Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. 
Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
Izze ha scritto:  
dengia64 ha scritto:  
.. la passione per gli "oggetti" in alcune menti "maniacali" diventa anche collezionismo.
Chi non ha questa infezione nel sangue, non pu? capire.


Esatto.

Ed ? per questo che la prima cosa che ho pensato, quando ho visto che c'era una differenza di 680 ? circa tra quando detto qui nel topic e quanto costa effettivamente quel basso, ? stata "cazzo, con quella differenza o poco pi? ci compro un basso con cui suonare e di cui potermi fidare".

E' un mio grande limite quello di non comprendere chi acquista uno strumento senza che gli serva veramente, pur rispettando molto questo tipo di attitudine.

Ma io non capisco neanche certi bassisti neanche cos? bravi che sanno solo parlare di - e spesso acquistano - Fodera, Furlanetto, Ken Smith, et cetera.

Sar? che la mia ? solo invidia perch? certi strumenti non posso permettermeli economicamente, boh!



...anche io non capisco perch? Francesco Facchinetti
(potrei citarne altri 1000...? solo il primo che mi viene in mente)
fa il cantante...ma ? cos?!
 


Cui pu? pu? chi non pu? non pu?...io al momento "non pu?"
 
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Tonno il Ven 11 Feb, 2011 09:18, modificato 2 volte in totale 
Modificato da Tonno, Ven 11 Feb, 2011 09:17: Non quotare anche le faccine....tonno
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
Mai.

Ma questo non si limita al basso (vintage poi, proprio non ? cosa mia), ma ad oggetti in generale di cui esistono esemplari superesclusivi dal costo spropositato, come ad esempio un orologio Manufacture Royale. Mi sentirei solo in imbarazzo (...e pure un po' in ansia!).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
Se riuscissi a rivenderlo almeno al doppio di quel prezzo , ma certo che si di sicuro non per appenderlo ad una parete ne' per suonarlo ovviamente ... troppo prezioso
 




 
10leo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
Le strade sono piene di motociclette.
Una buona parte delle quali viaggia su quelle cifre li... 8-10-12-15 mila euro... Non sono due-milioni-di-Euro. Se uno (mica un miliardario) c'ha proprio la passione, tira un po' la cinghia e se lo compra, esattamente come decine di migliaia di italiani si comprano la moto! E chi se ne frega se in effetti ? solo un ciocco di legno con dei pezzetti di ferro e plastica. Allora anche una Harley Davidson sono circa 400 chili di metallo e plastica. Valore al peso, poco meno di 250 Euro. Per non parlare di un quadro di valore... sapete cosa costano una tela, tre tubetti di tempera e un pennello?
Un altro discorso ? il suono. Ok, non suoner? mai tanto bene da giustificare di per se per quella cifra... Ma non ? quello che conta. Mi pare chiaro. Un basso da 15.000 Euro "? collezionismo". Mica ? immorale collezionare roba (costosa)...

Io lo comprerei? No. Ma solo per due motivi: 1) non ho 15.000 Euro per usi ludici al momento; 2) con la stessa cifra mi toglierei altri sfizi che mi intrigano molto di pi?. Mi compro un bel rig valvolare Ampeg, un Precision USA del 72, Gibson EB3 del 71. Poi un anno di lezioni con un maestro bravo, e il resto va in beneficenza. Oll?...
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di mtgrotto il Ven 11 Feb, 2011 01:17, modificato 1 volta in totale 
mtgrotto Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
Tonno ha scritto:  
il paragone fra P e J,soprattutto nel campo vintage, non e'  assolutamente proponibile


azzz... scusatemi  
 




Io uso: solo le dita

____________________
"La vita ? un percorso, goditi il viaggio."
"I Fender che non suonano sono quelli degli altri." - (Ghost Dog)
"Per me un basso ? un progetto, ha uno scopo, deve avere un suo suono sempre riconoscibile." - (Theorized)
"Se ancora bassisti lo infilano in progetti ODIERNI i Fender hanno un suono ODIERNO." - (Fagyo)
 
pariri Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
Marco Di Marzio ha scritto:  

...anche io non capisco perch? Francesco Facchinetti f? il cantante....


