|
|
 |
|
Pagina 1 di 3
|
| Autore |
Messaggio |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Mani Mente E Core
.. questa mia amata Rubrica, mi permette di avvicinarmi ai Topic di "Affinit? bassistiche", un luogo in cui amo giacere.
E quindi tra bende, tutori, Voltaren, dolori acciacchi mazzie tracchi, possiamo affrontare un "discorso" psicologico.
Qualche volta basta "tendiniti"....
O meglio, mi piacerebbe farlo...
Lo spunto non ? mio, ? quello di un amico che ho visto di recente.
Non Rocker, decisamente no.. violoncellista classico, d? palle, .. va b?.
Asserisce che il rapporto tra pensiero e mani, negli anni, mantenendo il rapporto con lo strumento,.... prosegue, come prosegue la persona.
Non serve a niente come Topic, ma continuare la discussione mi pareva quasi lirico.
Io e Fabio, non siamo giunti a nulla e nemmeno qui lo faremo.-
Dite solo quanto pensate al rapporto.. mani/mente/cuore.
Forse ? inutile considerarlo, ma sento che molti vecchi musicisti ne parlano.. e anche qualche giovane particolarmente sensibile a tale pensiero lo fa.
Poi due righe per ringraziare e scusarmi con tutti i miei Fratelli dello StaffMods.. per aver lavorato poco ultimamente.. ammenda pubblica, sorry.
Ric.
|
| Condividi |
#1 Ven 03 Giu, 2011 21:32 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Mani Mente E Core
perch? in ER?
dengia64 ha scritto: . per aver lavorato poco ultimamente.. ammenda pubblica, sorry.[/i]
lavorato?
quando c'ero io moderavo per passione...non mi pagavano
risponderei al tuo 3D ma non ci ho capito un'H
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
Ultima modifica di gozer il Ven 03 Giu, 2011 22:24, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#2 Ven 03 Giu, 2011 22:22 |
|
 |
bozz
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 221
Età: 38 Residenza:  Perugia
|
 Re: Mani Mente E Core
E' un concetto interessante e ermetico, forse un potroppo ermetico...
Mi hai incuriosito, ma non ci ho capito niente neanche io!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#3 Ven 03 Giu, 2011 22:27 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Mani Mente E Core
.. scusa Giorgino, l'ho fatto per passione e per questa ER che amo...
Ripeto, da oggi non solo "cerotti".
Ma l'argomento tocca la sfera "psicologica"..
Ed ? risaputo, .. e io stesso come moderatore e responsabile di sezione".. ne sono consapevole... la Medicina "tocca" la sfera psicologica.
Ho vari amici psichiatri e "tento" di considerare un argomento di psiche come un argomento di interesse musicale.
E' una parte coinvolgente se credi nel rapporto con la materia, con uno strumento.
Se tocca la psiche non ? un OT qui.
Ma pu? non interessare.
Ringrazio molto anche l'amico bozz... hai ragione, non sono stato chiarissimo.,... ma la domanda del Topic ? chiara.
Mi scuso. Grazie, Ric.
Un abbraccio a Giorgino....
|
| Condividi |
#4 Ven 03 Giu, 2011 22:38 |
|
 |
bozz
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 221
Età: 38 Residenza:  Perugia
|
 Re: Mani Mente E Core
^^^^
Suonare pu? essere terapeutico o prevenire patologie mentali?
Penser? ad una risposta, perch? ? un sentiero nel quale non mi sono mai incamminato
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di bozz il Ven 03 Giu, 2011 22:51, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#5 Ven 03 Giu, 2011 22:47 |
|
 |
Rickinroma
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 3406
Residenza:  Budapest, Magyarorsz
|
 Re: Mani Mente E Core
bozz ha scritto: E' un concetto interessante e ermetico
per l'appunto, ermetico della mutua
Io uso: solo il plettro
____________________ cit:"Ragazzi, non dico di andare a tempo...ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
cit: "Amazing! the best bass player on youtube for Beatles songs! You're second to Paul"
cit: "A Rickenbacker isn't 'just' a guitar. It's a statement!"
cit: "Go start a band!!" - Kenny Howes
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito Wiki di Megabass Rickinroma myspace Rickenbacker Worldwide Database Register
Learning McCartney Bass Style
|
| Condividi |
#6 Ven 03 Giu, 2011 22:52 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Mani Mente E Core
..ehh,,... infatti lavoro per una azienda pubblica..
Ric.
|
| Condividi |
#7 Ven 03 Giu, 2011 22:54 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27899
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Mani Mente E Core
dengia64 ha scritto: sento che molti vecchi musicisti ne parlano
Per quanto mi riguarda, la stretta relazione tra mente e mani mi ? ben chiara da molto tempo, anche se questo non vuol dire che l'abbia compresa fino in fondo.
Qualche malelingua dir? che son sempre stato vecchio, probabilmente a ragione.
Vorr? dire che mi rifar? rimanendo giovane da vecchio.
Per quanto riguarda il cuore invece, non so... Non riesco a separarlo in modo cos? romantico.
Ps: le suddette malelingue son pregate di partecipare al topic solo se interessate.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#8 Ven 03 Giu, 2011 23:02 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Mani Mente E Core
..Gos, ti ringrazio davvero per quello che hai detto.
Ric.
|
| Condividi |
#9 Ven 03 Giu, 2011 23:11 |
|
 |
bozz
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 221
Età: 38 Residenza:  Perugia
|
 Re: Mani Mente E Core
Il cuore e la mente... guidano le mani, ma nel mio caso non lo fanno mai insieme.
Quando suono posso scegliere da cosa farmi guidare.
La mente mi permette di suonare un repertorio sbagliando poco o niente, di conversare con gli altri nel campo del consolidato, di non fare cazzate.
Il cuore lo associo al primo impulso della composizione, se nel mio caso la possiamo chiamare composizione, dato che rimane sempre in stadio embrionale.
In questo caso ? una riflessione emotiva, che decide ci? che le mani devono togliere allo strumento per regalarlo a me stesso.
Ma il cuore mi ha anche guidato in un paio di serate che ho fatto con due amici con cui non suonavo da tempo, abbiamo improvvisato in entrambi i casi per pi? di un ora, la prima volta suonando rock, la seconda mentalmente liberi da ogni genere, ma toccando jazz funk e post rock.
Non ho mai suonato cos? bene e non mi sono mai sentito tanto bene suonando. Una sensazione che non mai provato ne prima ne dopo, neanche suonando con gli stessi amici!
Se mi chiedo perch? ? successo solo quelle due volte, e vi assicuro che ho suonato ben al di sopra delle mie normali capacit?, l'unica risposta che posso darmi ? a livello emozionale. Avevo troppa voglia di suonare con loro in quei momento e in quel luogo. E' stato fantastico e lo ricorder? per sempre.
Sicuramente ? mille volte pi? appagante quando ? il cuore a prendere il sopravvento.
EDIT: P.S. (per alleggerire): ? un po' come quando se tratta de scop
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di bozz il Ven 03 Giu, 2011 23:26, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#10 Ven 03 Giu, 2011 23:22 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Mani Mente E Core
.. detto alla britannica, ti sei fatto capire.
Ric.
|
| Condividi |
#11 Ven 03 Giu, 2011 23:39 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Mani Mente E Core
Mah... sulla cosiddetta "Intelligenza Emotiva" ci han scritto chilometri di pagine.
Quello che so io ? che raramente posso concedermi il lusso di lasciarmi andare troppo all'emozione mentre suono... perch? se lo faccio tendo a far casino!
Probabilmente non ho una buona padronanza del mezzo, non abbastanza perch? mi consenta di lasciarmi andare pi? di tanto, per cui di solito chi comanda sono per lo pi? quei pochi miserabili neuroni che ancora mi restano integri.
Alle volte ? per? successo, quasi senza volerlo, magari col gruppo garage-beat, il cui repertorio ? oggettivamente semplice, anche con il coro alle volte, ma in questi casi molto ha giocato, oltre allo spirito di gruppo, anche il fattore ambientale, la "Grande Occasione", l'atmosfera magica, quello cose l? insomma, tipo con la band di cui sopra al Cavern di Liverpool, o con il coro a San Pietroburgo o a Parigi all'UNESCO, come pure in quei casi in cui, per un motivo qualsiasi, si ? creata una situazione di competizione.
In queste situazioni il cuore ha dato evidentemente un plus, ma spesso, essendo alla fine caratterialmente piuttosto ansioso, tendo a gestirlo malino.
(Figurarsi adesso che ancora "convalesco" da una fottuta miocardite... vabb?, non ce l'ho fatta a non concludere con una minchiata, scusate...)
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
| Condividi |
#12 Sab 04 Giu, 2011 00:34 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Mani Mente E Core
Citazione: rapporto.. mani/mente/cuore
Le mani, IMHO, poco hanno a che fare, quando ci si allena, quello che si allena ? il rapporto stimolo intelletttivo/trasmissione del movimento, che ? la cosa fondamentale, un buon suonatore, si suppone, abbia una assenza di limitazioni tra quello che pensa e quello che fa, quindi, ottimale controllo delle mani, concentrazione, chiarezza nelle idee e capacit? di 'calcolare' tutte le implicazioni delle sue note .. quindi, un vecchio suonatore, potr? soffrire per acciacchi, ma non perdere la sua 'visione', che anzi, dovrebbe essere ancora pi? limpida, col tempo ..
Il cuore ... mmmh, stiamo sempre l?, ? un'espressione dei processi mentali, chi non si sa esprimere compiutamente, anche solo a livello del pensiero, ho il sospetto che certe emozioni non le possa comunicare, anzi, addirittura, che non riesca neanche a 'provarle' in tutte le loro sfumature.
Resta la mente ... ed ? qui il problema, penso che sia necessaria una assoluta concentrazione nel 'gesto', e questa, purtroppo, noto che con l'et?, nel mio caso, comincia a mancare, si ? distratti sempre da mille pensieri e da qui, il gesto 'sbagliato', ma anche quello 'meccanico', che ? inutile, anzi, da una falsa sicurezza ...
In conclusione del pistolotto, non esiste sicuramente nessuna contrapposizione tra mente e cuore ... e le mani sono un tramite tra il mondo 'delle idee' a quello 'dei fatti'
In commento agli interventi di bozz e di Effegi, nel primo caso, per tirare l'acqua al mio mulino, si ? trattato, a mio avviso, di un caso di perfetta 'trasmissione', senza intermediazioni, nel caso di Effegi, invece, il pensare ad altro, ti ?, alla fin dei conti, dannoso ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Sab 04 Giu, 2011 07:18, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#13 Sab 04 Giu, 2011 07:01 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Mani Mente E Core
summer63,
quoto completamente e aggiungo una frase celebre di Michelangelo
"l'operato delle mani in confronto al pensiero ė m***a."
Proprio a significare quanto possa essere difficile coordinare i pensieri
con le azioni, specialmente in musica dove i tempi di reazione notoriamente
sono ridotti al "quasi" niente.
Il cuore, che poi ė una parte comunque della mente ? un fatto troppo
caratteriale e specifico nell'individuo.
Ritengo a volte che sia il riuscire veramente a comunicare le proprie
emozioni suonando, ma non posso perdere di vista che per riuscire bene le mani contano,
quindi la tecnica. Molti diranno non sempre, ma l'unione cuore/tecnica e studio
mi fa amare tanti musicisti noti e meno noti, nonche qualche mio amico.
la maturit? (senza appellarla vecchiaia) porta appunto a raffinare molte cose.
L'esperienza anche nel comporre, la dimestichezza coi ferri del mestiere (e non parlo solo di strumenti musicali)
portano un musicista ad essere pi? completo, ma a volte frega... perchė il ripetersi di gesti meccanici
potrebbe essere un pericolo conseguente... e allora scatta la ragionevolezza.
Insomma l'argomento e interessante, ma non ? catalogabile per TUTTI
nello stesso modo...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
| Condividi |
#14 Sab 04 Giu, 2011 08:42 |
|
 |
Streetbob
Contributor

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 183
Età: 59 Residenza:  Rosasco (PV) (Lomellina, to the border)
|
 Re: Mani Mente E Core
Il core, come scrivi nel titolo..... Beh per me ragazzi e' quello che fa la grande differenza, inteso come fattore emozionale della triade. mani come mezzo finale per giungere a esternare, mente come tramite che razionalizza quello che l'animo (o cuore o ancora parte emozionale del nostro cervello che ci rende unici e diversi) prova nell'interagire durante l'esecuzione. Va da se' che tutti e tre gli elementi vadano allenati, altrimenti la trasmissione al mondo esterno ne risente.
Se fosse solo un discorso meccanico o razionale, ricorderebbe un po' le attivit? da "catena di montaggio". Non puo' essere ridotto a questo.... IMHO
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#15 Sab 04 Giu, 2011 08:44 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27899
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Mani Mente E Core
summer63 ha scritto:
Le mani, IMHO, poco hanno a che fare,
Fagyo ha scritto: ma non posso perdere di vista che per riuscire bene le mani contano,
quindi la tecnica.
Secondo me, Riccardo quando parla di mani non intende quel (poco) che si capisce dai vostri interventi, ma una cosa molto pi? sottile.
Michelangelo pu? aver detto qualsiasi cosa, ma senza mani non avrebbe fatto nulla.
Non riesco a considerare le mie mani se non come un'estensione della mia mente. Anche perch? se vi soffermate a pensarci, sono veramente l'unica cosa che distinguono noi esseri umani da tutte le altre combinazioni genetiche.
Abbiamo la mente che abbiamo perch? siamo dotati di mani che nessun altro possiede. ? una riduzione semplicistica, lo so, ma ? solo per pensare alla nostra "dotazione di serie".
La tecnica viene dopo e solo perch? ci sono determinati presupposti. Non che sia esattamente un optional, intendiamoci, ma ? una conseguenza non la causa.
summer63 ha scritto:
Il cuore ... mmmh, stiamo sempre l?, ? un'espressione dei processi mentali, chi non si sa esprimere compiutamente, anche solo a livello del pensiero, ho il sospetto che certe emozioni non le possa comunicare, anzi, addirittura, che non riesca neanche a 'provarle' in tutte le loro sfumature.
In senso lato eccola qui.
Spesso quando non si ha la capacit?/tecnica/cultura per esprimere qualcosa, qualsiasi cosa, ci si riduce agli istinti primordiali come la paura, la rabbia, etc.
In realt? le emozioni si provano, ma bisogna avere gli strumenti idonei ad esprimerle.
La sintassi degli interventi in questo 3d ? piuttosto esemplificativa della cosa, direi.
Descrivere certe cose ? faticoso.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#16 Sab 04 Giu, 2011 10:27 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Mani Mente E Core
nel mio caso le mani hanno seguito pi? la mente che il cuore fino ai 30-35 anni, poi ? iniziato il processo inverso...cambiano solo le percentuali ma quando hai troppa mente ? come un vino annacquato
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
|
| Condividi |
#17 Sab 04 Giu, 2011 10:47 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Mani Mente E Core
..grazie a tutti, sono davvero curioso di ogni commento. Gos mi interpreta bene.
E non so se riesco a spiegare quello che penso io, ci provo per?.
Se le mie mani non vengono "gestite" con continuit?... allenamento, e soprattutto "pensiero" dello strumento, senza averlo in mano... non si innesca niente.
Per me resta fondamentale il "contatto" col legno... lo sanno tutti, meglio se ? vecchio.
Questo touch ? essenziale.
In qualche momento della mia vita di bassista mi sono trovato di notte a non pensare pi? e a non sentire pi? e a suonare per qualche ora.. vagando forse nei soliti giri, ma in maniera naturale.
Certo che ognuno ha un suo sentire, ma per me, senza quel feeling da "contatto", non nasce proprio nienete.
Ringrazio tutti con stima.
Ric.
|
| Condividi |
#18 Sab 04 Giu, 2011 10:53 |
|
 |
ascellaovale
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1009
Età: 51 Residenza:  Galtellì Orosei
|
 Re: Mani Mente E Core
gozer, Dopo i 35 ? scattato lo stesso procedimento. Da dilettante, non da professionista, ho maturato questo ragionamento: oramai del gradimento del pubblico, il suonare ANCHE per il pubblico non mi interessa. E' una passione che posso coltivare indipendentemente dal giudizio o dal gradimento di quest'ultimo, avendo la fortuna di essere un lavoratore dipendente "pubblico" e quindi un minimo di sicurezza economica. Posso quindi suonare rivolgendomi solo al lato "Core", tralasciando, dopo molto tempo, il lato "Mente" che associo alla sfera pi? materiale del musicista. Lo associo al lato lavorativo e professionale. Potendomi permettere finalmente di dedicarmi al lato "Core" della musica e del mio rapporto con la musica, le mie "Mani" si esprimono nel modo migliore, come non hanno mai fatto in 22 anni di vita dilettantesca e di scarsa tecnica!
Io uso: plettro e dita
____________________ I gruppi democratici non vanno da nessuna parte.
Uno o due leader, gli altri muti.
|
| Condividi |
#19 Sab 04 Giu, 2011 10:59 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Mani Mente E Core
mi devo ancora svegliare e probabilmente non sto capendo niente
personalmente ho un rapporto "agitato" tra mani e cuore.
? una questione di tecnica, ma anche emotiva, sicuramente.
sento spesso che molte cose buone si fermano "ai polsi" ...
non arrivano ancora del tutto alle corde.
devo capire bene il perch?, ci sto lavorando...
Grande Ric, mi fa piacere che tu abbia ripreso a scrivere
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#20 Sab 04 Giu, 2011 11:07 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Mani Mente E Core
..ehh, caro Enrico, grazie.
In questi anni, nelle notti invernali non c'? mai mancata la "discussione" privata su tematiche analoghe... in tal senso possiamo ritenerci discretamente "malati" io e te.. e ci conoscono.
Ma l'esempio pi? palese del "lavoro della mente".. per quanto ne possa avere io.... l'ho proprio vissuto sulla mia pelle.
Una pausa forzata dallo strumento durata circa 7 anni, e interrotta poi circa 4 anni fa mi ha portato alla riflessione.
In quegli anni di "carcere", non ho mai toccato una corda.. aprivo ogni tanto la custodia del mio vecchio SR e mi veniva il magone.
La testa senza basso elettrico lavorava... mi immaginavo delle linee (per buone o cattive che fossero), che mi sono esplose tra le mani non appena ho riacquisito un rapporto decente col legno.
Come se tutto si fosse accumulato,.. ed era pronto per uscire..
Sarei certamente diverso come bassista se non avessi vissuto quell'esperienza di deprivazione.
Probabilmente sempre lo stesso rompipalle che sono.
Ric.
|
| Condividi |
#21 Sab 04 Giu, 2011 13:23 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Mani Mente E Core
^^^
forse i miei pi? importanti miglioramenti
sono arrivati dopo periodi passati lontani dallo strumento...
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#22 Sab 04 Giu, 2011 19:44 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Mani Mente E Core
...avrei potuto anche postare la foto da sola!
Le mani sono uno dei miracoli del nostro corpo che pi? facilmente diamo per scontati: da novello padre, mi affascina vedere come i miei bambini ne sviluppano l'utilizzo di giorno in giorno.
Per un musicista poi, le mani diventano il tramite per l'espressione di "mente e core"... una delle mie pi? grosse paure ? di perderne l'utilizzo o di subire una menomazione, perch? temo che si rifletterebbe anche sull'anima.
Inifinto rispetto per chi riesce a superare danni fisici e continua a suonare! per non parlare poi di chi lo fa in maniera divina, come Django
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
| Condividi |
#23 Sab 04 Giu, 2011 20:36 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Mani Mente E Core
..francamente, post molto toccante Francesco.
Un ringraziamento speciale, grazie.
Ric.
.. PS, concordo Enrico.
Ultima modifica di dengia64 il Sab 04 Giu, 2011 21:25, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#24 Sab 04 Giu, 2011 21:25 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27899
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Mani Mente E Core
Shedua511, foto splendida.
L'avrei messa senza parole.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#25 Sab 04 Giu, 2011 22:12 |
|
 |
|
|
|
Pagina 1 di 3
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|