Prometeus Swan Omega Heart Cut Fretless
(nome "pomposo" ma azzeccato, dato da Armando in virtù del fatto che unisce la forma dello Swan nella parte superiore, e del cosidetto "Omega cut" del modello Majesty nella parte inferiore)
Caratteristiche:
- 21 "tasti"
- Scala 34"
- Legno manico: Padouk
- Legno tastiera: Wengé
- Legno Body: Okoumé
- Pickup: 2 Humbucker AlNiCo passivi
La forma del body è alquanto elaborata, "barocca" se vogliamo trovare un'analogia artistica, dalle dimensioni però molto proporzionate, sicuramente molto lontana dai soliti shapes ai quali siamo abituati, ma così lo volevo e così è stato realizzato...
Molto particolare e di buon gusto il design della piccola paletta con disposizione delle meccaniche
in stile Warwick.
I legni sono bellissimi e la finitura è accurata, il lavoro artigianale di Armando è veramente di gran livello, non c'è nessuna sbavatura e i vari accoppiamenti dei materiali non danno luogo a critiche di nessun tipo, molto azzeccato inoltre il contrasto tra le linee in acero e la bella tastiera in wengè, peraltro bella "spessa", non una semplice strisciolina sottile come in altri bassi di marche conosciute.
La prima cosa che lascia sbalorditi è il peso: 3 Kg, sembra di avere a tracolla una chitarra, non un basso elettrico...ed il tutto molto bilanciato, lo si potrebbe "indossare" per ore senza affaticarsi.
Una cosa che per la prima volta prendo in considerazione nel giudicare un basso è...il profumo,
i legni ancora freschi di lavorazione emanano tuttora le loro fragranze, mescolate ai prodotti utilizzati per la finitura; il primo giorno a casa mia l'intera camera ne era piacevolmente intrisa!
Altra nota di merito va alla possibilità di ottenere action molto basse senza fritture, a meno di non zappare sulle corde con violenza, cosa assolutamente fuori luogo su uno strumento del genere.
Una volta attaccato all'amplificatore si apprezza tutta la tavolozza sonora che può dare una configurazione elettronica con doppio pickup: si passa dal contrabbassoso dell'humbucker al manico
al tipico Jaco sound utilizzando il pickup al ponte, con tutte le possibilità date dalla miscelazione
dei 2 magneti; il suono è profondo, corposo, molto legnoso, verrebbe da dire "morbido ma con una base di solido sustain", ed assolutamente privo di ronzii e rumori molesti vari;
Le dita scorrono sulla splendida tastiera in wengè come su di una pista di pattinaggio, è veramente un piacere al tatto, oltre che all'orecchio...
Nel contesto sala prove col gruppo e con tanto di 2 chitarristi, il basso esce sempre e comunque nitido
e ben definito, suonarci a mo di contrabbasso pizzicando direttamente sulla tastiera regala sensazioni
uniche, davvero un esordio da "pole position" per questo strumento, accolto alla grande dagli altri membri della band....meglio di così!
Anche nel tipico playing alla Jaco, con mano destra a ridosso del ponte, note stoppate e relativo pickup, il suono esce splendido, i vibrati sono profondi ed il già citato sustain da solidità come non mai, glissando sulla tastiera il suono è più miagoloso che mai, un gran bel gattone di legno!
Che altro aggiungere, ho tra le mani un fretless bellissimo, realizzato artigianalmente con grande cura, e che fa alla grande quello per il quale è nato: suonare benissimo!
Il fatto poi che sia stato ideato e costruito in Italia è di per se un valore aggiunto, oltre che motivo di soddisfazione personale, in considerazione poi del favoloso rapporto qualità/prezzo, davvero senza pari.
Ringrazio ancora Mr. Armando "Prometeus Guitars" per aver realizzato esattamente lo strumento che avevo in mente, con tutta la sua esperienza nel consigliarmi materiali e dettagli di costruzione,
e per aver sopportato la valanga di mail che si è dovuto sorbire in questi mesi.
In definitiva se avete voglia di realizzare un sogno di liuteria, per giunta italiana, sapete a chi rivolgervi!!!


