| Autore |
Messaggio |
AndreaJazz83
Andrea Berlanda
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 797
Età: 42 Residenza:  TN
|
 Nuovo Acquisto: MoMark
Ciao a tutti,
oggi finalmente, dopo tanti sabati a lavorare, sono riuscito a ritagliarmi un'oretta per testare per bene le configurazioni MoMark, confrontandola con la mia LittleMark Tube 800.
Considerazioni:
la Tube800 va da dio! davvero... bello il discorso di poter scegliere se usare il pre a stato solido o far lavorare la valvolina, per? obiettivamente.. quante volte stai sul palco smanettando il pot a destra e a sinistra?? Io mai.. idem per quanto riguarda i pot VLE e VPF, per carit? sono comodi per? in live li vedo molto difficili da usare spesso..
Il doppio ingresso della Tube800 (con input1 Jack + input2 combo e switch phantom) per me che uso solo bassi normali non mi serviva granch?..
E infine, il discorso suono, che per? scriver? meglio sotto dove la differenza la far? il pre.
Mi sono messo quindi a provare sia il frame da 800 che quello da 600, alla fine ho optato per quello da 600watt, gi? mi dava volume a sufficienza..
Scelta del pre: il dubbio era tra S1M-HE (pre a stato solido HI-END, cio? con connessioni in oro, e tasto MUTE), T1M-HE (pre valvolare per il resto uguale al precedente) e S1M (pre a stato solido "normale" con tasto mute) --> Scelto S1M-HE perch? rispetto a quello "normale" era pi? definito soprattutto sulle alte frequenze, e sulle note dal 12? tasto in su.
Scelta EQ: ho optato da subito per l'EQS4, cio? il doppio equalizzatore con switch CH1/Mix/CH2, per poter avere due equalizzazioni diverse, mi torna utile quando suono con 2 bassi diversi (JazzBass+Fretless oppure JazzBass+Precision Bass)
Scelta Master: sono stato abbastanza "obbligato" a scegliere l'M2VLFM, cio? controllo MASTER+VLE+LINE OUT con ingresso Footswitch per questo motivo: collegando il pedale MarkBass Footswitch con doppio pulsante, posso cambiare da un canale all'altro (EQ) lasciando lo switch in posizione MIX e con l'altro pulsante comandare il MUTE che altrimenti dovrei comandare manualmente sulla testata. il controllo VLE pu? tornare utile in determinati contesti quando lo uso per avere un suono dall'inizio alla fine. Se mi serve scavare le medie (funzione VPF), suonando con un basso solo, posso settarmi uno dei due EQ con medi scavati e switchare il canale quando ne ho bisogno.
quindi, ecco la foto della mia MoMark..
pienamente soddisfatto!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di AndreaJazz83 il Sab 15 Gen, 2011 19:24, modificato 1 volta in totale |
| 1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Sab 15 Gen, 2011 19:16 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
In un'altra discussione si discuteva dell'effettiva necessit? di una momark. Qui hai spiegato bene perch? prendere una momark e in base a quali criteri scegliere i componenti. Auguri per l'acquisto.
Visto che usi due bassi non ti sarebbe stato comodo il pre con due ingressi jack?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#2 Sab 15 Gen, 2011 20:09 |
|
 |
AndreaJazz83
Andrea Berlanda
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 797
Età: 42 Residenza:  TN
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
Uso una pedaliera customizzata della Jam Pedals a cui ho fatto mettere due input...e ad oggi non c'? ancora (salvo news dal Namm) il doppio pre HI-END per Momark..
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#3 Sab 15 Gen, 2011 22:22 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
Io trovo che la MoMark sia una figata pazzesca, complimenti ottimo acquisto, peccato per il modulo bianco... Era pi? cool tutto nero
Prezzo?
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
| Condividi |
#4 Sab 15 Gen, 2011 23:40 |
|
 |
AndreaJazz83
Andrea Berlanda
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 797
Età: 42 Residenza:  TN
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
Il suo prezzo (imposto markbass) sarebbe di 989,00..
diciamo che lavorando in negozio ho qualche sconticino "particolare"
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#5 Sab 15 Gen, 2011 23:48 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
Fenderissimo ha scritto: In un'altra discussione si discuteva dell'effettiva necessit? di una momark.