... io fatico di pi? a credere che concupisca la Marcuzzi   ...
... poi guardo il GF e tutto ? pi? chiaro...
... perch? al GF tutto pu? succedere...
...   ....

Chiudo l' OT



mtgrotto quoto il paragone motociclistico... comunque non sono troppi i 15000?... ? proprio che io non riuscirei a spenderli per un basso cos?  

... Izze per avere un basso di alta liuteria non ? necessario essere n? un maestro, n? un fenomeno... ti basta un po' di passione e 4? da spendere  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
 
Ultima modifica di Paolo Camera il Ven 11 Feb, 2011 08:25, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
Solo per la cronaca, Facchinetti jr. non fa pi? il cantante.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
...no...non pagherei 15000 euro per quel basso...neanche se avessi tutti quei soldi da spendere...
 




Io uso: solo le dita
 
mistersuperhip Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
Bello e' bello e comunque e' sicuramente un pezzo di storia
avra' sicuramente un fascino incredibile
ma ragazzi tutti quei soldi  
no x me no  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
W il.funk
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
Per? vorrei sapere se davvero vale quei soldi.

Sinceramente, se si ? aperto la discussione per sapere quanti di noi lo comprerebbero,
le risposte le sappiamo in partenza.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
La cosa che mi fa pi? ridere ? che in fondo all'annuncio c'? scritto che "virtualmente ? lo stesso basso usato da Guy Pratt, giusto per avere un'idea del suono incredibile di questo strumento"...

Ma per favore...

E comunque questa ? la solita discussione: avere i soldi, non avere i soldi, chiss? se suona chiss? se non suona, ecc. ecc. ecc...

 

La mia risposta, comunque, ? No. Neanche fosse stato a 2500 euro.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Megabass - Sito
Megabass - Forum
Megabass - Wiki
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
Matteo Balani ha scritto:  
"virtualmente ? lo stesso basso usato da Guy Pratt,


Ah! Eh allora...

Matteo Balani ha scritto:  
Ma per favore...


no no, mavvaia? proprio.


   
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
Tenendomi abbondantemente fuori dalle considerazioni pseudo filosofiche, amenit? e inesattezze scritte da qualcuno, sono soprattutto un collezionista ed un appassionato di bassi vintage, se non mi interessasse un Jazz Bass del 60 potrei smetterla domani.

Veniamo alla risposta per la domanda:

Il suo valore oggettivo di mercato e di conseguenza rilevato (e non attribuito) dal miglior osservatorio cio? la Vintage Guitar Guide del 2010, non si discosta molto dalla richiesta del venditore.

Un 1960 Sunburst vale dai 16 ai 20 mila USD - Per la cronaca varrebbe dai 24 ai 30 mila USD se fosse in altra colorazione, dai 30 ai 37 mila se di colorazione rara.

L'esemplare in oggetto ? molto bello, direi ben conservato e tutto originale. Ce ne sono pochi in giro e chi ama questi oggetti si perde a guardare e riguardare le foto con concupiscenza, scoprendo inedite sfumature di taglio del legno, verniciatura, assemblaggio. Chi non li capisce farebbe bene ad andare oltre senza disprezzare.

Credo che in trattativa diretta si possa provare, o almeno io cerco sempre di comprare al di sotto delle quotazioni di mercato, soprattutto quando si tratta di cifre del genere e della impossibilit? di contestare con facilit? eventuali anomalie trattandosi di acquisto oltre oceano. Per altro un acquisto del genere meriterebbe un viaggio per il ritiro di persona.

Quindi la mia risposta ? no, ma ad una cifra inferiore s?, anche in considerazione del fatto che il sunburst non ? sfortunatamente il mio colore preferito.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Un basso con pi? di 4 corde ? inutile, con pi? di 5 ? dannoso.

Collezione: http://www.facebook.com/pages/Bambibau/257868648653?ref=ts
Negozio: http://shop.ebay.it/merchant/bambibau
Space: http://www.myspace.com/irazero
 
Ultima modifica di bambibau il Ven 11 Feb, 2011 09:01, modificato 1 volta in totale 
bambibau Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
Ma come si fa a pagare un basso 15000??
Mi chiedo se certa gente qui dentro si rende conto di che cifre sta parlando..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
firma_1316590769_294875_1347952014_377570

"La musica per me ? l'aria che respiro, il sangue che scorre nelle mie vene che mi tiene vivo, senza di essa non so cosa farei.."
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
Paolo Camera ha scritto:  

... Izze per avere un basso di alta liuteria non ? necessario essere n? un maestro, n? un fenomeno... ti basta un po' di passione e 4? da spendere


Se vai a rileggere, il discorso che facevo io (che, tra parentesi, era del tutto marginale nel contesto in cui l'ho inserito, quindi anche il paragone con F.F. era abbastanza fuori luogo) non era sull'avere ma sul disquisire (e NON parlavo, in quella frase, di bassi vintage)... tutt'altra cosa, direi. Con i propri soldi uno ci fa quel che vuole, con la propria onest? intellettuale un po' meno. Chiaramente non parlo specificatamente di questo Forum, parlo proprio di un atteggiamento diffuso tra musicisti che secondo me straparlano.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Twitter
 
Ultima modifica di Kublai il Ven 11 Feb, 2011 11:18, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Kublai, Ven 11 Feb, 2011 11:18: non si quotano gli smileys
Izze Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
Ok.
Allora la mia risposta, in caso di disponibilit? economica, ? la seguente:
Carico Bambibau, vado in Florida una settimana, tratto e... S?, lo compro.

L'unico problema ? che non mi interessa, al momento, avere un basso del genere.
Ma se la quotazione ? corretta, mi pare che la discussione si possa considerare conclusa.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
ganesh ha scritto:  

Ma se la quotazione ? corretta, mi pare che la discussione si possa considerare conclusa.


Esatto.

di post su post con scritto "ma che, no, ma vi rendete conto, che schifo, la fame nel mondo, la povert?, io si io no.."

ci se ne fa poco...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
Airin,qui si parla di collezionismo, non di valore intrinseco del "legno e ferro" in se... quanti di noi hanno auto da oltre 15-20 000 euro o oltre? L'uso vero e prioprio dell'auto ci dovrebbe fare riflettere che una panda da 9000 euro ci porta ugualmente a spasso e ci ripara dalla pioggia quando dobbiamo muoverci e ci permette di raggiungere le distanze che abbiamo bisogno di coprire a velocit? da codice in tutta sicurezza ma.... compriamo ugualmente auto da 20-30-e, beato chi pu?, anche 40 000 euro, perch???? Perch? ognuno di noi guarda nelle proprie tasche e destina i guadagni non investiti in bollette mangiare ecc... come meglio crede e dove trae pi? "godimento" e chi come me non pu?, resta alla vetrina con il naso spiaccicato contro il vetro a sognare o, nella migliore delle ipotesi, a programmare a lungo termine il suo momento di "godimento".

Questa la mia risposta alla tua domanda; se io lo comprerei economicamente potendo??? Assolutamente si ma previa prova di persona e se suona come dico io si, in quel caso diventerebbe per me un basso da usare sempre e da essere suonato e meno da collezione. IMHO grosso come una casa
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Cos'è il basso in una band?.... E' quel respiro che lega le
pulsazioni della ritmica al fluido vitale
della melodia, sincronizzandole.


https://www.facebook.com/cortomalteseband
https://www.youtube.com/channel/UCGP1Ea30kh3_ud7SXnCLlJA
 
Ultima modifica di jackbass il Ven 11 Feb, 2011 09:15, modificato 1 volta in totale 
jackbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
che la quotazione sia corretta ? opinabile, perch? ? soggettiva, ovvero fatta da qualcuno con dei criteri poco economici

pero' la legge di mercato dice che se qualcuno te li da, allora ? quello il prezzo
 




Io uso: solo le dita

____________________
 
aleanka Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
aleanka ha scritto:  
che la quotazione sia corretta ? opinabile

Hai letto il post di bambibau?
Cio? ragazzi, se i prezzi sono quelli, sono quelli punto e basta. Ovviamente si potr? trattare, il fatto che l'asta abbia quel prezzo e come funziona  tutta la faccenda ci ? gi? stato spiegato.
In questo caso Ebay ? solo una vetrina che consente al venditore di prendere contatto con gli interessati.
A me interessava, non essendo un esperto, sapere se la valutazione fosse plausibile.
Lo ?, a quanto pare.

Il resto ? sesso degli angeli.
Se poi uno si mette a far cambiali per comprarselo, allora ? un imbecille.
Ma se uno si pu? permettere una supercar o un gioiello da 20.000? per la propria signora, allora francamente non vedo il problema.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
ganesh,FagyoQuesto Jazz ? una rarit?.. ed ? discretamente conservato oltre ad essere bellissimo da quello che si vede.
Sicuramente la quotazione ? corretta, ma quello che volevo dire io jackbass, ? semplicemente che tutti quei soldi non li spenderei mai per un basso che ora si trova a migliaia di miglia da me..

Fidati che se li avessi 15000? lo comprerei anche io.. ma prima di tutto sono conscio che ci sono alternative meno costose.
E comunque sia non me lo andrei a cercare oltreoceano.. non faccio un bonifico bancario da 15000? e aspetto 2 mesi che mi arrivi dagli Stati Uniti (chiss? in quali condizioni) senza neanche averci messo le mani sopra e averlo visto con i miei occhi.

Secondo me il paragone con l'auto da 20000? non sta in piedi.. un auto americana posso comprarla perch? ? un auto come un altra.
Potrei anche comprarla dagli USA.. che differenza mi fa? apparte le spese in pi??
 




Io uso: plettro e dita

____________________
firma_1316590769_294875_1347952014_377570

"La musica per me ? l'aria che respiro, il sangue che scorre nelle mie vene che mi tiene vivo, senza di essa non so cosa farei.."
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
aleanka ha scritto:  
che la quotazione sia corretta ? opinabile, perch? ? soggettiva, ovvero fatta da qualcuno con dei criteri poco economici

Mica tanto. Anche nel collezionismo le quotazioni sono frutto di incontro tra domanda e offerta. Che poi la domanda sia decisamente bassa per un Jazz del '60 a 15000 euro ? vero, ma anche l'offerta ? bassa, data l'oggettiva rarit? del basso in questione.
Personalmente se avessi i soldi e me lo potessi permettere un basso del genere mi piacerebbe averlo. Non capisco perch?, secondo qualcuno, per comprarsi un basso costoso bisognerebbe dimostrare di saper suonare come un novello Pastorius mentre si pu? comprare un'auto costosa senza dover dimostrare di essere Senna o una moto senza essere Valentino Rossi, tanto per citare due esempi. C'? chi si spende trentamila euro per un'auto, io se li avessi preferirei spenderli in un basso del genere e mi accontenterei di un'auto molto meno costosa. Perch?? Perch? a me dell'auto frega poco e del basso frega molto di pi?. Si chiama "passione" per qualcosa, ognuno alla fine, quando pu?, poco o tanto, spende per le proprie passioni.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita... ...dei piedi !

Cit. Spontbass: "se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
 
Roberto Salomone Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
Airin,

Non vedo differenza nello spender soldi in qualsiasi cosa di collezione.
Ma anche no.

Quindi ogni paragone ? fattibile prendendo per assunto che io ho (metaforicamente) 15.000 da spendere.
Che sia un Auto, un basso, un viaggio brutto o bello, un biglietto per l'orient express.

Andate a vedere quanto costa e poi direte, ma per fare che? Quando io ce faccio un mese a Capracotta (cit.)

Che molti di noi non lo comprerebbero s'? capito.

Il 3D ? molto pi? utile per stabilire se quella ? la vera quotazione o meno.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
ganesh, forse non mi sono spiegato bene, in economia sai come si fa il prezzo di un prodotto?
si prendono i costi e lo si aumenta di una percentuale che ? il guadagno del produttore

ora se si desse un valore ad un pezzo di legno marcio con sopra della ferraglia arruginita sarebbe di pochi euro, poi poich? subentrano altre valutazioni che non sono valutazioni materiali, ma emozionali, affettive etc etc che poi sono quello che portano al collezionismo, il prezzo aumenta, ma bada bene che chi stabilisce questo prezzo lo fa con un criterio pi? soggettivo che oggettivo, e per questo ? opinabile
 




Io uso: solo le dita

____________________
 
Ultima modifica di aleanka il Ven 11 Feb, 2011 09:38, modificato 1 volta in totale 
aleanka Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960? 
 
quoto fenderissimo e mtgrotto, e ringrazio bambibau per il chiarimento da esperto del settore.
per il resto certi commenti mi fanno scendere la catena dato che in strada ? pieno di macchine che costano ben pi? di 50.000 euro (esempio).
ripeto, se me lo potessi permettere assolutamente s?, e la considerazione di ganesh al riguardo del portare in gita un esperto per comprarlo di persona ? perfetta, se uno se lo pu? permettere lo fa altrimenti no.

paghereste una bottiglia d'acqua da 0.5 9.90 euro?:
Spoiler: [ Mostra ]


EDIT aleanka non sono d'accordo  
ci sono vetture vecchie e arrugginite che valgono pi? dell'appartamento dove vivo, e non ? una questione ne affettiva ne di emozioni, ma di valutazione domanda offerta.
una ferrari fatta in 1000 esemplari varr? sempre e comunque pi? di una porsche che ne fa 20.000 all'anno anche nel 2111
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Chupa and the Chups on Facebook and on Myspace and Me on FB

"E' un basso che muove i bicchieri a casa di Dengia" (Ghost Dog) - "Give me the bassline and I'll shake it" (Madonna)
"ma non gli devi dare retta a questo, è un tipaccio" (freddy919 riferito a me)
"uno strumento di liuteria IMHO deve farti sentire più bravo di quello che sei, non il contrario...per quello c'è già fender" (Clauzanna) - "Ah! hai editato, malvagio, non vale" (Biarnel)
 
Ultima modifica di Rocky13 il Ven 11 Feb, 2011 09:42, modificato 2 volte in totale 
Rocky13 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi.  Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Wandre' Swedenbass 1960-AIUTO- bass-tardo Contrabbasso 11 Ven 29 Mag, 2009 11:57 Leggi gli ultimi Messaggi
dambass
No Nuovi Messaggi [ Sondaggio ] Testata Per Chitarra Bugera 1960 ascellaovale Ampli&Co. 6 Gio 29 Apr, 2010 20:24 Leggi gli ultimi Messaggi
marcinkus
No Nuovi Messaggi Originalit? (e Valore) Di Un Fender Jazz B... fasbass7 Bassi&Co. 57 Ven 22 Apr, 2011 13:01 Leggi gli ultimi Messaggi
Silvestro
No Nuovi Messaggi Preso!!! 1960 NOS Jazz Bass Custom Shop dangaro Bassi&Co. 28 Sab 07 Mag, 2011 10:44 Leggi gli ultimi Messaggi
Gigas
No Nuovi Messaggi Bugera 1960 Infinum 100w All Valve Lemmy S... dee Ampli&Co. 6 Dom 04 Ago, 2013 14:20 Leggi gli ultimi Messaggi
dee
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario