| Autore |
Messaggio |
Dodo
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 146
Età: 48 Residenza:  Salerno
|
 Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Salve a tutti,
dopo diverso tempo ho trovato qualche minuto per mettere qualche foto del mio nuovo strumento.
L'obiettivo che avevo era quello di creare uno strumento leggero, corto, senza dead spot (per quanto possibie) e sopratutto ergonomico.
Di seguito le specifiche:
- Bogy: mogano sapelli con top e back in mogano Kossipo
- Manico moses in resina carcata al carbonio
- ponte ABM sellette singole
- single coil Seymour Duncan
- bloccacorde fatto a mano in alluminio
gli strumenti cui mi sono ispirato per farlo sono essenzialmente 2:
Antigravity Bass della Jackson
http://melissalance.com/wp-content/uploads/2009/10/guitar-5.jpg
K-bass della Klein
http://www.neuvellaxe.com/HP%20Special/kb_1111.jpg
di seguito un paio di foto:
qui la forma "cruda" con il top
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#1 Gio 10 Giu, 2010 10:36 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Un autocostruzione cos? va messa di sicuro nella sezione bass building
sposto il topic nella sezione appropriata.
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
Ultima modifica di Save il Gio 10 Giu, 2010 11:00, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#2 Gio 10 Giu, 2010 10:52 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Perch? ergonomico?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#3 Gio 10 Giu, 2010 10:55 |
|
 |
Dodo
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 146
Età: 48 Residenza:  Salerno
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Fenderissimo, ergonomico perch? una cosa che nei bassi "tradu?izionali" non mi ? mai andata gi?, ? che avessero una suonabilit? differente tra il suonare seduti o alzati... e spesso, giacch? lo studio ti porta a suonare seduto per ore, preferivo suonare lo strumento da seduto...
se fai caso, lo strumento tipo da seduto (almeno a me) tende a spostarsi (appoggiando sulla coscia) verso destra, avvicinando il capotasto ma allontanando il ponte... ecco, il mio basso, oltre ad essere del tutto bilanciato, da seduto o da alzato, si trova nella stessa identica posizione.
...magari riuscissi a fare io una cosa del genere... :-) mi ? stato costruito da un caro amico che come hobby fa anche il liutaio, Yvo Cracas... forse bass building effettivamente ? meglio... :-D
un altro paio di fotine
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Dodo il Gio 10 Giu, 2010 11:06, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#4 Gio 10 Giu, 2010 11:00 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Ottima cosa. buon lavoro
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#5 Gio 10 Giu, 2010 11:20 |
|
 |
Dodo
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 146
Età: 48 Residenza:  Salerno
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
grazie mille :-D
qui altre foto dove si inizia a vedere la lavorazione del body in mogano sapelli, e lo scavo per la creazione delle camere tonali :-)
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#6 Gio 10 Giu, 2010 11:26 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Ganzissime le camere tonali a nido d'ape, stile Warmoth
continua cosi, hai un ottima mano
quel top quilted poi ? stupendo
|
| Condividi |
#7 Gio 10 Giu, 2010 11:44 |
|
 |
Dodo
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 146
Età: 48 Residenza:  Salerno
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
stepuc78, grazie mille, ma il merito non ? mica mio, ho solo fatto il progetto, poi l'esecutore materiale ? questo amico, Yvo Cracas, che nella lavorazione del legno fa paura...
bello vero il top? quilted kossipo direttamente from Claudio Sicilia Tonewoods!
fotine...
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#8 Gio 10 Giu, 2010 11:56 |
|
 |
jackbass
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 2408
Età: 55 Residenza:  La Spezia
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Dodo,mooolto interessante nonch? bello, resto sintonizzato per gli aggiornamenti
Io uso: plettro e dita
____________________ Cos'è il basso in una band?.... E' quel respiro che lega le
pulsazioni della ritmica al fluido vitale
della melodia, sincronizzandole.
https://www.facebook.com/cortomalteseband
https://www.youtube.com/channel/UCGP1Ea30kh3_ud7SXnCLlJA
|
| Condividi |
#9 Gio 10 Giu, 2010 12:12 |
|
 |
Dodo
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 146
Età: 48 Residenza:  Salerno
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#10 Gio 10 Giu, 2010 12:16 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Gran bei legni.
Progettualmente io avrei allineato il discendere del corno superiore proseguendo sulla stessa linea di quello inferiore...comunque risulta piuttosto armonioso, sebbene la forma sia davvero particolare.
Ma ? Headless? il ponte ? tipo Steinberger?
|
| Condividi |
#11 Gio 10 Giu, 2010 12:24 |
|
 |
Dodo
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 146
Età: 48 Residenza:  Salerno
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
stepuc78, era ESATTAMENTE quello che volevo fare, ma per un periodo non sono riuscito ad andare da liutaio che quindi ha continuato secondo il suo senso, cmq, in seguito ti far? vedere, ho fatto modificare leggermente quella parte, a basso finito ? risultata pi? armoniosa perch? l'ho fatta in parte fresare (poco).
Headless con sellette ABM :-)
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#12 Gio 10 Giu, 2010 12:31 |
|
 |
franz56
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 962
Età: 69 Residenza:  Palermo
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Bel lavoro, davvero interessante, per? mi sorge un dubbio sui PU, come agisci su questi per la regolazione?
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/fragolinoensemble
|
| Condividi |
#13 Gio 10 Giu, 2010 12:31 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
molto bello anche il retro
|
| Condividi |
#14 Gio 10 Giu, 2010 12:35 |
|
 |
Dodo
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 146
Età: 48 Residenza:  Salerno
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
franz56, viti, che in seguito ho messo ;-)
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#15 Gio 10 Giu, 2010 12:38 |
|
 |
franz56
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 962
Età: 69 Residenza:  Palermo
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Postami foto del particolare cos? capisco meglio.
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/fragolinoensemble
|
| Condividi |
#16 Gio 10 Giu, 2010 12:50 |
|
 |
Dodo
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 146
Età: 48 Residenza:  Salerno
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#17 Gio 10 Giu, 2010 13:02 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Dodo, decisamente strano, ma non sgradevole tutt'altro ..
Piuttosto, funziona ? cio?, nel senso, la forma ti ha risolto ?
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
| Condividi |
#18 Gio 10 Giu, 2010 13:07 |
|
 |
Dodo
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 146
Età: 48 Residenza:  Salerno
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#19 Gio 10 Giu, 2010 13:16 |
|
 |
adip89
Andrea Di Paoli
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1828
Età: 36 Residenza:  Urbino (PU)
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Dodo, vogliamo dei samples
Io uso: plettro e dita
____________________ "Le riviste di musica sono scritte da gente che non sa scrivere che intervista gente che non sa parlare per gente che non sa leggere" Frank Zappa
"La musica basta per un'esistenza ma un'esistenza non basta alla musica" Sergej Rachmaninov
https://www.instagram.com/adipaoli/
https://line6.com/customtone/profile/adipaoli
|
| Condividi |
#20 Gio 10 Giu, 2010 13:25 |
|
 |
jeikappaelle
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 925
Residenza:  Avellino
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Ad essere strano ? strano assai, ma sicuramente pi? gradevole di altri bassi "strani" che ho visto in giro
Sicuramente non passa inosservato e soprattutto per me la comodit? di uno strumento ? pi? importante dell'estetica (odio quei bassi o chitarre "belle" ma che poi son scomode a suonarle, e parlo anche per le forme "classiche").
I legni sono davvero bellissimi , e non c'? niente di meglio di avere uno strumento "unico"
P.S.
Mi piace molto la posizione dell'ingresso jack, ed anche quella inusuale ma secondo me comoda dei potenziometri mess? l
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di jeikappaelle il Gio 10 Giu, 2010 13:38, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#21 Gio 10 Giu, 2010 13:35 |
|
 |
jackbass
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 2408
Età: 55 Residenza:  La Spezia
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Dodo,bello, anche io, amante delle forme classiche (jazz bass per intenderci9 non resto indifferente a questa forma che la trovo molto pi? bella di altre forme strane viste in giro. Per i legni semplicemente meravigliosi e le cover in legno su questo basso mi piacciono, oltretutto mi piace tanto l'accoppiata legni figurati-manico in fibre "hi tech"
Ora si aspettano solo i sample
Io uso: plettro e dita
____________________ Cos'è il basso in una band?.... E' quel respiro che lega le
pulsazioni della ritmica al fluido vitale
della melodia, sincronizzandole.
https://www.facebook.com/cortomalteseband
https://www.youtube.com/channel/UCGP1Ea30kh3_ud7SXnCLlJA
|
| Condividi |
#22 Gio 10 Giu, 2010 13:42 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Dove le hai acquistate le selle del ponte/tuner?
prezzo delle suddette?
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
| Condividi |
#23 Gio 10 Giu, 2010 13:52 |
|
 |
Dodo
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 146
Età: 48 Residenza:  Salerno
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
adip89, mai fatti sample, magari se mi dici in PVT come fare posso provarci
Save, su ebay, ma credimi se ti dico che non ricordo, le ho prese circa 2 anni fa, mi sembra 20 euro a selletta
jackbass, gentilissimo: uno dei miei obiettivi era di ammorbidire il suono squillante del manico (che lo ? meno di quello che credevo) con un body in mogano: operazione riuscita.
jeikappaelle, credimi, ? di una comodit? davvero incredibile, totalmente adeso al corpo del musicista. Le maopole sono in alluminio, fatte a mano, ed la presa jack ? quella della neutrick col blocca jack... comodissimo e semi incassato nel legno.
bloccacorde fatto a mano, da un unico blocco di alluminio
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#24 Gio 10 Giu, 2010 14:19 |
|
 |
difiancu
Email non valida

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1834
Età: 49 Residenza:  sardegna
|
 Re: Presentazione Del Mio Nuovo Basso Ergonomico
Complimenti davvero ! W l'ergonomiaaaa !!!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#25 Gio 10 Giu, 2010 14:31 |
|
 |
|
|