Sempre che uno voglia restare legato al marchio, altrimenti le alternative esistono....
AndreaJazz83 sempre e comunque, un nuovo acquisto e' da festeggiare....
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
| Condividi |
#6 Dom 16 Gen, 2011 00:10 |
|
 |
pauluccio73
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 598
Età: 52 Residenza:  Bari
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
A livello estetico non mi piace molto il lato preampli che ha il colore chiaro.
Comunque auguroni bel acquisto
Paolo
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#7 Dom 16 Gen, 2011 10:02 |
|
 |
teobass82
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 1072
Età: 43 Residenza:  Veneto
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
complimenti, una curiosit?.. il pre valvolare come suonava?
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio sito! Link
|
| Condividi |
#8 Dom 16 Gen, 2011 19:44 |
|
 |
AndreaJazz83
Andrea Berlanda
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 797
Età: 42 Residenza:  TN
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
suona molto bene a mio avviso ma non lo avrei sfruttato a dovere..
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#9 Dom 16 Gen, 2011 20:08 |
|
 |
BlackJin
Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 5
Età: 38
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
Ciao a tutti! Scusate l'intromissione ma lo faccio per non aprire argomenti doppi, io ho una testata stereo semplice ma se volessi metterci un pre-amp potrei usare un Markbass? o dovrei prendere il rack? e aggiungerci gli altri momark? E poi,AndreaJazz83, quanto hai speso in totale per i momark?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di BlackJin il Mar 12 Apr, 2011 20:08, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#10 Mar 12 Apr, 2011 19:58 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
ma perch? non hanno fatto il preamp nero?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#11 Mer 13 Apr, 2011 09:23 |
|
 |
Lucabass
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 388
Età: 42 Residenza:  Verona
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
Complimenti per l'acquisto!!!
Una domanda.....ma il "case" ? di carbonio???  ...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#12 Mer 13 Apr, 2011 09:41 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1969
Età: 42 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
bELLo,
complimentoni!
...anche se la mia little 2 dorata ? molto pi? figa alla vista
ps
hai valutato un finale non markbass?!
cia
G
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
|
| Condividi |
#13 Mer 13 Apr, 2011 11:30 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
AndreaJazz83 ha scritto: Ciao a tutti,
oggi finalmente, dopo tanti sabati a lavorare, sono riuscito a ritagliarmi un'oretta per testare per bene le configurazioni MoMark, confrontandola con la mia LittleMark Tube 800.
Considerazioni:
la Tube800 va da dio! davvero... bello il discorso di poter scegliere se usare il pre a stato solido o far lavorare la valvolina, per? obiettivamente.. quante volte stai sul palco smanettando il pot a destra e a sinistra?? Io mai.. idem per quanto riguarda i pot VLE e VPF, per carit? sono comodi per? in live li vedo molto difficili da usare spesso..
Il doppio ingresso della Tube800 (con input1 Jack + input2 combo e switch phantom) per me che uso solo bassi normali non mi serviva granch?..
E infine, il discorso suono, che per? scriver? meglio sotto dove la differenza la far? il pre.
Mi sono messo quindi a provare sia il frame da 800 che quello da 600, alla fine ho optato per quello da 600watt, gi? mi dava volume a sufficienza..
Scelta del pre: il dubbio era tra S1M-HE (pre a stato solido HI-END, cio? con connessioni in oro, e tasto MUTE), T1M-HE (pre valvolare per il resto uguale al precedente) e S1M (pre a stato solido "normale" con tasto mute) --> Scelto S1M-HE perch? rispetto a quello "normale" era pi? definito soprattutto sulle alte frequenze, e sulle note dal 12? tasto in su.
Scelta EQ: ho optato da subito per l'EQS4, cio? il doppio equalizzatore con switch CH1/Mix/CH2, per poter avere due equalizzazioni diverse, mi torna utile quando suono con 2 bassi diversi (JazzBass+Fretless oppure JazzBass+Precision Bass)
Scelta Master: sono stato abbastanza "obbligato" a scegliere l'M2VLFM, cio? controllo MASTER+VLE+LINE OUT con ingresso Footswitch per questo motivo: collegando il pedale MarkBass Footswitch con doppio pulsante, posso cambiare da un canale all'altro (EQ) lasciando lo switch in posizione MIX e con l'altro pulsante comandare il MUTE che altrimenti dovrei comandare manualmente sulla testata. il controllo VLE pu? tornare utile in determinati contesti quando lo uso per avere un suono dall'inizio alla fine. Se mi serve scavare le medie (funzione VPF), suonando con un basso solo, posso settarmi uno dei due EQ con medi scavati e switchare il canale quando ne ho bisogno.
quindi, ecco la foto della mia MoMark..
pienamente soddisfatto!
in pratica hai comprato una LMK, grossa 19" con 100W e 300 Euro in pi?..... non mi sembra un grand'acquisto.... se la prendevi usata spendevi la met? e avevi un aggeggio compatto. NO?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Tonno il Mer 13 Apr, 2011 14:02, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#14 Mer 13 Apr, 2011 12:24 |
|
 |
alx
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 1768
Età: 44 Residenza:  provincia di Chieti
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
Mr Rabble, di regola il preamp ? nero, come tutti i vari moduli normali..quelli invece con costruzione hi-end hanno il frontale bianco.. volendo, se uno montasse tutti i moduli hi-end, allora il frontale dell'intero momark sarebbe uniforme bianco.. serve anche per riconosce subito ad occhio un modulo hi- end..
Lucabass, dovrebbe essere tipo carbon look, cio? sembra davvero carbonio, ma credo sia plastica con effetto carbonio..davvero ben fatto..
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#15 Mer 13 Apr, 2011 16:20 |
|
 |
cofoss
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1021
Età: 53 Residenza:  Genovese in Milano
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
probabilmente mi confondo, ma la momark in questione non comparve sul mercatino un mesetto dopo l'apertura del 3d?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#16 Mer 13 Apr, 2011 16:33 |
|
 |
AndreaJazz83
Andrea Berlanda
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 797
Età: 42 Residenza:  TN
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
GhY ha scritto:
in pratica hai comprato una LMK, grossa 19" con 100W e 300 Euro in pi?..... non mi sembra un grand'acquisto.... se la prendevi usata spendevi la met? e avevi un aggeggio compatto. NO?
In pratica no, perch?:
1) non ? 19" ma poco pi? grande di una little mark o lmk.
2) la lmk non ha il pre hi-end ma 2 input che non mi servivano granch?.
quella che c'era su mercatino aveva il pre valvolare, la mia ha il pre solid state.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#17 Ven 15 Apr, 2011 18:59 |
|
 |
markisha1979
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 18
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
Ciao, mi accodo al thread in quanto anche io ho deciso di passare a MarkBass e sono indeciso proprio tra i due modelli da te citati: Momark e LMTube.
Sono stato in un negozio dove ho potuto provare tutta la gamma MB tranne... La LMTube... :-(
La testa che mi ha stregato era una Momark 600W configurata con il pre HE valvolare, l'eq lineare e il finale MVV.
Il suono era eccezionale, ma mi rendo conto che una MoMark cos? configurata ? praticamente una LMTube...
Ora, considerando che la momark arriva a 1000 euro e la LMT molto meno... risparmiare non fa schifo a nessuno, per? non ho potuto provarla!!!!
Quindi mi scoccerebbe assai risparmiare del soldo ma poi trovarmi un suono che mi soddisfa di meno.
Tu che le hai provate entrambe che cosa mi dici?
C'? differenza fra le due testate?
Resto sulla Momark?
Nel caso decidessi di prendere la Momark avrei un altro paio di domande:
I moduli HE hanno senso abbinati a moduli standard? Non ? che un eq o un master standard vanno a vanificare la qualit? aggiunta dal pre HE?
Domanda 2: secondo voi ? corretto pensare che tra il modulo amp da 500 e 600 W ci sia solamente differenza di potenza ma il suono sia lo stesso?
Ultima domanda: a me l'EQ lineare a 7 bande non interessa, montando un modulo standard EQ4 avrei solo meno controllo sull'equalizzazione oppure ci "smenerei" in qualit? sonora? Io tengo praticamente sempre tutto in flat, cacchio me ne faccio di un eq a 7 bande???
Sono un p? in apprensione: per me ? un grosso sacrificio economico cambiare rig, non vorrei davvero ritrovarmi un suono che non mi piace. Voglio essere soddisfatto!!!!
:-D
Ciao e grazie.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#18 Dom 31 Lug, 2011 13:34 |
|
 |
jackbass
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 2408
Età: 55 Residenza:  La Spezia
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
Io per un rig Markbass cos? composto sarei disposto a tradire e rinunciare al mio attuale rig Ampeg  :
S1M-HE + EQ44S-HE + MVVL-HE +Amp Frame 800 (ma potrei "accontentarmi anche del 600  ) con cassa Standard 104HF a 4 ohm oppure 2 casse Standard 104HR a 8 ohm
Io uso: plettro e dita
____________________ Cos'è il basso in una band?.... E' quel respiro che lega le
pulsazioni della ritmica al fluido vitale
della melodia, sincronizzandole.
https://www.facebook.com/cortomalteseband
https://www.youtube.com/channel/UCGP1Ea30kh3_ud7SXnCLlJA
Ultima modifica di jackbass il Dom 31 Lug, 2011 21:35, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#19 Dom 31 Lug, 2011 21:22 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
markisha1979, se tieni tutto in flat, ti consiglio (parlando di MoMark) di non prendere la sezione EQ ....in pratica solo il pre e finale....ad aggiungere il modulo sei sempre in tempo...
PS: io non possiedo la Momark (il mio rig ? composto da CMD121 e newyork 121) ma la prenderei cosi.....nuda e cruda...probabilmente tutta transistor....
IMHO...
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
| Condividi |
#20 Lun 01 Ago, 2011 11:17 |
|
 |
markisha1979
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 18
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
Dandu ha scritto: markisha1979, se tieni tutto in flat, ti consiglio (parlando di MoMark) di non prendere la sezione EQ ....in pratica solo il pre e finale....ad aggiungere il modulo sei sempre in tempo...
Beh dai, consdierando il costo del modulo standard un minimo di Bassi/Medi/alti pu? sempre tornare utile...
Cmq grazie!
Per il discorso di dover utilizzare tutti i componenti HE oppure avere una situazione mista non c'? nessuno che ha qualche considerazione?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Lun 01 Ago, 2011 13:36, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Lun 01 Ago, 2011 13:36: Non si quotano anche gli smileys |
| Condividi |
#21 Lun 01 Ago, 2011 11:35 |
|
 |
markisha1979
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 18
|
 Re: Nuovo Acquisto: MoMark
markisha1979 ha scritto:
Per il discorso di dover utilizzare tutti i componenti HE oppure avere una situazione mista non c'? nessuno che ha qualche considerazione?
Rispondo io. O meglio: inoltro la risposta che mi hanno inviato direttamente le persone MarkBass (avevo gi? letto su questo Forum della cortesia e disponibilit? del personale MB, ma non posso evitare di stupirmene comunque! Mi ha addirittura dato il numero di cellulare nel caso volessi maggiori delucidazioni!!!!!)
"I moduli HE possono essere abbinati anche ai moduli standard, non viene vanificata la presenza dei moduli HE che comunque danno il loro contributo sul segnale inserito in catena.
[....]
Sicuramente come dicevo sopra l?utilizzo dei moduli HE nella catena ha effetto sul segnale/suono e quindi decisamente la scelta del MVVL-HE andrebbe a migliorare ulteriormente lo stesso. "
@AndreaJazz83
Non hai pi? postato nulla in merito alle differenze tra la tua nuova MoMark e la Little tube.
La Momark l'ho provata ed ? spettacolare, ma la little tube costa parecchio di meno. Avrei bisogno di un parere per scegliere definitivamente.
Grazie a tutti!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#22 Mar 02 Ago, 2011 14:35 |
|
 |
|
|