Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Wood & Tronics Chronos - Aggiunti Samples
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...ultimo Check Point! 
 
FabioFender, beh, per il, chiamiamolo, litigio, mi ha confermato che sono libero di citarlo ecco...non ci sono segreti!

in ogni caso, quel prezzo per l'america non l'ha fatto enrico, ma il rivenditore. l'ha fatto, perch? dopo una prova, ? risultato che i W&T sono costruiti con cura e qualit? eccezionali, strumenti suonabilissimi, bilanciamento, peso, selezione dei legni, suono ecc ecc.... (tutte cose che confermo   )
ma ha sparato lui in alto la cifra, enrico gli ha detto che non condivideva la cosa, anche perch? in america i W&T sono relativamente meno conosciuti che non in Italia, quindi se fossi un americano, che ha 5000 dollari a disposizione, e devo decidere che basso, di fascia elevata, prendere, prendo un Fodera (usato anche) che tutti conoscono e che se voglio rivendo, o un W&T allo stesso prezzo, che ? ancora poco conosciuto?
 

sulla situazione inversa concordo...giustamente l? viene a costare di pi?, come il pedulla qua rispetto a l? (    )
solo che il rivenditore ha "cagato un p? in alto" ecco


-------------------


aggiungo che:

per i sample bisogner? aspettare che rientri dalle vacanze, parto marted? 15 e torno il 23, il 24 ho un esame, quindi dal 25.
causa disguido per quanto riguarda la consegna dei ponti. se fossero stati consegnati oggi o ieri in laboratorio, per sabato il basso sarebbe stato pronto. ma li hanno spediti all'ufficio di enrico da quello che ho capito, arrivano oggi, quindi al laboratorio domani. quindi si rimanda a luned?.
eh vabb?.....se sp?ta....
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di BassHead il Gio 10 Giu, 2010 08:30, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...ultimo Check Point! 
 
BassHead, Ohi!!!..e allora??? come siamo messi?  

dai che la GAS ci sta uccidendo??  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Citazione:

Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie


NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
 
Skagli Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...ultimo Check Point! 
 
Skagli, eccolo eccolo!

l'ho ritirato giusto oggi!

per? a causa dei preparativi per la partenza di domani non ho potuto fare foto e video come promesso....chiedo perdono!
qualche foto posso postarla domani mattina prima della partenza, se faccio in tempo; nel caso non riesca
al mio ritorno poster? foto dettagliate, un video per mostrare l'apertura del vano elettronica, e ovviamente i samples!

per? posso postare le prime impressioni.

a livello "fisico", il basso ? realizzato con cura eccezionale, come da aspettative.
incollaggi e sagomature perfette, il tono rossiccio, che si pu? vedere nelle foto precedentemente postate, dal vivo ? pi? "vero", molto caramelloso.
il satinwood della tastiera sembra un velo di velluto tutto increspato...i riflessi sono spettacolari.

a livello ergonomico:
non ? un peso piuma, giustamente, essendo in larga parte in bubinga, penso siamo sui 4 kg, per? ? perfettamente bilanciato, in braccio ? risulta molto leggero.
il profilo scavato della parte inferiore, ? veramente molto molto comodo, permette di arrivare fino all'ultimo tasto senza problemi, anche sulla 5 corda.
manico sottile e ben profilato, tasti piccoli, tastiera leggermente arrotondata, action rasoterra, zero fritture: suonabilit? eccezionale! si scivola via letteralmente.
solo il LowB sbatacchiava un p? qua e l?, ho il tocco un pelo pesante, ed ? un 120, alzato leggermente al ponte e via!

suono e comportamento:
le impressioni vengono da una prova veloce, aspetter? il live del primo luglio per dare le definitive. per? posso dire che spicca davvero per personalit?! il bubinga si fa sentire, richiama un Jazz bass, ribadisco "richiama" (che non vengano fuori storie   ), ma ? pi? incazzoso, aggressivo: ringhia! non come un Warwick, l'ontano presente lavora col bubinga in modo da ottenere sempre un suono ben bilanciato e malleabile.
spippolando con l'eq ho ottenuto varie sfumature, da quella grossa e sporca con PU al manico, alla nasale "pacata" al ponte, alla bilanciata ma leggermente ringhiosa con entrambi i PU,
alla cattiva, buca mix, rimista budella con PU al ponte 60% manico 40%, alti in flat, e medi e bassi un p? boostati.
? definito su tutta la tastiera, un "pianoforte", LowB compreso, molto definito e focalizzato, sempre presente, ma mai invadente, anche arpeggiando.
per chiudere aggiungiamo un sustain pressoch? infinito, e una sensibilit? al tocco che mi ha lasciato disarmato, ? molto dinamico. dovr? farci l'abitudine.

ripreciso per? che sono impressioni dopo una mezz'oretta di suonata a casa, anche se a volumi particolarmente sostenuti


ringrazio vivamente Erick ed Enrico per disponibilit?, professionalit?, e simpatia! anche oggi una giornata passata in allegria in quel di Provagna.....

per chi volesse provarlo, sar? ben lieto!
alla settimana prossima per foto (se riesco un paio domattina) e video!

