Fender Precision Bass 1975 Natural]
Myna,
Bello, bellissimO e bellerrimo!
P.s.
Ma ho capito male o ha su le corde dal 1975? Se ? cosi Pier_ non leggere.
Io uso: plettro e dita ____________________ pirla chi legge
Tonno says: Patti Smith boicotta i poteri forti e le estetiste fin dagli anni 60 solidariet? per Izze
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 554
Età: 45 Residenza:
Re: Ci Siamo Innamorati [feat. Me & My "new" Fender Precision Bass 1975 Natural]
No no, hai capito benissimo: monta ancora le sue corde ORIGINALI del 1975... eeeh: S?, caro Pier_, SONO OVVIAMENTE FLAT!!!
Io uso: plettro e dita ____________________ "E il Paradiso? Esiste un Paradiso?"
"Credo di sì, signora, ma i vini dolci
non li vuol più nessuno". (E. Montale, Satura, Xenia II)
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 554
Età: 45 Residenza:
Re: Ci Siamo Innamorati [feat. Me & My "new" Fender Precision Bass 1975 Natural]
Ringrazio tutti per i complimenti... che per? pi? che a me vanno fatti al mitico Beppe, in arte Bambibau, perch? non vende bassi, ma realizza sogni, speranze, aspirazioni.
Suonare questo P ? ogni volta un'emozione profondissima. Che abbia raggiunto la pace dei sensi bassistici? E' quello che si augura mia moglie...
Io uso: plettro e dita ____________________ "E il Paradiso? Esiste un Paradiso?"
"Credo di sì, signora, ma i vini dolci
non li vuol più nessuno". (E. Montale, Satura, Xenia II)
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 377
Età: 50 Residenza: Reggio nell'Emilia
Re: Ci Siamo Innamorati [feat. Me & My "new" Fender Precision Bass 1975 Natural]
Io sono del 1975 e avere tra le mani un basso che ? nato con me,mi farebbe impazzire!
Myna,io ti potrei anche odiare
Sono contentissimo per te,visto che anche tu hai un precision re'62 e almeno siamo compagni in questa cosa,anche se per un precision come hai appena acquistato tu,lo darei via al volo.
Ciao e buonissime suonate!
Io uso: plettro e dita ____________________ NEMO ME IMPUNE LACESSIT.
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 1267
Età: 47 Residenza: tremezzo
Re: Ci Siamo Innamorati [feat. Me & My "new" Fender Precision Bass 1975 Natural]
Myna,
Mi ripeto bello ? bello per? sarei proprio curioso di sentire come suonano le corde vecchie di 36 anni,
Perdonami ma non riesco a capire come possano essere un valore aggiunto. Sono comunque parti soggette a logoramento.
Io uso: plettro e dita ____________________ pirla chi legge
Tonno says: Patti Smith boicotta i poteri forti e le estetiste fin dagli anni 60 solidariet? per Izze
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio..... "si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno) dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace H.O.C.
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1828
Età: 36 Residenza: Urbino (PU)
Re: Ci Siamo Innamorati [feat. Me & My "new" Fender Precision Bass 1975 Natural]
Ma in 36 anni non ? mai neanche stata aperta la custodia che lo conteneva?
Io uso: plettro e dita ____________________ "Le riviste di musica sono scritte da gente che non sa scrivere che intervista gente che non sa parlare per gente che non sa leggere" Frank Zappa
"La musica basta per un'esistenza ma un'esistenza non basta alla musica" Sergej Rachmaninov
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 554
Età: 45 Residenza:
Re: Ci Siamo Innamorati [feat. Me & My "new" Fender Precision Bass 1975 Natural]
Uomini di poca fede... appena ho tempo vi posto qualche sample, magari proprio nel weekend, cos? capirete perch? non le voglio togliere le mie "flat original"!!!
Non ho comunque mai detto che il basso non sia mai uscito dalla custodia, anzi: se guardate bene le foto del ponte senza placca di copertura noterete anche l'ingiallimento della finitura natural, il che indica ragionevolmente che ? stato quantomeno esposto (come testimonia anche la storia dell'etichetta di cui sopra).
E, mi ripeto, non ho intenzione di cambiare le corde manco morto!!!!
L'unica cosa che non uso ? il suo cavo originale: la plastica che lo ricopre ha ormai assunto una consistenza tipo-chewing gum, non durerebbe due live! Lascier? conservata anche la fascia: non mi sono mai piaciute quelle troppo sottili o quelle con lo spallino, come questa originale per l'appunto... tenendo per? presente che accessori originali come questi valgono mica uno sputo sul mercato specializzato, come mi faceva notare sempre Beppe.
Ah, dimenticavo un dettaglio che magari interesser? a qualcuno: il mio "amico" pesa 4,08Kg!
Io uso: plettro e dita ____________________ "E il Paradiso? Esiste un Paradiso?"
"Credo di sì, signora, ma i vini dolci
non li vuol più nessuno". (E. Montale, Satura, Xenia II)
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1219
Residenza:
Re: Ci Siamo Innamorati [feat. Me & My "new" Fender Precision Bass 1975 Natural]
Myna,stavo appunto per chiederti il peso della bestiola,ma di fronte a cotanta magnificenza e dopo aver guardato tutte le foto con un crescendo di stupore e ammirazione (e complimenti,ancora una volta,alla tua signora per il servizio fotografico ) ,non mi resta altro che dirti questo:
Io uso: plettro e dita ____________________ Il sonno della ragione genera mostri
Ultima modifica di Elizabeth Bathory il Sab 11 Giu, 2011 18:29, modificato 1 volta in totale
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza: Milano
Re: Ci Siamo Innamorati [feat. Me & My "new" Fender Precision Bass 1975 Natural]
Bello bello, complimenti!
Io uso: plettro e dita ____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
Il rock'n'roll ? il mezzo con cui possiamo sfogare le nostre frustazioni. Mancanza di soldi, mancanza di alcol, mancanza di donne o qualunque cosa sia.
Il rock'n'roll ? solo un dannato, ottimo sfogo per quello che ci brucia dentro. BonScott
La data di oggi è Lun 20 Ott, 2025 17:01 • Tutti i fusi orari sono UTC + 1 Ora [Ora Legale]
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario