Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
Pur essendo sul Forum da un po', non ho mai impestato questa sezione con strane domande, ma c'? sempre una prima volta..  

Ho comprato il mio primo Mac da tre settimane, ? un MacBook Pro, il pi? piccolino della serie e l'ho preso principalmente per elaborare musica con programmi tipo Finale, Guitar Pro, Band-In-A-Box e compagnia e per registrarmi col basso.

Ho un Pod X3 della Line 6 che mi fa da scheda audio esterna, ma ovviamente nella valigetta del computer non mi ci sta e se volessi portarmi in giro il Mac e registrarmi qualcosa al volo dovrei tirarmi fuori quella specie di scatola da scarpe e attaccarlo pure alla corrente, cos? avrei pensato di prendere un'interfaccia audio un po' pi? "portatile", tipo la Stealth Plug della IK Multimedia, che starebbe comodamente nella valigetta. Faccio presente che anche se il Pod ha un sacco di altre fuzioni, sto cercando un consiglio per la sola registrazione.

Visto che di nozioni su latenze e caratteristiche varie sono totalmente digiuna, vi chiedo se potete gentilmente consigliarmi una buona interfaccia audio che per? sia abbastanza piccola.

La Stealth Plug ? una buona idea o non vale i soldi che costa? Ho letto opinioni discordanti e non intendendomene non so farmi un'idea precisa. Vi ho nominato quella solo perch? ? la prima che ho visto sul generis di una marca che apprezzo.

Se mi deste anche un parere sul Pod X3 come interfaccia audio mi fareste un'ulteriore cortesia.

Grazie a tutti!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
firmamegabass
 
Rain Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
Rain,io la uso da almeno 4 anni..latenza bassissima e comodissima ci fai di tutto,l'unica cosa di contro ? che ? mono.

ci ho registrato di tutto dal basso nudo e crudo alle prove del gruppo e anche qualche data

assieme alla scheda audio in pi? hai diversi programmi(multitraccia,simulatore ampli/effetti virtuale ecc..) ad un prezzo pi? che conveniente!

per l'home recording dal mio punto di vista ? pi? che consigliata!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
il suono del vicino è sempre più presente.
 
LupoPiero Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
Io ne ho sempre sentito parlare solo bene.
Ovviamente fa quel che deve fare, mica i miracoli, spesso la gente ha aspettative assurde.
Direi che sia un ottimo compromesso tra qualit? e trasportabilit?, per ci? che hai descritto va pi? che bene.
Si aggiunga che i nuovi Mac, per essere pi? "ecologici", fanno fatica ad alimentare molte schede un po' pi? "grosse".

 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
ganesh ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si aggiunga che i nuovi Mac, per essere pi? "ecologici", fanno fatica ad alimentare molte schede un po' pi? "grosse"


cio?? significa che l'uscita usb ? configurata per erogare meno corrente?

anche io sono "nuovo" mecchista...
 




Io uso: solo le dita
 
aceinasleeve Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
Rain, per come sono fatto io trovo la Stealth con troppi limiti ma dipende cosa devi fare.
Prima cosa per me il minimo sono un paio di entrate line e microfoniche per registrare qualsiasi cosa, da un concerto attacandosi al mixer alle prove in sala passando a sessioni di studio con un chitarrista.
Poi non disdegnerei un'uscita cuffie decente, possibilmente con volume.
Infine due uscite per un paio di monitor.

Non dico di qualit? eccelsa ma "onesta", dipende da quanto vuoi spendere

Questa ? troppo?
http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id1618820.html

Questa non ha tutto quello che vorrei per?...
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrack.html

Questa non male
http://www.m-audio.com/products/en_us/MobilePreUSB.html
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
Rain, non ? certamente fra le pi? economiche...ma posso tranquillamente consigliarti la ONE di Apogee, che ho preso da poco e sono pienamente soddisfatto !

http://www.apogeedigital.com/products/one.php

...se vuoi invece la stereofonia, il firewire, e non ti interessa il mic interno...c'? la sorella maggiore:

http://www.apogeedigital.com/products/duet.php?show=duet

...entrambe entrano nella bag insieme al laptop  

FF
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
 
FabioFender Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
aceinasleeve ha scritto: [Visualizza Messaggio]

cio?? significa che l'uscita usb ? configurata per erogare meno corrente?

Esattamente.
Ma questo non vuol dire nulla, sia ben chiaro. Le nuove schede, se compatibili, lavorano senza problemi.

dedo, FabioFender, sono tutte ottime ma come caratteristiche e prezzi mi sembrano un po' lontane da ci? che dice Rain.
Poi, ovviamente, deve decidere lei.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
..io uso una M-audio Jamlab ...ma ormai non la fanno piu.

Al suo posto dovrebbe esserci questa:

http://www.m-audio.com/products/en_us/Transit.html

non l'ho provata ma ? praticamente identica (fisicamente) alla mia con l'aggiunta dell'uscita ottica per la codifica AC3 esterna.... ? stereo in ....ma occorre farsi un cavetto per sdoppiare l'ingresso in due mono.... niente di che....

...posso assicurare che si infila ampiamente nello zainetto/borsa del pc ...  

http://www.strumentimusicali.net/pr...ransit-USB.html

ci
 




Io uso: solo le dita

____________________
>>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
ganesh, con le caratteristiche della stealth c'? solo quella...

La Maudio piccolina costa qualche decina di euro in pi?.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
Rain, faccio solo notare che lo Stealth Plug ha un convertitore a 16bit. Va benissimo per registrare idee e appunti, ma non bisogna chiedere prestazioni pi? impegnative perch? le differenze con una scheda audio vera si fanno notare.

16bit sono uno standard per i prodotti finiti (esempio i CD), ma in fase di ripresa sono estremamente limitativi.
Se riuscissi ad avere budget per una scheda con campionamento a 24bit praticamente non la cambierai mai pi?, anche qualora necessitassi di prestazioni serie.
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
Giusta osservazione.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
Grazie a tutti per le risposte, siete stati velocissimi ed esaurienti!

La scheda che cerco ? proprio per portarmela in giro, se no per casa mi va bene il Pod oppure una Edirol UA25EX che avevo addocchiato. E' per le registrazioni al volo "se dovesse capitare", perch? se so di voler registrare qualcosa mi porto il Pod, invece quella scheda "abiterebbe" proprio nella borsa del Mac e la userei se fossi fuori e mi andasse di registrare qualche jam o cose cos?.

La Stealth ha compreso il software della IK Multimedia, ma anche se non l'avesse andrebbe bene lo stesso.

Se costassero uguali, fra la Stealth e la M-Audio quale mi consigliereste?

FabioFender, sembra davvero una pheegata, ma per l'uso al quale la destinerei non varrebbe quella spesa.

Nabla, una scheda a 24bit con le caratteristiche di dimensioni che cerco c'??

Ho un budget di 100?, massimo 130?.

Grazie!

UPDATE: sulle caratteristiche dela M-Audio c'? scritto "Interfaccia per registrazione audio digitale a 24 bit / 96 kHz, via USB ", ma non so se ? la stessa cosa che consigli tu Nabla, perdonate la mia somma ignoranza..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
firmamegabass
 
Ultima modifica di Rain il Sab 12 Giu, 2010 14:12, modificato 1 volta in totale 
Rain Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
dato che hai un Macbook Pro perch? non ti orienti su una scheda firewire? non ? pi? ingombrante di una usb e a mio parere va comunque meglio.

P.S. ? vero per? che le schede firewire che conosco non sono "minimaliste", e a te serve una scheda per "registrare se capita".
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
Rain ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie a tutti per le risposte, siete stati velocissimi ed esaurienti!

La scheda che cerco ? proprio per portarmela in giro, se no per casa mi va bene il Pod oppure una Edirol UA25EX che avevo addocchiato. E' per le registrazioni al volo "se dovesse capitare", perch? se so di voler registrare qualcosa mi porto il Pod, invece quella scheda "abiterebbe" proprio nella borsa del Mac e la userei se fossi fuori e mi andasse di registrare qualche jam o cose cos?.

La Stealth ha compreso il software della IK Multimedia, ma anche se non l'avesse andrebbe bene lo stesso.

Se costassero uguali, fra la Stealth e la M-Audio quale mi consigliereste?

FabioFender, sembra davvero una pheegata, ma per l'uso al quale la destinerei non varrebbe quella spesa.

Nabla, una scheda a 24bit con le caratteristiche di dimensioni che cerco c'??

Ho un budget di 100?, massimo 130?.

Grazie!

UPDATE: sulle caratteristiche dela M-Audio c'? scritto "Interfaccia per registrazione audio digitale a 24 bit / 96 kHz, via USB ", ma non so se ? la stessa cosa che consigli tu Nabla, perdonate la mia somma ignoranza..


Ho la prima EdirolUA25, e te la straconsiglio, ? ancora fissa nel mio Home Studio
Le dimensioni sono ridotte, hai due ingressi con pre microfonico, uscita cuffie con regolazione volume, uscita per i monitor, ingressi e uscite midi, e digitali, e lavora anche a 24 bit, tanto per rispondere un po' ai discorsi fatti in precedenza e che condivido pienamente.
Insomma in poco spazio e con poca spesa (soprattutto se la trovi usata) hai una discreta scheda audio che ti permette di fare un po' tutto quello che vuoi.
Consigliata

EDIT:
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_edirol-ua25_id1677888.html qui trovi il modello vecchio come il mio a 120 euro.
Per quello che devi fare non spendere i soldi per una firewire, va benissimo anche una scheda usb.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Bb - Horns Up!!!

 
Ultima modifica di bassbara il Lun 14 Giu, 2010 11:39, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
Ho gi? il Pod X3 che mi hanno regalato al compleanno (per ci? me lo tengo..) se voglio registrare a casa posso usare quello, ma la Edirol non mi sembra cos? piccolina da portarmela comodamente nella valigetta del computer e lasciarla l?..  
Di questa che mi dite? Sicuramente l'altra Edirol ? pi? pheega, ma cerco qualcosa proprio per registrazioni al volo, cose che vengono in mente e che si elaboreranno con calma in seguito.
Se no ho addocchiato quest'altra..


Se penso che col prezzo del Pod X3 mi salterebbe fuori una scheda come Dio comanda mi mangio le mani...  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
firmamegabass
 
Rain Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
e perch? non prendere un registratore portatile con gli ingressi jack? C'? molta pi? scelta.

ad esempio... Link c'? anche la versione con microfono
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio sito! Link
 
teobass82 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
Rain ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di questa che mi dite?
Se no ho addocchiato quest'altra..


La prima (UA1EX) l'ho fatta fuori perch? non mi soddisfaceva. Dinamica piatta e suono incolore.
Mi sono trovato meglio con la scheda integrata del MacBook Pro.

L'altra non l'ho provata, ma a occhio mi pare simile alla UA1EX, con solo l'aggiunta di un ingresso strumenti, cosa che manca nella UA1EX, che ha solo ingressi linea.

G.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Who loves ya!?

http://www.megabass.it/ - il sito
http://forum.megabass.it/ - il forum
http://wiki.megabass.it/ - la wiki
rufus myspace
 
Ultima modifica di rufus il Mar 15 Giu, 2010 09:15, modificato 1 volta in totale 
rufus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
rufus, la seconda ha l'entrata Guitar e non Mic. A prescindere da quello mi sembrano anche a me poco di pi? delle schede interne di un portatile. Io ripropongo qualcosa che tu possa usare almeno per registrare da un mixer stereo, o con un microfono. Non ti interessa per nulla? Io a volte ho registrato delle idee proprio attaccando un mic, chitarra e voce e via, specie se siamo in due.

http://www.strumentimusicali.net/pr...io-usb-2.0.html

http://www.strumentimusicali.net/pr...ck-mk2-usb.html

http://www.strumentimusicali.net/pr...ccia-audio.html
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
Ultima modifica di dedo il Mar 15 Giu, 2010 09:38, modificato 1 volta in totale 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
Dedo, s?, me ne sono accorto e ho modificato il post....