-----

anzi una fotina ce l'ho, quella commemorativa scattata oggi, me l'ha appena inviata Enrico.
? presente anche il collega bassista col suo legno (fantastico pure quello)

PS: che faccia da ebete che ho


Foto
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di BassHead il Mar 15 Giu, 2010 08:44, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...ultimo Check Point! 
 
BassHead,    

credo che non servano ulteriori parole
veramente stupendo!!!...

adesso tocca riorganizzare il raduno veneto, giusto per provare il tuo gioiello!
 




Io uso: solo le dita

____________________
Citazione:

Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie


NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
 
Skagli Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...ultimo Check Point! 
 
BassHead, bellissimo veramente, complimentoni!!!!
Per? ti devo dire la verit?... al tuo do' 9 (almeno esteticamente parlando,aspetto i sample per giudicare il suono)... a quello dell'altro ragazzo do' 10, azz che figata  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
firma_bk2
Facebook: https://it-it.facebook.com/InboundLegacy
Site: http://www.inboundlegacy.com/band.php
 
P-Bost Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...ultimo Check Point! 
 
tenchi?!

quello nero ? meraviglioso si! molto rock!
a livello sonoro ? pi? Jazz del mio, monta dei single coil, quelli coi poli storti (big singles? big fat?)

comunque sono riuscito a scattare qualche foto. non sono venute benissimo.
enrico ne ha fatte di pi? "profescional" magari le sostituisco con quelle quando torno. boh vediamo....
intanto eccole:
body1
body2
body3
tastiera1
retro
particolare


una precisazione, il coperchio del vano batteria in legno, ? un optional, viste il sostanzioso carico di lavoro che comporta, nonch? "vezzo".
lo standard, come si vede sul mio, ? un coperchio in pvc? non ricordo, comunque bello satinato. col meccanismo magnetico. davvero comodo.

scampo in sardegna! se qualche sardo megabassaro vuole fare due paciole, sono in zona stintino!
alla settimana prossima con video e samples
Saluti!
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...ultimo Check Point! 
 
Bello!
Hai fatto proprio bene cavolo!
Prima o poi.. anche io..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Brand New Sixties
 
Jappo81 Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...ultimo Check Point! 
 
eccomi rientrato!

ah...che nostalgia della spiaggia Pelosa....acqua tanto limpida da sembrare in piscina......nulla per? in confronto alla nostalgia che avevo del W&T!!


ora sto attendendo di fare l'esame, alle 15.00, cos? mi perdo pure l'Italia....tempo di tornare e in serata giro un piccolo video, che mostra anche il meccanismo del vano elettronica...
entro fine settimana mi faccio prestare un riduttore jack jack e posto anche qualche sample!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di BassHead il Dom 27 Giu, 2010 23:05, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos - Aggiunto Video 
 
Ieri ho fatto una seconda prova ,stavolta pi? lunga ,sono pure arrivati dei ragazzi dalla Slovenia e uno aveva un modello di precedente produzione .
Tutta gente pure con "buone mani" tra l' altro ,il che ha reso la serata ancor pi? interessante .

Quattro 6 corde ,due 5 corde tra cui un prototipo "alla musicman" ma con un pickup differente (era sotto una cover non saprei il modello).
Confermo e ribadisco la sensazione che avevo avuto , sono strumenti che ti catturano subito ,hanno un feeling e una comodit? tutta loro ,
dei bei "mitra" precisi sulle zone alte come ho gi? avuto modo di notare.

Il tipo musicman era quello forse meno "versatile",per? era grosso presente e con un B che ringhiava come mai.

Da noi in Italia ? vero ,hanno un altro costo a noi assai pi? favorevole .E mi sembra anche normale visto che qui otteniamo un "direct deal".
_________
Invece di ripetere quanto gi? detto ,
stavolta mi sono soffermato a sentire la differenza tra i Bolt e neck throgh .

Pensavo di incontrare qualche compromesso in termini di suono ,mi riferisco ai miei gusti personali in questo caso .
Certo costano meno come succede spesso perch? richiedono meno ore di lavoro ,
ma a sorpresa , a parte la sensazione di forse maggior attacco ,non ho sentito una sensazione cos? dissimile in termini di trasparenza e risposta dinamica al tocco.
Poi il liutaio mi ha spiegato in maniera pi? approfondita gli accorgimenti su quel particolare modello per ottenere questi risultati.
Ho SEMPRE preferito i thru su un 6 corde ,questa tuttavia mi convince e non poco.

Ho provato in particolare un 6 bolt , l'attacco ? veramente in profondit? (? una soluzione che ho gi? visto molto simile in altri bassi -forse i Jerzy Drozd)
usando a proprio "vantaggio" lo shape Singlecut in modo da non sentire il "tacco"  quando si suona nelle zone alte della tastiera.

________
Poi ho cercato di sentire com'era la sensazione suonando questi bassi
muovendomi sulla tastiera ,dai bassi agli alti registri.

Ecco l'omogeneit? di suono sulle diverse zone della tastiera mi ? piaciuta parecchio ;
non ? una cosa che magari pu? balzare all'orecchio subito se si suonano in generale buoni bassi,
per? quando sono tornato a casa (quasi l'una di notte Oo) ho attaccato l'Aries e fatto un po' le stesse prove ,
e anche se il rislutato era buono ,i Wood in questo erano ancora meglio non c'? dubbio.
Una sensazione che avevano pi? o meno tutti i bassi provati , che pur montavano corde diverse da modello a modello ,cos? da" scartarle" dall'equazione .
____________________________________________

Usano  tasti abbastanza piccoli sui loro bassi ,sembrer? una "CA**ATA" ma possono spiazzare ,infatti l'altra prova all'inizio non mi ci trovavo sui modelli a scalatura normale
(sul Klimt a 33" invece ? feeling immediato) ,
ma dopo un po' di minuti gi? era meglio , probabilmente ? solamente una questione di feeling ,
io ho anche un tocco abbastanza pesante quindi sono abituato a sentire l'altezza jumbo sui tasti, ma in realt? cos? bassi non mi dispiacciono ,penso che li  prover? in  ogni caso.

Alla fine ? scattata la pizza a ore piuttosto tardine in 3 di noi ,
e l? invece di finirla abbiamo parlato ore di elettroniche ,bassi ,esperimenti sui pickups che han fatto loro etc.
Non lo conoscevo personalmente ma ho avuto una sensazione estremamente positiva anche sulla persona ;
nessuna arroganza "del so tutto io" ma dispostissimo a sentire le tue idee ,anzi finanche curioso al riguardo .


Tempo volato e Ottima seratina non c'? che dire .
 




Io uso: solo le dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos - Aggiunto Video 
 
BassHead, ma che ci facevi con i pantaloni sbottonati???       
 




Io uso: solo le dita

____________________
Citazione:

Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie


NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
 
Skagli Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos - Aggiunto Video 
 
Skagli, ? una grazia che abbia fatto il video coi pantaloni piuttosto...di norma sto in boxer in camera...me li sono messi alla bell'emmeglio giusto per il video..non ho pensato ai bottoni

domani comunque vado a prendere da un amico il riduttore...sicch? nel pomeriggio (se non sono in campetto a rincorrere maldestramente una palla) o domenica samplo e posto...
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos - Aggiunto Video 
 
BassHead, io non lo vedo.....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos - Aggiunto Video 
 
tonno, pardon....l'ho tolto perch? effettivamente, i bottoni aperti (anche se in buona fede ) non sono particolarmente profescional.....

domani riposto il video, e se il mio chitarrista stasera si ricorda di portare il riduttore posto anche i sample...


------


a causa del mio chitarrista con la testa perennemente fra le nuvole, e del commesso della expert che non ha la pi? pallida idea di cosa sia il riduttore che ho chiesto e non sa come ordinarlo, non ho ancora il precitato affare....bisogna pazientare ancora un p?....
per? oggi ho fatto le prove...brevi impressioni:

sono molto soddisfatto, il suono emerge sempre, anche semplicemente in flat, ho solo dovuto boostare lievemente gli alti in alcuni pezzi dove serviva un suono pi? aperto.
passare da finger a slap non da il minimo problema di volume. ottime impressioni anche col plettro, non sono mai andato matto per quel pezzo di plastica, penso che ora lo user? pi? spesso. provato con un "banale" dunlop non duro, e con uno in fibra di carbonio (avevo 5 euro da buttare in postepay ) con quest'ultimo, suonato un p? di taglio...beh....   

il Chronos ha tirato fuori personalit? differenti, pur mantenendo la sua voce grossa, definita, e ringhiosa. ho suonato un p? di samba, funk, pop, rock...praticametne sempre in flat, sembrava riuscisse a capire cosa volevo suonare
basta cambiare poco il tocco, e il timbro cambia notevolmente...posso veramente dire che il suono ? nelle mie mani!
conferma definitiva la settimana prossima dopo il live... il 2 luglio a Campodarsego, tipo festa della birra, ma pi? piccola. per chi volesse fare un salto non negher? di certo una prova!

(a breve saranno disponibili sul Sito foto "profescional" fatte da enrico...compreso il W&T nero e gli altri nuovi nati...)


----


ecco il video del vano elettronica
video
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di BassHead il Dom 27 Giu, 2010 23:07, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos - Impressioni Post Live 
 
mi scuso per il post consecutivo, ma mi sembrava un aggiornamento sensato.
non sono, ahim?, i sample....non riesco a trovare da nessuna parte quel cribbio di riduttore....chiedo quindi venia....spero di trovarlo e postare in settimana.

volevo postare per? le impressioni dopo la "prova ufficiale su strada"
per farla breve...sono rimasto senza parole....
per fare le cose fatte meglio:

Ergonomia/Peso:
non l'ho ancora pesato   . lo far? domattina. penso si aggiri sui 4kg, nonostante l'abbondanza di bubinga. ad ogni modo, sia imbracciato da seduti, che in spalla, sembra veramente una piuma.
il live non ? durato molto, bisognava iniziare tardi e finire presto, circa un'oretta e mezza comunque. premetto che ho una tracolla poco "professional",
(mi sono fatto tagliare un paio di pezzi di pelle da un calzolaio e li ho messi su una vecchia tracolla di nylon, quindi con un basso pesante, dopo un'oretta, la spalla ti fa "ciao")
a fine concerto non ho avuto il minimo accenno di fatica, o "dolorino-ino" alla spalla. una volta indossato il W&T si ? un tutt'uno. come lo si mette, resta. "di base" la paletta tende leggermente a salire, non che "tiri", ma proprio di "impostazione", un p? tipo furlanetto. Io suono col basso a livello pancia, e in finger o plettro ho trovato la cosa davvero comoda, in slap mi piace il basso orizzontale, a m? di fucile...non ho avuto il minimo problema a metterlo in giusta posa, e ci ? rimasto tranquillamente.

Resa Sonora:
fantastica! uno dei pochi strumenti che mantiene il proprio suono, personalit?, timbrica (ecc ecc) sia a casa, che in sala prove, che in live....in live anche meglio
ho suonato pezzi che vanno dal disco-funk alla Jamiroquai, al "latineggiante-soft", ad un pop-rock blando alla Nutini, a qualcosa di pi? pestato tipo Kravitz, a Saturnino, ai Red Hot...addirittura a Love Games dei Level 42, e un pezzetto di Money (il solito giro)...a parte per Money (in cui ho usato solo il PU al manico, cercando un p? un P) ho suonato tutto con entrambi i PU aperti, praticamente sempre in flat, al limite ci davo un p? di basse e un pizzico di "brillantezza" per pezzi slap, un filo di basse o medie per qualcoa di pi? rock o "pompato". e logicamente cambiavo il tipo di tocco. nonostante cambiasse sempre sfumatura, ha comunque sempre mantenuto la sua voce, quasi ringhiosa e aggressiva, ma calda e avvolgente.
non buca il mix con prepotenza (all'occorrenza si)...ma con un suono deciso, definito, corposo, riempie davvero molto, ma mai con invadenza.

tirando un p? le somme su "a che genere ? pi? adatto", direi che va bene per fare quasi qualsiasi cosa.
sia se suonato con "dolcezza", fraseggi molto espressivi, arpeggi; sia per virtuosismi alla Garrison (per dire), sia se suonato con decisione, per rock o funk! risponde prontamente al tocco e al tipo di bassista. non lo vedo benissimo forse per il metal e affini, o punk e affini.
secondo me comunque ? uno strumento che da il meglio in finger, o slap. sono rimasto soddisfatto anche col plettro, anche se ho pochi metri di paragone.

