| Autore |
Messaggio |
DavidBassRock
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 27
Età: 34 Residenza:  Catanzaro
|
 Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
Mi hanno consigliato di acquistare una DI box per collegarmi all'impianto, ma ad una semplice DI box preferisco un effetto con uscita bilanciata per rendere il suono versatile a mio piacimento anche quando suono con un ampli diverso dal mio. Insomma qualcosa che posso equalizzare e regolare come mi pare e piace, qualcosa che svolga entrambe le funzioni.
eccovi 2 esempi:
- Sansamp Bass Driver DI: http://www.shopatron.com/products/p...0.49323.0.0.0.0
- Sansamp character VT BASS: http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id1644678.html
Ho visto che sono molto consigliate, anche se non ho capito in cosa sta la differenza.
Voi cosa mi consigliate anche al di fuori di queste 2? Alcuni parlano persino di compressore...
Preferisco se c'? anche un po di drive, l'importante per? ? che non sia qualcosa di scadente e n? qualcosa di professionale, vorrei spenderci meno di 200 euro.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#1 Lun 21 Giu, 2010 15:38 |
|
 |
P-Bost
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 1790
Età: 46 Residenza:  Rocca Priora ( Roma )
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
DavidBassRock, benvenuto. E' buona norma in questo Forum usare la funzione "cerca" prima di iniziare discussioni su cose di cui si ? gia parlato centinaia di volte.... vale anche per te.
questo ? il mio consiglio:
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=8&t=37312&start=0
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=8&t=23&start=0
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=8&t=49363&start=0
http://forum.megabass.IT/viewtopic....ight=mxr+sample
Come vedi bastava una ricerchina, la prossima volta fai da solo... buona lettura
|
| Condividi |
#2 Lun 21 Giu, 2010 15:45 |
|
 |
DavidBassRock
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 27
Età: 34 Residenza:  Catanzaro
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
DavidBassRock, benvenuto. E' buona norma in questo Forum usare la funzione "cerca" prima di iniziare discussioni su cose di cui si ? gia parlato centinaia di volte.... vale anche per te.
questo ? il mio consiglio:
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=8&t=37312&start=0
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=8&t=23&start=0
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=8&t=49363&start=0
http://forum.megabass.IT/viewtopic....ight=mxr+sample
Come vedi bastava una ricerchina, la prossima volta fai da solo... buona lettura 
Grazie 1000! A dire il vero avevo cercato, poi x? mi sono apparsi centinaia di risultati e mi sono perso
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#3 Lun 21 Giu, 2010 15:47 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
Il VT Bass non ha l'uscita per la DI.
Oltre al SanSamp BDDI ora mi viene in mente l'MXR M-80.
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
| Condividi |
#4 Lun 21 Giu, 2010 15:49 |
|
 |
P-Bost
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 1790
Età: 46 Residenza:  Rocca Priora ( Roma )
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
DavidBassRock, va b?, capita... l'importante ? aver capito come funziona.
Per la cronaca io ho l'mxr M-80, la DI funziona benissimo, qui nel Forum parecchi hanno il sansamp Bass Driver, ottimo prodotto anche quello. Pur essendo effetti diversi ( uno ha 2 canali, pulito e distorsore, l'altro ? un overdrive ) entrambi rispondono ai requisiti che cerchi ( magari il sansamp costa qualche euro di piu', soprattutto nella versione programmabile )
|
| Condividi |
#5 Lun 21 Giu, 2010 15:53 |
|
 |
DavidBassRock
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 27
Età: 34 Residenza:  Catanzaro
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
A me per? non ? che poi serve tanto il distorsore, se possibile ne uso giusto un filo ogni tanto, altrimenti gli altri del gruppo mi prendono a pietrate! Quindi mi serve innanzitutto come equalizzatore e preamplificatore, e come optional mi "potrebbe" servire il drive. L'mxr invece mi sembra fatto in primis per distorcere e poi per bilanciare.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#6 Lun 21 Giu, 2010 15:59 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
pi? che overdrive il sansamp ? IMHO prima di tutto un preamp che permette di ottenere una simulazione di saturazione valvolare...sinceramente non lo userei mai come overdrive (a meno che non suonassi roba tipo stoner) ma mi servirei del controllo drive per sporcare (leggermente) il suono e creare in generale una buona pasta sonora adatta a qualunque genere. consigliatissimo.
non ho mai usato l'mxr ma credo che il discorso sia analogo
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#7 Lun 21 Giu, 2010 16:10 |
|
 |
DavidBassRock
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 27
Età: 34 Residenza:  Catanzaro
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
pi? che overdrive il sansamp ? IMHO prima di tutto un preamp che permette di ottenere una simulazione di saturazione valvolare...sinceramente non lo userei mai come overdrive (a meno che non suonassi roba tipo stoner) ma mi servirei del controllo drive per sporcare (leggermente) il suono e creare in generale una buona pasta sonora adatta a qualunque genere. consigliatissimo.
non ho mai usato l'mxr ma credo che il discorso sia analogo
E' proprio questo che intendo fare! L'importante ? che non si tratti di un overdrive vero e proprio, altrimenti anzich? sporcare finisco per fare il bassista (o meglio chitarrista ritmico) dei manowar.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#8 Lun 21 Giu, 2010 16:14 |
|
 |
P-Bost
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 1790
Età: 46 Residenza:  Rocca Priora ( Roma )
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
DavidBassRock, senza entrare nel merito di cosa si intende per overdrive credo che il Sansamp Bass Driver faccia piu' al caso tuo, vai in negozio e provalo... ? largamente diffuso
|
| Condividi |
#9 Lun 21 Giu, 2010 16:16 |
|
 |
taz
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3621
Età: 44 Residenza:  Lecco
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
Io uso: plettro e dita
____________________ powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
|
| Condividi |
#10 Lun 21 Giu, 2010 16:18 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
DavidBassRock, ma soprattutto l'importante ? non quotare il messaggio precedente al tuo, basta cliccare sull'avatar del tuo interlocutore per rispondergli
adesso hai un p? di pareri ma sta a te andarlo a provare e vedere se ti piace...magari un giorno ti servir? per suonare i manowar che ne sai....
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#11 Lun 21 Giu, 2010 16:18 |
|
 |
DavidBassRock
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 27
Età: 34 Residenza:  Catanzaro
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
Ok, ovviamente non ho nulla contro gli overdrive, anzi preferisco avercelo nella pedaliera come ho detto! Se ne avessi uno lo userei senz'altro per dilettarmi, mi riferivo solo al fatto che per il genere Rock / Blues che faccio con il gruppo non posso permettermi il lusso di farlo! Comunque lo prover?, ero gi? quasi convinto.
Grazie a tutti per i consigli, devo imparare ad usare meglio questo Forum.
Claudio Sannoner, volevo fare Sting of the bumblebee (senza plettro) ma ho sfiorato la tendinite! Non credo di cimentarmi pi? con i manowar!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#12 Lun 21 Giu, 2010 16:27 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
L'mxr invece mi sembra fatto in primis per distorcere e poi per bilanciare.
No no, l'MXR ? un preamp-DI box con 2 canali, uno pulito (molto bello) con possibilit? di EQ ecc., l'altro un distorsore molto moderno.
Il Sansamp invece non permette di ottenere distorsioni vere e proprie ma al massimo sporcature simil-valvolari, oltre ad avere anch'esso una vasta gamma di sonorit? in clean.
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
| Condividi |
#13 Lun 21 Giu, 2010 16:32 |
|
 |
Fenderone
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 943
Età: 50 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
Il sansamp puo' anche suonare pulitissimo e trasparente se lo si vuole, basta non eccedere con il Drive.
Con drive a 0, alti e bassi a ore 12 ? assolutamente trasparente ad esempio.
Io uso: solo il plettro
|
| Condividi |
#14 Lun 21 Giu, 2010 17:21 |
|
 |
DavidBassRock
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 27
Età: 34 Residenza:  Catanzaro
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
Avevo visto anche un Markbass super booster che era convincente, ma dopo avere ascoltato parecchi test non mi soddisfa per nulla, mancano le medie!!! Perci? resto fermo sul Sansamp.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di DavidBassRock il Lun 21 Giu, 2010 20:58, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#15 Lun 21 Giu, 2010 19:39 |
|
 |
AuaAua
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1365
Età: 57 Residenza:  Montebelluna (Tv)
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
Io uso questo, suona molto molto bene: preamp + eq semiparametrico + D.I. di buona qualit? CLIKKA
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#16 Lun 21 Giu, 2010 23:14 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
DavidBassRock, se non ti interessano i distorti c'? anche questo. Due canali, loop, uscita tuner, boost e DI.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#17 Mar 22 Giu, 2010 02:01 |
|
 |
elettricista_senza_nome
Daniele Cantaboni
Contributor

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 1084
Età: 41 Residenza:  La palude della nebbia
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
DavidBassRock,
alternativamente , ma solo se senti la necessit? di comprimere (e non c'entra un tubo con l'od) vai di aphex punch, che costa molto di meno e non tocca il suono
Io uso: plettro e dita
____________________ Se c'è da fare casino, io sono sempre d'accordo.
|
| Condividi |
#18 Mar 22 Giu, 2010 11:24 |
|
 |
Astafas
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 2515
Età: 46 Residenza:  Roma
|
 Re: Effetto Con Uscita Bilanciata (tipo DI Box)
Mi sembra manchi nell'elenco l' EBS Microbass, mi ci trovo ottimamente anche in registrazione, ma andiamo un po su col prezzo.
Io uso: solo le dita
____________________ MYSPACE
KARMAMOI.IT
|
| Condividi |
#19 Mar 22 Giu, 2010 19:58 |
|
 |
|
|