Ottimi consigli sia la tascam sia m-audio. Tascam ne ho avute due per le mani e tutte e due
molto soddisfacenti.

Per quanto riguarda Alesis, su altri Forum non ne parlano benissimo, ma non ? una mia opinione personale, anche perch? non l'ho mai provata, quindi posso solo riportare i "sentito dire"....

Per la cronaca, le tascam che ho avuto sono state la FW1804, adesso sostituita con una Focusrite, e la US144, tuttora funzionante su un portatile Windows.
La Edirol invece l'ho sostituita con Apogee Duet.

G.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Who loves ya!?

http://www.megabass.it/ - il sito
http://forum.megabass.it/ - il forum
http://wiki.megabass.it/ - la wiki
rufus myspace
 
rufus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
teobass82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e perch? non prendere un registratore portatile con gli ingressi jack? C'? molta pi? scelta
Lo pusanvo anch'io. Consiglierei uno Zoom H2, che funziona anche come scheda audio (a 16 bit per?). Ottimo per registrare le prove ed i concerti.
Mi porto sempre un cavo doppio rca -> mini-jack stereo per collegarlo al banco quando suono in concerto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
Shedua511, ce l'ho per? come scheda audio per registrare uno strumento non ? molto pratico (oltre che non suonante).
Io ne abuso, registro prove, concerti e idee. Costa per? attorno ai 170. Come scheda audio ? indicata se usi i microfoni, allora ha un senso, diventa pratica.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
teobass82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e perch? non prendere un registratore portatile con gli ingressi jack? C'? molta pi? scelta.

ad esempio... Link c'? anche la versione con microfono


Wow, grazie per lo spunto, in effetti guardando una foto in internet ? abbastanza piccolino da stare nella borsa!
Qua lo vendono nuovo a 119? (quello microfonato), se fa bene il suo lavoro non mi sembra alto il prezzo. Per? non capisco se registra e basta o se pu? essere usato come scheda audio in caso volessi registrare usufruendo dei programmi del Mac, nelle specifiche questa opzione non la trovo. Lo Zoom H2 costa un po'..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
firmamegabass
 
Rain Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
Rain ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo Zoom H2 costa un po'..


? vero, per? per registrazioni "volanti" funziona veramente bene. Dipende se le tue registrazioni occasionali sono molto basate sul pc (basi, strumenti vst etc...) oppure sono semplici appunti con il basso o poco pi?. Nel secondo caso lo Zoom ? ottimo, costa ma non potrei farne pi? a meno. Specie per registrarmi prove e concerti.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
Rain,


Ciao io sto usando questa


http://www.thomann.de/IT/esi_duafire.htm

http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=30&t=52652
 




Io uso: plettro e dita

____________________
pirla chi legge
Tonno says: Patti Smith boicotta i poteri forti e le estetiste fin dagli anni 60
solidariet? per Izze

io scarico solo con anTunes

nuovo sito Tirlindana
Tirlindana RockBook
 
sanchotirli Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Interfaccia Audio Da Portarsi In Giro Comodamente 
 
Grazie!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
firmamegabass
 
Rain Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi M-audio Audophile Vs M-audio Solo Spaccher In The Studio 2 Sab 02 Dic, 2006 16:38 Leggi gli ultimi Messaggi
Spaccher
No Nuovi Messaggi A Lezione Da Jeff Berlin...comodamente Da ... gozer School Days 14 Sab 02 Ago, 2014 02:25 Leggi gli ultimi Messaggi
Flint
No Nuovi Messaggi Interfaccia M-audio grazbass In The Studio 4 Lun 09 Ott, 2006 11:40 Leggi gli ultimi Messaggi
gargia
No Nuovi Messaggi Volume audio registrato Darsti In The Studio 20 Mar 09 Ott, 2007 11:56 Leggi gli ultimi Messaggi
Nabla
No Nuovi Messaggi Alternativa A M-audio Firewire 400 tony_levin_dei_poveri In The Studio 13 Sab 13 Mar, 2010 20:28 Leggi gli ultimi Messaggi
tony_levin_dei_poveri
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario