Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
Oggi sono in vena di quesiti: secondo voi quali sono gli upgrade che danno, dal punto di vista economico, maggior valore ad uno strumento?

Mi spiego: se aggiungo a un basso da 200 euro 300 euro di pickups ed elettronica extralusso difficilmente riuscir? a vendere il basso ad un prezzo superiore ai 200 euro, se invece ad uno Squier metto un manico Fender USA e cambio pickups  diventa molto pi? facile venderlo a prezzi superiori in funzione degli upgrade.

Ovviamente ci sono casi in cui gli upgrades comunque svalutano lo strumento (si pensi ai Rickenbacker, dove ogni modifica rischia di svalutare enormemente lo strumento) ma io, nel limite del possibile, vorrei tenere il discorso il pi? generico possibile e non andare a prendere queste eccezioni.

A voi la parola.
 




Io uso: plettro e dita
 
Domenomen Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
Ciao,

a mio avviso quanto magggiore ? la reversibilit? dell'upgrade ... e mi spiego ....

Io non comprerei mai uno SQUIER con manico FENDER ad un prezzo maggiore .... comprerei uno squier al suo prezzo ed il manico al suo prezzo ... esattemente come i pickup.

Quindi a mio avviso ti "upgradi" lo strimento come puoi e rivendi i pezzi come li hai comprati ...


tutto IMHO

Ciao
 




Io uso: solo il plettro
 
APO Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
IMHO, come dice APO, se ti interessa la rivendibilit?, la cosa da fare ? fare upgrades reversibili.
In caso di vendita, vendi gli upgrades separati.

Solo cos? recuperi la spesa.. altrimenti ? davvero difficile.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ALESSIO POMARO - alessiopomaro.com
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
L'unico caso che mi viene in mente ? quello in cui vengono montati dei Dark Star su un semiacustico... allora pu? capitare che il prezzo si alzi, e secondo me pu? essere una cosa giusta. Per il resto, penso che la magior parte degli upgrades non faccia alzare il prezzo, anzi... tante volte la rivendibilit? peggiora.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Diciamo che questi bassi riescono a suonare divinamente in mani illuminate come riescono a fare schifo nelle mie."
 
Krantz Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
L'autografo di qualche bassista famoso...
 




Io uso: solo le dita

____________________
XXX
 
kranio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
^^^

Tipo questo http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id1696512.html che vende un Jack Casady a 1000 euro in pi? perch? c'? l'autografo di Jack sopra?  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Diciamo che questi bassi riescono a suonare divinamente in mani illuminate come riescono a fare schifo nelle mie."
 
Ultima modifica di Krantz il Mer 01 Set, 2010 16:12, modificato 1 volta in totale 
Krantz Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
Probabilmente non ho capito bene io, ma la tua domanda all' inizio non ? calzante con l'esempio che fai dopo.
Il "valore" ? una cosa......la "rivendibilita" , un altra.
In linea generale, il valore dei pezzi singoli di uno strumento, in proporzione ? sempre maggiore dello strumento intero.
Del "valore" siamo certi, basta effettuare una somma dei pezzi che fanno da upgrade (che so, un Badass, dei pickups, delle elettroniche)... la "rivendibilita" ? variabile a seconda che io prenda lo strumento per suonarlo (e magari tiro sul prezzo dicendo che non ? piu originale..ma questo puo verificarsi con strumenti da un certo prezzo/marca/prestigio in su) , oppure per smontarlo e rivendere i singoli pezzi .
 




 
Ultima modifica di stepuc78 il Mer 01 Set, 2010 16:26, modificato 1 volta in totale 
stepuc78 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
Domenomen ha scritto:  
Oggi sono in vena di quesiti: secondo voi quali sono gli upgrade che danno, dal punto di vista economico, maggior valore ad uno strumento?


la scritta "vintage" nell'annuncio?
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
Krantz, esatto, come vedete uno scarabocchio vale moooolto di pi? di tanti utili e costosi "tuning".
Questo ? il mercato...
 




Io uso: solo le dita

____________________
XXX
 
kranio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
^^^

Io penso e spero che non riesca a venderlo a quella cifra perch? c'? un autografo sopra... c'? veramente gente che pagherebbe mille euro per un autografo? Non credo...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Diciamo che questi bassi riescono a suonare divinamente in mani illuminate come riescono a fare schifo nelle mie."
 
Krantz Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
stepuc78, s? intendo valore in termini di rivendibilit?, ma forse le due cose non sempre si escludono a vicenda.

In generale sui bassi mi sembra che le cose funzionino al contrario che con le auto:

Esempio: compro un golf 2, lo rimetto a nuovo, ci aggiungo un alettone, uno stereo da millemilla watts e una marmitta da tamarro e si riesce a rivenderlo a qualche truzzo ad un prezzo superiore (ed anche il valore dell'auto viene considerato superiore).

Se invece compro un basso, rettifico la tastiera, cambio meccaniche ed elettroniche e lo rivernicio difficilmente verr? considerato un basso che vale di pi? rispetto alla versione originale anche se si tratta di migliorie effettive.

Questo secondo me in buona parte succede perch? nelle auto si considera molto di pi? "il lavoro" effettuato per il tuning oltre ai singoli pezzi nel valore del tutto, mentre nei bassi il lavoro viene considerato molto meno.

Straquotone a kranio e Claudio Sannoner per gli autografi e la dicitura vintage!  
 




Io uso: plettro e dita
 
Domenomen Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
Domenomen, Dipende dai....

Stingray, G&L, Rickenbacker non si possono toccare (rettifica tasti a parte dai, su quella non c'? niente di male)e tutto deve essere reversibile.

In genere nei confronti dei Fender c'? tolleranza fino al livello "american standard". Dagli American Vintage in su non si possono toccare.....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
LucaG YouTube Channel
Ekoes
Il Comune Senso Del Rumore
LucaG Blog
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
l'unico modo per guadagnare sugli upgrade ?..Venderli separatamente.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Dopolavorista dal 1996

@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.

Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
 
GiuFango Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
Domenomen ha scritto:  

Se invece compro un basso, rettifico la tastiera, cambio meccaniche ed elettroniche e lo rivernicio difficilmente verr? considerato un basso che vale di pi? rispetto alla versione originale anche se si tratta di migliorie effettive.

in verit? mettere un badass, un elettronica attiva e/o delle meccaniche ultralite su un fender non sono delle migliorie effettive. ma delle modifiche soggettive che possono aggradare o meno.

Come per le macchine tuning, devi trovare un cliente che apprezzi...altrimenti svendi.

Io, non comprerei mai una macchina tuning...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
^^^ ma se volevi il mio hipshot extender? ;-) ;-)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Dopolavorista dal 1996

@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.

Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
 
Ultima modifica di GiuFango il Mer 01 Set, 2010 17:21, modificato 1 volta in totale 
GiuFango Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
Domenomen, funziona in parte come con le auto: il tuning estetico va a gusti fin troppo personali,
l'alettone sulla golf cos? come il terminale sdoppiato spaccatimpani possono piacere ad una ristretta
cerchia di appassionati, non certo alla stragrande maggioranza di persone che usano l'auto
come semplice mezzo di trasporto, il pi? possibile pratico ed economico, per spostarsi dal punto A al punto B; e comunque non posso sperare di ammortizzare il costo del tuning effettuato vendendola...
Avevo anni fa un bel Peugeot 106 Rally, gli misi 4 cerchi tecnomagnesio, terminale da 100 mm,
assetto ribassato e filtro aria sportivo....nel darla dentro mi hanno quasi riso in faccia, eppure su strada
era un missilino da sfida tra i cordoli!
Per i nostri cari bassi la cosa ? simile, se prendo il mio bel Corvette in bubinga e lo riempio
di adesivi catarifrangenti e lo passo da parte a parte con un colpo di mannaia, affermando che questa ? la moda del momento, dubito possa piacere al bassista normale, magari a pochi squilibrati in cerca di stranezze....
Se l'upgrade mira alla funzionalit? con pickup, ponte, meccaniche migliori etc... si pu? sperare di ricavarne dalla vendita un poco in pi?, ma ? pur sempre poca cosa rispetto a quanto si ? speso nell'elaborazione;
questo ? il mercato come dicevo....meglio un autografo (sperando sia vero), con tutto il suo carico di inutilit? assoluta, di tanti bei costosi upgrades....
 




Io uso: solo le dita

____________________
XXX
 
kranio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
GiuFango ha scritto:  
^^^ ma se volevi il mio hipshot extender? ;-) ;-)

perch? avevo rotto una meccanica

comunque l'avrei montato sul telelan che ? "tutto una modifica di basso"
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
In generale gli upgrade non vengono pagati... anzi, per strumenti di alta gamma addirittura comportano un certo deprezzamento.   Che poi tutti ci provino ? un altro discorso...

Forse l'unico caso ? quando l'upgrade ? "scontato" ovvero non snatura per nulla lo strumento ed ? comunissimo... E' il caso per fare un esempio di un Fender P Classic 50 a cui metti su i Lindy Fralin. Toh, ecco forse per cose del genere riesci a pigliare indietro qualche lira in pi?!

Io per farti un esempio ho un OLP con manico Music Man e PU passivo Seymour Duncan. Allora... il manico originale delle Stingray l'ho pagato (regalato) a 100 ?, l'OLP 200, il PU Seymour Duncan SMB-4D altri 100?... corde, battipenna, capotasto in osso, verniciatura un altro 100one... Totale: 500 ?. Ti? lo vendo a 400 ? (-20%) chi se lo compra?? Non fate la fila eh!   Visto?

Matteo
 




Io uso: plettro e dita
 
mtgrotto Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
un bella formuletta, no?:

costo dello strumento
+ costo degli upgrade (di qualsiasi natura essi siano, purch? non deturpatrice)
- costo delle parti che sono state sostituite
---------------------------------------------
totale meno il 30%

ed ecco che magicamente, uno squier da 250 euro con 200 euro di upgrade pu? essere venduto a 400 circa....con un p? di sedere e moooolta pazienza
con gli autografi non so, ognuno di noi ci vede il valore che vuole. il mio ? basso
 

chiaramente non parlo di rickenbacker e strumenti di fascia alt?. quelli sono tab?
attendo gli insulti---
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di emag83 il Mer 01 Set, 2010 17:32, modificato 1 volta in totale 
emag83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
emag83,
secondo la tua formuletta il mio Squier Jazz Deluxe Active V, upgradato Magnetics (PU+Pre) potrei venderlo, con calma e pazienza, a 600,00 ?.
Se cos? fosse, e se dovessi fare posto a qualche nuovo pargolo, ci potrei pensare!!

IMHO dipende tutto dal basso che viene upgradato.
Se faccio un upgrade funzionale su un basso di fascia medio-bassa (cort Ax, Ibanez BTB, ecc) penso si possa recuperare qualcosa dell'upgrade, ma se vado a fare una modifica ad un basso di fascia medio-alta credo che si debba rimettere il basso originale e vendere il tutto separato.
Ovvio che ? una mia opinione, del resto quando ho venduto dei bassi ci ho sempre rimesso (upgradati o no).
 




Io uso: solo le dita

____________________
21 Gennaio 2008
E' nato il mio primo figlio!!!
Grazie DAVIDE, mi hai cambiato la vita...
12 Gennaio 2014
E' nata mia figlia Alice!!!

Faccio tesoro dei vostri consigli... NON MOLLARE MAI!!!!

alu_j_s5_1280852390_378043
ALUSONIC by Polly ...un sogno nel cassetto!!!!
 
poldoalbasso Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
il tutto mi fa sollevare un dubbio

dopo aver provato vari g&l tribute ne stavo valutando l'acquisto (verso fine settembre in quanto per ora mancano i dindini sonanti) e  ho letto che un paio di utenti hanno aggiunto uno switch, e sostituito un'altro, per selezionare separatamente i pickup in serie/parallelo/singolo cosa che avrei valutato anch'io dopo.

qui si solleva il mio dubbio: questa non ? una modifica reversibile in quanto bisogna fare un buco per inserire un nuovo switch; ma lo strumento acquisterebbe o perderebbe valore e pi? o meno di quanto?

vi prego infondetemi la vostra scienza  
 




Io uso: solo le dita
 
Daniele Carillo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
poldoalbasso, basso (330) + pickup (240 la coppia) + pre (120) = 690 euri
tolto il 30% a casa mia risultano 450/460 euri, non 600.
resterebbe da togliere anche il valore di ci? che hai tolto dal basso, quindi la cifra si abbasserebbe ulteriormente anche se non di molto.

grosso modo ? quanto scucirei per uno strumento del genere, se fossi interessato.
straquoto il discorso sugli strumenti di fascia alta.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di emag83 il Mer 01 Set, 2010 21:36, modificato 1 volta in totale 
emag83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
Daniele Carillo, perch? mettere un altro switch in pi? ? Puoi benissimo sostituire il switch a due posizioni con uno a tre. E a quel punto non vedo alcuna possibile perdita di valore..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
LucaG YouTube Channel
Ekoes
Il Comune Senso Del Rumore
LucaG Blog
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
perch? aggiugendone un'altro ho la possibilita di selezionare separatamente i pickup.

Ad esempio

mentre seleziono il pickup al manico in serie posso mettere quello al ponte in singolo o viceversa, o anche in parallelo

si otterebbe una maggior versatilit? in quanto aumentano i modi di accoppiare i pickup; comunque non so se lo far? perch? provandolo non sentivo questa necessit?. Per? l'idea mi intriga
 




Io uso: solo le dita
 
Daniele Carillo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Upgrades Che Danno Valore (economico) Allo Strumento 
 
Daniele Carillo, Ah ok. Beh allora se ? per questo, il massimo della versatilit? sarebbe sostituire lo switch dei p.u. con un potenziometro "blend".

Ma queste sono davvero modifiche che abbassano il valore dello strumento.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
LucaG YouTube Channel
Ekoes
Il Comune Senso Del Rumore
LucaG Blog
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Basso Super-economico Gordon Sumner Bassi&Co. 23 Dom 05 Mar, 2006 23:22 Leggi gli ultimi Messaggi
Pa010
No Nuovi Messaggi Basso 6 Corde:strumento Per Virtuosi? Gianfo Bassi&Co. 43 Gio 19 Ott, 2006 11:09 Leggi gli ultimi Messaggi
elrond
No Nuovi Messaggi Info su strumento indefinibile stormyV Bassi&Co. 102 Mar 02 Nov, 2010 14:35 Leggi gli ultimi Messaggi
Kublai
No Nuovi Messaggi Music man economico: eko, olp, sub...? alabastro Bassi&Co. 101 Ven 14 Ott, 2011 12:15 Leggi gli ultimi Messaggi
ma200360
No Nuovi Messaggi Jazz Bass Anni '70 - Datazione/valore/stato Alex1990 Bassi&Co. 17 Dom 01 Feb, 2015 20:59 Leggi gli ultimi Messaggi
stea
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario