Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
E Bow
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio E Bow 
 
C'? nessuno che sa dirmi qualcosa in piu di quello che c'? su internet sull'e bow? in un gruppo con due chitarre e senza tastiera potrebbe essere utile... o no?!
 




Io uso: solo le dita
 
vannini 72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
Se vuoi suonare con una corda sola ? il massimo!  

Peace
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Ah suoni? e cosa suoni?"
"Il basso!"
"Ah la chitarra!"
"No...il basso!"
"...E non ? una chitarra???"
 
Ultima modifica di anselmo il Sab 14 Ago, 2010 19:00, modificato 1 volta in totale 
anselmo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
vannini 72, per me inutile ad alti livelli, pure... per? per divertirsi da soli ogni tanto (natale e ferragosto) ci pu? stare.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
grazie dei consigli. Avevo l'impressione che fosse inutile; l'ho scoperto cercando su youtube dei filmati relativi allo squire jazz bass fretless, che ho comprato oggi tra l'altro, e mi aveva incuriosito. tutto qui. Riguardo lo squire che mi dite?
 




Io uso: solo le dita
 
vannini 72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
vannini 72,gran bell'acquisto, specie se ? il tuo primo basso!
Benvenuto sul Forum comunque
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
maniandrea72 ha scritto:  
vannini 72, per me inutile ad alti livelli, pure... per? per divertirsi da soli ogni tanto (natale e ferragosto) ci pu? stare.
Com'? vero, com'? vero... inutile, un gingillino per divertirsi da soli in cameretta.  


YouTube Link

 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
Shedua511,ahahah scarso e sconosciuto quel bassista.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
un grande uomo

...un so sonà
 
contegeorge Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
Tutto ? utile nella misura in cui impari ad usarlo.
 




Io uso: plettro e dita
 
Taz_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
L'E-Bow ? un aggeggio per nulla facile da gestire, che ha un senso prendersi, considerando pure che non costa esattamente due cent, solo se prevedi di studiarne bene le possibilit?, e anche di avere l'occasione di metterle in pratica.

Manring ? una specie di extraterrestre, che delle possibili "estensioni" dell'utilizzo del basso ha fatto la sua principale filosofia musicale: nel video postato da Shedua511 di queste "estensioni", oltre all'E-Bow stesso, ci sono i suoi soliti detuner e anche l'uso del riverbero.

Se tu stai in un gruppo che suona musica che permette certe escursioni, allora puoi anche pensare d'intraprendere un lavoro di ricerca su questo particolare attrezzo, mentre se stai tipo nella classica cover band rock, allora ti capiteranno una o due occasioni di usarlo, per pochi secondi e proprio a volerlo fare.

Io ho due band, e un repertorio complessivo di pi? di sessanta brani: l'E-Bow potrebbe star bene al massimo nell'intro di uno solo di questi, per di pi? per un effetto fade-in che gi? mi viene in modo soddisfacente usando il pot del volume mentre faccio degli hammer-on sulla tastiera.

FG
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

38726433tcelectronic_logo trace_elliot_modified
* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
 
Ultima modifica di Effegi il Dom 15 Ago, 2010 00:23, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
Sto aspettando di trovarne uno usato in zona Roma non so da quanto... ma prima o poi qualcuno lo vender?! Lo sento!
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
Shedua511,bhe fratello, ma cos? non vale.... non ? che hai postato pizza e fichi....per me nella vita ?normale" di un bassitsta non trova facile utilizzo, certo se sei Lui e tutto ruota intorno a te ? un altro discorso....
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
Bhe a mio parere si pu? usare anche in uno contesto normale... vedi The Day of Many Angel (mi pare si chiamasse cosse cos? la canzone) sempre di Manring, piano, batteria e basso. Niente tapping, niente cose "strane" solo pizzicato che spesso viene allungato con l'ebow.

Io ho molte idee per usarlo nel mio gruppo technical death metal  
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Ultima modifica di Kublai il Sab 28 Ago, 2010 15:41, modificato 1 volta in totale 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
pi? che altro sul basso non funziona benissimo. Un mio amico chitarrista ci fa delle cose egregie ma provandolo sul basso abbiamo visto che fa fatica a fuzionare bene con corde pi? grosse. Marning probabilmente usa delle scalature molto sottili per gestire bene l'effetto
 




Io uso: plettro e dita

____________________
a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
 
gozer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
no Giorgio funziona benissimo col basso... l'unico problema ? la spaziatura che ? fatta per le chitarre... il nuovo e bow ha una funzione doppia che suona come un armonico...quella col basso ? un po pi? ardua, ma niente di impossibile...

io lo uso spesso ed ? uno strumento interessante, coi suoi limiti e le sue caratteristiche...

poi, come al solito, ? solo uno strumento; la musica siamo noi. se sappiamo che farcene vale la pena spendere i soldi per l'acquisto, altrimenti diventer? l'ennesimo giocattolo inutile..
 




Io uso: solo le dita

____________________
la mia memoria ormai è solo un ricordo, ma non me la ricordo più...
 
Maurizio Rolli Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
^^^ Quoto in toto

? innegabile come dice Gozer, che sulla chitarra si ottengono risultati pi? immediati (devo ammettere che io stesso lo uso al 99% sulla chitarra): le scanalature di cui parla Maurizio sono un problema, ma anche la massa stessa delle corde... ? una questione fisica: il campo magnetico creato dall'E-Bow mette pi? facilmente in movimento una corda di massa minore.

Si pu? per? ovviare: un mio amico ? "specializzato" nel suonare il basso con l'E-Bow ed usa alcuni accorgimenti. Il suo E-Bow principale ? un modello "vintage" senza scanalture, ma ha anche un modello contemporaneo al quale ha semplicemente scartavetrato via le scanalture!
Usa corde sottili sul suo Jazz fretless, ma anche con queste, sul Mi e sul La c'? qualche problema di... messa in moto! La soluzione ? semplice, perch? basta poco, una piccola spintarella.... mentre impugna l'E-Bow con pollice, indice e medio, pizzica leggermetne le corde con anulare o mignolo, evitando di far sentire quest'intervento grazie ad un pedale del volume.
? questione di un attimo, una volta che la corda ? stata messa in vibrazione, inizia subito l'effetto dell'E-Bow.
 
Se io dovessi veramente dedicarmici, credo che mi procurerei uno strumento senza tasti stile Fender Bass VI (la Warmoth ha iniziato a farne... tentazione!): corde sottili ed intercorda da chitarra dovrebbero renderlo ideale.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Ultima modifica di Shedua511 il Dom 15 Ago, 2010 10:15, modificato 1 volta in totale 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
Maurizio Rolli ha scritto:  
la spaziatura che ? fatta per le chitarre... il nuovo e bow ha una funzione doppia che suona come un armonico


Detta cos? sembra che le guide abbiano una qualche funzione o che servano per creare il suono in posizione "harmonic": non ? cos?.
Sono solo guide per aiutare il posizionamento del centro corda e soprattutto dell'allineamento "per lungo" della corda.
 
Quelle guide non hanno alcuna valenza, e possono essere ignorate, basta che il centro dispositivo corrisponda al centro corda, per tutta la lunghezza del dispositivo, senza curarsi della spaziatura.

Per la cronaca, la posizione "harmonic" ? pura questione elettrica: si mette in controfase l'elettromagnete.

D'altro canto capisco benissimo che ci sia un po'  di confusione al riguardo perch? sono gli stessi costruttori che cercano di mettere fumo negli occhi per mascherare la banalit? elettrica del loro dispositivo: "This field emanates from the blue LED end of the DriveChannel and feeds directly into your guitar pickup when brought near IT" (dalla guida) sembra che sia il LED a interagire con il pickup   

Tanto di cappello all'azienda, che vende un'elettronica da meno di 10 euro (realmente!) a ?140,00 senza difficolt? nel trovare acquirenti.
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
nabla che dici?  
ebow_amp

solo di materiale saranno almeno ?139.99, a ?140,00 e` REGALATTTTTTO       


stavo quasi pensando di farmelo, pero` se trovo un usato di quarta o quinta mano venti euro ce li spendo e mi risparmio la fatica  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
biarnel_liuteria_logo_1364140234_998834

Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."

quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
 
Ultima modifica di Lugh il Dom 15 Ago, 2010 11:07, modificato 1 volta in totale 
Lugh Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
Da che l'avevo scoperto in Norvegia me ne ero innamorato.
Usato tante volte in studio.

Sul mio canale YouTube c'? un video con incipit con 4 ebow...

? uno strumentino fantastico un p? troppo costoso x il suo valore per?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.youtube.com/user/Ghigo85
----------------
www.guidoponzini.eu
----------------
cardforum
 
the carver Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
Per? sono dei cattivoni, potrebbero pure farne uno per basso elettrico eh!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
Con un p? di esercitazione si pu? tranquillamente usare pure su basso elettrico.
(o su qualunque altro strumento a corda...)


Un bell'aggeggio unico.

Ce l'ho. E personalmente lo trovo (forse) il mio miglior acquisto...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
[align=center]draw me a river // with blue pencils // over slow rusty strings
 
Arber Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
Arber ha scritto:  
Con un p? di esercitazione si pu? tranquillamente usare pure su basso elettrico.


Ovvio ma trovare qualcosa che funzioni meglio sul basso si potrebbe fare... che ne so, segnale di uscita pi? potente, un altra scanalatura.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
Ripeto, tutto ? utile nella misura in cui gli si dedica tempo e studio. Un amico ci tira fuori delle cose egregie e usa corde MPI 40/100... Devo dire che oltre le sue indubbie capacit? nell'utilizzo di vari effetti, ? anche un musicista con una grossissima personalit? sullo strumento, cosa non da poco. Personalmente ? un acquisto che ho sempre rimandato perch? convinto ci fossero altre priorit? nello studiare uno strumento.

Inutile comprare le tende da mettere alle finestre se prima non ci sono i muri.
 




Io uso: plettro e dita
 
Taz_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
Io avevo gi? aperto un topic per fare questa domanda... ma gi? che questo topic ? popolato (l'altro non se l'era filato nessuno)

Che cambia tra l'ebow plus e il vecchio modello?


@Nabla, ma quindi a che serve sta funzione harmonic? che effetto produce?

E sempre Nabla, riguardo i led... io una volta ho puntato il telecomando della tv sui pick up del basso e si sentiva bip bip bip bip xD, ho notato che non funziona con tutti i telecomandi, era uno di quelli TV/DVD e a seconda di quale delle due impostazione sceglievi cambiava la velocit? dei bip!  (o forse non funziona con tutti i pick up... bho, il b.c.rich era passivo, il toby pro attivo e mi pare non andasse.)
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Ultima modifica di Theorized il Dom 15 Ago, 2010 12:17, modificato 1 volta in totale 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
Io sono mesi che ne desidero uno, ed ? da un po' che ho intenzione di costruirmelo, riuscissi a trovare le bobine giuste  
Per tutto il resto del'elettronica ho speso ben meno di 10 euro
Il circuito infatti ? veramente semplice, ma l'idea ? notevole ed ingegnosa.
Ho smontato modem, cuffie rotte, altoparlanti di radioline, e non ho ancora trovato le bobine da 50 e 8 ohm che servono  

Theorized, come ha gi? detto Nabla la versione harmonic mette il drive (la bobina che fa muovere la corda) in controfase (semplicemente inverte i collegamenti ai capi della bobina), questo fa in modo che la vibrazione "naturale" della corda venga bloccata e si inneschino gli altri modi di vibrazione , ovvero gli armonici superiori.
Probabilmente questa funzione funziona meglio su chitarra che su basso, per via dello spessore delle corde, ma credo si tratti semplicemente di una rapidit? maggiore di risposta.
Poi non so, non l'ho mai provato, sono supposizioni.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di jeikappaelle il Dom 15 Ago, 2010 13:26, modificato 2 volte in totale 
jeikappaelle Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E Bow 
 
se un giorno mi girasse di perderci tempo e farlo davvero in casa penso che lo farei strutturalmente diverso rispetto al modello originale.

tanto per dare una crudissima idea: acw9r e acdds.

in pratica tra polso e pollice ci andrebbero solo i coil ed il led, il resto dell'elettronica e l'alimentazione andrebbero sull'avanbraccio (o in alternativa sul dorso della mano ma forse da` fastidio).

in questo modo si minimizza lo spazio occupato nella zona mani, si passa piu` velocemente tra bow ed altre tecniche e si hanno le dita libere per eventuali arpeggi su altre corde.

ovviamente ci sarebbe da studiare bene come fissarlo alla mano per evitare che si sposti troppo senza limitare i movimenti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
biarnel_liuteria_logo_1364140234_998834

Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."

quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
 
Lugh Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario