| Autore |
Messaggio |
Diciotto
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 656
Età: 31 Residenza:  Lugano, Ticino, Svizzera
|
 Re: Problema Con L'Ampli.
Da quanto non cambi le corde? A me ? successa una cosa simile con una muta da buttare.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#76 Mer 07 Lug, 2010 22:20 |
|
 |
AlexBass
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 464
Età: 31 Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Con L'Ampli.
Il basso ? un musician, sia attivo che passivo. Lo suono spesso in passivo. Le corde sono nuove O_O montate da due settimanelle.
Si, potrebbe essere un calo di tensione?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#77 Gio 08 Lug, 2010 00:00 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Problema Con L'Ampli.
Si pu? giustificare il calo di tensione durante il temporale, ma il giorno dopo perch? ha continuato a farlo? Questo vuol dire che si ? danneggiata?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#78 Gio 08 Lug, 2010 00:09 |
|
 |
wideband
Operatori del Settore

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1165
Età: 72 Residenza:  Thermae Himerensis
|
 Re: Problema Con L'Ampli.
Prova a realizzare un ponte tra le prese send e return degli effetti con un cavo jack come quello del basso, se corto ? meglio. Se il fenomeno sparisce significa che si tratta di un difetto del contatto sulle prese return. Ovviamente la prova va fatta sia sul send e return pre che post.
Affinch? si abbia un calo di volume a causa di un calo di tensione di rete ? necessario che questo calo sia consistente, diversamente ritengo difficile questa eventualit?.
Facci sapere
Ciao
Io uso: solo le dita
____________________ www.atsitaly.com
|
| Condividi |
#79 Gio 08 Lug, 2010 00:15 |
|
 |
AlexBass
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 464
Età: 31 Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Con L'Ampli.
Novit?! Ho provato a spingere il tasto che inserisce quel pot per il taglio delle frequenze, il pot che viene subito dopo la manopolina del volume. Spingendolo il suono ? tornato, e rispingendolo (disinserendo, quindi, il pot per il taglio delle frequenze) ? tornato il volume. Non se ne ? pi? andato!
P.S. Potresti spiegarmelo in termini terra terra? sono 'gnurant su ste cose xD
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#80 Gio 08 Lug, 2010 00:21 |
|
 |
wideband
Operatori del Settore

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1165
Età: 72 Residenza:  Thermae Himerensis
|
 Re: Problema Con L'Ampli.
La cosa che hai descritto ? molto simile a quello che ho ipotizzato prima, in pratica si tratta di sporcamento o ossidazione dei contatti, muovendo il commutatore hai probabilmente tolto dell'ossido che si era formato sui contatti, la stessa cosa che ipotizzavo prima ma sui contatti delle presa jack del return. Se si ripresentasse puoi usare un piccolo spruzzo di disossidante per contatti puntato verso il corpo interno del commutatore e poi azionarlo ripetutamente per un po di volte.
Dello spray se ne deve usare sempre pochissimo.
Ciao
Io uso: solo le dita
____________________ www.atsitaly.com
|
| Condividi |
#81 Gio 08 Lug, 2010 00:34 |
|
 |
Ant0nin0
Antonino Alesi
Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 302
Età: 31 Residenza:  Palermo
|
 Problema Amplificatore
Ciao a tutti. Ho un amplificatore ashdown mag 300 testata pi? cassa 1x15. Suono un basso epiphone eb-0 non un ottimo basso ma ? pur sempre il primo. Premettendo che suono con due chitarristi (una delle cose peggiori per un bassista???) che hanno un 40w valvolare e un fender da 250w. Il primo fastidiosissimo problema ? il volume. Non riesco mai a sentirmi, ho problemi in sala prove immaginate in un live magari all'aperto. Diciamo che il basso fa la sua parte nel senso che non ? un'ottimo strumento e in pi? ha un solo pickup. Per riuscire a sentirmi devo impostare la manopola dell'output a pi? di 3/4. Teoricamente con un 300W dovrei sentire il suono del basso discetamente senza essere costretto a mettere quali a manetta l'ampli, giusto? Oppure ? normalissima la cosa? Inoltre sono costretto a tenere i bassi a meno di 1/4 altrimenti la lancetta del VU schizza nel rosso. Di solito i settaggi che utilizzo sono bassi meno pi 1/4 medio-basse quasi a 3/4 medie pi? di 1/4 mentre alte e medio-alte a 1/4. il suono che ne esce fuori mi piace qualiatativamente parlando. Quindi ricapitolando le mie domande sono?1) il volume... E' normale il fatto che non si senta abbastanza il volume? Cosa posso fare per migliorare questo aspetto? Lavorare sui settaggi?2) I settaggi vanno bene? Avete qualche consiglio per far rendere al massimo questo amplificatore e tenere a bada la lancetta VU?Ho bisogno di tutti i consigli possibili e scusate se il post ? un po' confusionario...??grazie in anticipo
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#82 Dom 04 Ago, 2013 03:32 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21186
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Problema Amplificatore
Ant0nin0, i post incrociati sono vietati da Regolamento. Hai gi? posto lo stesso quesito altrove, quindi si chiude.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#83 Dom 04 Ago, 2013 03:53 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Problema Amplificatore
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
| Condividi |
#84 Dom 04 Ago, 2013 07:33 |
|
 |
Ant0nin0
Antonino Alesi
Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 302
Età: 31 Residenza:  Palermo
|
 Chiarimento Su Abbinamenti Cassa E Ohm E Consigli Su Nuovo Acquisto
Ciao a tutti vi scrivo preso da una leggerissima GAS e soprattutto dalla sensazione che il mio attuale suond comincia a starmi stretto. Mi spiego meglio.
Posseggo un combo ashdown mag300 con cassa da 1x15, che dopo aver imparato a settare per bene mi ha permesso di avvicinarmi al suono che volevo. La cosa che non mi è mai piaciuta è il volume, che per le mie esigenze è davvero basso, suonando con due chitarre e un batterista pestone. Ovviamente la carenza di volume è da imputare ai (circa) 180 watt che la testata eroga con l'attuale cassa, ecco perchè la prima idea che mi balena in mente è acquistare una cassa aggiuntiva. E' qui però che arrivano le domande che adesso vi porrò:
1) Se al combo aggiungo una cassa da 8 ohm avrò 300 watt erogati su due casse, giusto?
2) Se prendessi una cassa a 4 ohm potrei utilizzarla con la sola testata erogando 300 W solo su questa cassa, ma posso utilizzare contemporaneamente anche la cassa del combo da 8 ohm? Cosa succederebbe in questo caso?
3) Quale sarebbe la configurazione migliore tra le due?
4) Funziona così o sto dicendo tante stronzate?
Il mio budget va dai 250 ai 300 euro, preferirei qualcosa di nuovo ma vorrei anche valutare qualche usato. Il suono ashdown mi piace quidi sarei indirizzato su questa marca (volendo potrei anche usare due casse di marche diverse?). Il genere che suono è molto vario, dal rock anni 70 a pezzi più moderni e dal punto di vista sonoro molto diversi tra loro, ma come dicevo la timbrica ashdown mi ha quantomeno convinto fino ad ora.
Qualche consiglio per gli acquisti?
Grazie in anticipo.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#85 Mer 20 Ago, 2014 01:09 |
|
 |
Simoneisidoro
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1717
Età: 52 Residenza:  Frosinone
|
 Re: Chiarimento Su Abbinamenti Cassa E Ohm E Consigli Su Nuovo Acquisto
Ant0nin0,
1) Si: la potenza in quel caso si dividerebbe al 50% su ogni cassa.
2a) Non so se è possibile escludere il cono da 15 ed utilizzare solo la cassa aggiuntiva da 4 ohm.
2b) Se attaccassi una cassa da 4 ohm (invece che da 8) avresti un'impedenza finale di 2.6 periodico. Che è minore dei 4 ohm sopportati dalla testa. E che ti manderebbero la testa a farsi benedire.
3) La configurazione migliore è la prima, decisamente
4) Nessuno nasce imparato.
Sicuro, potresti usare anche casse di marche diverse (basta che siano ad 8 ohm). Per i consigli passo la palla agli altri amici. Ognuno ti dirà la sua....
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Simoneisidoro il Mer 20 Ago, 2014 01:47, modificato 3 volte in totale |
| Condividi |
#86 Mer 20 Ago, 2014 01:44 |
|
 |
lorenzo86ferrari
lorenzo ferrari
Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 137
Residenza:  Parma
|
 Re: Chiarimento Su Abbinamenti Cassa E Ohm E Consigli Su Nuovo Acquisto
quoto Simoneisidoro, aggiungo che la cassa del combo si può escludere volendo, basta scollegare il jack che vedI sul retro collegato ad una delle due uscite SPEAKER.
Sulla configurazione sta a te decidere cosa preferisci in termini di suono e comodità. Puoi:
-usare il cono del combo così come stai facendo (circa 180watt)
-aggiungere 1 cassa da 8 ohm (300 watt)
-escludere il cono del combo(devi comunque scarrozzartelo facendo parte del combo) ed utilizzare 1 cassa
da 4 ohm o 2 casse da 8 ohm (300 watt)
La scelta ovviamente spetta te, qualche consiglio lo trovi comunque in altre discussioni sul Forum, tipo:
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=8&t=54038
e simili
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#87 Mer 20 Ago, 2014 11:58 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Amplificatore
Problema amplificatore, non è titolo da dare ad un topic. Vedo che hai aperto un altro topic, stesso problema. Unito l'unibile, ma pure msql si rifiuta di andare oltre.
Non ti è sufficiente il volume ? Cambia combo, o passa a testata/cassa differenti. Di discorsi su impedenze e wattaggi è pieno il Forum .
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Mer 20 Ago, 2014 13:16, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#88 Mer 20 Ago, 2014 13:02 |
|
 |
Ant0nin0
Antonino Alesi
Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 302
Età: 31 Residenza:  Palermo
|
 Re: Problema Amplificatore...
summer63, aperto un nuova topic con un altro titolo, a mio avviso abbastanza chiaro. Il titolo "problema amplificatore" era stato dato ad un mio vecchio post, sbagliando vista l'inesperienza. Non mi sono accodato ad altri topic perchè cercando nel Forum avevo trovato opinioni sparse ma non la risposta chiara alle mie domande. Chiedo scusa per l'errore.
Tornando al topic, si sapevo già come escludere la cassa dalla testata, e ovviamente nel caso volessi utilizzare solo una cassa da 4 ohm avevo già pensato di estrarre la testata dal combo. Non ho capito una cosa: è possibile usare contemporaneamente la cassa del combo e una cassa da 4 ohm?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#89 Mer 20 Ago, 2014 13:15 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Amplificatore...
Ant0nin0, avrò dato queste risposte almeno 20 volte.
Non in parallelo IN SERIE. Invece di 4x8/4+8 = 2,6666 (cortocitrcuito), 4+8 =12.
Esperti (come Gianco , pe) dichiarano che la timbrica cambierà, ma a me, la sovraimpedenza (con ampli a transistor, scarsi), non dispiace affatto. Il suono è mooolto più 'solido', prova.
Son opinioni espresse, lo ripeto, 20 e più volte. Quindi, mi permetto di ripetere il mio: il tuo Ashdown non ha abbastanza volume ? Hai regolato il gain a manetta (visto che ce l'ha un po' scarsetto) ? CAMBIA AMPLI. 4 o 8 ohm, non ti cambia la situazione. Altra affermazione ripetuta altre 20 volte, in differenti discussioni, da differenti utenti.
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Mer 20 Ago, 2014 13:31, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#90 Mer 20 Ago, 2014 13:24 |
|
 |
Ant0nin0
Antonino Alesi
Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 302
Età: 31 Residenza:  Palermo
|
 Re: Problema Amplificatore...
summer63, potresti spiegarmi la differenza tra i due collegamenti? In cosa consiste e come si effettuano i due collegamenti?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Ant0nin0 il Mer 20 Ago, 2014 13:31, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#91 Mer 20 Ago, 2014 13:30 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Amplificatore...
Ant0nin0, USA LA RICERCA ! Ma come te lo devo dire ? O almeno google ... questi son dibattiti da elettrotecnici, non da bassisti.
http://www.vjsound.IT/CABINETS/serieparallelo2.gif
http://www.mariohifi.IT/hifi_impedenza.htm
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Mer 20 Ago, 2014 13:36, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#92 Mer 20 Ago, 2014 13:34 |
|
 |
Ant0nin0
Antonino Alesi
Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 302
Età: 31 Residenza:  Palermo
|
 Re: Problema Amplificatore...
Credevo che lo scopo di un Forum fosse quello di esporre i propri dubbi e magari chiarirli. Ho cercato nel Forum in lungo e in largo e nonostante io abbia trovato diverse informazioni non ho ancora chiarito i miei dubbi. So usare google, se avessi semplicemente voluto trovare delle informazioni le avrei sicuramente cercate lì. Quindi non capisco questo accanimento, sarò strano io, ma non credo che quest'aria di sufficenza possa aiutare gli altri soprattutto chi è meno esperto.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Ant0nin0 il Mer 20 Ago, 2014 13:50, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#93 Mer 20 Ago, 2014 13:48 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Amplificatore...
Ant0nin0, il tuo problema è chiaro. Ma dopo aver chiuso tre topic, uno al giorno, sempre su questioni elettrotecniche, permettimi di dire, che l'aria di sufficienza, non ce l'ho io, la dovrebbero avere tutti gli utenti che vorrebbero INFO, non dibattiti sulla legge di Ohm, che, a quanto mi consta è stata ampiamente dimostrata e resiste da 200 anni alle confutazioni.
Senza ironia e sarcasmo: le risposte ai tuoi problemi, le avresti trovate, anche solo cercando il tuo mod di ampli col 'cerca'. Non l'hai fatto ? L'arrogante sei tu, non io. Io parlo per gli utenti, non per me stesso ... e ringrazia il tuo dio, per questo ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
| Condividi |
#94 Mer 20 Ago, 2014 14:01 |
|
 |
Ant0nin0
Antonino Alesi
Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 302
Età: 31 Residenza:  Palermo
|
 Re: Problema Amplificatore...
Non ho parlato di arroganza ma di aria di sufficienza che è evidente dai tuoi messaggi. Detto questo meglio finirla qui, ho effettuato le mie ricerche, ho aperto un topic ma non ho chiarito i miei dubbi ed evidentemente questo non è il posto migliore per chiarirli e questo mi spiace.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#95 Mer 20 Ago, 2014 14:31 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1016
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Problema Amplificatore...
Ant0nin0, abbi pazienza, collegati ad un topic già aperto, se dobbiamo aprire topic ogni volta che dobbiamo fare una domandina tanti saluti, con la funzione cerca troverai parecchi topic a riguardo, leggili bene e se non trovi le risposte che desideri poni pure altre domande, ma su quei topic, altrimenti manda un mp ai mod, anche Gianco per esempio, ti risponderà più che volentieri.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#96 Mer 20 Ago, 2014 15:02 |
|
 |
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2591
Residenza:
|
 Re: Problema Amplificatore...
Ant0nin0, vendi il combo, così li aggiungi alla cifra che hai già ( 250-300 euro) e con 400 euro riesci a farti il set usato cassa+testata ( cassa ashdown e testata hartke 3500) e credimi, poi hai un vero mostro di volume tra le mani dall'incredibile rapporto qualità prezzo
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#97 Mer 20 Ago, 2014 15:22 |
|
 |
Ant0nin0
Antonino Alesi
Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 302
Età: 31 Residenza:  Palermo
|
 Re: Problema Amplificatore...
Perchè secondo voi aggiungere una cassa da 8 ohm alla mia attuale configurazione non è una buona scelta? Andrei a sfruttare tutti i 300 W, non andrei quantomeno a migliorare i miei problemi di volume?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#98 Mer 20 Ago, 2014 16:12 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Problema Amplificatore...
Ant0nin0, prima di tutto prova a spostare gli ampli, poi provate a spostarvi voi che suonate, terzo cerca di chiedere ai chitarristi magari di abbassarsi un pelo e di lasciarti libere certe frequenze che ti sono utili (le chitarre bassose, se c'è il basso, non servono a nulla), oppure cerca di capire quali sono le frequenze che in quel mix ti fanno sentire di più e alzale e magari abbassale altre che ti rendono il suono poco percepibile.
il suono bello da solo in gruppo non serve a nulla  e non sempre è un problema di volume (sempre i soliti discorsi....)
se hai pochi bassi metti il combo per terra e vicino ad una parete o meglio ancora vicino ad un angolo.
se hai troppi bassi metti il combo su una sedia o altro supporto, possibilmente il più rigido possibile, e allontanalo dalla parete o dall'angolo.
queste, come quelle dell'impedenza, sono cose trite e ritrite di cui è pieno il Forum
il vu meter, come avrai letto, è post eq... quindi ogni regolazione dell'eq cambia la risposta dell'indicatore.
per cui: fai il tuo suono con gain non troppo tirato (e possibilmete suonando insieme agli altri, o almeno alla batteria) poi alzi il gain come dice il manuale dell'amplificatore.
come ultima spiaggia consiglierei l'acquisto di una 2x10 da aggiungere al combo (o testa e cassa, non s'è capito), così hai un sistema modulare e non troppo ingombrante e pesante.
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
Ultima modifica di ziofrenko il Mer 20 Ago, 2014 19:21, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#99 Mer 20 Ago, 2014 19:01 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Problema Amplificatore...
Per i punti 1 e 2:
o prendi una cassa da 8 ohm e la usi insieme al combo,
oppure puoi prendere una cassa da 4 ohm, poggiarci il combo sopra, staccare il cavo che collega la cassa del combo alla testata, collegare la seconda cassa al combo.
Piuttosto che utilizzare una sola cassa da 4 ohm, io ne prenderei una seconda da 8 ohm. In questo modo potresti portarti solo il combo se è sufficiente, ed aggiungere la seconda cassa quando hai bisogno di più volume.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#100 Mer 20 Ago, 2014 19:40 |
|
 |
|
|