| Autore |
Messaggio |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Di Che Legno ? Questo Top?
Non sapevo se mettere la discussione qui o in bass building. Ma ho trovato uno strumento che mi affascina davvero tanto per l'estetica del legno ma vista la mia ignoranza non so riconoscerlo.
il basso ? questo:
All'inizio pensavo ulivo ma vedendo l'ultimo lavoro di ga77 direi che la differenza ? parecchia. So solo che ? da
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
| Condividi |
#1 Gio 01 Lug, 2010 15:52 |
|
 |
aalto
Membri Attivi Email non valida

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 59
Residenza:
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
E' sicuramente un tipo di radica ... pu? darsi pioppo ? Mah
Io comunque l' avrei fatto olimpic white
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#2 Gio 01 Lug, 2010 15:57 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
Theorized, a me, sembra 'burl'(*) maple ..
(*) che non ? un tipo di acero, quest'espressione indica che il legno proviene da un albero che ha subito un grave stress, causando una venatura fuori dell'ordinario ...
Anfatti: sul Sito della Marleaux (la ditta di quel basso), viene detto genericamente: top in 'burl wood' ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Gio 01 Lug, 2010 16:02, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#3 Gio 01 Lug, 2010 16:00 |
|
 |
pastorius87
Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 652
Età: 38 Residenza:  Borgo Valsugana
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
summer63, molto interessante.. grazie per l'informazione e per la spiegazione dettagliata!!
EDIT: Gi? che ci sono ti chiedo cosa significa albero sotto stress.. come si pu? verificare questa situazione? Inquinamento, terreno poco adatto, poca esposizione alla luce del sole e cose simili?
Io uso: solo le dita
____________________ Visita il Myspace del mio gruppo: Wooden Collective
Ultima modifica di pastorius87 il Gio 01 Lug, 2010 16:06, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#4 Gio 01 Lug, 2010 16:03 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
E' sicuramente un tipo di radica ...
Si, direi anche io che ? una radica (o "burl" che dir si voglia). In realt? la radica non ? figlia di nessuno stress, ? solo la parte di legno che sta in prossimit? delle radici, nel terreno.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
Ultima modifica di Roberto Salomone il Gio 01 Lug, 2010 16:12, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#5 Gio 01 Lug, 2010 16:09 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
Summer63 Ho cercato un po di foto del legno di cui ai parlato effettivamente il "burl" ci sta tutto, ma contrasto con le venature cos? scure non le ho riscontrata nell'acero figurato.
ES:
Poi magari ? un trattamento particolare fatto al legno, ripeto, sono 'gnorante io
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
| Condividi |
#6 Gio 01 Lug, 2010 16:10 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
summer63,
eh st? c ... ma come s?na un basso con i legni stressati ?
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#7 Gio 01 Lug, 2010 16:15 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
? di sicuro una radica... potrebbe essere radica di pioppo , ne ho da parte un paio di belle tavole molto burl/marezzate che ci assomigliano tantissimo, tipo questa:
vedi anche questo link
http://www.mayones.com/en/katalog/comodous
la figurazione del legno dipende dal modo in cui ? cresciuto l'albero, da come si dispongono le fibre , ecc.... in questo caso direi che non ha molta importanza, da quel che ho visto, adesso come top vengono utilizzati praticamewnte qualsiasi tipo di legni. la radica di pioppo in particolare, come l'acero spalted ha pressapoco la consistenza del sughero
|
| Condividi |
#8 Gio 01 Lug, 2010 16:18 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
^^^
non pensavo fosse cos? tenera ...
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#9 Gio 01 Lug, 2010 16:23 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
Citazione: la radica non ? figlia di nessuno stress, ? solo la parte di legno che sta in prossimit? delle radici, nel terreno.
Ehmm ..
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
| Condividi |
#10 Gio 01 Lug, 2010 16:26 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
^^^
...
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
Ultima modifica di Silvestro il Sab 03 Lug, 2010 01:29, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#11 Gio 01 Lug, 2010 16:33 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
Ti ringrazio per la foto, ma ribadisco quanto detto. Non si chiama "radica" per caso. Magari una pianta malata pu? anche presentare caratteristiche estetiche simili alla radica, ma solitamente la radica non si ricava da "bubboni" come quelli della foto.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
|
| Condividi |
#12 Gio 01 Lug, 2010 16:35 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
il peso specifico ? molto basso, simile al sughero, pero non ? cosi tenera...? comunque un legno ...per darti un idea, ? lo stesso legno con cui si fa il compensato (pioppo/betulla) ...
diciamo che una disposizione delle fibre molto contorte e con inclusioni si trova frequentemente nelle "radiche" , cio? vicino alle radici e nella parte bassa del tronco, ma anche in quei "bubboni" che possono formarsi anche piu su.. in quelle parti la fibra cresce in modo anormale e contorto, tale da risultare come da foto. Anzi, la fibra di quei bubboni ? ancora piu compatta e fitta, tale che quei pezzi son molto richiesti ad esempio per lavori di tornitura
Ultima modifica di stepuc78 il Gio 01 Lug, 2010 16:53, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#13 Gio 01 Lug, 2010 16:41 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
E invece, Roberto, mi vedo costretto ad insistere, scusami ..
Quella che noi chiamiamo impropriamente e genericamente 'radica' non sta solo alla base dell'albero, ma, spessissimo lungo il tronco degli alberi, e, anche se si trova alla base, ? provocata da agenti esterni 'traumatici' (e, chiaramente, la base dell'albero ne subisce di pi?), tra cui, addirittura l'attaco di parassiti e insetti.
Quello che ti fa insistere sulle radici ? che la vera 'radica', che ? solo quella dell'erica arborea, ? in effetti un'escrescenza che cresce appena sotto il livello del terreno, chiamata 'ciocco', ti basta andare sul Sito Savinelli, o di altro costruttore di pipe* ...
Quella foto postata non ? un caso eccezionale, ? la norma ...
* Se vi siete chiesti il perch? di tutta questa scienza, adesso avete capito donde viene ... know-how aziendale ...
pastorius87, ? come coi cristiani, infezioni, tumori, zanzare e parassiti, ecco'a il linfonodo .. e, come coi cristiani, ci sono quelli con cui l'albero campa cent'anni, e quelli che l'albero ci crepa ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Gio 01 Lug, 2010 19:26, modificato 3 volte in totale |
| Condividi |
#14 Gio 01 Lug, 2010 17:01 |
|
 |
Salvo Lupo
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 297
Età: 62 Residenza:  sicily
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
Ultima modifica di Salvo Lupo il Gio 01 Lug, 2010 19:30, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#15 Gio 01 Lug, 2010 19:26 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
Oddio non avevo visto che il Sito poteva essere anche in inglese  .
Comunque grazie mille alle spiegazioni di summer63 e di stepuc78 almeno ho (e spero anche altri) una concezione migliore della radica
In futuro voglio un basso col top in radica di pioppo
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
| Condividi |
#16 Gio 01 Lug, 2010 19:53 |
|
 |
Salvo Lupo
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 297
Età: 62 Residenza:  sicily
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
sul Sito dell'HK trovi dei modelli uguali ma molto economici,rapporto qualit? prezzo molto buono
http://www.hk-instruments.de/
dai un'occhiata al reparto bassi
|
| Condividi |
#17 Gio 01 Lug, 2010 20:00 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
sul Sito dell'HK trovi dei modelli uguali ma molto economici,rapporto qualit? prezzo molto buono
http://www.hk-instruments.de/
dai un'occhiata al reparto bassi 
Uffa per mancini c'? solo un basso  (anche se bello devo dire!)
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
| Condividi |
#18 Gio 01 Lug, 2010 20:06 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
Quella foto postata non ? un caso eccezionale, ? la norma ...
Per carit?, mi fido. Io non sono certo un esperto di legni, la storia della parte vicina alle radici me l'avevano spiegata un paio di liutai facendomi vedere tanto di foto, ma magari ? pi? comune invece ricavarla di bubboni degli alberi.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
|
| Condividi |
#19 Gio 01 Lug, 2010 21:48 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
grazie ragazzi, anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#20 Gio 01 Lug, 2010 22:12 |
|
 |
billibass77
Operatori del Settore

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 165
Età: 48 Residenza:  Terra del Buon Vino(no)
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
confermo a tutti che si tratta di radica di pioppo
ho appena verniciato un body e come vedete sono identici
Io uso: plettro e dita
____________________ essere un bassista non ? solo passione ,? un modo di essere
costruire i propri strumenti,invece,? una malattia...
fino a che la creativit? ci assiste ,proseguiremo nel nostro cammino...
|
| Condividi |
#21 Ven 02 Lug, 2010 02:00 |
|
 |
jamashalom
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 59
Residenza:  trani
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
anche io ho un basso con le stesse caratteristiche, ? radica di pioppo...
Io uso: plettro e dita
____________________  ARIES BASSES
i bassisti sono come il latte, vanno pastorizzati.
|
| Condividi |
#22 Ven 02 Lug, 2010 13:37 |
|
 |
Migueldicarlo
Michele Di Carlantonio
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3099
Età: 47 Residenza:  Larino CB
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
confermo anch'io, avevo un jabba custom con lo stesso top ed era "eye poplar".
Io uso: plettro e dita
____________________ www.melacantomelasuono.it
|
| Condividi |
#23 Ven 02 Lug, 2010 19:32 |
|
 |
katigio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3265
Età: 65 Residenza:  Erba
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
radica di pioppo.
uguale al comodino della camera da letto di mia nonna.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#24 Ven 02 Lug, 2010 21:44 |
|
 |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 61 Residenza:  Napoli
|
 Re: Di Che Legno ? Questo Top?
katigio,, mi hai fatto scompisciare dalle risate!
Comunque io ho un Manne custom con il top cos?, in radica di pioppo, ed ? davvero un'essenza bellissima...
Io uso: solo le dita
____________________ Ho poche idee ma confuse.
|
| Condividi |
#25 Ven 02 Lug, 2010 22:59 |
|
 |
|
|