a fine concerto ha ricevuto pi? complimenti il basso che non io

insomma un suono che ? piaciuto a me, ? piaciuto alla band (cosa importante)...e ancora pi? importante ? piaciuto molto al pubblico!!
confermo il "richiamo" al Jazz Bass, elegante e bilanciato, ma con una personalit? propria particolarmente spiccata.

penso ci abbiano fatto un video, appena me lo passano, se ? ben fatto e si sente bene, magari lo posto.



ah gi?, parlai ad enrico ed erick del fatto che mi avevan detto che il satinwood era un p? morbido e si "deformava" facilmente.
in risposta hanno preso una tastiera dello stesso "ciocco" della mia, gi? tagliata, preso un bel martello ci ha dato qualche colpo ben assestato, senza lesinare in delicatezza.
non si ? manco scalfita, abbiamo provato anche a piegarla.... "l'? dura come un oss!"
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di BassHead il Dom 04 Lug, 2010 00:33, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos - Impressioni Post Live 
 
BassHead, grande Filippo!!!! se per caso ti dovesse entrare in casa un tizio con un passamontagna con losche intenzioni, non ti preoccupare, sono io!!  

ribadisco, stupendevole!! vogliamo altri samplessss!!
 




Io uso: solo le dita

____________________
Citazione:

Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie


NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
 
Skagli Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos - Impressioni Post Live 
 
Skagli, eccolo!

mi scuso per l'attesa...ma ho avuto poco tempo.
? da qualche giorno che cerco di registrare dei samples fatti bene, fedeli il pi? possibile al suono che esce dall'ats.
ma non mi ? facile sto giro, escono sempre tanto gonfi sulle basse, il lowB pare impastato...ecc ecc...

sono riuscito a trovare un buon compromesso, e ho registrato qualcosa, li sto caricando ora su Gospel, linea permettendo.

appena fatto posto il link.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos - Impressioni Post Live 
 
? l'ultimo post consecutivo...giuro!!

ho fatto casino con Gospel e sono riuscito solo ora a caricare i brani.
mi sono accorto che ne avevo caricati anche in precedenza, ma alcuni senza titolo, alcuni sono doppi...insomma...sono un cialtrone

per? quelli che ho caricato poco fa hanno il titolo.

perdonate esecuzione ecc ecc...
il suono non ? proprio quello che esce dall'ats, ma un'idea ce la si fa dai....
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos - Aggiunti Samples 
 
BassHead, e si trovano....?
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos - Aggiunti Samples 
 
dedo, eh si...sono un cialtrone

sono su Gospel, andate su cerca, scrivete wood & tronics Chronos

dovrebbero essere 7...
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di BassHead il Gio 22 Lug, 2010 00:23, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos - Aggiunti Samples 
 
BassHead, scusa se ti inquino in 3D ma ho trovato un video di Enrico sul Chronos:

... http://www.youtube.com/watch?v=PahcXA7XqLo&feature=related

Il controllo dei medi ? una bella bestiola  

HVFUN
Paolo

 




Io uso: solo le dita

____________________
Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Wood & Tronics Chronos - Aggiunti Samples 
 
Paolo Camera, quando l'ho provato io non suonava cos?   

il controllo dei medi si, ? una bella bestia, anche se per me ? troppo...averlo mi manderebbe in paranoia, sarei sempre l? a "cincionare", senza mai arrivare ad una conclusione. se ce l'ho lo devo sfruttare..eh
difatti mi sono fatto fare l'elettronica pi? semplice. solo che, osti, siccome in genere l'opzione vol vol, si usa sui passivi, John East si ? confuso, e non mi ha mandato uno dei due volumi con push/pull attivo passivo. sicch? ? solo attivo. e se devo dirla tutta, speravo che fossero pi? miscelabili, li avevo scelti apposta per sfruttare al massimo entrambi i volumi, poich? i balance sono un p? "on-off". ma ahim? in queste ultime elettroniche, anche l'opzione vol vol, ? un p? su quella scia. pi? miscelabili di un balance ok, ma mi aspettavo di meglio. anche Enrico ? rimasto un p? perplesso dalla cosa.

tenere comunque conto che se non ha il mid-sweep "esterno", dentro ha comunque un selettore a 2 switch, tipo il lakland. spostandoli tutti e due su o gi?, si scegle l'intervallo di frequenze. pi? mediobasse o pi? medioalte diciamo, e col trimmer regoli la frequenza che pi? ti garba, devi andare un p? ad orecchio ovviamente, ma una volta che ? impostato si ? apposto
 




Io uso: plettro e dita
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario